![]() |
re
Quote:
Io in realtà ho sempre fatto così per attivare le vasche.... poi se sbaglio ditemi accetto consigli: Eseguo tutto il ciclo dei batteri askoll cycle: al secondo giorno di inserimento batteri metto (10 ml di anh3 pura non profumata portando così l'nh3 ad un valore di circa 1,5 mg litro) invece di mettere le scaglie.... alla fine della amturazione cambio un 20% di acqua e poi gradualmente inserisco i pesci... faccio bene? mi hanno detto che inseire nh3 pura o scaglie è la stessa cosa... oppure no?? se va bene magari inizio già da stasera il ciclo dell'askoll sulle radici si è formata una patina biancastra tipo muffa... |
re
Quote:
Io in realtà ho sempre fatto così per attivare le vasche.... poi se sbaglio ditemi accetto consigli: Eseguo tutto il ciclo dei batteri askoll cycle: al secondo giorno di inserimento batteri metto (10 ml di anh3 pura non profumata portando così l'nh3 ad un valore di circa 1,5 mg litro) invece di mettere le scaglie.... alla fine della amturazione cambio un 20% di acqua e poi gradualmente inserisco i pesci... faccio bene? mi hanno detto che inseire nh3 pura o scaglie è la stessa cosa... oppure no?? se va bene magari inizio già da stasera il ciclo dell'askoll sulle radici si è formata una patina biancastra tipo muffa... |
Re: re
Quote:
nessuno vivo?? |
Re: re
Quote:
nessuno vivo?? |
la muffa è quasi normale
dove trovi i sali o il liquido di ammoniaca ? |
la muffa è quasi normale
dove trovi i sali o il liquido di ammoniaca ? |
Quote:
|
Quote:
|
re
dove trovi i sali o il liquido di ammoniaca ?[/quote]
???????????????' -05 come? |
re
dove trovi i sali o il liquido di ammoniaca ?[/quote]
???????????????' -05 come? |
non è tanto come procurarla è che, essendo molto pericolosa, ero curioso di dove si trovasse
ps. ad avercelo, ci metterei direttamente il gatto :-D |
non è tanto come procurarla è che, essendo molto pericolosa, ero curioso di dove si trovasse
ps. ad avercelo, ci metterei direttamente il gatto :-D |
re
Quote:
l'ammoniaca la vendono nei supermercati a circa 50 centesimo al litro quella pura intendo... |
re
Quote:
l'ammoniaca la vendono nei supermercati a circa 50 centesimo al litro quella pura intendo... |
Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica). Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare. Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari... Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-) Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-) |
Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica). Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare. Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari... Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-) Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-) |
re
[quote="luca2772"]Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica). Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare. Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari... Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-) Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-)[/quote ok |
re
[quote="luca2772"]Allora...
Gli "attivatori batterici" sono un di più non necessario (se ne è discusso recentemente nella sezione chimica). Inserire ammoniaca a mio modo di vedere non è corretto, in quanto vengono a mancare altri composti, che naturalmente si formano nella fase di decomposizione, e lo sbilanciamento non credo sia salutare. Durante la "maturazione", si deve ricreare un vero e proprio zoo microcosmico, non il solito trio del ciclo dell'azoto, devi dare spazio anche a funghi, protozoi, ciliati, procarioti vari, alghe unicellulari... Il modo migliore IMHO è quello che ho suggetrito: lascia fare alla Natura, che di queste cose se ne intende ;-) Stefano s, adesso che ho scritto la turbost######a, turbocazziami pubblicamente :-D :-D :-D PS, la 300 litri che sto avviando (appunto col metodo "mani in tasca") sta procedendo bene e credo che per i primi di novembre farò i primi trasferimenti ;-)[/quote ok |
ma io tutta quella 'robaccia' in vasca non la voglio -04
:-D :-D :-D |
ma io tutta quella 'robaccia' in vasca non la voglio -04
:-D :-D :-D |
re
Quote:
|
re
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Anch'io sto allestendo ora un 70 litri, e le piante le ho messe subito, credo che i batteri per riprodursi debbono anche "mangiare". Ho messo persino un gamberetto congelato dentro che in questo momento si sta sfacendo.
|
Anch'io sto allestendo ora un 70 litri, e le piante le ho messe subito, credo che i batteri per riprodursi debbono anche "mangiare". Ho messo persino un gamberetto congelato dentro che in questo momento si sta sfacendo.
|
Quote:
|
Quote:
|
fabri,forse con il gamberetto hai un pò esagerato :-))
|
fabri,forse con il gamberetto hai un pò esagerato :-))
|
re
Quote:
Stasera per togliermi la curiosità, ho eseguito un test dell'acqua della vasca dove: I legni sono nuovissimi ma si sono create delle muffe biancastre anche se fatte bolire...ma la sabbia è riutilizzata è stata fatta bollire e lavata però sempre qualche piccola exradice di pianta c'è la vedevo gironzolare quando l'ho allestito... la vasca ora gira da esattamente 11 giorni senza nessun attivatore: e mi ritrovo NO2 0, NO3 0, Po4 0, PH 7,5 7,7 ma la cosa strana è nh3 test tetra a circa 1,5 mg a questo punto inizio il ciclo dell'askoll senza mettere nessuna nh3 pura e mangime visto che già è ad 1,5 Mentre le piante che mi arrivano venerdì le metterò in un secondo momento .... |
re
Quote:
Stasera per togliermi la curiosità, ho eseguito un test dell'acqua della vasca dove: I legni sono nuovissimi ma si sono create delle muffe biancastre anche se fatte bolire...ma la sabbia è riutilizzata è stata fatta bollire e lavata però sempre qualche piccola exradice di pianta c'è la vedevo gironzolare quando l'ho allestito... la vasca ora gira da esattamente 11 giorni senza nessun attivatore: e mi ritrovo NO2 0, NO3 0, Po4 0, PH 7,5 7,7 ma la cosa strana è nh3 test tetra a circa 1,5 mg a questo punto inizio il ciclo dell'askoll senza mettere nessuna nh3 pura e mangime visto che già è ad 1,5 Mentre le piante che mi arrivano venerdì le metterò in un secondo momento .... |
ma un po di ossigeno in acqua c'è ?
cerca almeno di far smuovere il pelo acqua regolando l'uscita della pompa del filtro |
ma un po di ossigeno in acqua c'è ?
cerca almeno di far smuovere il pelo acqua regolando l'uscita della pompa del filtro |
Quote:
io comunque voto x metterle da subito !! |
Quote:
io comunque voto x metterle da subito !! |
re
Quote:
amici miei...non le ho le piantine :-D :-D :-D mi arrivano domani o dopodomani...cmq ho iniziato ieri sera il ciclo dell'askoll.... |
re
Quote:
amici miei...non le ho le piantine :-D :-D :-D mi arrivano domani o dopodomani...cmq ho iniziato ieri sera il ciclo dell'askoll.... |
Re: re
A distanza di 36 ore dell'inserimento del cycle...l'ammoniaca da 1,5 è scesa ad 1 e gli no2 sono passati da 0 a 0,3 ;-) ;-) ;-)
|
Re: re
A distanza di 36 ore dell'inserimento del cycle...l'ammoniaca da 1,5 è scesa ad 1 e gli no2 sono passati da 0 a 0,3 ;-) ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl