![]() |
grazie miccoli
ma se compro acqua già demimeralizzata??? nn va bene? |
grazie miccoli
ma se compro acqua già demimeralizzata??? nn va bene? |
perchè quella fredda invece arriva direttamente dalle dolomiti a milano, in tubi di cristallo :-D :-D :-D ?!?!
|
perchè quella fredda invece arriva direttamente dalle dolomiti a milano, in tubi di cristallo :-D :-D :-D ?!?!
|
Ciao,
Cavolo....Che pirla che sono... #23 Mica ci avevo pensato al tuo sitema.... #25 Mi spiego: se dal tuo rubinetto esce gh 10 e kh 8 e vuoi opttenere gh5 e kh4, allora metti 50% osmosi e 50% rubinetto la sera prima in una tanica, aggiungendo un pò di biocondizionatore se vuoi (ma non strettamente necessario)... il giorno dopo avrai acqua con valori perfetti di durezza e temperatura ambiente. |
Ciao,
Cavolo....Che pirla che sono... #23 Mica ci avevo pensato al tuo sitema.... #25 Mi spiego: se dal tuo rubinetto esce gh 10 e kh 8 e vuoi opttenere gh5 e kh4, allora metti 50% osmosi e 50% rubinetto la sera prima in una tanica, aggiungendo un pò di biocondizionatore se vuoi (ma non strettamente necessario)... il giorno dopo avrai acqua con valori perfetti di durezza e temperatura ambiente. |
io procederò così:
1) mezza tanica da 20 L ( 10 L) acqua demineralizzata l'altra mezza di rubinetto 2) un tappo di aquatan SERA 3) un tappo di nitrivec SERA 4) un riscaldatore da 25 W ( per portare in temperatura l'acqua ) 25° - 26° 5) tolgo il giorno dopo 20 Litri dall'acquario 6) aggiungo i 20 L della nuova acqua cosa ne pensate se agisco così?? nn penso di rischiare... #24 |
io procederò così:
1) mezza tanica da 20 L ( 10 L) acqua demineralizzata l'altra mezza di rubinetto 2) un tappo di aquatan SERA 3) un tappo di nitrivec SERA 4) un riscaldatore da 25 W ( per portare in temperatura l'acqua ) 25° - 26° 5) tolgo il giorno dopo 20 Litri dall'acquario 6) aggiungo i 20 L della nuova acqua cosa ne pensate se agisco così?? nn penso di rischiare... #24 |
gioga77, no l'acqua calda si riempe maggiormente di metalli pesanti per due motivi, il primo è che in alcune case le tubature di fredda e calda sono diverse e ovviamente la seconda essendo meno utilizzata si riempe maggiormente di calcare, il secondo è che l'acqua calda attrae in maniera maggiore i metalli per via del calore. Invece che rischiare secondo me è meglio portare a temperatura successivamente l'acqua.
|
gioga77, no l'acqua calda si riempe maggiormente di metalli pesanti per due motivi, il primo è che in alcune case le tubature di fredda e calda sono diverse e ovviamente la seconda essendo meno utilizzata si riempe maggiormente di calcare, il secondo è che l'acqua calda attrae in maniera maggiore i metalli per via del calore. Invece che rischiare secondo me è meglio portare a temperatura successivamente l'acqua.
|
Quote:
Ai pesci generalmente non frega una cippa, ma gasteropodi e invertebrati (le crystal in particolare oltre che delicate costano un patrimonio) sono sensibili al rame, non a caso gli antilumaca sono quasi tutti a base di rame :-) guidoweb, il nitrivec non serve a nulla... se la vasca è ben avviata non porta nessun beneficio; per il resto ok!! :-)) |
Quote:
Ai pesci generalmente non frega una cippa, ma gasteropodi e invertebrati (le crystal in particolare oltre che delicate costano un patrimonio) sono sensibili al rame, non a caso gli antilumaca sono quasi tutti a base di rame :-) guidoweb, il nitrivec non serve a nulla... se la vasca è ben avviata non porta nessun beneficio; per il resto ok!! :-)) |
in che senso Monstrum
portare a temperatura successivamente l'acqua i 10 litri he intendo inserire nella tanica nn sono di acqua calda ( il riscaldatore la porterà a temperatura) |
in che senso Monstrum
portare a temperatura successivamente l'acqua i 10 litri he intendo inserire nella tanica nn sono di acqua calda ( il riscaldatore la porterà a temperatura) |
Paolo Piccinelli, anche i pesci da fondo ne risentono talvolta. I cory da quel che so sono sensibili ai metalli pesanti...(sto a rompe sempre co sti cory, eheheh)
|
Paolo Piccinelli, anche i pesci da fondo ne risentono talvolta. I cory da quel che so sono sensibili ai metalli pesanti...(sto a rompe sempre co sti cory, eheheh)
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
I tuoi duplicareus sono una meraviglia...io stravedo per i pesci grufolatori. I cory poi li adoro per il loro modo di grufolare con piccoli soffi per alzare la sabbia, avendo sabbia fine si divertono come pazzi. Nel prossimo allestimento cambio però pesce grufolatore ma prima o poi un bel biotopo per gli aeneus lo vorrei fare...quando compro un bel 120-150 lt :-D :-D :-D
|
I tuoi duplicareus sono una meraviglia...io stravedo per i pesci grufolatori. I cory poi li adoro per il loro modo di grufolare con piccoli soffi per alzare la sabbia, avendo sabbia fine si divertono come pazzi. Nel prossimo allestimento cambio però pesce grufolatore ma prima o poi un bel biotopo per gli aeneus lo vorrei fare...quando compro un bel 120-150 lt :-D :-D :-D
|
posso andare così allora...
1) mezza tanica da 20 L ( 10 L) acqua demineralizzata l'altra mezza di rubinetto 2) un tappo di aquatan SERA 4) un riscaldatore da 25 W ( per portare in temperatura l'acqua ) 25° - 26° 5) tolgo il giorno dopo 20 Litri dall'acquario 6) aggiungo i 20 L della nuova acqua ok? |
posso andare così allora...
1) mezza tanica da 20 L ( 10 L) acqua demineralizzata l'altra mezza di rubinetto 2) un tappo di aquatan SERA 4) un riscaldatore da 25 W ( per portare in temperatura l'acqua ) 25° - 26° 5) tolgo il giorno dopo 20 Litri dall'acquario 6) aggiungo i 20 L della nuova acqua ok? |
Quote:
|
Quote:
|
non ho un generatore di osmosi
|
non ho un generatore di osmosi
|
Quote:
scusa ma non ho capito bene: non usi piu' il biocondizionatore grazie al fatto che riscaldi l'acqua con riscaldatore o perchè la lasci decantare?? Scusa ma, visti i costi, vorrei capire come poter fare per evitarne l'uso il piu' possibile :-)) grazie -e33 |
Quote:
scusa ma non ho capito bene: non usi piu' il biocondizionatore grazie al fatto che riscaldi l'acqua con riscaldatore o perchè la lasci decantare?? Scusa ma, visti i costi, vorrei capire come poter fare per evitarne l'uso il piu' possibile :-)) grazie -e33 |
guidoweb, l'acqua d'osmosi la compri tranquillamente dal tuo negoziante. Da me il prezzo è di 10 cent al litro, 10 litri quindi 1 euro.
|
guidoweb, l'acqua d'osmosi la compri tranquillamente dal tuo negoziante. Da me il prezzo è di 10 cent al litro, 10 litri quindi 1 euro.
|
ok
chiederò al negoziante |
ok
chiederò al negoziante |
Quote:
|
Quote:
|
mi raccomando non usare l acqua distillata(quella del supermercato per intenderci)
:-)) |
mi raccomando non usare l acqua distillata(quella del supermercato per intenderci)
:-)) |
Circa ogni quanto bisogna fare un cambio d'acqua?
|
Circa ogni quanto bisogna fare un cambio d'acqua?
|
Toagne, è buona norma cambiare almeno il 10-15% alla settimana, oppure il 20% ogni 15 giorni ;-)
|
Toagne, è buona norma cambiare almeno il 10-15% alla settimana, oppure il 20% ogni 15 giorni ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl