AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Cambio d'acqua per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143484)

dado82 14-10-2008 19:33

ilVanni, un osmosi con quei valori non è che è osmosi non prorpio perfetta, non è osmosi, mi sembra molto più semplice avere i valori della rete e da li ricavare la percentuale di osmosi con cui tagliarla, se un impianto a osmosi ti tira fuori quei valori c'è qualcosa che non va...

dado82 14-10-2008 19:33

ilVanni, un osmosi con quei valori non è che è osmosi non prorpio perfetta, non è osmosi, mi sembra molto più semplice avere i valori della rete e da li ricavare la percentuale di osmosi con cui tagliarla, se un impianto a osmosi ti tira fuori quei valori c'è qualcosa che non va...

ilVanni 14-10-2008 19:58

Quote:

Originariamente inviata da dado82
ilVanni, un osmosi con quei valori non è che è osmosi non prorpio perfetta, non è osmosi, mi sembra molto più semplice avere i valori della rete e da li ricavare la percentuale di osmosi con cui tagliarla, se un impianto a osmosi ti tira fuori quei valori c'è qualcosa che non va...

Grazie tante.
Ovviamente (come chiaramente sta scritto) è un esempio (la formula è generale, ma ci devi mettere i valori della TUA acqua).
Ho dato la formula generale per fare il calcolo con KH e GH di osmosi non perfetti visto che la gente continua a scrivere di tagliare acqua del rubinetto con ro e aggiungere o meno i sali SENZA SAPERE I VALORI.
Comunque, se nella formula poni KH=0 e GH=0, ottieni i valori per un'acqua di ro perfetta. Contento?
Nel caso non fosse ancora chiaro, i valori di rete sono GH_r, KH_r. Mettici il valore che vuoi e hai il tuo calcolo personalizzato.

ilVanni 14-10-2008 19:58

Quote:

Originariamente inviata da dado82
ilVanni, un osmosi con quei valori non è che è osmosi non prorpio perfetta, non è osmosi, mi sembra molto più semplice avere i valori della rete e da li ricavare la percentuale di osmosi con cui tagliarla, se un impianto a osmosi ti tira fuori quei valori c'è qualcosa che non va...

Grazie tante.
Ovviamente (come chiaramente sta scritto) è un esempio (la formula è generale, ma ci devi mettere i valori della TUA acqua).
Ho dato la formula generale per fare il calcolo con KH e GH di osmosi non perfetti visto che la gente continua a scrivere di tagliare acqua del rubinetto con ro e aggiungere o meno i sali SENZA SAPERE I VALORI.
Comunque, se nella formula poni KH=0 e GH=0, ottieni i valori per un'acqua di ro perfetta. Contento?
Nel caso non fosse ancora chiaro, i valori di rete sono GH_r, KH_r. Mettici il valore che vuoi e hai il tuo calcolo personalizzato.

dado82 14-10-2008 22:57

ilVanni, ma sei un pò agitato?! tranquillo......ho solo detto che se facciamo degli esempi con formule, mettiamoci valori plausibili....mi sembra più semplice...

dado82 14-10-2008 22:57

ilVanni, ma sei un pò agitato?! tranquillo......ho solo detto che se facciamo degli esempi con formule, mettiamoci valori plausibili....mi sembra più semplice...

squaletto72 15-10-2008 10:51

Tranquilli tranquilli....
ad ogni modo ho ordinato dei kit per fare le misurazioni dell'acqua, in 2,3 giorni mi dovrebbero arrivare così proverò a vedere i valori dell'acqua di osmosi, quella di rete e quella della vasca.
Così dopo mi date qualche consiglio su quali dovrebbero essere le giuste proporzioni nel cambio

squaletto72 15-10-2008 10:51

Tranquilli tranquilli....
ad ogni modo ho ordinato dei kit per fare le misurazioni dell'acqua, in 2,3 giorni mi dovrebbero arrivare così proverò a vedere i valori dell'acqua di osmosi, quella di rete e quella della vasca.
Così dopo mi date qualche consiglio su quali dovrebbero essere le giuste proporzioni nel cambio

squaletto72 15-10-2008 12:18

dimenticavo...
i valori dell'acqua di rete vanno misurati dopo che si è fatta decantare per 24h?
Oppure per il Gh Kh e Ph non ha influenza?

squaletto72 15-10-2008 12:18

dimenticavo...
i valori dell'acqua di rete vanno misurati dopo che si è fatta decantare per 24h?
Oppure per il Gh Kh e Ph non ha influenza?

lamu75 15-10-2008 19:17

Re: Cambio d'acqua per discus
 
Ciao, per quanto mi riguarda secondo me invece cambi troppo spesso l'acqua.Per esempio io ho un acuario di circa 500 litri cambio ogni mese e mezzo circa ma posso arrivare anche a due mesi. in precedenza ne avevo un altro di circa la metà dei litri e sempre una volta al mese cambiavo.Ora vorrei capire come mai fai il cambio così di frequente?
Ho imparato una cosa l'acquario meno tocchi meglio è...... ;-)

lamu75 15-10-2008 19:17

Re: Cambio d'acqua per discus
 
Ciao, per quanto mi riguarda secondo me invece cambi troppo spesso l'acqua.Per esempio io ho un acuario di circa 500 litri cambio ogni mese e mezzo circa ma posso arrivare anche a due mesi. in precedenza ne avevo un altro di circa la metà dei litri e sempre una volta al mese cambiavo.Ora vorrei capire come mai fai il cambio così di frequente?
Ho imparato una cosa l'acquario meno tocchi meglio è...... ;-)

michele 15-10-2008 19:24

Con i discus cambiare acqua spesso è fondamentale, i grandi allevatori di tutto il mondo insegnano... addirittura in Asia si arriva a cambiare il 100% ogni giorno, la maggior parte degli allevamenti ha il cambio in continuo... non scherziamo. ;-)

michele 15-10-2008 19:24

Con i discus cambiare acqua spesso è fondamentale, i grandi allevatori di tutto il mondo insegnano... addirittura in Asia si arriva a cambiare il 100% ogni giorno, la maggior parte degli allevamenti ha il cambio in continuo... non scherziamo. ;-)

lamu75 15-10-2008 19:33

Non metto in dubbio la parola di nessuno, però dopo tanti decessi adesso che faccio il cambio come sopra riportato sembra che l'unico superstite stia una favoletta!!! Anzi è domestico,metto i vermetti su uno stecchino e viene a mangiarli direttamente da lì....anche se questo mi crea il problem di dover tornare per forza a casa per cena sono per ora soddisfatta.
Una cosa invece che non riesco proprio a fare è mettere dei pesci piccoli per movimentare un pò il tutto. Sai consigliarmi qualcosa Michele?

lamu75 15-10-2008 19:33

Non metto in dubbio la parola di nessuno, però dopo tanti decessi adesso che faccio il cambio come sopra riportato sembra che l'unico superstite stia una favoletta!!! Anzi è domestico,metto i vermetti su uno stecchino e viene a mangiarli direttamente da lì....anche se questo mi crea il problem di dover tornare per forza a casa per cena sono per ora soddisfatta.
Una cosa invece che non riesco proprio a fare è mettere dei pesci piccoli per movimentare un pò il tutto. Sai consigliarmi qualcosa Michele?

michele 15-10-2008 19:43

Forse sta bene perché ora è l'unico superstite... chiaramente se hai 1 pesce in 500 litri i cambi li puoi un po' diluire nel tempo, se ne hai 20#30 il discorso cambia. Comunque è un dato di fatto che i discus necessitano di acqua nuova e di buona qualità, non è che lo dico io... ci mancherebbe, la mia parola conta poco. :-D ... Cosa significa che non riesci a mettere pesci piccoli????

michele 15-10-2008 19:43

Forse sta bene perché ora è l'unico superstite... chiaramente se hai 1 pesce in 500 litri i cambi li puoi un po' diluire nel tempo, se ne hai 20#30 il discorso cambia. Comunque è un dato di fatto che i discus necessitano di acqua nuova e di buona qualità, non è che lo dico io... ci mancherebbe, la mia parola conta poco. :-D ... Cosa significa che non riesci a mettere pesci piccoli????

lamu75 15-10-2008 20:02

Significa che nel corso del tempo ,sono ormai quasi 4 anni che ho questo acquario, ho messo un pò di tutto ( scusa sono un pò di coccio con i nomi dei pesci) neon, barbo tigre (questo forse morto di vecchiaia dopo tre anni) rasbora,ciclide nano di ramirez, altri due tipi sul genere rasbora non sò il nome....tutti morti in pochi mesi!!! adesso è rimasto un discus 5 botia, 1 hypostomus. Vorrei inserire qualcosa ma sono ormai demoralizzata anche perchè sono pochi i pesci che "reggono" le alte temperature!!!

lamu75 15-10-2008 20:02

Significa che nel corso del tempo ,sono ormai quasi 4 anni che ho questo acquario, ho messo un pò di tutto ( scusa sono un pò di coccio con i nomi dei pesci) neon, barbo tigre (questo forse morto di vecchiaia dopo tre anni) rasbora,ciclide nano di ramirez, altri due tipi sul genere rasbora non sò il nome....tutti morti in pochi mesi!!! adesso è rimasto un discus 5 botia, 1 hypostomus. Vorrei inserire qualcosa ma sono ormai demoralizzata anche perchè sono pochi i pesci che "reggono" le alte temperature!!!

michele 15-10-2008 20:43

Va beh... qui andiamo OT, per cui se vuoi apri una nuova discussione.

michele 15-10-2008 20:43

Va beh... qui andiamo OT, per cui se vuoi apri una nuova discussione.

Jared 16-10-2008 07:41

Quote:

Originariamente inviata da lamu75
Significa che nel corso del tempo ,sono ormai quasi 4 anni che ho questo acquario, ho messo un pò di tutto ( scusa sono un pò di coccio con i nomi dei pesci) neon, barbo tigre (questo forse morto di vecchiaia dopo tre anni) rasbora,ciclide nano di ramirez, altri due tipi sul genere rasbora non sò il nome....tutti morti in pochi mesi!!! adesso è rimasto un discus 5 botia, 1 hypostomus. Vorrei inserire qualcosa ma sono ormai demoralizzata anche perchè sono pochi i pesci che "reggono" le alte temperature!!!

io ho 50 neon con i discus e ci sono da 6 mesi.... stanno diventando grossi.

Jared 16-10-2008 07:41

Quote:

Originariamente inviata da lamu75
Significa che nel corso del tempo ,sono ormai quasi 4 anni che ho questo acquario, ho messo un pò di tutto ( scusa sono un pò di coccio con i nomi dei pesci) neon, barbo tigre (questo forse morto di vecchiaia dopo tre anni) rasbora,ciclide nano di ramirez, altri due tipi sul genere rasbora non sò il nome....tutti morti in pochi mesi!!! adesso è rimasto un discus 5 botia, 1 hypostomus. Vorrei inserire qualcosa ma sono ormai demoralizzata anche perchè sono pochi i pesci che "reggono" le alte temperature!!!

io ho 50 neon con i discus e ci sono da 6 mesi.... stanno diventando grossi.

Puffo 16-10-2008 09:19

io al posto dei neon avrei msso i cardinali...tengono temperature più alte... ;-)

Puffo 16-10-2008 09:19

io al posto dei neon avrei msso i cardinali...tengono temperature più alte... ;-)

squaletto72 16-10-2008 10:17

ecco sono arrivati kit per fare i test: No2, Oh, Kh, Gh... farò solamente questi, lo so non sono completi al 100% ma penso possano bastare.
A breve farò il test come detto sopra, acqua di rete, osmosi, e poi voglio misurar i valori dell'acqua dell'acquario prima e dopo il cambio per vedere che differenza c'è.
2 domande:
per misurare l'acqua di rete è meglio farla decantare 24 h?
da dove è meglio prendere l'acqua dalla vasca con la provetta, dalla superficie oppure dal centro? Oppure non c'è differenza?

squaletto72 16-10-2008 10:17

ecco sono arrivati kit per fare i test: No2, Oh, Kh, Gh... farò solamente questi, lo so non sono completi al 100% ma penso possano bastare.
A breve farò il test come detto sopra, acqua di rete, osmosi, e poi voglio misurar i valori dell'acqua dell'acquario prima e dopo il cambio per vedere che differenza c'è.
2 domande:
per misurare l'acqua di rete è meglio farla decantare 24 h?
da dove è meglio prendere l'acqua dalla vasca con la provetta, dalla superficie oppure dal centro? Oppure non c'è differenza?

Puffo 16-10-2008 11:08

io misurerei ..oh penso sia il ph...però poi prenderei anche il test no3
1 rete
2 rete che esce dall'impianto
3 vasca

poi ti fai i calcoli per la percentuale da usare e così dovresti essere tranquillo ;-)

misura subito rete e acqua vasca senza aspettare nulla.

Puffo 16-10-2008 11:08

io misurerei ..oh penso sia il ph...però poi prenderei anche il test no3
1 rete
2 rete che esce dall'impianto
3 vasca

poi ti fai i calcoli per la percentuale da usare e così dovresti essere tranquillo ;-)

misura subito rete e acqua vasca senza aspettare nulla.

squaletto72 16-10-2008 13:02

si certo volevo dire PH.
Però vorrei anche misurare l'acqua in vasca DOPO il cambio in modo da vedere che impatto ha il cambio stesso, certo deve essere il minor possibile.
Per i 2 discus che ho mi confermare che i valori dovrebbero essere questi?

temp 28/29
No2 meno ce ne sono meglio è, possibilmente 0
PH 7-7.30
KH 3
GH 6

per adesso questi sono gli unici test che posso fare

squaletto72 16-10-2008 13:02

si certo volevo dire PH.
Però vorrei anche misurare l'acqua in vasca DOPO il cambio in modo da vedere che impatto ha il cambio stesso, certo deve essere il minor possibile.
Per i 2 discus che ho mi confermare che i valori dovrebbero essere questi?

temp 28/29
No2 meno ce ne sono meglio è, possibilmente 0
PH 7-7.30
KH 3
GH 6

per adesso questi sono gli unici test che posso fare

dado82 16-10-2008 14:36

i nitriti NO2 devono essere a 0 anche piccole quantita possono risultare dannosi...si in linea di massima ci siamo, se il ph lo riesci a tenere un zinzinino più basso meglio, ma se lo tieni a 7 ed è costante è ok....
i test per i PO4 e per gli NO3 sarebbero utili...

dado82 16-10-2008 14:36

i nitriti NO2 devono essere a 0 anche piccole quantita possono risultare dannosi...si in linea di massima ci siamo, se il ph lo riesci a tenere un zinzinino più basso meglio, ma se lo tieni a 7 ed è costante è ok....
i test per i PO4 e per gli NO3 sarebbero utili...

squaletto72 17-10-2008 09:39

Ecco finalmente i valori misurati nella vasca, ricordo che ho un 200 litri netti e 5,6 giorni fa ho fatto l'ultimo cambio (25 osmosi e 20 di rete):
No2: 0
KH: 5
GH: 8
PH: 8

penso serva qualche aggiustamento per abbassarli un po' vero?
Voglio provare a fare un cambio, 25 di osmosi e solo 10 di rete.
Oppure potrei usare il Tetra PH/KH minus... qualcuno sa in quale dose metterlo? Non ho più il libretto delle istruzioni e sulla bottiglia non c'è scritto.
Pensate che scada? Infatti ho la bottiglietta da circa 1 anno.

Inoltre ho misurato l'acqua di rete:
PH: 7.5
GH: 10 (possibile?)
KH: non sono riuscito a misurarlo.... dopo 13 gocce di reagente non c'era cambio di colore così mi sono fermato, secondo voi perchè?

squaletto72 17-10-2008 09:39

Ecco finalmente i valori misurati nella vasca, ricordo che ho un 200 litri netti e 5,6 giorni fa ho fatto l'ultimo cambio (25 osmosi e 20 di rete):
No2: 0
KH: 5
GH: 8
PH: 8

penso serva qualche aggiustamento per abbassarli un po' vero?
Voglio provare a fare un cambio, 25 di osmosi e solo 10 di rete.
Oppure potrei usare il Tetra PH/KH minus... qualcuno sa in quale dose metterlo? Non ho più il libretto delle istruzioni e sulla bottiglia non c'è scritto.
Pensate che scada? Infatti ho la bottiglietta da circa 1 anno.

Inoltre ho misurato l'acqua di rete:
PH: 7.5
GH: 10 (possibile?)
KH: non sono riuscito a misurarlo.... dopo 13 gocce di reagente non c'era cambio di colore così mi sono fermato, secondo voi perchè?

Jared 17-10-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
Oppure potrei usare il Tetra PH/KH minus... qualcuno sa in quale dose metterlo? Non ho più il libretto delle istruzioni e sulla bottiglia non c'è scritto.


5 ml per 20 lt d'acqua abbassanno o alzano i 1 grado dKh, ma non alzare più di 2 gradi per giorno

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
Pensate che scada? Infatti ho la bottiglietta da circa 1 anno.

non scade dopo un'anno, dovrebbe essere buono per almeno 5 anni. sempre che lo hai comprato in negozio con poco scarto dalla produzione effettiva... se il negoziante ti ha dato la boccetta che aveva lì da 4 anni....

cmq di lato c'è la data di scadenza.

Jared 17-10-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
Oppure potrei usare il Tetra PH/KH minus... qualcuno sa in quale dose metterlo? Non ho più il libretto delle istruzioni e sulla bottiglia non c'è scritto.


5 ml per 20 lt d'acqua abbassanno o alzano i 1 grado dKh, ma non alzare più di 2 gradi per giorno

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
Pensate che scada? Infatti ho la bottiglietta da circa 1 anno.

non scade dopo un'anno, dovrebbe essere buono per almeno 5 anni. sempre che lo hai comprato in negozio con poco scarto dalla produzione effettiva... se il negoziante ti ha dato la boccetta che aveva lì da 4 anni....

cmq di lato c'è la data di scadenza.

Puffo 17-10-2008 10:04

Io ti consiglierei di abbassare il kh e poi di conseguenza potrai abbassare anche il ph o con torba o con co2 ;-) e i litri del cambio portali a 50 oppure dividili in due da 30 sempre settimanali.

Puffo 17-10-2008 10:04

Io ti consiglierei di abbassare il kh e poi di conseguenza potrai abbassare anche il ph o con torba o con co2 ;-) e i litri del cambio portali a 50 oppure dividili in due da 30 sempre settimanali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11988 seconds with 13 queries