![]() |
Abracadabra, Cris questa e' la logica per la quale meglio una fiat che una ferrari, se si rompe la fiat me la ripara anche il panettiere sotto casa..... la ferrari no!!!!! :-D :-D :-D
|
Abracadabra, Cris questa e' la logica per la quale meglio una fiat che una ferrari, se si rompe la fiat me la ripara anche il panettiere sotto casa..... la ferrari no!!!!! :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io vedo che ultimamente....il mercato offre sia il mono che il doppia..... Kz ha fatto un mono.... Ati mono.... fauna marin mono.... tunze mono... buble magus mono.....ma solo perchè sono cinesi e non capiscono un ostia :-D inzomma....diciamo che siamo lì eh. Ma vedi io non discuto se sia meglio l'uno o l'altro.....non sono di parte...perchè gli skimmer mi stanno sulle palle....costano uno sproposito e tirano sù della merda. Però mi piacerebbe che la gente non prendesse per partito preso una cosa o l'altra....e basandosi solo sulle propie esperienze.....quando magari ha una sump fatta male (anzi diciamo non fatta bene per lavorare con un mono). |
Quote:
io vedo che ultimamente....il mercato offre sia il mono che il doppia..... Kz ha fatto un mono.... Ati mono.... fauna marin mono.... tunze mono... buble magus mono.....ma solo perchè sono cinesi e non capiscono un ostia :-D inzomma....diciamo che siamo lì eh. Ma vedi io non discuto se sia meglio l'uno o l'altro.....non sono di parte...perchè gli skimmer mi stanno sulle palle....costano uno sproposito e tirano sù della merda. Però mi piacerebbe che la gente non prendesse per partito preso una cosa o l'altra....e basandosi solo sulle propie esperienze.....quando magari ha una sump fatta male (anzi diciamo non fatta bene per lavorare con un mono). |
Quote:
|
Quote:
|
Gilberto....ti banni da solo? :-D :-D :-D
Dai su dammi un parere sul funzionamento del BM160..... Tempo fa abbiamo parlato del miniBK e mi hai detto che per te non poteva funzionare per la ridotta colonna di contatto dicendomi giustamente che erano molto meglio i modelli con pompa esterna.Mi hai confermato però che il bk però schiumava alla grande e non capivi il perchè..... tom03, per te funziona bene uno skimmer con una colonna di contatto di soli 15cm? |
Gilberto....ti banni da solo? :-D :-D :-D
Dai su dammi un parere sul funzionamento del BM160..... Tempo fa abbiamo parlato del miniBK e mi hai detto che per te non poteva funzionare per la ridotta colonna di contatto dicendomi giustamente che erano molto meglio i modelli con pompa esterna.Mi hai confermato però che il bk però schiumava alla grande e non capivi il perchè..... tom03, per te funziona bene uno skimmer con una colonna di contatto di soli 15cm? |
Quote:
Ciao Raffaele Aq.Style |
Quote:
Ciao Raffaele Aq.Style |
Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello. Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24 Abracadabra, forse c'è da dire una cosa.....la butto li.... Il mondo degli skimmer si puo dividere in due fasi..... 1.....i pre BubleKing 2.....i post BK Nella prima fase tutti copiavano i Deltec mentre nella seconda tutti copiano i BK!!! Sottoscrivo che per un neofita meglio un monopompa....e una sump fatta bene. |
Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello. Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24 Abracadabra, forse c'è da dire una cosa.....la butto li.... Il mondo degli skimmer si puo dividere in due fasi..... 1.....i pre BubleKing 2.....i post BK Nella prima fase tutti copiavano i Deltec mentre nella seconda tutti copiano i BK!!! Sottoscrivo che per un neofita meglio un monopompa....e una sump fatta bene. |
Quote:
Lo stesso discorso vale per i mini BK..... Troppa aria in così poco spazio.....e non gli si da neanche il tempo di fare il suo lavoro.... |
Quote:
Lo stesso discorso vale per i mini BK..... Troppa aria in così poco spazio.....e non gli si da neanche il tempo di fare il suo lavoro.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
[quote="tommyh"]Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello. Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24 Quoto..............uno dei problemi. |
[quote="tommyh"]Abracadabra, ha ragione!
Se hai una sump fatta bene non hai problemi di livello. Forse puoi avere problemi con i monopompa solo dopo un blackout.... #24 Quoto..............uno dei problemi. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra, se la mandata si stacca non sale il livello in sump?
Se va via la luce e sale il livello in sump quando torna avrai lo skimmer con un livello altissimo e dovrebbe traboccare.... #24 |
Abracadabra, se la mandata si stacca non sale il livello in sump?
Se va via la luce e sale il livello in sump quando torna avrai lo skimmer con un livello altissimo e dovrebbe traboccare.... #24 |
tommyh, appunto ...stai venendo dalla mia parte ;-) ....infatti conscio del pericolo...io ho la sump con una paratia questo mi consente di avere un vano che lavora a caduta (dove tengo lo skimmer) per qui l'acqua non può aumentare o diminuire....il livello è stabile al 100% anche in caso di blakout e non risente dell livello di evaporazioe perchè evapora dall'altra parte della sump.
questo è un esempio....ma se prendiamo anche le sump fatte normalmente....se ti si blocca la mandata e ti arriva l'acqua in sump..che ti alza il livello di 3 cm...non pensi possa essere che hai la pompa troppo potente per lo scarico.....scarico fatto male...risalita troppo in basso rispeto al livello in acquario?? insomma le variabili possono essere tante. |
tommyh, appunto ...stai venendo dalla mia parte ;-) ....infatti conscio del pericolo...io ho la sump con una paratia questo mi consente di avere un vano che lavora a caduta (dove tengo lo skimmer) per qui l'acqua non può aumentare o diminuire....il livello è stabile al 100% anche in caso di blakout e non risente dell livello di evaporazioe perchè evapora dall'altra parte della sump.
questo è un esempio....ma se prendiamo anche le sump fatte normalmente....se ti si blocca la mandata e ti arriva l'acqua in sump..che ti alza il livello di 3 cm...non pensi possa essere che hai la pompa troppo potente per lo scarico.....scarico fatto male...risalita troppo in basso rispeto al livello in acquario?? insomma le variabili possono essere tante. |
Quote:
O Lore', ha fatto pure le prove eh..... ;-) Ciao |
Quote:
O Lore', ha fatto pure le prove eh..... ;-) Ciao |
Quote:
:-D :-D :-D :-D Dè, io ho avuto mono e doppia pompa e il livello nella colonna di contatto variava eccome al variare del livello in sump....poi probabilmente dipende da come è lo scarico dello skimmer, io avevo una chiusura sullo scarico(deltec con rubinetto) anche l'H&S ha il tubo di chiusura e risente del livello, non ho mai avuto lo scarico che si poteva regolare in altezza e forse quello riesce a tenere il livello costante. |
Quote:
:-D :-D :-D :-D Dè, io ho avuto mono e doppia pompa e il livello nella colonna di contatto variava eccome al variare del livello in sump....poi probabilmente dipende da come è lo scarico dello skimmer, io avevo una chiusura sullo scarico(deltec con rubinetto) anche l'H&S ha il tubo di chiusura e risente del livello, non ho mai avuto lo scarico che si poteva regolare in altezza e forse quello riesce a tenere il livello costante. |
tommyh, il BK mini, come l'ATI BM160, come il cinesino 150 o il 100 o il prossimo (spero) 250, lavorano con una colonna di contatto minore rispetto ai "tradizionali" vecchi prodotti. All'ora non mi convincevano minimamente, ma vedendoli lavorare restavo perplesso, li ho studiati un po', mi sono comperato prima l'ATI BM200 e poi il cinese BM150 per capire ancora meglio..... ho forse capito qualche cosa in piu' rispetto a prima e sono convinto siano veramente ottimi.... anzi, non ho mai usato schiumatoi a questo livello...... forse solo gli schiumatoi Beckett si possono paragonare a questi.....
Logicamente questo e' quanto arriva dalle mie esperienze e prove..... inoltre al momento non ho provvigioni sulle vendite dei cinesini e degli ATI, ma sto lavorando per farmele dare :-D |
tommyh, il BK mini, come l'ATI BM160, come il cinesino 150 o il 100 o il prossimo (spero) 250, lavorano con una colonna di contatto minore rispetto ai "tradizionali" vecchi prodotti. All'ora non mi convincevano minimamente, ma vedendoli lavorare restavo perplesso, li ho studiati un po', mi sono comperato prima l'ATI BM200 e poi il cinese BM150 per capire ancora meglio..... ho forse capito qualche cosa in piu' rispetto a prima e sono convinto siano veramente ottimi.... anzi, non ho mai usato schiumatoi a questo livello...... forse solo gli schiumatoi Beckett si possono paragonare a questi.....
Logicamente questo e' quanto arriva dalle mie esperienze e prove..... inoltre al momento non ho provvigioni sulle vendite dei cinesini e degli ATI, ma sto lavorando per farmele dare :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl