![]() |
ovopositore???
domandone... ho letto che per essere certiche le bettine siano tutte femmine è verificare che ci sia l'ovopositore... ora o io non riesco ad individuarlo o solo 1 delle mie 4 ce l'ha! com'è possibile?
che siano tre maschi non credo convivono pacificamente!!! |
Posta delle foto!
|
hai ragione ma non sapevo costassero cosi poco i riscaldatori , comunque volevo sapere se ha bisogno xforza di cibo vivo , se resiste se si dovessero ritardare i cambi e se uno o 2 cm di sabbia bastano altrimenti anzichè 20 litri diventano 18 cioè vorrei sapere se posso tenerlo dove io me neoccuperei poco e quindi sarebbero altre persone a occuparsene che sono a digiuno di acquariofilia ( certo gli spiego le cose basilari)
|
Ogni tanto cibo vivo è meglio darglielo, ma puoi dargli anche solo granulato. Se gli dai un buon fondo, è meglio come minimo dargli 3 cm di substrato è una pastiglia di concime a lenta cessione in fondo al substrato. Se gli dai un filtro abbondante un cambio saltato non crea molti danni ;-)
|
sai l'acquario gia c'è e ci sta un oranda(affetto da nanismo x essere stato tenuto in pochi litri d'acqua) e x ora ha 4 anni ma penso non superi i 5 quindi stavo pensando a un sostituto visto che dove devo metterlo l'acqua ha gia un ph 6,5 e una durezza bassa(4 o 5 non ricordo pero l'avevo misurata) e stavolta volevo impedire che si faccia l'errore di mettere un pesce sbagliato in un acquario sbagliato con valori sbagliati il filtro ha una parte con la spugna e una con i cannolicchi ma è molto piccolo lo spazio riservato ai canolicchi infatti è come quei filtri a spugna che danno in dotazione ale vaschette con i pesci rossi ma mi sembra vada bene perchè la parte con la spugna si stacca direttamente mentre i canolicchi rimangono nell'altra parte sempre in acqua penso vada bene o credi che sia meglio lasciare questo acquarietto solo x le caridine ?
|
Dimensioni filtro? (cioè altezza, larghezza e profondità)
Fossi io nella tua situazione prenderei una scatola filtro tipo questa per intenderci: http://www.aquaidea.com/filtro-freel...ci-p-4088.html prendi i cannolicchi del filtro che hai e sono già colonizzati dai batteri aggiungi se non bastano bioball o cannolicchi provi a riutilizzare la spugna altrimenti compri la spugna e la metti. E sei tranquillo i cambi li dilazioni molto nel tempo, altrimenti o mostri più attenzione nei cambi e attento alla corrente i betta non la sopportano molto la corrente superficiale se tieni il filtro che hai oppure caridine... Vedi tu! |
molto molto piccolo rispetto a quello :-) sai piu che altro non mi fido diaffidare la cura di un pesce a chi dice se muore ne compro un altro, forse è meglio lasciare tutto cosi , mio cugino lo vorrebbe un betta ma poi sarebbe la madre a occuparsi dei cambi e del resto quindi forse è meglio lasciar perdere non pensi?
|
Quote:
|
si infatti è meglio.. grazie
|
è possibile la convivenza Betta, Scalari e discus? oppure Betta e Guppy, fatemi sapere
|
Salve vorrei togliermi qualche dubbio ... Ho un 125 litri da popolare (attualmente ho dentro solo 3 caridine japoniche) e fra le scelte che sto vagliando c'e' anche l'opzione di metterci 1 betta con 2 femmine. Vorrei chiedere se e' possibile inserire il betta con una coppia di colisia e altri pesci sempre asiatici? Altra cosa la riproduzione necessita di vasche a parte? E se riesco ad ottenerla a chi do i bettini appena nati? Faccio questa domanda perche' non voglio minimamente darli ai negozianti che li tengono nei bicchieri di plastica... Grazie
|
Ciao :-)
No, niente colisa con i betta. In 125 litri, puoi mettere anche 3 femmine e un maschio. Puoi mettere un bel banco di microrasbore, se il fondo è fine, puoi mettere pesci da fondo tipo i pangio e tante, tante piante, soprattutto le galleggianti che i betta amano la "penombra" :-). Per la riproduzione è possibile in vasche di comunità ma dovrai spostare il nido quando ancora gli avannotti non nuotano. Per il discorso "vendita" non ti posso aiutare. Purtroppo ci sono negozianti/persone che hanno una coscienza ed altri .... no comment. Il fatto è che se riuscirai ad allevare qualche "nidiata", sarai tu per primo a dover separare i maschi in contenitori/bottiglie/vasetti finchè non trovi da venderli o regalarli. |
Ciao avevo un bellissimo betta maschio blu e rosso in un acqario da 35L e gli ho comperato una femmina che poi se venuto a scoprire che era un maschio a pinne corte be' in poche parole una notte si sono uccisi e ora da ieri ho 2 femminucce molte belle ma non so se possono stare bene in ho serve un acquario più grosso?;-)
|
Buongiorno a tutti!
Scrivo anche io qua! Dopo la morte della mia coppia di betta dopo 2 anni e mezzo, sono riuscito a riallestire come si deve il 30 litri!! Per ora ho messo un maschio bellissimo, crowntail, mi chiedevo se in 30 litri potessi permettermi qualche altro pesce piccolo, tipo rasbora/microrasbora...sono troppo al limite? Qualcos'altro sennò? |
Manu.m perchè hai messo 2 femmine ? era meglio un solo maschio ... o comunque una sola femmina dopotutto sono 25 litri netti non è molto..
Alessandro tu volendo puoi mettere qualche caridina come le ex japonica oppure dele neocaridine (che però se vuoi far sopravvivere dovranno avere moltissimi ripari) comunque dipende tutto dal carattere del betta .. alcuni convivonocon i gamberetti altri li fanno fuori dopo poco...comunque nessun altro pesce forse qualche lumachina infestante ma niente pesci.. |
no e un 35 L E IL MASCHIO N0N MI FIDO PIU A METTERLO TU COSA MI CONSIGLI
|
Quote:
Speravo di avere qualche possibilità con piccoli pesci asiatici...dici che le rasbora proprio non possono starci?Stando da solo non ho neanche modo di capire che carattere ha! |
La settimana scorsa ho comperato un Betta Halfmoon. Il negoziante non aveva femmine e le ha ordinate per questa settimana ma non sa di che varietà arrivano. Comunque dice che si accoppiano lo stesso anche se le femmine non sono Halfmoon.
Mi fido? |
ieri sono andato in un negozzio e ho visto un bellissimo halfmoon giallo e blu ma non mi fido a meterlo con le 2 bettine lo posso tenere in una palla da 18L finche non finisco di alestire la#36# nuova vasca da 125L
|
Quote:
|
Credo intendesse una boccia.. cmq no meglio un contenitore a parallelepipedo .. oltre a provocare danni alla vista fa impazzire il pesce perchè amplifica ogni movimento delle pinne....
Cmq intendevo che non puoi mettere 2 femmine magari un solo maschio... e che sarebbe stato meglio comprare il tutto a acquario grande completato piuttosto che rischiare vite di esseri viventi non facendoli viviere nel modo giusto.. Alessandro per le rasbore prorpio no ... per tenerle devono essere in un bel gruppetto in uno spazio piccolo morderebbero il betta o comunque il betta morderebbe loro ( anche se non sono sicuro di questo ) cmq lo spazio è troppo piccolo per altri pesci a prescindere... Quote:
|
Quote:
|
Tranquillo sta bene solo, non ci sono altri pesci che stanno insieme...dovresti saperlo vedendo la foto che hai in firma non sei alle prime armi..
|
ma infatti l'intento era quello, non a caso il cubo è stato fatto apposta per lui solo!
Solo che questo è un campo in cui ci possono essere mille cose che non contemplo per ignoranza, quindi mi sono detto, perchè non chiedere?!Pensavo ci fosse qualche coinquilino che io magari neanche conosco! Evidentemente non è così...meglio esserne certi però! Grazie per l'aiuto!! |
si lo so è brutto un re senza sudditi, ma va bene cosi piuttosto che provare convivenze che potrebbero sfociare nella morte di qualcuno
|
sto provando per la prima volta a riprodurre i betta ma oggi è successa una cosa strana...
ho messo in contatto visivo la femmina con il maschio, lui ha iniziato subito a fare il nido di bolle, poi ho alzato la temperatura di 1° al giorno, l'altra sera ho liberato la femmina assieme con il maschio. Oggi la femmina presenta il ventre gonfio e una cosa bianca che sembra l'ovopositore, ma il maschio si sta disinteressando completamente sia di lei che del nido..... cosa posso fare? dove ho sbagliato? |
Ragazzi una mia amica mi ha chiesto se i pesci Rossi possono morsicare la coda a un betta maschio io non ho saputo rispondergli ma per me e no voi cosa dite?
|
ragazzi mi date 1 mano in questa sezione?? Accoppiamento betta
------------------------------------------------------------------------ buona sera a tutti voi... volevo sapere da voi ( ovviamente più esperti di me) in che modo è possibile avere un accoppiamento betta. descrivo il mio acquario 60 Lt fondo sabbia chiara ph 8.00 gh 6 kh 5 di recente ho modificato il riciclaggio dell' acqua: praticamente avevo un tubicino che immetteva l'acqua nell' acquario in superficie muovendola. ora ho allungato il tubo che arriva direttamente in acqua quindi la superficie non si muove + . (ditemi se è sbagliato) ho 2 betta femmine 1 maschio comportamento dei betta: il maschio quando vede le femmine le rincorre sempre apre 2 protuberanze all'altezza della bocca poi la femmina scappa e si rifugia dietro le piante, il maschio ha lo stesso comportamento con tutte e 2 le femmine presenti in vasca ( ovviamente betta). ho molte piante al suo interno ho 1 popolazione numerosa (troppo) stò dando dei pesci a un mio amico. 3 betta 5 pesci angeli ( scalari) 6 guppy 3 femmine 2 maschi 3 pesci pulitori mi date qualche dritta per farli accoppiare? |
Waco io non ti sorispondere ... se vedi non arriva nessuno puoi solo leggere le guide presenti sul web e sul sito.
Manu ma lo sai che i pesci rossi e il betta non dovrebbero stare nello stesso acquario? hanno comportamenti diversi e vogliono valori layout e temperature opposte.. Intanto prima di farli accoppiare Lyukas devi togliere i guppy e gli scalari , abbassare il ph, avere un'acquario dove potrai tenere i piccoli, quindi un'altro temoriscaldatore e un'altro filtro , devi essere inoltre pronto a schiudere molti naupli d'artemia... consiglio? impara le basi poi ne riparliamo ... |
Quote:
da quello che leggo in giro gli scalari vanno piu' o meno 1 ogni 60 litri!! hai decisamente troppi pesci in vasca...... ------------------------------------------------------------------------ Volevo chiedervi un paio di cose sulla riproduzione dei betta....... io ho allestito un mini acquario dove volevo iniziare a coltivare piante per fare esperienza. dopo un po' ho pensato di spostarci una coppia di betta che nell'acquario piu' grande che ho stavano male , ho sicuramente qualcosa che non va nella vasca ma i betta erano gli unici che ne risentivano......allora per farli riprendere un po' ho pensato di spostarli nella vasca nuova e dedicata a loro. La coppia non solo si è ripresa , ma nel giro di 4 giorni ha anche fatto il nido e le uova!! ora ho tolto la femmina che veniva fortemente scacciata dal maschio. cio' che non so è: non ho messo nessun supporto per il maschio per fargli fare il nido , tipo lolistirolo o foglie galleggianti , e lui le bolle le ha fatte attaccate al bordo bella vasca. il movimento dell'acqua è quasi zero pero' cmq un minimo le bollicine scoppiano e lui le ri fa. Volevo chiedervi se secondo voi devo mettere qualcosa o lascio cosi' e basta? L'uovo sodo per i primi giorni come leggo su internet va bene? ma dopo? Grazie mille!! |
Sconsiglio perché potrebbe il polisterolo o la foglia potrebbe rompere ancora peggio il nido.
Attenzione che l'uovo sodo inquina parecchio la vasca; aspetta che le uova schiudono prima di darlo. |
Ciao ragazzi ho allestito il mio hebo da 30 litri , volevo chiedervi mettendo un betta come regolare la mandata dell'acqua. se metterla completamente sotto acqua , oppure a pelo riducendo la mandata al minimo. Dato che il betta non vuole acqua movimentata. dopo di che quanto deve essere lo spazio per farlo respirare tra acqua e coperchio?
|
5cm penso bastino e per risolvere il problema corrente basta una curva che punta verso il basso a fine della pompa.
|
oggi ho assistito per la prima volta all'accoppiamento dei miei betta #12 #12 #12!! (ho fatto il guardone :-)))
ho tolto subito le femmine percé il maschio è diventato troppo aggressivo, ma adesso cosa faccio?? ho messo a schiudere un po di artemie, ho letto che ai bettini appena nati si può dare anche il rosso dell'uovo sbriciolato.... ma il maschio quanto deve restare con i piccoli?? |
Finché gli avannotti non nuotano in orizontale
|
sono nati!! sono tantissimi!!!
ma visto che sono in un acquario di comunità (80l un maschio, 2 femmine già tolte e 5 rasbore) mi conviene spostare tutti e lasciare l'acquario ai bettini appena nati, oppure con il retino cercare di prendere tutti i pesciolini appena nati per spostarli in un altra vasca?? oppure lascio che la natura faccia il suo corso e spero che se ne salvino almeno un paio??-20-20 |
Quote:
Quote:
Quote:
|
buona sera, ho un problema con un betta, in pratica questo è il terzo nido che fa, la femmina ha tutte le caratteristiche che è pronta strisce verticali un ovulatore esagerato, un pancione immenso, ma il maschio ogni volta che la metto nella sala parto la massacra. Stamani mi sono recato in negozio per prendere un altra femmina per far si che quella che ho no si stressasse troppo, al primo impatto non mi convince troppo, però poi noto che tra le pinne c'è un puntino bianco, allora mi convinco e la prendo, la metto in vasca con la busta, e il maschio inizia a girargli attorno incuriosito, dopo circa 20 minuti la adagio in una sala parto da sola, per vedere come reagisce, ed ecco che il maschio allarga le branchia come fa con l'altra, vabbè dico si devono conoscere, poi noto che anche il nuovo acquisto allarga le branchia e si attaccano a morsi tra il vetro -79. ripongo poi nella sala parto la femmina che avevo, separata dal divisorio ed un pezzo di polistirolo nel reparto del nuovo acquisto, pensando che se è maschio deve comunque fare il nido. I due iniziano a conoscersi, e la femmina inizia ad andare vicino al vetro come se volesse oltrepassarlo ed avvicinarsi, li unisco, e il nuovo acquisto inizia a girarci intorno, a darle leggeri morsi, la femmina si avvicina, poi comunque ogni tanto acchiappa un morso pesante ora li ho lasciati liberi nell'acquario, togliendo l'altro maschio che avevo ed il barbus. ora chiedo a voi questo è maschio o è femmina? -d12. scusatemi se mi sono dilungato troppo nella spiegazione.
http://s2.postimage.org/6r807s4k/SDC12463.jpg http://s2.postimage.org/6sa1krhg/SDC12467.jpg http://s2.postimage.org/6tnnp6as/SDC12470.jpg http://s2.postimage.org/6urcli5g/SDC12471.jpg http://s2.postimage.org/6vtdyhic/SDC12472.jpg |
Maschio e mi pare particolarmente arrabiato!
|
Salve a tutti, sto allestendo un acquario da 30l dedicato a un trio di betta (un maschio e due femmine, ovviamente). Probabilmente avrete risposto un casino di volte a domande simili, ma sfogliando il post non ne ho trovate... Nel caso, mi scuso in anticipo.#12
Potreste consigliarmi delle piante da inserire? Le più idonee e semplici da coltivare, non avendo esperienza nel campo... Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl