![]() |
Quote:
geppy |
Quote:
geppy |
Geppy, #36# #36# #36# #36#
|
Geppy, #36# #36# #36# #36#
|
Io ho un 92 x 63 xh 60 tre lati extrachiaro tutto in 12 mm.
Come consigliato precedentemente ora farei il fondo da 15 mm- Per sicurezza, per distribuire meglio il peso rocce, ho appoggiato sul fondo parte interna un foglio di plexiglass (o simile) da 4 mm #36# , e la vasca e' stata posata su un foglio di neoprene da 1 cm, ma e' sufficiente 0.5 cm #36# Ciao |
Io ho un 92 x 63 xh 60 tre lati extrachiaro tutto in 12 mm.
Come consigliato precedentemente ora farei il fondo da 15 mm- Per sicurezza, per distribuire meglio il peso rocce, ho appoggiato sul fondo parte interna un foglio di plexiglass (o simile) da 4 mm #36# , e la vasca e' stata posata su un foglio di neoprene da 1 cm, ma e' sufficiente 0.5 cm #36# Ciao |
Dimenticavo.........pure sulla parte posteriore dove appoggiano la rocciata ho messo internamente un altro foglio plexiglas
Ciao |
Dimenticavo.........pure sulla parte posteriore dove appoggiano la rocciata ho messo internamente un altro foglio plexiglas
Ciao |
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate grazie |
mi intrometto #12
per una vasca 135 X 65 X 55H che vetro mi consigliate grazie |
Quote:
birrohgt, Secondo me 15mm |
Quote:
birrohgt, Secondo me 15mm |
Quote:
Non solo, ma addirittura, sotto la lastra di fondo in particolare, potrebbero formarsi pericolose zone di ristagno ed anossiche. geppy |
Quote:
Non solo, ma addirittura, sotto la lastra di fondo in particolare, potrebbero formarsi pericolose zone di ristagno ed anossiche. geppy |
Quote:
|
Quote:
|
se facessi il fondo da 15 ed il resto da 12?
cambierebbe qualcosa rispetto tutta da 12? |
se facessi il fondo da 15 ed il resto da 12?
cambierebbe qualcosa rispetto tutta da 12? |
Quote:
Il fondo da 15 ti dà + sicurezza anche per le giunzioni... io continuo a dire che un doppio fondo di 8+8 costa meno (o uguale) e rende di + :-)) |
Quote:
Il fondo da 15 ti dà + sicurezza anche per le giunzioni... io continuo a dire che un doppio fondo di 8+8 costa meno (o uguale) e rende di + :-)) |
Asto' punto mi intrometto anch'io......90X80X60H.......
Il mio dubbio e' dato dai lati praticamente uguali che non so' se aumentano o distribuiscono meglio lo sforzo del silicone e vetri....... |
Asto' punto mi intrometto anch'io......90X80X60H.......
Il mio dubbio e' dato dai lati praticamente uguali che non so' se aumentano o distribuiscono meglio lo sforzo del silicone e vetri....... |
se la vasca è molto stretta allora i lati contribuiscono parzialmente, ma così praticamente no. se l'altezza della colonna d'acqua fosse 10 cm in meno si potrebbe diminuire lo spessore del vetro, altrimenti no... non è la quantità d'acqua che fà la differenza ma l'altezza.
lo spessore del vetro sarà molto di più su di una vasca di 50x50x100H che 100x100x25H, (stessi litri) solo per fare un esempio la prima 14mm la seconda solo 4. Poi non confondiamo tenuta del silicone con rottura dei vetri |
se la vasca è molto stretta allora i lati contribuiscono parzialmente, ma così praticamente no. se l'altezza della colonna d'acqua fosse 10 cm in meno si potrebbe diminuire lo spessore del vetro, altrimenti no... non è la quantità d'acqua che fà la differenza ma l'altezza.
lo spessore del vetro sarà molto di più su di una vasca di 50x50x100H che 100x100x25H, (stessi litri) solo per fare un esempio la prima 14mm la seconda solo 4. Poi non confondiamo tenuta del silicone con rottura dei vetri |
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra, Grandissima bastxxxA!!!!!!!!!!!
vedi che la prossima volta che vengo ti faccio riprovare l'ebrezza del passaparete rotto!!!!!!!!!! |
Abracadabra, Grandissima bastxxxA!!!!!!!!!!!
vedi che la prossima volta che vengo ti faccio riprovare l'ebrezza del passaparete rotto!!!!!!!!!! |
La mia 100x80x60 è da 12 mm. Livello acqua a 55 cm.
3 mm di silicome DC881 tra le giunzioni. Non spancia di 1 mm! Vai tranquillo. |
La mia 100x80x60 è da 12 mm. Livello acqua a 55 cm.
3 mm di silicome DC881 tra le giunzioni. Non spancia di 1 mm! Vai tranquillo. |
andrea72,
non hai extrachiaro vero? |
andrea72,
non hai extrachiaro vero? |
No. Float normale.
|
No. Float normale.
|
Quote:
ma su cosa vi basate per dire che lo spessore del vetro è sufficiente o no ce una formula di calcolo o un particolare software che calcola lo spessore dei vetri ideali ??? |
Quote:
ma su cosa vi basate per dire che lo spessore del vetro è sufficiente o no ce una formula di calcolo o un particolare software che calcola lo spessore dei vetri ideali ??? |
Alla fine come avete detto voi farò 93x70x60 con vetri da 12mm e il fondo da 15mm..
Il vetro frontale e i laterali in extrachiaro e il vetro posteriore satinato.. Per questa vasca il vetraio mi ha chiesto 320 euro + iva.. |
Alla fine come avete detto voi farò 93x70x60 con vetri da 12mm e il fondo da 15mm..
Il vetro frontale e i laterali in extrachiaro e il vetro posteriore satinato.. Per questa vasca il vetraio mi ha chiesto 320 euro + iva.. |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl