![]() |
bello non c'è che dire....io metterei qualche legnone alto e e contorto, pieno di anubias nane (africane)..il resto lascierei tutto cosi com'è :-))
|
bello non c'è che dire....io metterei qualche legnone alto e e contorto, pieno di anubias nane (africane)..il resto lascierei tutto cosi com'è :-))
|
dunque le piante sono effettivamente "tantine" e poi aumentano sempre di più....... per quanto riguarda i legni volevo lasciare libero lo spazio alto proprio perchè non essendo minimamente sfruttato dagli steato ci potevano stazionare i phenacogrammus............. altrimenti poi lo spazio è pochino............qualche pianta cmq la toglo....
|
dunque le piante sono effettivamente "tantine" e poi aumentano sempre di più....... per quanto riguarda i legni volevo lasciare libero lo spazio alto proprio perchè non essendo minimamente sfruttato dagli steato ci potevano stazionare i phenacogrammus............. altrimenti poi lo spazio è pochino............qualche pianta cmq la toglo....
|
#25 bellino, molto bellino....e effettivamente sembra molto più dei 100 scarsi che è....
|
#25 bellino, molto bellino....e effettivamente sembra molto più dei 100 scarsi che è....
|
Mi piace molto sgo, giusto per sapere ma te lo sei fatto fare un acquario con dimensioni così particolari? Perchè vorrei aggiustare il mio Malawi visto che in altezza non è sfruttato
|
Mi piace molto sgo, giusto per sapere ma te lo sei fatto fare un acquario con dimensioni così particolari? Perchè vorrei aggiustare il mio Malawi visto che in altezza non è sfruttato
|
Quote:
|
Quote:
|
sgo è bello,ma se devo essere sincero mi piaceva più prima #36# ...
|
sgo è bello,ma se devo essere sincero mi piaceva più prima #36# ...
|
le cryptooooooooooooooooooooo -05 -05 -05
Sono bellissime! |
le cryptooooooooooooooooooooo -05 -05 -05
Sono bellissime! |
già e pensa che ho un solo neon da 25 wt e metto le pasticche di fertilizzante una volta al mese.............
|
già e pensa che ho un solo neon da 25 wt e metto le pasticche di fertilizzante una volta al mese.............
|
Anche io lo prefeivo prima...ma è molto bello pure adesso
|
Anche io lo prefeivo prima...ma è molto bello pure adesso
|
prima era più "scenico" sicuramente ma anche troppo "Pieno" visto dal vivo........ ho preferito guadagnare una ventina abbondante di litri anche per poter mettere qualche altro inquilino che animasse la vasca perchè sinceramente il più delle volte sebra vuota............
|
prima era più "scenico" sicuramente ma anche troppo "Pieno" visto dal vivo........ ho preferito guadagnare una ventina abbondante di litri anche per poter mettere qualche altro inquilino che animasse la vasca perchè sinceramente il più delle volte sebra vuota............
|
kingdjin ecco una foto della femminuccia al volo.........
|
kingdjin ecco una foto della femminuccia al volo.........
|
Che meraviglia! E' stupendo ;-)
|
Che meraviglia! E' stupendo ;-)
|
intanto complimenti e' molto bello ,io ho fatto un biotopo del fiume congo (senza pretese) e ho i phenacogrammus , se vuoi movimento in vasca non li mettere perche e' un pesce piuttosto statico sebbene da me ha una vasca di 150 cm di lunghezza per nuotare....se ti pice come estetica allora e' un'altro discorso.
piuttosto se vuoi del movimento ,qualcuno che non vede l'ora di vederti , metti una coppia di hemicromis lifalili o bimaculatus che sono belli e si muovono molto. Sono ciclidi come gli steatocranius e sono anche un po' rompiballe . se hai pesci piccoli pero' se li pappano. |
intanto complimenti e' molto bello ,io ho fatto un biotopo del fiume congo (senza pretese) e ho i phenacogrammus , se vuoi movimento in vasca non li mettere perche e' un pesce piuttosto statico sebbene da me ha una vasca di 150 cm di lunghezza per nuotare....se ti pice come estetica allora e' un'altro discorso.
piuttosto se vuoi del movimento ,qualcuno che non vede l'ora di vederti , metti una coppia di hemicromis lifalili o bimaculatus che sono belli e si muovono molto. Sono ciclidi come gli steatocranius e sono anche un po' rompiballe . se hai pesci piccoli pero' se li pappano. |
Quote:
i phenacogrammus li ho messi (per ora 5 femmine i maschi gli arrivano anno nuovo) ed effettivamente sembra vuoto come prima!!! :-D no scherzo se non altro gli steato girano molto di più e sempre più vicini.magari gli "estranei" fanno bene alla coppia......... per quanto riguarda gli hemicromis sono delle belle carognette e in 100 litri più di una coppia di ciclidi non ci và..........tu piuttosto potresti mettere gli steato visto che la vasca è mooolto più grande della mia ;-) |
Quote:
i phenacogrammus li ho messi (per ora 5 femmine i maschi gli arrivano anno nuovo) ed effettivamente sembra vuoto come prima!!! :-D no scherzo se non altro gli steato girano molto di più e sempre più vicini.magari gli "estranei" fanno bene alla coppia......... per quanto riguarda gli hemicromis sono delle belle carognette e in 100 litri più di una coppia di ciclidi non ci và..........tu piuttosto potresti mettere gli steato visto che la vasca è mooolto più grande della mia ;-) |
Quote:
Quote:
ti rinnovo i complimenti per il tuo bel lavoro! :-)) |
Quote:
Quote:
ti rinnovo i complimenti per il tuo bel lavoro! :-)) |
ti aggiungo alcune informazione che ho ricavato prima di fare il mio biotopo.
Quasi tutti i fiumi dell'africa occidentale sono di acque tenere ,tranne il fiume congo che essendo enorme ha dei tratti in cui ci sono acque dure e medie , per i laghi invece e' un'altro discorso,dato che sono soggetti a forte evaporazione. Gli steatocranius Casuarius sono tipici della foce del congo e non si trovano da nessuna altra parte :-)) tra l'altro ho notato che tutte le mie fonti o quasi ,tra libri ed internet ,fanno appartenere i phenacogrammus(tetra del congo) a questo fiume ma lo danno come pesce da acque tenere .. la mia piccola esperienza pero' mi ha confermato che e' piu vivace e colorato in acque mediamente dure ,pero' solo il tempo ci dara' ragione o torto ;-) per cui il tuo biotopo fiume africano lo puoi tranquillamente chiamare biotopo fiume congo :-)) |
ti aggiungo alcune informazione che ho ricavato prima di fare il mio biotopo.
Quasi tutti i fiumi dell'africa occidentale sono di acque tenere ,tranne il fiume congo che essendo enorme ha dei tratti in cui ci sono acque dure e medie , per i laghi invece e' un'altro discorso,dato che sono soggetti a forte evaporazione. Gli steatocranius Casuarius sono tipici della foce del congo e non si trovano da nessuna altra parte :-)) tra l'altro ho notato che tutte le mie fonti o quasi ,tra libri ed internet ,fanno appartenere i phenacogrammus(tetra del congo) a questo fiume ma lo danno come pesce da acque tenere .. la mia piccola esperienza pero' mi ha confermato che e' piu vivace e colorato in acque mediamente dure ,pero' solo il tempo ci dara' ragione o torto ;-) per cui il tuo biotopo fiume africano lo puoi tranquillamente chiamare biotopo fiume congo :-)) |
i miei dopo tre giorni dall'inserimento sono perennemente fermi in basso in fondo a destra dietro le piante praticamente invisibili.........non sò da cosa dipenda apparte l'ambientamento forse in 5 sono pochi........(ma di più non aveva per ora) anche i tuoi sono così statici sul fondo?
|
i miei dopo tre giorni dall'inserimento sono perennemente fermi in basso in fondo a destra dietro le piante praticamente invisibili.........non sò da cosa dipenda apparte l'ambientamento forse in 5 sono pochi........(ma di più non aveva per ora) anche i tuoi sono così statici sul fondo?
|
la prima versione era molto bella.
finalmente qualcosa di nuovo. |
la prima versione era molto bella.
finalmente qualcosa di nuovo. |
Bello Bello davvero.....complimenti
|
Bello Bello davvero.....complimenti
|
Quote:
Se si nascondono c'e' qualcosa che li infastidisce , se no stanno piu o meno fermi in posto ,si muovono verso la superfice solo per mangiare , sono molto voraci anche se a volte un po' timidi , vanno matti per il chironomus e sarebbe buona cosa offrire loro una dieta variata come per i ciclidi i miei mangiano anche le zucchine ,piselli e altro. |
Quote:
Se si nascondono c'e' qualcosa che li infastidisce , se no stanno piu o meno fermi in posto ,si muovono verso la superfice solo per mangiare , sono molto voraci anche se a volte un po' timidi , vanno matti per il chironomus e sarebbe buona cosa offrire loro una dieta variata come per i ciclidi i miei mangiano anche le zucchine ,piselli e altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl