AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vaschetta 20 litri (mia prima in assoluto..) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144692)

winston 21-10-2008 10:48

Unpassante, io concondo con mikuntu, !!!
Secondo me è inutile stare qui a discutere ancora,devi riportare al negoziante che te lo ha venduto il Corydoras che c'è nella tua vasca...
Poi,controlli i valori dell'acqua e cerchi di avvicinarli quanto meno a questi:
-Temperatura
27°
-Valore dGH
Fino a 25°
-Valore pH
Tra 7.0 e 7.5
Fatto questo ti compri un bel Betta Splendens :-)) !!!

Oppure trasformi la tua vaschetta in un cardinario!!!

PURTROPPO secondo me queste sono le uniche cose che puoi fare,altrimenti il tuo bel Corydoras non vivrà tanto a lungo per essere spostato nell'acquario più grande che hai intenzione di allestire tra circa 1 anno #36# !

Non considerare il mio intervento come un'accusa,ma io ho davvero fatto tanti,anzi tantissimi errori quando ho cominciato proprio perchè,come te,non mi sono prima informato a dovere...VOGLIO SOLO EVITARTI ERRORI CHE DI FATTO COMPROMETTEREBBERO LA VITA DEI PESCI CHE OSPITERAI!!!

Ascoltaci #36# :-)

winston 21-10-2008 10:48

Unpassante, io concondo con mikuntu, !!!
Secondo me è inutile stare qui a discutere ancora,devi riportare al negoziante che te lo ha venduto il Corydoras che c'è nella tua vasca...
Poi,controlli i valori dell'acqua e cerchi di avvicinarli quanto meno a questi:
-Temperatura
27°
-Valore dGH
Fino a 25°
-Valore pH
Tra 7.0 e 7.5
Fatto questo ti compri un bel Betta Splendens :-)) !!!

Oppure trasformi la tua vaschetta in un cardinario!!!

PURTROPPO secondo me queste sono le uniche cose che puoi fare,altrimenti il tuo bel Corydoras non vivrà tanto a lungo per essere spostato nell'acquario più grande che hai intenzione di allestire tra circa 1 anno #36# !

Non considerare il mio intervento come un'accusa,ma io ho davvero fatto tanti,anzi tantissimi errori quando ho cominciato proprio perchè,come te,non mi sono prima informato a dovere...VOGLIO SOLO EVITARTI ERRORI CHE DI FATTO COMPROMETTEREBBERO LA VITA DEI PESCI CHE OSPITERAI!!!

Ascoltaci #36# :-)

folippo 21-10-2008 13:43

Unpassante, probabilemente un pesce in acquario non ha meno probabilità di crescere e riprodursi di uno in natura, con i simpatici nemici naturali e senza nessuno che si ricordi di mettere le scagliette nel Rio Negro.

quello che ti si dice qui è una cosa che sentirai spesso da chi ha avuto già esperienze in tal senso, quello che possiamo fare è organizzare le condizioni migliori per i nostri ospiti, nella tua vasca un solo cory e un solo betta non vivono allo stesso modo, se l'altra vasca la farai dopodomani è un conto, ma altrimenti...


ah, e sposta quel legnone, che così sembra fotografi il retro dell'acquario

-b02

folippo 21-10-2008 13:43

Unpassante, probabilemente un pesce in acquario non ha meno probabilità di crescere e riprodursi di uno in natura, con i simpatici nemici naturali e senza nessuno che si ricordi di mettere le scagliette nel Rio Negro.

quello che ti si dice qui è una cosa che sentirai spesso da chi ha avuto già esperienze in tal senso, quello che possiamo fare è organizzare le condizioni migliori per i nostri ospiti, nella tua vasca un solo cory e un solo betta non vivono allo stesso modo, se l'altra vasca la farai dopodomani è un conto, ma altrimenti...


ah, e sposta quel legnone, che così sembra fotografi il retro dell'acquario

-b02

The Wizard 21-10-2008 16:57

Il topic è stato spostato nella sezione più adatta trattandosi di un acquario in fase di allestimento.

The Wizard 21-10-2008 16:57

Il topic è stato spostato nella sezione più adatta trattandosi di un acquario in fase di allestimento.

mikuntu 21-10-2008 21:55

Unpassante, non c'è esagerazione. Tieni quel Corydoras nel modo in cui non deve essere tenuto. Tantè. E dovresti porvi rimedio. Ma mi sembra di aver capito ch enon hai nessuna intenzione di darlo via.. Per questo ho continuato a scriverti qui, se avessi ammesso sin dall'inizio i tuoi errori non trovando inutili scuse, nessuno più ti direbbe di toglierlo, proprio perchè dopo quello che ti è stato detto e spiegato avresti già dovuto toglierlo di tua sponte.. SIn quando non lo farai sentirai sempre qualcuno che ti dirà che ciò è sbagliato.. magari un motivo c'è no?

mikuntu 21-10-2008 21:55

Unpassante, non c'è esagerazione. Tieni quel Corydoras nel modo in cui non deve essere tenuto. Tantè. E dovresti porvi rimedio. Ma mi sembra di aver capito ch enon hai nessuna intenzione di darlo via.. Per questo ho continuato a scriverti qui, se avessi ammesso sin dall'inizio i tuoi errori non trovando inutili scuse, nessuno più ti direbbe di toglierlo, proprio perchè dopo quello che ti è stato detto e spiegato avresti già dovuto toglierlo di tua sponte.. SIn quando non lo farai sentirai sempre qualcuno che ti dirà che ciò è sbagliato.. magari un motivo c'è no?

Misato88 23-10-2008 03:21

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
( raggiunge CINQUE cm )

Mikuntu un paleatus raggiunge i 7cm (che in questo caso è anche peggio ahimè per lui).

ora mi rivolgo a te unpassante, per favore non nasconderti dietro a un dito dicendo che c'è gente che mette i pesci rossi in una boccia, se quelli sono ignoranti è colpa loro. L'ignoranza loro e dei negozianti non è una giustificazione.
Non è che se loro lo fanno allora va bene, no, quello che fanno è sbagliato e una persona che ama gli animali non fa lo stesso errore.

Quel corydoras sta male in 20lt lordi, è come se tu vivessi in uno sgabuzzino, tu saresti contento di vivere in uno sgabuzzino?

Io al momento ho un problema di sovraffollamento nell'askoll 67 nel profilo, ma prima di liberarmi dei platy (hanno un problema di vermi portato da qualche pesce ammalato comprato in negozio) intendo curarli e poi li darò via.
Mi piacciono molto, mi ci sono affezionata ma non per questo posso lasciare un acquario sovraffollato che oltre ad essere insano per i pesci, mi comporta anche dei problemi (devo lavare spesso la lana di perlon e assicurarmi che i valori siano perfetti, mi si è persino intasata la pompa una volta)

Per favore un passante non ti crogiolare nel fatto che ci sono persone che han fatto peggio di te ma pensa a quel pesce, riportalo al negozio, vendilo sul mercatino, ci sono altri pesci che in quel litraggio starebbero bene, perchè sceglierne uno che in quel litraggio sta sicuramente male?


Se proprio vuoi dei corydoras (ma ripeto io in 20lt non li metterei) guarda questi che rimangono piccolini

http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=482
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=283
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=324

Ma per favore non pensare "gli altri fanno peggio" pensa che tu puoi fare meglio, MOLTO meglio.

Misato88 23-10-2008 03:21

Quote:

Originariamente inviata da mikuntu
( raggiunge CINQUE cm )

Mikuntu un paleatus raggiunge i 7cm (che in questo caso è anche peggio ahimè per lui).

ora mi rivolgo a te unpassante, per favore non nasconderti dietro a un dito dicendo che c'è gente che mette i pesci rossi in una boccia, se quelli sono ignoranti è colpa loro. L'ignoranza loro e dei negozianti non è una giustificazione.
Non è che se loro lo fanno allora va bene, no, quello che fanno è sbagliato e una persona che ama gli animali non fa lo stesso errore.

Quel corydoras sta male in 20lt lordi, è come se tu vivessi in uno sgabuzzino, tu saresti contento di vivere in uno sgabuzzino?

Io al momento ho un problema di sovraffollamento nell'askoll 67 nel profilo, ma prima di liberarmi dei platy (hanno un problema di vermi portato da qualche pesce ammalato comprato in negozio) intendo curarli e poi li darò via.
Mi piacciono molto, mi ci sono affezionata ma non per questo posso lasciare un acquario sovraffollato che oltre ad essere insano per i pesci, mi comporta anche dei problemi (devo lavare spesso la lana di perlon e assicurarmi che i valori siano perfetti, mi si è persino intasata la pompa una volta)

Per favore un passante non ti crogiolare nel fatto che ci sono persone che han fatto peggio di te ma pensa a quel pesce, riportalo al negozio, vendilo sul mercatino, ci sono altri pesci che in quel litraggio starebbero bene, perchè sceglierne uno che in quel litraggio sta sicuramente male?


Se proprio vuoi dei corydoras (ma ripeto io in 20lt non li metterei) guarda questi che rimangono piccolini

http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=482
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=283
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=324

Ma per favore non pensare "gli altri fanno peggio" pensa che tu puoi fare meglio, MOLTO meglio.

mikuntu 23-10-2008 13:01

Misato88, non ho mai allevato Paleatus, ho riportato i valori minimo/medi che ho trovato in siti "qualificati"

http://www.paleatus.com/ -> riporta 5/7 cm, 7 cm è la dimensione massima, non sempre la raggiungono

http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=10926 -> riporta 5,9 cm come massima dimensione.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con il tuo discorso.

mikuntu 23-10-2008 13:01

Misato88, non ho mai allevato Paleatus, ho riportato i valori minimo/medi che ho trovato in siti "qualificati"

http://www.paleatus.com/ -> riporta 5/7 cm, 7 cm è la dimensione massima, non sempre la raggiungono

http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=10926 -> riporta 5,9 cm come massima dimensione.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con il tuo discorso.

Misato88 23-10-2008 13:30

i miei sono quasi 7cm (li ho da 5 mesi ma quando li ho presi avevano almeno 5/6 mesi facendo il confronto con il piccolino che mi è nato e che ho in vasca con loro.) o perlomeno le femmine, i due maschietti sono un po' più piccoli, sui 6cm diciamo.

http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=271

Comunque già 5cm sarebbero troppi per quell'acquario, figurarsi 7!

Un passante pensaci..

Misato88 23-10-2008 13:30

i miei sono quasi 7cm (li ho da 5 mesi ma quando li ho presi avevano almeno 5/6 mesi facendo il confronto con il piccolino che mi è nato e che ho in vasca con loro.) o perlomeno le femmine, i due maschietti sono un po' più piccoli, sui 6cm diciamo.

http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=271

Comunque già 5cm sarebbero troppi per quell'acquario, figurarsi 7!

Un passante pensaci..

Unpassante 23-10-2008 13:59

ragazzi qualcuno di voi ha spedito mai i pesci ?? come avete fatto ? eventualmente preferirei mandarlo a qualcuno del forum piuttosto che darlo al negoziante... magari potrei fare cambio con 1 o 2 caridine non so...

Unpassante 23-10-2008 13:59

ragazzi qualcuno di voi ha spedito mai i pesci ?? come avete fatto ? eventualmente preferirei mandarlo a qualcuno del forum piuttosto che darlo al negoziante... magari potrei fare cambio con 1 o 2 caridine non so...

mikuntu 23-10-2008 14:18

Unpassante, cerca di trovare prima qualcuno della tua città che lo possa prendere, sicuramente ci sarà qualcuno sul forum nei tuoi dintorni.

Se non dovessi trovarlo, io non ho mai fatto spedizioni, comunque da quel che so ti serve:

- busta trasparente rigida come quella dei negozianti

- un paio di elastici per chiudere ( come fanno nei negozi la busta )

- acqua dell'acquari, ovviamente, per riempire 1/3 della busta

- bombola di ossigeno ( NON CO2 ) per riempire i 2/3 mancanti della busta

- qualche galleggiante o muschio per far stare più tranquillo il pesce

- una scatola di polistirolo ( tipo quelle usate per trasportare i pesci per il mercato alimentare ) in cui mettere la busta piena di acqua, ossigeno e pesce

- negli spazi rimanenti della scatola mettere o palline di polistirolo o carta di giornale accartocciata

- corriere, non poste italiane che tutti sappiano esser davvero poco affidabili.

Per il resto, vedo che hai accettato finalmente i nostri consigli di togliere quel Corydoras da quella "gabbietta".. Ne sono contenta, ora puoi optare per varie possibilità da prendere in considerazione per questo acquarietto.. E non te ne pentirai!

Giusto per fare qualche esempio: Caridinaio ( Caridine o Neocaridine ), un solo Betta Splendens, Microrasbore ( Celesthycathus margaritatus, Boraras brigittae etc ) in numero non eccessivo ovviamente.. forse Dario dario ( non ne sono sicura chiedi a qualcun'altro ).. Insomma ce ne sono molte di possibilità!!

mikuntu 23-10-2008 14:18

Unpassante, cerca di trovare prima qualcuno della tua città che lo possa prendere, sicuramente ci sarà qualcuno sul forum nei tuoi dintorni.

Se non dovessi trovarlo, io non ho mai fatto spedizioni, comunque da quel che so ti serve:

- busta trasparente rigida come quella dei negozianti

- un paio di elastici per chiudere ( come fanno nei negozi la busta )

- acqua dell'acquari, ovviamente, per riempire 1/3 della busta

- bombola di ossigeno ( NON CO2 ) per riempire i 2/3 mancanti della busta

- qualche galleggiante o muschio per far stare più tranquillo il pesce

- una scatola di polistirolo ( tipo quelle usate per trasportare i pesci per il mercato alimentare ) in cui mettere la busta piena di acqua, ossigeno e pesce

- negli spazi rimanenti della scatola mettere o palline di polistirolo o carta di giornale accartocciata

- corriere, non poste italiane che tutti sappiano esser davvero poco affidabili.

Per il resto, vedo che hai accettato finalmente i nostri consigli di togliere quel Corydoras da quella "gabbietta".. Ne sono contenta, ora puoi optare per varie possibilità da prendere in considerazione per questo acquarietto.. E non te ne pentirai!

Giusto per fare qualche esempio: Caridinaio ( Caridine o Neocaridine ), un solo Betta Splendens, Microrasbore ( Celesthycathus margaritatus, Boraras brigittae etc ) in numero non eccessivo ovviamente.. forse Dario dario ( non ne sono sicura chiedi a qualcun'altro ).. Insomma ce ne sono molte di possibilità!!

Luca___ 23-10-2008 14:22

Unpassante, ti consiglio di evitare la spedizione per motivi di rischio/costo...

le neocaridine potrebbero andare benissimo per il litraggio che hai ma prima devi decidere bene la popolazione che vuoi avere...

se fossi in te metterei un messaggio sul mercatino come regalo/scambio con qualche pianta poco esigente e a crescita rapida

cerca anche di aggiornare il tuo profilo con la popolazione attuale, i valori dell'acqua e la data di avvio

altra cosa: nella foto sembrerebbe che ci siano due filtri nell'acquario... è così?

Luca___ 23-10-2008 14:22

Unpassante, ti consiglio di evitare la spedizione per motivi di rischio/costo...

le neocaridine potrebbero andare benissimo per il litraggio che hai ma prima devi decidere bene la popolazione che vuoi avere...

se fossi in te metterei un messaggio sul mercatino come regalo/scambio con qualche pianta poco esigente e a crescita rapida

cerca anche di aggiornare il tuo profilo con la popolazione attuale, i valori dell'acqua e la data di avvio

altra cosa: nella foto sembrerebbe che ci siano due filtri nell'acquario... è così?

Misato88 23-10-2008 14:50

Metti un annuncio suol mercatino, sono sicura che qualcuno se lo prenderà il tuo pescetto.

Misato88 23-10-2008 14:50

Metti un annuncio suol mercatino, sono sicura che qualcuno se lo prenderà il tuo pescetto.

Unpassante 23-10-2008 19:45

sinceramente stavo pensando a 3 o 4 caridine e ad un paio di guppy maschi -28d# ... dite che 2 guppy non potrei tenerli ??? riguardo ai filtri , diciamo che quello piccolino a destra è pieno solo di cannolicchi, e nelll'altro ho una spugna nel pescaccio , una dentro al filtro con un po' di lana di perlon, e anche li' ho un po' di cannolicchi..... per i valori sinceramente ho fatto solo il test nitrati e nitriti, nitrati e sinceramente pensavo peggio, sto' sul 0,5 per i nitriti e sui 30mg\l (mi pare) dei nitrati, so' che sono alti ma pensavo peggio.... ora ho messo qualche stelo di ceratophyllum nella parte posteriore spero mi aiutino....

Unpassante 23-10-2008 19:45

sinceramente stavo pensando a 3 o 4 caridine e ad un paio di guppy maschi -28d# ... dite che 2 guppy non potrei tenerli ??? riguardo ai filtri , diciamo che quello piccolino a destra è pieno solo di cannolicchi, e nelll'altro ho una spugna nel pescaccio , una dentro al filtro con un po' di lana di perlon, e anche li' ho un po' di cannolicchi..... per i valori sinceramente ho fatto solo il test nitrati e nitriti, nitrati e sinceramente pensavo peggio, sto' sul 0,5 per i nitriti e sui 30mg\l (mi pare) dei nitrati, so' che sono alti ma pensavo peggio.... ora ho messo qualche stelo di ceratophyllum nella parte posteriore spero mi aiutino....

Misato88 23-10-2008 20:02

i nitriti sono alti e pure i nitrati, il cory patirà molto questa situazione.

per caridine e guppy passo io non li ho quindi non ti so dire.

Misato88 23-10-2008 20:02

i nitriti sono alti e pure i nitrati, il cory patirà molto questa situazione.

per caridine e guppy passo io non li ho quindi non ti so dire.

mikuntu 23-10-2008 23:11

Unpassante, dai immediatamente via il Corydoras. I Nitrati non sono così alti, ma i Nitriti sono già sulla soglia del letale.

Per quanto riguarda Guppy e Caridine, penso che vada bene, forse anche 3 Guppy ma ovviamente solo ed esclusivamente maschi.

Però ti posso dire che ti darebbero più soddisfazione delle Neocaridine facili come le Red Cherry perchè potresti gustarti le riproduzioni e la crescita dei piccoli. Io farei solo un Caridinaio..

mikuntu 23-10-2008 23:11

Unpassante, dai immediatamente via il Corydoras. I Nitrati non sono così alti, ma i Nitriti sono già sulla soglia del letale.

Per quanto riguarda Guppy e Caridine, penso che vada bene, forse anche 3 Guppy ma ovviamente solo ed esclusivamente maschi.

Però ti posso dire che ti darebbero più soddisfazione delle Neocaridine facili come le Red Cherry perchè potresti gustarti le riproduzioni e la crescita dei piccoli. Io farei solo un Caridinaio..

Unpassante 23-10-2008 23:42

le red cherry non sono facili da trovare in negozio nella mia zona, ne ho girati nel raggio di 50km ma niente... io le ho viste solo in un negozio a roma a 250 km da me... le semplici caridine sono difficili da far riprodurre ??

Unpassante 23-10-2008 23:42

le red cherry non sono facili da trovare in negozio nella mia zona, ne ho girati nel raggio di 50km ma niente... io le ho viste solo in un negozio a roma a 250 km da me... le semplici caridine sono difficili da far riprodurre ??

Luca___ 23-10-2008 23:52

la riproduzione delle caridine ex japonica è estremamente complicata, le red cherry invece si riproducono senza alcun accorgimento... ti conviene cercare sul mercatino risparmierai tantissimo rispetto a un negozio e magari trovi qualcuno vicino a te...

ma prima di tutto devi pensare a sistemare i valori dell'acqua!!! :-))

Luca___ 23-10-2008 23:52

la riproduzione delle caridine ex japonica è estremamente complicata, le red cherry invece si riproducono senza alcun accorgimento... ti conviene cercare sul mercatino risparmierai tantissimo rispetto a un negozio e magari trovi qualcuno vicino a te...

ma prima di tutto devi pensare a sistemare i valori dell'acqua!!! :-))

mikuntu 23-10-2008 23:57

Unpassante, si però indipendentemente da questo: togli il Corydoras. Metti un annuncio nel mercatino ora, prima di subito, con quel valore di NO2 sta rischiando davvero grosso te lo assicuro.

Tornando alle Neocaridine: se puoi ripassare da Roma contatta TuKo, ne ha di fantastiche.

Le Caridine Japonica, sono praticamente impossibili da far riprodurre in acqua dolce, le uova schiudono in acqua salmastra e sono filtratrici, ovvero si nutrono di particelle dell'ordine del micron ( credo simil plancton o alghe unicellulari ), mentre le larve di Neocaridina sono detririvore come le adulte, quindi si nutrono di qualsiasi cosa come le adulte.

mikuntu 23-10-2008 23:57

Unpassante, si però indipendentemente da questo: togli il Corydoras. Metti un annuncio nel mercatino ora, prima di subito, con quel valore di NO2 sta rischiando davvero grosso te lo assicuro.

Tornando alle Neocaridine: se puoi ripassare da Roma contatta TuKo, ne ha di fantastiche.

Le Caridine Japonica, sono praticamente impossibili da far riprodurre in acqua dolce, le uova schiudono in acqua salmastra e sono filtratrici, ovvero si nutrono di particelle dell'ordine del micron ( credo simil plancton o alghe unicellulari ), mentre le larve di Neocaridina sono detririvore come le adulte, quindi si nutrono di qualsiasi cosa come le adulte.

teppa 24-10-2008 00:08

che peccato!!
dal titolo speravo di trovare degli spunti interessanti per una minivaschetta da 16 litri.

teppa 24-10-2008 00:08

che peccato!!
dal titolo speravo di trovare degli spunti interessanti per una minivaschetta da 16 litri.

Misato88 24-10-2008 00:09

Oltre ai nitriti per un corydoras anche i nitrati sono alti, di solito è meglio tenerli sotto ai 10mg/l (scusate se sembro rompiballe ma sono un'appassionata di corydoras).

Trovagli una casa.

Per le red cherry guarda sul mercatino vuoi dire che nessun ragazzo vicino a te le alleva e le vende?

Ho trovato io un ragazzo in liguria che le vende e qua sul forum della liguria siamo una manciata!

Misato88 24-10-2008 00:09

Oltre ai nitriti per un corydoras anche i nitrati sono alti, di solito è meglio tenerli sotto ai 10mg/l (scusate se sembro rompiballe ma sono un'appassionata di corydoras).

Trovagli una casa.

Per le red cherry guarda sul mercatino vuoi dire che nessun ragazzo vicino a te le alleva e le vende?

Ho trovato io un ragazzo in liguria che le vende e qua sul forum della liguria siamo una manciata!

Unpassante 24-10-2008 05:39

a roma ci vado ogni 2 fine settimane , ho la ragazza li' :-D .. come lo contatto tuko ???

Unpassante 24-10-2008 05:39

a roma ci vado ogni 2 fine settimane , ho la ragazza li' :-D .. come lo contatto tuko ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12661 seconds with 13 queries