AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Rifare la rocciata dopo 10-11mesi dall'avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144689)

Abra 24-10-2008 16:29

#25 bella è venuta bene...tieni solo pronto un filtro a resine per i fosfati si sà mai ;-)
con la sabbia e una sfoltitina alle rocce cambierà ancora in meglio.

Abra 24-10-2008 16:29

#25 bella è venuta bene...tieni solo pronto un filtro a resine per i fosfati si sà mai ;-)
con la sabbia e una sfoltitina alle rocce cambierà ancora in meglio.

VIC 24-10-2008 16:32

Scusa ma che guida hai di zeo??? Perchè questa cosa non l'ho mai letta.

Per me quel quantitativo che vuoi mettere te 5/7 cm di sabbia sono troppi.

P.s. ti ringrazio per il complimento, ma anch'io nè ho di strada da fare prima di arrivare a risultati decenti, pur essendo partito con questa vasca con zeovit.

VIC 24-10-2008 16:32

Scusa ma che guida hai di zeo??? Perchè questa cosa non l'ho mai letta.

Per me quel quantitativo che vuoi mettere te 5/7 cm di sabbia sono troppi.

P.s. ti ringrazio per il complimento, ma anch'io nè ho di strada da fare prima di arrivare a risultati decenti, pur essendo partito con questa vasca con zeovit.

Nautilus84 24-10-2008 16:33

GrazieAbracadabra,
effettivamente l'ideale sarebbe una via di mezzo tra il mio (tante rocce) ed il tuo(niente rocce)....mi piacerebbe fare una bella laguna, però ho già 100kg di rocce....se tolgo ancora il rapporto 1kg/5litri fa a quel paese.....avessi fatto un dsb all'inizio come diceva VIC, mi sarei potuto avventurare....
ormai confido solo sulla sabbia er avere più luce ed "aria"...

Nautilus84 24-10-2008 16:33

GrazieAbracadabra,
effettivamente l'ideale sarebbe una via di mezzo tra il mio (tante rocce) ed il tuo(niente rocce)....mi piacerebbe fare una bella laguna, però ho già 100kg di rocce....se tolgo ancora il rapporto 1kg/5litri fa a quel paese.....avessi fatto un dsb all'inizio come diceva VIC, mi sarei potuto avventurare....
ormai confido solo sulla sabbia er avere più luce ed "aria"...

Nautilus84 24-10-2008 16:37

VIC, la guida è la 1.3
ti riporto quanto scritto "In aggiunta, suggeriamo l’utilizzo di alcuni tipi di fondo. Secondo la nostra esperienza, l’aragonite o
sabbia corallina (2-4 mm) è la migliore. E’ necessario lasciarla immersa in acqua RO per un periodo
di 2 settimane affinché rilasci i fosfati, cambiando l’acqua ogni due giorni finché non i PO4
saranno più misurabili. Suggeriamo una profondità del fondo di 1–1,5 pollici (2,5-4 cm). Con questo
tipo di substrato è possibile aumentare la stabilità del sistema."


Come scritto nelle sacre scritture!!!!
anche perchè a ME piace un casino la sabbia.....fa molto più "effetto naturale"

Nautilus84 24-10-2008 16:37

VIC, la guida è la 1.3
ti riporto quanto scritto "In aggiunta, suggeriamo l’utilizzo di alcuni tipi di fondo. Secondo la nostra esperienza, l’aragonite o
sabbia corallina (2-4 mm) è la migliore. E’ necessario lasciarla immersa in acqua RO per un periodo
di 2 settimane affinché rilasci i fosfati, cambiando l’acqua ogni due giorni finché non i PO4
saranno più misurabili. Suggeriamo una profondità del fondo di 1–1,5 pollici (2,5-4 cm). Con questo
tipo di substrato è possibile aumentare la stabilità del sistema."


Come scritto nelle sacre scritture!!!!
anche perchè a ME piace un casino la sabbia.....fa molto più "effetto naturale"

Abra 24-10-2008 16:41

Nautilus84, a parere mio se fai già 7cm di sabbia fine....il rapporto di 1 a 5 poi aumentarlo anche 1 a 8.
gia a 7 di netrificazione ne hai parecchia.

Abra 24-10-2008 16:41

Nautilus84, a parere mio se fai già 7cm di sabbia fine....il rapporto di 1 a 5 poi aumentarlo anche 1 a 8.
gia a 7 di netrificazione ne hai parecchia.

Nautilus84 24-10-2008 16:44

nooooooooooooooo
non mi dire così ceh mi tenti!!!!
ieri ho fatto un lavoraccio e un pò di polvere si è anche alzata!
cmq scherzi a parte...per la sabbia aspetto ancora un pò..
il tempo di guardare bene la vasca e decidermi se lasciarla così
o sfoltirla....anche perchè ho un bel pò di pesci...e qualche altro pescetto vorrei metterlo(anthias, chromis)

Nautilus84 24-10-2008 16:44

nooooooooooooooo
non mi dire così ceh mi tenti!!!!
ieri ho fatto un lavoraccio e un pò di polvere si è anche alzata!
cmq scherzi a parte...per la sabbia aspetto ancora un pò..
il tempo di guardare bene la vasca e decidermi se lasciarla così
o sfoltirla....anche perchè ho un bel pò di pesci...e qualche altro pescetto vorrei metterlo(anthias, chromis)

VIC 24-10-2008 17:52

Nautilus84, questo non l'avevo letto.

Abracadabra, Ma te metteresti i 7 cm di sabbia dopo le rocce????

VIC 24-10-2008 17:52

Nautilus84, questo non l'avevo letto.

Abracadabra, Ma te metteresti i 7 cm di sabbia dopo le rocce????

Nautilus84 24-10-2008 18:04

io sono costretto a metterla dopo le rocce per errori di impostazione iniziale,ma credo sia meglio sollevare la rocciata all'inizio e una volta spurgate e rientrati i valori passare alla sabbia!!!
se invece non si ha questa accortezza si perde gran parte della superficie delle rocce,la parte infossata!

Nautilus84 24-10-2008 18:04

io sono costretto a metterla dopo le rocce per errori di impostazione iniziale,ma credo sia meglio sollevare la rocciata all'inizio e una volta spurgate e rientrati i valori passare alla sabbia!!!
se invece non si ha questa accortezza si perde gran parte della superficie delle rocce,la parte infossata!

Abra 24-10-2008 18:06

Quote:

Abracadabra, Ma te metteresti i 7 cm di sabbia dopo le rocce????
in che senso??? dici senza rifare la rocciata??? bhè se prendiamo a esempio la vasca di NIKO non sò se ricordi ma lui lo ha fatto.....e il risultato non era male anzi ;-)

io stà storia delle roccie che non si debbono insabbiare ci credo pochino....nel senso quel bordo che andrai a coprire..ovviamente si dovrà reistaurare la flora batterica..ma non penso sia tutto stò danno.IMHO eh

Abra 24-10-2008 18:06

Quote:

Abracadabra, Ma te metteresti i 7 cm di sabbia dopo le rocce????
in che senso??? dici senza rifare la rocciata??? bhè se prendiamo a esempio la vasca di NIKO non sò se ricordi ma lui lo ha fatto.....e il risultato non era male anzi ;-)

io stà storia delle roccie che non si debbono insabbiare ci credo pochino....nel senso quel bordo che andrai a coprire..ovviamente si dovrà reistaurare la flora batterica..ma non penso sia tutto stò danno.IMHO eh

VIC 24-10-2008 18:10

ma la regola sarebbe mettere la sabbia e poi le rocce, per non creare zone anaerobiche, che si potrebbero formare tra rocce e sabbia.

VIC 24-10-2008 18:10

ma la regola sarebbe mettere la sabbia e poi le rocce, per non creare zone anaerobiche, che si potrebbero formare tra rocce e sabbia.

Nautilus84 24-10-2008 18:16

scusate, ma se mettiamo sabbia e poi rocce,tutta la sporcizia che quest'ultime buttano,si andrà a depositare sul fondo,con inalzamento dei nitrati,fosfati e schifezze varie...un pò quel che è successo a me all'inizio!

Nautilus84 24-10-2008 18:16

scusate, ma se mettiamo sabbia e poi rocce,tutta la sporcizia che quest'ultime buttano,si andrà a depositare sul fondo,con inalzamento dei nitrati,fosfati e schifezze varie...un pò quel che è successo a me all'inizio!

VIC 24-10-2008 18:20

infatti Nautilus84, chi fà un dsb usa pochissime rocce, anche perchè l'azione denitrificante lo fà lo strato di 12/15 cm di sabbia. :-)

VIC 24-10-2008 18:20

infatti Nautilus84, chi fà un dsb usa pochissime rocce, anche perchè l'azione denitrificante lo fà lo strato di 12/15 cm di sabbia. :-)

Abra 24-10-2008 18:26

Quote:

anche perchè l'azione denitrificante lo fà lo strato di 12/15 cm di sabbia.
secondo mè dipende dalla granulometria....già a 6 cm con sabbia fine lo fai....micca detto da mè ma da reefaddict...intervenuto poco tempo fà in "il mio primo acquario marino"

il discorso del sedimento delle rocce....vi dò ragione....difatti andrebbero inserite rocce già spurgate e comunque nessuno vieta si sifonare lo strato superficiale i primi tempi e togliere cacca in eccesso.....anche se il movimento è come deve essere per un dsb ce ne resta poco sopra.

Abra 24-10-2008 18:26

Quote:

anche perchè l'azione denitrificante lo fà lo strato di 12/15 cm di sabbia.
secondo mè dipende dalla granulometria....già a 6 cm con sabbia fine lo fai....micca detto da mè ma da reefaddict...intervenuto poco tempo fà in "il mio primo acquario marino"

il discorso del sedimento delle rocce....vi dò ragione....difatti andrebbero inserite rocce già spurgate e comunque nessuno vieta si sifonare lo strato superficiale i primi tempi e togliere cacca in eccesso.....anche se il movimento è come deve essere per un dsb ce ne resta poco sopra.

Nautilus84 24-10-2008 18:29

ma una volta inserita la sabbia,cosa succederà alla mia vasca?!!?
alghe...x quanto tempo?!?!
e poi una domanda banale.....come faccio a mettere la sabbia?soprattutto sotto le rocce?

Nautilus84 24-10-2008 18:29

ma una volta inserita la sabbia,cosa succederà alla mia vasca?!!?
alghe...x quanto tempo?!?!
e poi una domanda banale.....come faccio a mettere la sabbia?soprattutto sotto le rocce?

eddy84 25-10-2008 14:26

ragazzi io sono nuovo del sito, ho un marino da circa 3 anni,ma mi e' successo da poco un disastro,cioe' si e' rotto il riscaldatore dell'acqua,e l'acqua e' schizzata a 32 gradi in mezza giornata,potete immaginare il disastro -20 -20
2 pesci morti e tutti i molli che cmq erano pochi si sono letteralmente sciolti
cmq va be succede,percio' volevo chiedere a tutti voi che siete sicuramente piu esperti di me
ho un acquario di circa 180-200l con una 20° di kg di rocce vive cmq molto scarse,perche si vede che e' molto vuoto
la mia domanda è:
-ora che devo rimettere tutto a posto e che mi sono morti tutti i molli secondo voi potrei aggiungere delle rocce morte sotto a quelle vivi per riempire e alzare la mia rocciata?

eddy84 25-10-2008 14:26

ragazzi io sono nuovo del sito, ho un marino da circa 3 anni,ma mi e' successo da poco un disastro,cioe' si e' rotto il riscaldatore dell'acqua,e l'acqua e' schizzata a 32 gradi in mezza giornata,potete immaginare il disastro -20 -20
2 pesci morti e tutti i molli che cmq erano pochi si sono letteralmente sciolti
cmq va be succede,percio' volevo chiedere a tutti voi che siete sicuramente piu esperti di me
ho un acquario di circa 180-200l con una 20° di kg di rocce vive cmq molto scarse,perche si vede che e' molto vuoto
la mia domanda è:
-ora che devo rimettere tutto a posto e che mi sono morti tutti i molli secondo voi potrei aggiungere delle rocce morte sotto a quelle vivi per riempire e alzare la mia rocciata?

ALGRANATI 25-10-2008 22:34

eddy84, apri un topic tuo altrimenti si fa casino ;-)

ALGRANATI 25-10-2008 22:34

eddy84, apri un topic tuo altrimenti si fa casino ;-)

Nautilus84 26-10-2008 12:13

Oggi ho fatto i test.....:tutto ok,non ci credo...!!!
Ora aspetterò l'arrivo della sabbia per la sua introduzione!
Consigli?come faccio ad inserirla?e sotto la rocciata come ci arriva?
Help me

Nautilus84 26-10-2008 12:13

Oggi ho fatto i test.....:tutto ok,non ci credo...!!!
Ora aspetterò l'arrivo della sabbia per la sua introduzione!
Consigli?come faccio ad inserirla?e sotto la rocciata come ci arriva?
Help me

ALGRANATI 26-10-2008 12:36

Nautilus84, sotto la rocciata non ci si arriva.....ci andrà la sabbia da sola piano piano con il movimento

ALGRANATI 26-10-2008 12:36

Nautilus84, sotto la rocciata non ci si arriva.....ci andrà la sabbia da sola piano piano con il movimento

Nautilus84 26-10-2008 13:53

e per introdurla?
pensavo di spegnere pompe,staccare la mandata così da isolare la sump e poi,la metto col tubo e l'imbuto,con un boccale,o .... non saprei....voi che dite?come sarebbe meglio?
e poi,quando riattaccare pompe e sump?
non vorrei lasciare troppo la vasca senza movimento....penso si rischierebbe di far morire tutto per anossia...

Nautilus84 26-10-2008 13:53

e per introdurla?
pensavo di spegnere pompe,staccare la mandata così da isolare la sump e poi,la metto col tubo e l'imbuto,con un boccale,o .... non saprei....voi che dite?come sarebbe meglio?
e poi,quando riattaccare pompe e sump?
non vorrei lasciare troppo la vasca senza movimento....penso si rischierebbe di far morire tutto per anossia...

Abra 26-10-2008 14:13

Nautilus84, se riesci con un tubo meglio...sennò anche con il boccale và bene.....l'unica cosa che farfei oltre spagnere le pompe.....è mettere della lana sullo scarico in sump appena la riavvii.....la sump e le pompe puoi attaccarle appena finito unica cosa occhio che se hai pompe potenti e regolate senza sabbia potrebbe volarti via...quindi parti piano.

Abra 26-10-2008 14:13

Nautilus84, se riesci con un tubo meglio...sennò anche con il boccale và bene.....l'unica cosa che farfei oltre spagnere le pompe.....è mettere della lana sullo scarico in sump appena la riavvii.....la sump e le pompe puoi attaccarle appena finito unica cosa occhio che se hai pompe potenti e regolate senza sabbia potrebbe volarti via...quindi parti piano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13830 seconds with 13 queries