![]() |
sjoplin, la cosa che mi fa pensare a quello che ho detto è il fatto che gli lps stanno benissimo(come ha detto michi2, )se ci fosse stato qualcosa di "anomalo" tipo sostanze in vasca(detersivi per pulire la vasca e compagnia bella)sarebbero in cattive condizioni anche loro...quindi ho pensato a un trasloco fatto un po maluccio con animali messi in una bacinella senza movimento e riscaldamento...
|
sjoplin, la cosa che mi fa pensare a quello che ho detto è il fatto che gli lps stanno benissimo(come ha detto michi2, )se ci fosse stato qualcosa di "anomalo" tipo sostanze in vasca(detersivi per pulire la vasca e compagnia bella)sarebbero in cattive condizioni anche loro...quindi ho pensato a un trasloco fatto un po maluccio con animali messi in una bacinella senza movimento e riscaldamento...
|
robbax, io nella mia catastrofe in vasca ho perso TUTTI gli sps e neanche un lps. non voglio far paragoni, ci mancherebbe, però senza dubbio gli lps son belli tosti da far fuori. dovessi far io (e vado molto a naso, perchè ste cose son molto particolari), tirerei a lasciar abbassare un po' il kh e allontanerei la luce. niente resine o alchimie varie.
in poche parole tirerei a far rallentare il metabolismo dell'intera vasca. poi è solo una sensazione, non so se vada bene o meno... |
robbax, io nella mia catastrofe in vasca ho perso TUTTI gli sps e neanche un lps. non voglio far paragoni, ci mancherebbe, però senza dubbio gli lps son belli tosti da far fuori. dovessi far io (e vado molto a naso, perchè ste cose son molto particolari), tirerei a lasciar abbassare un po' il kh e allontanerei la luce. niente resine o alchimie varie.
in poche parole tirerei a far rallentare il metabolismo dell'intera vasca. poi è solo una sensazione, non so se vada bene o meno... |
michi2,
nel rifacimento della vasca hai spostato le rocce, il problema è sicuramente lo spostamento, hai messo al biuo organismi che stavano alla luce e viceversa, questa cosa già di cui anche robbax, ti ha detto causa l'aumento di materiale organico presente in vasca, ed ecco lo spolipamento iniziale, poi con la moria progressiva ti sta continuando una reazione a catena... L'unica cosa che puoi fare è togliere il prima possibile gli sps. Assisterai ad una nuova maturazione della vasca quasi di sicuro. Quando si fanno cambiamenti così radicali non c'è nulla da fare... purtroppo |
michi2,
nel rifacimento della vasca hai spostato le rocce, il problema è sicuramente lo spostamento, hai messo al biuo organismi che stavano alla luce e viceversa, questa cosa già di cui anche robbax, ti ha detto causa l'aumento di materiale organico presente in vasca, ed ecco lo spolipamento iniziale, poi con la moria progressiva ti sta continuando una reazione a catena... L'unica cosa che puoi fare è togliere il prima possibile gli sps. Assisterai ad una nuova maturazione della vasca quasi di sicuro. Quando si fanno cambiamenti così radicali non c'è nulla da fare... purtroppo |
stamattina la situazione SEMBRA essere controllata.... vediamo a pranzo... :( togliere gli sps non è così facile... non ho nessun posto "veloce" dove poterli mettere :(
|
stamattina la situazione SEMBRA essere controllata.... vediamo a pranzo... :( togliere gli sps non è così facile... non ho nessun posto "veloce" dove poterli mettere :(
|
ciao michi 2, non so se ti ricordi di me che abito a Mira (VE), mi dispiace per la tua perdita, tinei presente che io ho traslocato in giugno con le temperature che c'erano quindi sicuramente i miei animali non hanno patito il freddo, e messi in 2 acquari da 120 litri con m pompe di movimento, non fortissimo logicamente. ebbene, ho perso anche io alcune splendide colonie!!!
cmq vedi il lato positivo se ti interessa ripopolare la vasca ho un sacco di belle talee se vuoi puoi fare un salto da me anche solo per vedere e conoscerci ciao!! |
ciao michi 2, non so se ti ricordi di me che abito a Mira (VE), mi dispiace per la tua perdita, tinei presente che io ho traslocato in giugno con le temperature che c'erano quindi sicuramente i miei animali non hanno patito il freddo, e messi in 2 acquari da 120 litri con m pompe di movimento, non fortissimo logicamente. ebbene, ho perso anche io alcune splendide colonie!!!
cmq vedi il lato positivo se ti interessa ripopolare la vasca ho un sacco di belle talee se vuoi puoi fare un salto da me anche solo per vedere e conoscerci ciao!! |
ho avuto lo stesso problema anche io.non avendo molti duri, ho perso solo la pocillopora e,stranamente, la xenia!!!!.
ora la situazione è migliorata e penso che tra un mesetto posso rimettere qualche duro. non c'è altro da fare che aspettare. |
ho avuto lo stesso problema anche io.non avendo molti duri, ho perso solo la pocillopora e,stranamente, la xenia!!!!.
ora la situazione è migliorata e penso che tra un mesetto posso rimettere qualche duro. non c'è altro da fare che aspettare. |
sì, tecnopuma, non ci siamo più sentiti perchè tra motivi di lavoro, il piede che mi sono rotto, una cosa e l'altra non ho avuto neppure il tempo di pensare finora :)
volentieri, grazire! tra una decina di giorni ci sentiremo, non appena si è sistemata un po' la vasca! :) |
sì, tecnopuma, non ci siamo più sentiti perchè tra motivi di lavoro, il piede che mi sono rotto, una cosa e l'altra non ho avuto neppure il tempo di pensare finora :)
volentieri, grazire! tra una decina di giorni ci sentiremo, non appena si è sistemata un po' la vasca! :) |
mah secondo mèstrana come cosa...boh...ma sei sicuro che siano morte le colonie?
Cioè se fosse così i coralli non si potrebbero mei spostare ma neanche taleara da dare in alri acquari... boh... #06 |
mah secondo mèstrana come cosa...boh...ma sei sicuro che siano morte le colonie?
Cioè se fosse così i coralli non si potrebbero mei spostare ma neanche taleara da dare in alri acquari... boh... #06 |
Aggiornamento: la perdita sembra arginata! :)
Non vorrei parlare troppo presto ma la moria generale si è fermata, e anche la crescita delle filamentose (ovviamente previste) si è fermata quasi completamente e lo Xanthurum le tiene a bada per bene... #22 i coralli stanno spolipando DECENTEMENTE e una A. nana ha ripreso il colore viola sulle punte (tutto il resto della vasca è marrone, ma vabbè.... per quello basta aspettare e torna colorata!) speriamo.. vedremo nei prossimi giorni se le digitate rimaste ricominciano a colare sulla base sbiancata :-)) |
Aggiornamento: la perdita sembra arginata! :)
Non vorrei parlare troppo presto ma la moria generale si è fermata, e anche la crescita delle filamentose (ovviamente previste) si è fermata quasi completamente e lo Xanthurum le tiene a bada per bene... #22 i coralli stanno spolipando DECENTEMENTE e una A. nana ha ripreso il colore viola sulle punte (tutto il resto della vasca è marrone, ma vabbè.... per quello basta aspettare e torna colorata!) speriamo.. vedremo nei prossimi giorni se le digitate rimaste ricominciano a colare sulla base sbiancata :-)) |
michi2, dai che si riprende tutto..
tieni sempre sottochhio i valori ;-) |
michi2, dai che si riprende tutto..
tieni sempre sottochhio i valori ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl