AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   [COMPATIBILITA'] pesci vs crostacei I (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142599)

carli89 06-12-2008 00:01

cristal red con guppy in un acqurio di 50 litri..dovrebbe andare bene vero??

anto.joker 06-12-2008 01:12

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da anto.joker
dato che nessuno mi ha calcolato.. pongo ancora la domanda..
posso aggiungere due crostacei?? se si quali mi consigliate??
ho 3 neon, 4 pristella maxillaris, 2 platy, 2 pangasius, 1 labeo albino, 1 hypostomus, 1 anubias, ph 7.5, kh 5, no2 0, in un RENA Aqua light 30L, fondo 5 cm ghiaia (non so il diametro), l'illuminazione è quella originale dell'acquario 10w 12v, filtro duetto per max 80L, termoriscaldatore per max 50 L

Mi risulta che ti sia già stato detto praticamente in tutti i topic che hai aperto o in cui sei intervenuto che hai una popolazione a dir poco abnorme e mal assortita e cionostante continui a chiedere cosa puoi aggiungere?? #07 #07

adesso ho un 100 L.. dovrei aggiornare il profilo

geronimo71 10-12-2008 01:08

filippo mi hanno detto che puo essere colpa dell'acqua #23

scriptors 10-12-2008 09:43

Domenica mattina ho trovato una rasbora con una cherry in bocca -05 #06

è rimasta circa 5 minuti con il povero cherry (era un maschio) con la coda fuori dalla bocca, poi non ho visto cosa sia successo, spero l'abbia risputato e si sia convinta della non commestibilità dei gamberetti :-(

certo, per come si moltiplicano le red cherry non sarebbe un problema, comunque mi dispiacerebbe molto vedere di nuovo una cosa del genere -04

credo che comunque sia normale che possa capitare qualcosa del genere (spero) una tantum

gfshalla 10-12-2008 11:26

Microrasbore galaxy sono ancora troppo grandi per le cherry?

TuKo 10-12-2008 15:47

gfshalla, gli adulti,viste le dimensini dei pesci, difficlmente saranno in pericolo, il problema è verso la prole dei gamberi.

tu154 15-12-2008 23:45

Ciao,
In vasca ho 4 Botia Macracanthia piccoli piccoli, se metto un 5-6 Multidentate, ci sono problemi?

gfshalla 18-12-2008 17:22

-11 posto qui anche se non è il topic adatto forse!
MI SONO NATEEEEEEEEE!!!! Piccole red cherry infestano la mia piccola vaschetta!!!!

ok. ora che ne ho visto le dimensioni da piccole posso affermare che non esistono pesci che possono conviverci secondo me, a parte otocinclus forse! -28d# pesci calmi, vegetariani e poco territoriali insomma. Non metteteci altro ragazzi!

Sbruccio 19-12-2008 01:29

tu154,i botia sono tra i peggiori compagni per crostacei e lumache..

tu154 19-12-2008 20:32

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Sbruccio
tu154,i botia sono tra i peggiori compagni per crostacei e lumache..

Lo, sò ma è una storia lunga da spiegare sul perchè mi ritrovo 4 Macracanthia in vasca, comunque, domenica 2 lasceranno la vasca.

acquadolce2007 22-12-2008 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Sbruccio
tu154,i botia sono tra i peggiori compagni per crostacei e lumache..

io non ne sarei così sicura, per i crostacei non so ma i gasteropodi possono mangiarli inizialmente o se hanno molta fame.
o come i botia del mio dott. non li mangiano per nulla, stanno in vasca con ampullarie piccole, grandi e melanoides e non le hanno mai toccate.

Pescio 22-12-2008 15:45

ciao a tutti,
è la prima volta che posto in questa sezione :-]
volevo sapere a proposito di caridine che posso inserire nell'acquario con i Poecilidi..

http://it.youtube.com/watch?v=JK8gK_...eature=related

mi hanno detto che sono le Red Crystal e mi piacciono un casino!!
volevo sapere se sono tanto o poco disponibili nei negozi in genere..
e soprattutto questo tipo va,appunto,sempre d'accodo coi poecilidi?e cogli Ancistrus??

ciao grazie :-)

scriptors 22-12-2008 15:49

non sono red cherry, credo siano crystal bee #24

difficilmente si trovano nei negozi e si trovano a buon mercato nel mercatino ;-)

purtroppo con i poecillidi li vedo male #24 ... ma ogni vasca è un caso a se (restano forti i dubbi)

scriptors 22-12-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da gfshalla
-11 posto qui anche se non è il topic adatto forse!
MI SONO NATEEEEEEEEE!!!! Piccole red cherry infestano la mia piccola vaschetta!!!!

ok. ora che ne ho visto le dimensioni da piccole posso affermare che non esistono pesci che possono conviverci secondo me, a parte otocinclus forse! -28d# pesci calmi, vegetariani e poco territoriali insomma. Non metteteci altro ragazzi!

quando poi ne hai la vasca piena ne parliamo :-D

a me manca poco di aprire un topic 'come ridurre la riproduzione delle cherry ?' #23

... di riuscire a pescarle senza smantellare la vasca la vedo difficile :-D

(temperatura e valori acqua a parte ;-) )

Pescio 22-12-2008 16:00

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
non sono red cherry, credo siano crystal bee #24

difficilmente si trovano nei negozi e si trovano a buon mercato nel mercatino ;-)

purtroppo con i poecillidi li vedo male #24 ... ma ogni vasca è un caso a se (restano forti i dubbi)

ah si?sono pericolosi i platy e i guppy x la caridine?
uff :-(
mi sono innamorato di queste red crystal(cosi mi han detto#24 ) e presumevo che eran difficili da trovare--proverò nel mercatino...
pero se mi dite che non sono molto compatibili con gli altri pesci ch eho c'è poco da fare :-(

scriptors 22-12-2008 16:19

scusa ma ho preso fischi per fiaschi #23

avevo letto red cherry al posto di red crystal #07

comunque non credo che si possano tenere insieme a platy e guppy

acquadolce2007 22-12-2008 18:42

Pescio con i poecilidi le puoi tenere, ovvio però che un buon 50% della prole viene mangiata dai pesci ed essendo le red e black crystal un pò costosette sta a te la decisione se metterle in un acquario di comunità o meno.
anche in qualche altro post è stata sconsigliata la convivenza delle crystal con i pesci ma solo perchè sono gamberetti costosi, delicati e non facili da riprodurre

Pescio 22-12-2008 21:01

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
Pescio con i poecilidi le puoi tenere, ovvio però che un buon 50% della prole viene mangiata dai pesci ed essendo le red e black crystal un pò costosette sta a te la decisione se metterle in un acquario di comunità o meno.
anche in qualche altro post è stata sconsigliata la convivenza delle crystal con i pesci ma solo perchè sono gamberetti costosi, delicati e non facili da riprodurre

si infatti stavo già cambiando idea...
mi sono informato già sui prezzi indicativi e sulla delicatezza di questi esserini...
e devo dire che è meglio che lasci perdere :-)
grazie a tutti comunque dell'interesamento ;-)

AlbertoD 25-12-2008 09:44

Sono un neofita (acquario avviato da due mesi) e ho provato ad inserire 10 red cherry nel mio acquario di comunità, perchè questi gamberetti mi affascinano.
Nonostante i valori siano del tutto nella norma, almeno in base a quanto letto in questa sezione e anche nel bellissimo articolo di matteo gm su aquaportal,
tutte le femmine non sono sopravvissute alla prima notte. Dei maschi sono riuscito a rintracciarne oggi solo uno che sembrava vivo, nascosto fra gli steli di una delle mie piante ( e ce ne sono molte, per fortuna).
Ieri sera, quando ho provveduto all'inserimento, non sembrava che i pesci fossero molto interessati, a parte i due piccoli scalari (guardare il mio profilo per vedere vasca, piante e pesci) che si mostravano piuttosto curiosi.
D'altra parte i valori acqua sembrerebbero giusti.
Cosa resta da controllare? Valori specifici che sarebbe meglio verificare a parte i soliti ph gh kh no2 e no3?
In effetti uso fertilizzanti che ho letto pare non piacciano molto alle cardine, però le red cherry dovrebbero essere piuttosto robuste o no? In ogni caso da ieri ho sospeso l'uso del Supra Dies giornaliero che finora ho utilizzato.
Una prima conclusione affrettata mi porterebbe a dire che è meglio non avere pesci nelle vasche delle caridine (perchè sospetto fortemente che le femmine trovate morte lo siano perchè attaccate dagli scalari per curiosità e poi abbandonate).
Ma qui si fermano le mie conoscenze.
Pareri in proposito?

acquadolce2007 25-12-2008 12:01

AlbertoD
probabilmente saranno stati i due scalari che comuqnue non puoi tenere in un acquario così piccolo e con quei valori, idem i neon e gli hemigrammus pulcher che vogliono valori difersi da quelli che hai in vasca e poi sono pesci da branco e non vanno tenuti in coppie ma in gruppi di almeno 10esemplari.

da quel che so non è il fertilizzante in se a far male ma è il rame contenuto che può renderle sterili.
in ogni caso mi sembra molto strano che gli scalari le abbiano attacate ussice e non magiate #24
hai fatto l'ambientamento o le hai liberate subito in vasca?!!

AlbertoD 25-12-2008 12:47

grazie della risposta. In realtà gli scalari sono al momento piccoli e se la cavano benone. In quanto ai valori sono gli stessi con cui vengono allevati tutti i pesci che ho e a cui poi vengono tenuti dal negozio da cui mi servo. E' tutta roba di singapore...
La scelta del numero è dettata dal fatto che volevo vedere come si comportavano e se mi piacevano, prima, perciò non ho rispettato alla lettera le regole. Se per questo con tutti 'sti pesci non avrei neanche dovuto inserire caridine... #17 .
Però ho già fatto posto per una nuova vasca da 250 lt in cui trasferirò gli scalari appena crescono. E ormai mi sa che ne farò una anche dedicata alle caridine, che tanto non è necessario che sia molto grande.
Diciamo che sto facendo esperimenti in modo da allestire poi nel modo migliore. Gavetta da neo acquariofilo...
Per tornare a noi mi sembra infatti proprio strano che dei gamberetti siano morti e lasciati abbandonati a se stessi in un angolo poco accessibile, è vero, ma pur sempre raggiungibili se le avessero volute pappare.
Di qui la domanda sui valori dell'acqua e se eventualmente devo andare a cercare la risposta sulla concentrazione di altre sostanze che possano eventualmente avere creato problemi. Dal materiale in mio possesso non riesco a cavare di più e i valori che trovo sono del tutto compatibili coi miei. Inoltre ho cominciato con una varietà che dovrebbe perdonare qualche errore, mi dicono.
Ieri ho fatto degli ulteriori tests: ho prelevato i quattro cadaveri e li ho inseriti uno alla volta in vasca in zone più centrali. Con il primo poca o nulla accoglienza. Il primo ad accorgersene è stato l'hemigrammus che però l'ha risputata. Poi dopo un po' è passata una guppy che l'ha addentata ma è stata anticipata da uno scalare che fulmineamente si è pappato tutto il boccone intero. "Molto" fulmineamente. avrei dovuto avere una telecamera dotata di moviola, per poter controllare. Gli altri esemplari sono stati proprio ignorati, anche se stamane non ce n'è traccia. Consideriamo che si tratta degli esemplari più grandi, quindi gli altri di cui non trovo traccia potrebbero essere stati divorati già da ieri. Anche del maschio in vita ieri sera non c'è più traccia, al momento.
Ambientamento:
mi sono state date in bottiglia alle 17.30 del 24 (rigorosamente avvolta in carta da giornale). Le ho tenute un'oretta in macchina prima di arrivare a casa. Lì giunto ho tolto il fondo alla bottiglia, l'ho capovolta e l'ho tenuta in vasca perchè sono allevate a circa 22 gradi e io invece sono normalmente a 25. Poi ho provveduto ad abbassare la mia temperatura a 24 gradi. Nel frattempo pian piano ho aggiunto acqua dell'acquario nella bottiglia. Tutta l'operazione è durata fino alle 21.30. A quel punto ho spento le luci ed ho aperto il tappo, così che sono scivolate in vasca e hanno cominciato a guardarsi intorno. Anche gli scalari sono arrivati incuriositi, però . Perciò per il resto della serata ho chiuso l'illuminazione. Giornata ridotta. Mi sembra che dovrebbe andar bene oppure ho sbagliato qualcosa ?

Banzaiii 26-12-2008 03:34

anche a me ogni tanto muore una red cherry. ho notato muoiono quando fertilizzo e/o smuovo il fondo un pochetto...così d'ora in poi nn lo faccio più!

cmnq gli scalari sono davvero tra i sospettati numero 1 per l'eccidio secondo me.

vandan 26-12-2008 14:00

Alberto,come ti ho detto di là,le probabili cause ormai le sai..quindi non ti resta che riprovare eliminando i 2 fattori negativi. Vasca dedicata a sole caridine,al max qualche "lumaca". Va bè che sono "robuste" le cherry,ma sono sempre caridine ed hano le loro esigenze. :-))
Ciao.

giuseppe rametta 26-12-2008 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Banzaiii
anche a me ogni tanto muore una red cherry. ho notato muoiono quando fertilizzo e/o smuovo il fondo un pochetto...così d'ora in poi nn lo faccio più!

cmq gli scalari sono davvero tra i sospettati numero 1 per l'eccidio secondo me.

quoto in pieno...gli scalari hanno un aggressività marcata quindi i probabili sterminatori potrebbero esser stati loro...io tengo le red coi discus...acquario molto piantumato(240 litri)per una sola coppia di discus....sono partito da 6 red adesso ne ho un infinità....gli scalari ingoiano soventemente tutto quello che è piccolo (nelle mie prime esperienze circa 10 anni fà il pescivendolo mi diede scalari e neon....immagina un pò tu #07 ...)
Auguri a tutti quelli del forum...anche se in ritardo...

The Dealer 27-12-2008 19:31

PICCOLI Scalari = eccidio red cherry ADULTE? :-(

Giorg 28-12-2008 00:37

non si riesce a fare un post riassuntivo o un piccolo articolo con la sintesi di tutte le esperienze?
una tabellina di compatibilità sarebbe molto comoda :D

Romano 29-12-2008 00:27

Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
Un innocquo corridoras (pesce spazzino) può minacciare le red cherry? In effetti si contendono entrami i rifiuti da fondo... Le ampullarie invece sono tranquille coi gamberetti?

Ho messo un cucciolo di coridoras di 1 mese di vita (unico sopravvissuto di una nidiata) assieme a delle red cherry ancora giovani nel caridario di un amico in quanto dovevo rifare la vasca: l'abbiamo dovuto togliere dopo averlo sorpreso a pappare una red #07

giuseppe rametta 29-12-2008 15:28

[quote="Romano"]
Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
Un innocquo corridoras (pesce spazzino) può minacciare le red cherry? In effetti si contendono entrami i rifiuti da fondo... Le ampullarie invece sono tranquille coi gamberetti?

Ho messo un cucciolo di coridoras di 1 mese di vita (unico sopravvissuto di una nidiata) assieme a delle red cherry ancora giovani nel caridario di un amico in quanto dovevo rifare la vasca: l'abbiamo dovuto togliere dopo averlo sorpreso a pappare una red #07[/quote


si tratta allora di esperienze soggettive...dipende molto anche dai pesci, le mie red convivono e si moltiplicano con una coppia di discus e diversi cory.
è vero anche che la vasca è piantumata ed è grande, circa 240 litri.

vandan 29-12-2008 19:54

A conti fatti,se si vogliono allevare caridine solo da "contorno" al resto, occorrono vasche grandi e piantumate,ma cmq vengono predate, altrimenti a loro vanno dedicate vasche specifiche equivalenti alle loro esigenze,per avere buone ripro,ecc...insomma, niente pesci!

AlbertoD 29-12-2008 22:08

la cosa bella che viene da queste 5 pagine è che una regola, se c'è, è molto più complicata e dipendente dal caso di quanto non vogliamo.
Ho visto profili di molte persone che hanno scritto qui e se dovessi regolarmi da quelli dovrei dedurre che qualunque caridina può stare con qualunque pesce o anche l'esatto contrario. Ho visto gente che ha scalari con red cherry senza problemi ed altri (vedi post recente) che devono stare attenti anche ai cory. Magari se facciamo una statistica seria forse arriviamo a capirci qualcosa, ma al momento mi sembra che non abbiamo dati a sufficienza.
Per mio conto ho preso una vaschetta da 30 litri. Ci metterò un ghiaietto, un legno, un'anubias, del muschio e qualche neon (paracheirodon innesi). Poi inserirò red cherry, blue pearls e red crystal #21.
E aspetterò...

vandan 29-12-2008 23:19

Per neon intendi luce? o pesci? :-)) Cmq non fare troppi miscugli di specie ;-) sia per evitare ibridazioni e poi perchè con 30 lt sarai pieno in poco tempo...almeno per quanto riguarda cherry e blu...oltre al fatto di poter garantire ad ogni specie le sue esigenze ;-)

AlbertoD 29-12-2008 23:55

corretto il post :-D :-D

vandan 30-12-2008 01:46

Occhio che i neon si pappano le piccole caridine e non è detto che non infastidiscono anche le grandi ;-) Più che altro rischi di farle vivere sempre nascoste e non tranquille.

TuKo 30-12-2008 16:56

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD
la cosa bella che viene da queste 5 pagine è che una regola, se c'è, è molto più complicata e dipendente dal caso di quanto non vogliamo.
Ho visto profili di molte persone che hanno scritto qui e se dovessi regolarmi da quelli dovrei dedurre che qualunque caridina può stare con qualunque pesce o anche l'esatto contrario. Ho visto gente che ha scalari con red cherry senza problemi ed altri (vedi post recente) che devono stare attenti anche ai cory. .............................

Non c'è una regola,semplicemente perche non esiste :-)

In natura i pesci si nutrono anche di crostacei,mi pare ovvio,scontato,logico,elementare che se li andiamo ad inserire in una vasca con pesci,queste saranno delle prede.Ora chi scrive ho discus,scalari,ect..ect.. eppure ho 200 gamberi,mi sembra ovvio che se i pesci non ci fossero i crostacei sarebbero molti di più.
Fondamentalmente il concetto corretto è quello,come detto da vandan,di capire cosa si vuole.Se il discorso è allevare(con tutti i crismi che comporta questa definizione) crostacei,allora niente pesci.Altresi se devono essere una componente del sistema vasca allora è un altro discorso e i paletti diventano altri.Ma non diciamo inessattezze che discus,scalari,neon,ect..ect.. non predano, solo perche non li avete visti.Uno di questi pesci che becca su una foglia,non sta cercando di attirare l'attenzione,lo fa perche ha visto qualcosa che per lui puo essere cibo, e una larva di crostaceo(la cui misura è al di sotto del millimetro) lo è.

TuKo 30-12-2008 17:00

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD
..........Poi inserirò red cherry, blue pearls e red crystal #21.
E aspetterò...


E vai!!!!che ci frega se si ibridano e poi alla bisogna diciamo di aver tirato fuori qualche tipologia wild e magari la si vende pure ;-) ;-)

Scusa non è un attacco diretto alla tua persona,ma ultimamente in questa sezione vedo che il discorso ibridi sta prendendo troppo piede,e qualcuno si vanta pure di aver tirato fuori specie wild che rivende anche sul mercatino #07 #07 #07

scriptors 30-12-2008 17:07

poi dipende anche dai nascondigli che diamo loro ... io ormai ho circa 30x15cm di muschio multistrato su di un legno e le femmine le vedo deporre quasi sempre li ... a parte i vari pseudo pratini di tenellus e micrantenum che sono altri ottimi ripari

certo non ho intenzione di allevare con tutti i crismi e selezioni del caso le mie red cherry ... ma spesso penso che 'per fortuna' c'è qualche pesce che magari nottetempo se ne pappa qualcuna ... e per fortuna che le cherry sono piccole :-D

ovunque poso lo sguardo (da vicino) vedo almeno una decina di cherry ... immaginate nel 200 litri quante c'è ne saranno #23 :-D

AlbertoD 01-01-2009 22:48

queste le foto dell'operazione caridine.
L'inserimento
L'attenzione e la dimensione degli scalari
Il cimitero (angolo dietro il filtro, vicino al distributore di Co2.
Sembrano morte per altro che per i pesci.
Ripeto la domanda: nessuna idea?
O magari è bastato lo stress dei vicini con intenzioni aggressive?

giuseppe rametta 02-01-2009 18:49

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD
..........Poi inserirò red cherry, blue pearls e red crystal #21.
E aspetterò...


E vai!!!!che ci frega se si ibridano e poi alla bisogna diciamo di aver tirato fuori qualche tipologia wild e magari la si vende pure ;-) ;-)

Scusa non è un attacco diretto alla tua persona,ma ultimamente in questa sezione vedo che il discorso ibridi sta prendendo troppo piede,e qualcuno si vanta pure di aver tirato fuori specie wild che rivende anche sul mercatino #07 #07 #07

hai ragione tuko...ho letto anche io quel post ma ho preferito non commentare #07

giuseppe rametta 02-01-2009 18:54

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD
Fermo restando che la purezza della razza non è in discussione visto che ci sono allevatori seri a sufficienza perchè questo non accada...
che male c'è a creare ibridi, e magari anche a venderli (non è il mio caso perchè non ho ancora neanche cominciato)?
Ho letto in giro una quantità di allarmi sulle ibridazioni ma sinceramente non riesco a capirne il motivo, a parte i rischi per la purezza delle razze. Non è che dobbiamo anche per le caridine propugnare un qualcosa di simile a quanto già fatto in tempi remoti per la razza ariana? :-)) :-))
Io comunque ho, a parte gli scherzi, già in preparazione una vaschetta in cui evidentemente metterò solo caridine seguendo le istruzioni degli esperti locali ( visto che anche i neon sono pericolosi che pesce c'è ancora più piccolo e non pericoloso? #17 #17 ).
Se del caso quando ne avrò a sufficienza da non rischiare la loro salute e il mio portafogli le inserirò nelle vasche dei pesci, perchè si possano inserire in una vasca di comunità, che alla fine sarebbe lo scopo che voglio ottenere.

In quanto alle ibridazioni, poi, è possibilissimo che non abbia letto con attenzione tutto il materiale a proposito. Sono un neofita e con umiltà leggo tutto il possibile, ma è ovvio che sono molte più le cose che mi sono sfuggite di quelle che ho trattenuto.
Ben venga perciò un intervento autorevole che chiarisca tutti i dubbi sull'argomento.

1)come pesce più piccolo trovi le microrasbore...
2)non sono d accordo con ciò che affermi perchè ibridare vuol dire mandare nel wc anni di selezione..giusto che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma, venderle addirittura spacciandole per una nuova specie non è corretto...
3)perdonami ma mi sono perso...non hai inserito i neon ed hai messo gli scalari?in 30 litri?mi manca qualche passaggio...

Poecilide 14-01-2009 17:46

Salve a tutti!...ho letto velocemente qua e là in questa sezione, ma non ho trovato niente di preciso...il mio quesito è questo:
posso inserire una decina (o più) di Caridina japonica (ora multidentata, se non sbaglio #24 ) nel mio acquario, in compagnia di vari Caracidi (H.erythrozonus,P.innesi), Nannostomus beckfordi, Carnegiella strigata, Otocinclus affinis, Corydoras paleatus e, soprattutto (poichè da me i presunti più pericolosi) Microgeophagus ramirezi?.. #24 #24 #24 ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10977 seconds with 13 queries