AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   MODIFICA COPERCHIO TETRA ACQUA ART (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142988)

maryer86 05-11-2008 14:01

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
ma non potrei lasciare il reattore FUORI dall'acquario, assieme a dove lascio tutti i vari trasformatori?!?

certamente se non ti interessa rovinare l'estetica
A lavoro ultimato vogliamo qualche fotina però :-))

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Ora devo solo decidere se PL o 2 neon.. ma opto ancora per i 2 neon, almeno posso prendere K diversi..

Consigli?! PL o neon?

decisamente neon. Hanno una resa luminosa maggiore
comunque, giusto a titolo informativo, anche le pl hanno la gradazione kelvin ;-)

maryer86 05-11-2008 14:01

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
ma non potrei lasciare il reattore FUORI dall'acquario, assieme a dove lascio tutti i vari trasformatori?!?

certamente se non ti interessa rovinare l'estetica
A lavoro ultimato vogliamo qualche fotina però :-))

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Ora devo solo decidere se PL o 2 neon.. ma opto ancora per i 2 neon, almeno posso prendere K diversi..

Consigli?! PL o neon?

decisamente neon. Hanno una resa luminosa maggiore
comunque, giusto a titolo informativo, anche le pl hanno la gradazione kelvin ;-)

maryer86 05-11-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Il ballast non lo trovi a tenuta stagna, ti assicuro che nemmeno quello che c'è adesso è stagno, è solo alloggiato in un compartimento stagno, che non è la stessa cosa.

il reattore montato sugli acquari della Tetra è un reattore elettronico difficilissimo da trovare
idem per i ricambi
e tutto l'ambaradan elettronico è in una scatolina di plastica (probabilmente quella è stagna) il tutto nell'apposito scompartimento all'interno del coperchio.
Una cosa è certa e cioè che i reattori sono sensibili all'umidità quindi bisogna ingegnarsi nella loro disposizione affinchè non ne venga compromesso il funzionamento #36#

maryer86 05-11-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Il ballast non lo trovi a tenuta stagna, ti assicuro che nemmeno quello che c'è adesso è stagno, è solo alloggiato in un compartimento stagno, che non è la stessa cosa.

il reattore montato sugli acquari della Tetra è un reattore elettronico difficilissimo da trovare
idem per i ricambi
e tutto l'ambaradan elettronico è in una scatolina di plastica (probabilmente quella è stagna) il tutto nell'apposito scompartimento all'interno del coperchio.
Una cosa è certa e cioè che i reattori sono sensibili all'umidità quindi bisogna ingegnarsi nella loro disposizione affinchè non ne venga compromesso il funzionamento #36#

mako007 05-11-2008 19:47

Wildman mi stai aprendo uno spiraglio di luce...in un coperchio piuttosto buio...ma mi devi spiegare bene cos'è la PL?
E poi se devo cambiare il ballast già in essere nel coperchio...o cos'altro fare.
Devo sostituire anche la plaffoniera? Oppure la PL entra nell'alloggiamento del T8 da 15 watt?
Grazie della pazienza

mako007 05-11-2008 19:47

Wildman mi stai aprendo uno spiraglio di luce...in un coperchio piuttosto buio...ma mi devi spiegare bene cos'è la PL?
E poi se devo cambiare il ballast già in essere nel coperchio...o cos'altro fare.
Devo sostituire anche la plaffoniera? Oppure la PL entra nell'alloggiamento del T8 da 15 watt?
Grazie della pazienza

Wildman 05-11-2008 20:16

Allora, la PL dovrebbe entrare nell'alloggiamento, come lunghezza sono sicuro, come larghezza il portalampada misura 5cm, quindi ok.

Per il reattore eletronico ce ne sono di varie forme e varie misure, non so se come dice maryer86, quello originale sia più piccolo del normale, ma in linea di massima quello nuovo deve entrare al posto del vecchio.

O lo misuri o te lo porti dietro quando vai a comprare il nuovo.

I collegamenti sono facili, 4 fili escono dal portalampada e vanno a 4 morsetti sul reattore.
Preparati a spendere circa 10 euro per la lampada e 20/25 per il ballast.

Ciao

P.S. la PL è semplicemente un neon T5 piegato, nulla di particolare.

Wildman 05-11-2008 20:16

Allora, la PL dovrebbe entrare nell'alloggiamento, come lunghezza sono sicuro, come larghezza il portalampada misura 5cm, quindi ok.

Per il reattore eletronico ce ne sono di varie forme e varie misure, non so se come dice maryer86, quello originale sia più piccolo del normale, ma in linea di massima quello nuovo deve entrare al posto del vecchio.

O lo misuri o te lo porti dietro quando vai a comprare il nuovo.

I collegamenti sono facili, 4 fili escono dal portalampada e vanno a 4 morsetti sul reattore.
Preparati a spendere circa 10 euro per la lampada e 20/25 per il ballast.

Ciao

P.S. la PL è semplicemente un neon T5 piegato, nulla di particolare.

alek4u 06-11-2008 00:09

@ mako007: io stò cercando materiale in tutte e due le strade..

sia inserendo due neon e modificando il coperchio

sia con le PL

Se riesci a trovare PL utili al nostro caso fai un fischio.. io ne ho trovate solamente a 36W che dovrebbero essere troppo lunghe.. e a 24W che invece dovrebbero andar bene, ma non ho trovato i K giusti..

alek4u 06-11-2008 00:09

@ mako007: io stò cercando materiale in tutte e due le strade..

sia inserendo due neon e modificando il coperchio

sia con le PL

Se riesci a trovare PL utili al nostro caso fai un fischio.. io ne ho trovate solamente a 36W che dovrebbero essere troppo lunghe.. e a 24W che invece dovrebbero andar bene, ma non ho trovato i K giusti..

alek4u 06-11-2008 01:02

RETTIFICO:

le 36W DOVREBBERO starci nell'alloggiamento originale..
ma i K che più si avvicinano sono 5.400k.. che su una vasca alta 45cm dovrebbe andar bene.. vero?!?!

{
fonte:
http://www.webalice.it/dino.marta/li...pade/Osram.htm
36 W / 954 FS1
}

Mentre fare tutta sta fatica per aggiungere 9W mi sembra fatica sprecata..

Quindi, nel mio caso la scelta si stringe a:
PL 36W 5400K (se ci stà nell'alloggiamento e se va bene come lampada)

alek4u 06-11-2008 01:02

RETTIFICO:

le 36W DOVREBBERO starci nell'alloggiamento originale..
ma i K che più si avvicinano sono 5.400k.. che su una vasca alta 45cm dovrebbe andar bene.. vero?!?!

{
fonte:
http://www.webalice.it/dino.marta/li...pade/Osram.htm
36 W / 954 FS1
}

Mentre fare tutta sta fatica per aggiungere 9W mi sembra fatica sprecata..

Quindi, nel mio caso la scelta si stringe a:
PL 36W 5400K (se ci stà nell'alloggiamento e se va bene come lampada)

Wildman 06-11-2008 01:31

dovrebbe essere lunga sui 41cm e larga 4cm.

Con le 5400k° ho avuto risultati alterni, la Osram produce le 4000k° e le 6000K° con una di queste secondo me vai più sul sicuro.

Wildman 06-11-2008 01:31

dovrebbe essere lunga sui 41cm e larga 4cm.

Con le 5400k° ho avuto risultati alterni, la Osram produce le 4000k° e le 6000K° con una di queste secondo me vai più sul sicuro.

mako007 07-11-2008 13:52

Wildman, cos'è una PL?
Grazie

mako007 07-11-2008 13:52

Wildman, cos'è una PL?
Grazie

Wildman 07-11-2008 14:46

L'ho già spiegato, guarda la foto ;-)

In pratica è un neon ripiegato, gli attacchi sono solo da un lato.

Come luminosità lo puoi equiparare ad un T5.

Per accenderlo serve un ballast/reattore elettronico.

Ciao

Wildman 07-11-2008 14:46

L'ho già spiegato, guarda la foto ;-)

In pratica è un neon ripiegato, gli attacchi sono solo da un lato.

Come luminosità lo puoi equiparare ad un T5.

Per accenderlo serve un ballast/reattore elettronico.

Ciao

mako007 28-11-2008 19:48

Ok scusa avevo saltato una pagina...non sono davvero poi così scemo!?
Sono stato da un negozio ben fornito di elettricità...ma nn mi hann saputo aiutare...
Deciso provo a seguire tuoi consigli.
Smonto tutto e vado al negozio, una soluzione la trovo!
Grazie mille.

mako007 28-11-2008 19:48

Ok scusa avevo saltato una pagina...non sono davvero poi così scemo!?
Sono stato da un negozio ben fornito di elettricità...ma nn mi hann saputo aiutare...
Deciso provo a seguire tuoi consigli.
Smonto tutto e vado al negozio, una soluzione la trovo!
Grazie mille.

alek4u 30-11-2008 20:34

uhhh.. vero.. me ne stavo dimenticando..

ho modificato il coperchio.. o meglio.. l'ho 'rifatto'..

ho tirato via la plafo e inserito due neon con cuffie stagne.. domani faccio un paio di foto, ma è stato abbastanza facile..

alek4u 30-11-2008 20:34

uhhh.. vero.. me ne stavo dimenticando..

ho modificato il coperchio.. o meglio.. l'ho 'rifatto'..

ho tirato via la plafo e inserito due neon con cuffie stagne.. domani faccio un paio di foto, ma è stato abbastanza facile..

mako007 02-12-2008 22:32

Aspetto con ansia le foto...

mako007 02-12-2008 22:32

Aspetto con ansia le foto...

maryer86 03-12-2008 10:53

alek4u, e i 2 neon a quale reattore li hai attaccati? quello originale?
dai dai, dacci più informazioni, oltre alle foto ovviamente #22
sono troppo curiosa

maryer86 03-12-2008 10:53

alek4u, e i 2 neon a quale reattore li hai attaccati? quello originale?
dai dai, dacci più informazioni, oltre alle foto ovviamente #22
sono troppo curiosa

alek4u 03-12-2008 22:12

Me ne ero ri-dimenticato.. giuro che domani faccio le foto :P :P :P

Per quanto riguarda il coperchio ho preso un reattore nuovo 2x15w che ho alloggiato esternamente.. il pulsante di accensione luci ora non funziona più (a dire il vero nemmeno c'è più :P)

alek4u 03-12-2008 22:12

Me ne ero ri-dimenticato.. giuro che domani faccio le foto :P :P :P

Per quanto riguarda il coperchio ho preso un reattore nuovo 2x15w che ho alloggiato esternamente.. il pulsante di accensione luci ora non funziona più (a dire il vero nemmeno c'è più :P)

alek4u 06-12-2008 15:22

Ecco come ho fatto:

Allora, ho levato la plafo (adesso stò pensando di inserirla in fondo.. rendendo però inutilizzabile lo sportello posteriore)

Ho comprato due cuffie stagne con supporti (queste: http://www.arcadia-uk.info/product.p...n=en&sub=&id=4)

Le ho fissate ai rinforzi del coperchio facendo due piccoli fori con un trapano e fissandoli con viti in acciaio.

Ho fatto passare i fili lateralmente (tipo dove c'era il vecchio trasformatore) e li ho fissati con delle fascette plastiche)

Tenete presente che io ho comprato un gruppo luce on-line.. non avevo intenzione di mettermi a giocare con la corrente, dato che non ci capisco praticamente nulla... comunque potete tranquillamente farvi tutto voi con un ballast elettronico.

Mi spiace che la foto sia poco chiara, ma ho già montato il coperchio, ed essendo inserito in un vano non posso aprirlo del tutto..

alek4u 06-12-2008 15:22

Ecco come ho fatto:

Allora, ho levato la plafo (adesso stò pensando di inserirla in fondo.. rendendo però inutilizzabile lo sportello posteriore)

Ho comprato due cuffie stagne con supporti (queste: http://www.arcadia-uk.info/product.p...n=en&sub=&id=4)

Le ho fissate ai rinforzi del coperchio facendo due piccoli fori con un trapano e fissandoli con viti in acciaio.

Ho fatto passare i fili lateralmente (tipo dove c'era il vecchio trasformatore) e li ho fissati con delle fascette plastiche)

Tenete presente che io ho comprato un gruppo luce on-line.. non avevo intenzione di mettermi a giocare con la corrente, dato che non ci capisco praticamente nulla... comunque potete tranquillamente farvi tutto voi con un ballast elettronico.

