AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   che ne pensate del metodo balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143531)

*Tuesen!* 11-10-2008 16:08

decisamente si..... :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!* 11-10-2008 16:08

decisamente si..... :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!* 11-10-2008 17:20

vasca col balling:

http://www.reefkeeping.com/issues/20.../ftsMAINsm.jpg

*Tuesen!* 11-10-2008 17:20

vasca col balling:

http://www.reefkeeping.com/issues/20.../ftsMAINsm.jpg

*Tuesen!* 11-10-2008 17:21

dimenticavo, link:

http://www.reefkeeping.com/issues/20.../ftsMAINsm.jpg

*Tuesen!* 11-10-2008 17:21

dimenticavo, link:

http://www.reefkeeping.com/issues/20.../ftsMAINsm.jpg

Abra 11-10-2008 17:38

si vede nà sega :-))

Abra 11-10-2008 17:38

si vede nà sega :-))

dodarocs 11-10-2008 17:54

http://www.reefkeeping.com/issues/20...totm/index.php

dodarocs 11-10-2008 17:54

http://www.reefkeeping.com/issues/20...totm/index.php

Abra 11-10-2008 17:56

dai però..... a onor del vero si vede che ci sono scompensi eh....... :-D :-D :-D

Abra 11-10-2008 17:56

dai però..... a onor del vero si vede che ci sono scompensi eh....... :-D :-D :-D

dodarocs 11-10-2008 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
dai però..... a onor del vero si vede che ci sono scompensi eh....... :-D :-D :-D

ma propio tanti e neanche crescono :-D :-D :-D :-D

dodarocs 11-10-2008 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
dai però..... a onor del vero si vede che ci sono scompensi eh....... :-D :-D :-D

ma propio tanti e neanche crescono :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!* 11-10-2008 19:15

dè, scompensatissima...ionicamente eh? ;-)

*Tuesen!* 11-10-2008 19:15

dè, scompensatissima...ionicamente eh? ;-)

oceanooo 11-10-2008 19:37

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
None, non conosci il balling......

qui mi sento di quotare alla grande *Tuesen!* il balling è uno dei metodi a meno squilibrio ionico che esiste...anzi lo scopo di tale metodo è propio quello di non squilibrare una mazza...
io l ho studiato molto all inizio poi ho desistito... troppo scomodo altro che zeovit... peggio e alla grande ci sono 6 soluzioni diverse da miscelare tra loro fino a creare 3 diversi prodotti da dosare lentamente durante la giornata (dosometrica quindi è molto consigliata se non obbligatoria)
#28 -28

oceanooo 11-10-2008 19:37

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
None, non conosci il balling......

qui mi sento di quotare alla grande *Tuesen!* il balling è uno dei metodi a meno squilibrio ionico che esiste...anzi lo scopo di tale metodo è propio quello di non squilibrare una mazza...
io l ho studiato molto all inizio poi ho desistito... troppo scomodo altro che zeovit... peggio e alla grande ci sono 6 soluzioni diverse da miscelare tra loro fino a creare 3 diversi prodotti da dosare lentamente durante la giornata (dosometrica quindi è molto consigliata se non obbligatoria)
#28 -28

brasic 11-10-2008 20:39

allora, ricapitolando...

servono i seguenti prodotti:

- clorulo di calcio anidro (cl2ca)2h2o si trova in farmacia o prodotto kent
- cloruro di magnesio esaidrato (cl2mg)6h2o un barattolo di un kg costa 18 euro in farmacia
-bicarbonato di sodio (nahco3) in qualsiasi supermercato oppure purissumo in farmacia
- sale senza nacl eccolo
http://www.acquapetshop.it/pesci-sali-c-35_69.html

per miscelare si puo' utilizzare questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ntegrocamg.asp
modestamente lo eleborato io #18

brasic 11-10-2008 20:39

allora, ricapitolando...

servono i seguenti prodotti:

- clorulo di calcio anidro (cl2ca)2h2o si trova in farmacia o prodotto kent
- cloruro di magnesio esaidrato (cl2mg)6h2o un barattolo di un kg costa 18 euro in farmacia
-bicarbonato di sodio (nahco3) in qualsiasi supermercato oppure purissumo in farmacia
- sale senza nacl eccolo
http://www.acquapetshop.it/pesci-sali-c-35_69.html

per miscelare si puo' utilizzare questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ntegrocamg.asp
modestamente lo eleborato io #18

zucchen 11-10-2008 20:45

*Tuesen!*, bellissima vasca niente da dire...
però nè che sto ph è cosi brillante ...:)
io ce l ho piu alto e me la meno di meno :-))

zucchen 11-10-2008 20:45

*Tuesen!*, bellissima vasca niente da dire...
però nè che sto ph è cosi brillante ...:)
io ce l ho piu alto e me la meno di meno :-))

Abra 11-10-2008 22:04

sanzucht2, e che ci azzecca #24

Abra 11-10-2008 22:04

sanzucht2, e che ci azzecca #24

fappio 11-10-2008 22:15

*Tuesen!*, dai.... davvero pensi che sia merito del metodo di reintegro di calcio e carbonati che permette di ottenere certi risultati ???? #18 sinceramente non sapevo dell'esistenza di un sistema già preconfezionato, ma quanto costa? quanto tempo si deve dedicare? tu l'hai provato ? ...se una persona consapevole si avvicina a questo sistema , niente da dire , ma ad un acquariofilo non esperto che pensa di risparmiare i soldi del reattore , personalmente non mi sentirei di suggerirlo ... non sto mettendo in dubbio i risultati , ma il lavoro ed il costo che comporta, poi non è facile come sembra tenere sotto controllo il cl ed il na , solo con la salinità , riflettici bene ...

fappio 11-10-2008 22:15

*Tuesen!*, dai.... davvero pensi che sia merito del metodo di reintegro di calcio e carbonati che permette di ottenere certi risultati ???? #18 sinceramente non sapevo dell'esistenza di un sistema già preconfezionato, ma quanto costa? quanto tempo si deve dedicare? tu l'hai provato ? ...se una persona consapevole si avvicina a questo sistema , niente da dire , ma ad un acquariofilo non esperto che pensa di risparmiare i soldi del reattore , personalmente non mi sentirei di suggerirlo ... non sto mettendo in dubbio i risultati , ma il lavoro ed il costo che comporta, poi non è facile come sembra tenere sotto controllo il cl ed il na , solo con la salinità , riflettici bene ...

fappio 11-10-2008 22:28

sanzucht2, la vasca ha un ph da 7.8 /8.1...

fappio 11-10-2008 22:28

sanzucht2, la vasca ha un ph da 7.8 /8.1...

fappio 11-10-2008 22:31

oceanooo, come fai a dire queste cose ? si CERCA di non creare squilibri, perchè alla base è un metodo che porta scompensi. alla lunga , come fai a sapere se la salinità misurata , effettivamente , sia proporzionata , l'unico sistema valodo per contrastare quasti inconvenienti sono i cambi regolari ...

fappio 11-10-2008 22:31

oceanooo, come fai a dire queste cose ? si CERCA di non creare squilibri, perchè alla base è un metodo che porta scompensi. alla lunga , come fai a sapere se la salinità misurata , effettivamente , sia proporzionata , l'unico sistema valodo per contrastare quasti inconvenienti sono i cambi regolari ...

*Tuesen!* 11-10-2008 22:32

No Fappio, riflettici bene te, io non ho mai detto che è un sistema semplice, non ho mai detto che sia un sistema pratico e non ho consigliato nulla. Ho solo corretto la tua affermazione riguardo lo scompenso ionico che , ipoteticamente, si poteva creare e ti ho mostrato una vasca che non sembra abbia scompensi ionici, oltre ad aver linkato istruzioni e prodotti per seguire questo metodo. Nulla di più. ;-)

*Tuesen!* 11-10-2008 22:32

No Fappio, riflettici bene te, io non ho mai detto che è un sistema semplice, non ho mai detto che sia un sistema pratico e non ho consigliato nulla. Ho solo corretto la tua affermazione riguardo lo scompenso ionico che , ipoteticamente, si poteva creare e ti ho mostrato una vasca che non sembra abbia scompensi ionici, oltre ad aver linkato istruzioni e prodotti per seguire questo metodo. Nulla di più. ;-)

*Tuesen!* 11-10-2008 22:40

Quote:

alla base è un metodo che porta scompensi
che tipo di scompensi? E perchè si formano?

*Tuesen!* 11-10-2008 22:40

Quote:

alla base è un metodo che porta scompensi
che tipo di scompensi? E perchè si formano?

zucchen 11-10-2008 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sanzucht2, e che ci azzecca #24

un po di tempo fa parlando del sistema bailling tuesen mi disse che i vantaggi sul reattore di calcio erano un ph piu brillante.
io ho 7,8-8,5.
pero mi disse anche che preferiva il reattore al sistema bailling ;-)

zucchen 11-10-2008 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sanzucht2, e che ci azzecca #24

un po di tempo fa parlando del sistema bailling tuesen mi disse che i vantaggi sul reattore di calcio erano un ph piu brillante.
io ho 7,8-8,5.
pero mi disse anche che preferiva il reattore al sistema bailling ;-)

*Tuesen!* 11-10-2008 23:00

si, uno dei vantaggi del balling quello di non riversare CO2 in vasca e questo porta, di conseguenza, un PH più alto a parità di sistema. Naturalmente il PH è influenzato da molti fattori, se stò tizio con il balling ha 7,8, immaginati con un reattore a quanto ha il PH minimo. Un'altro vantaggio è nel rifornire la vasca sempre con oligoelementi e minerali freschi riducendo decisamente il numero di boccettini che, generalmente, si utilizzano.

*Tuesen!* 11-10-2008 23:00

si, uno dei vantaggi del balling quello di non riversare CO2 in vasca e questo porta, di conseguenza, un PH più alto a parità di sistema. Naturalmente il PH è influenzato da molti fattori, se stò tizio con il balling ha 7,8, immaginati con un reattore a quanto ha il PH minimo. Un'altro vantaggio è nel rifornire la vasca sempre con oligoelementi e minerali freschi riducendo decisamente il numero di boccettini che, generalmente, si utilizzano.

fappio 11-10-2008 23:11

*Tuesen!*, io ho risposto nel primo post : potrebbero verificarsi scompensi ionici ...un reattore di calcio è più conveniente , poi non devi integrare e misurare continuamente ... che senso ha quello che stai dicendo ??? posti le foto di una vasca stupenda , e allora??? lo so bene , che si possono ottenere i risultati ...
Quote:

che tipo di scompensi? E perchè si formano?
come fai a tenere sotto controllo tutti gli elementi solo misurando la salinità? ricordo che il valore della salinità comprende TUTTI i sali disciolti ... come si fa a stabilire , quando il clna è alto o basso ? rispondi però ...immagina , di gestire la vasca in questo modo per qualche anno ,veramente sei convinto , di azzeccare perfettamente la concentrazione giusta di tutti gli elementi , alla lunga la miglior soluzione sono i cambi settimanali , si certo è fattibile , ma a che costo ???

fappio 11-10-2008 23:11

*Tuesen!*, io ho risposto nel primo post : potrebbero verificarsi scompensi ionici ...un reattore di calcio è più conveniente , poi non devi integrare e misurare continuamente ... che senso ha quello che stai dicendo ??? posti le foto di una vasca stupenda , e allora??? lo so bene , che si possono ottenere i risultati ...
Quote:

che tipo di scompensi? E perchè si formano?
come fai a tenere sotto controllo tutti gli elementi solo misurando la salinità? ricordo che il valore della salinità comprende TUTTI i sali disciolti ... come si fa a stabilire , quando il clna è alto o basso ? rispondi però ...immagina , di gestire la vasca in questo modo per qualche anno ,veramente sei convinto , di azzeccare perfettamente la concentrazione giusta di tutti gli elementi , alla lunga la miglior soluzione sono i cambi settimanali , si certo è fattibile , ma a che costo ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11920 seconds with 13 queries