Mi spiace che la foto sia poco chiara, ma ho già montato il coperchio, ed essendo inserito in un vano non posso aprirlo del tutto..

synth 06-12-2008 18:27

ciao:
con una pl da 36w risolveresti il problema,potresti inserirla nel vano stagno al posto del neon,le pl le trovi nei negozi di acquari,si trovano anche on line,per i ballast elettronici ne fanno di diverse dimensioni e forme.
questo e un esempio
http://i2.ebayimg.com/07/i/000/f8/79/8c9e_1.JPG

li fanno anche così:
http://www.vlm.it/vlm/img.nsf/3D3BC6...20-%20P094.jpg

synth 06-12-2008 18:27

ciao:
con una pl da 36w risolveresti il problema,potresti inserirla nel vano stagno al posto del neon,le pl le trovi nei negozi di acquari,si trovano anche on line,per i ballast elettronici ne fanno di diverse dimensioni e forme.
questo e un esempio
http://i2.ebayimg.com/07/i/000/f8/79/8c9e_1.JPG

li fanno anche così:
http://www.vlm.it/vlm/img.nsf/3D3BC6...20-%20P094.jpg

Palu 06-12-2008 19:15

x synth: dunque, partendo dal presupposto che io non ne so nulla ne di ballast ne di pl (mi sto facendo un po' di giri nella sezione "fai da te" ma sono ancora in alto mare), mi potresti indicare più precisamente come potrei fare per aumentare l'illuminazione nel mio acquario (tetra 60l) ? Te ne sarei davvero grato...in ogni caso tengo anche in considerazione il procedimento di alek4u, anche perchè sto neon in dotazione di 15w su 50 litri netti bisogna affiancarlo per forza a qualcos'altro altrimenti in acqua si fa notte sul serio :-D :-) :-)

Palu 06-12-2008 19:15

x synth: dunque, partendo dal presupposto che io non ne so nulla ne di ballast ne di pl (mi sto facendo un po' di giri nella sezione "fai da te" ma sono ancora in alto mare), mi potresti indicare più precisamente come potrei fare per aumentare l'illuminazione nel mio acquario (tetra 60l) ? Te ne sarei davvero grato...in ogni caso tengo anche in considerazione il procedimento di alek4u, anche perchè sto neon in dotazione di 15w su 50 litri netti bisogna affiancarlo per forza a qualcos'altro altrimenti in acqua si fa notte sul serio :-D :-) :-)

DAccione78 02-01-2009 00:48

Ciao io questa modifica l'ho fatta. Se sei interessato devi acquistare 2 portalampada stagni e un ballast o reattore elettrico. Ho sacrificato però una delle 2 aperture (quella posteriore) attaccando il neon al coperchio con 2 piccoli fori facendovi passare 2 fasciette di plastica. La parte sinistra interna va tagliata con un taglierino per poter alloggiare il neon T8 in maniera ottimale. Ciao

DAccione78 02-01-2009 00:48

Ciao io questa modifica l'ho fatta. Se sei interessato devi acquistare 2 portalampada stagni e un ballast o reattore elettrico. Ho sacrificato però una delle 2 aperture (quella posteriore) attaccando il neon al coperchio con 2 piccoli fori facendovi passare 2 fasciette di plastica. La parte sinistra interna va tagliata con un taglierino per poter alloggiare il neon T8 in maniera ottimale. Ciao

mako007 14-07-2009 20:21

Buona sera a tutti, dopo mesi di riflessione e studi, sono riuscito a modificare il coperchio senza bucare e mettere fascette...
Prima di tutto ho eliminato reattore e neon con attacchi, poi ho avvitato un attacco 2g11 nella plafo originale e collegato al nuovo ballast che alloggia al posto del vecchio reattore, ho conservato sia il funzionamento del pulsante di accensione sia il cavo con la presa originale...
Da 15watt a 36 watt spendendo 6,00 euro attacco 2g11, 17 euro PL 4200°K, 14,00 euro ballast 1x36watt, pochi minuti per l'assemblaggio...siliconando bene il tutto.

satian1975 16-07-2009 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Io metterei all'interno dell'alloggiamento la PL più potente che c'entra e festa finita.
Con 47 cm ci sta una 36W, non fori, non tagli e rimane tutto stagno. Ciao

Se nn vuoi modificare troppo allora vai con una pl


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15058 seconds with 13 queries