AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Akvastabil 325 lt, seconda avventura: Discus! Agg. 06/05/09 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142294)

Manuel85 22-10-2008 00:33

complimenti e auguri per la vasca :-) ... nel complesso non è niente male... io rivedrei un pò la disposizione delle piante, per dare un effetto di maggiore profondità...in particolare le rosse nell' angolo destro le vedo troppo in avanti.... considera che l' althernanthera crescendo diventano molto alte ( anche 50 cm )e si infoltiranno togliendo parte della visuale nella parte posteriore... stesso discorso nell' angolo opposto con la stellata, non la vedo omogenea con il resto delle piante in quella zona ...io avrei optato per una posizione centrale o posteriore... se non vuoi spostarle perchè ti piacciono così ( e quello è l' aspetto fondamentale ) potresti mettere qualche piantina bassa nella zona anteriore che vada a coprire la parte basale delle due piante in questione che inevitabilmente con il crescere delle piante diventerà meno rigogliosa e antiestetica...
inoltre, premettendo che non sono un esperto di discus, proverei a creare delle zone d' ombra con le piante a stelo facendole ricadere sulla superficie dell' acqua in quanto i discus non amano stare sotto ai riflettori... anche se sono le '' star '' dell' acqua dolce :-))
comunque avere una vasca di queste dimensioni è sempre un divertimento.... che ti auguro :-)
Ciao Ciao

fedede 22-10-2008 14:26

bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)

fedede 22-10-2008 14:26

bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)

stefy86 22-10-2008 19:56

più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)

stefy86 22-10-2008 19:56

più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)

markrava 23-10-2008 14:18

la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

markrava 23-10-2008 14:18

la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

bose88 27-10-2008 01:45

Quote:

Originariamente inviata da Manuel85
complimenti e auguri per la vasca :-) ... nel complesso non è niente male... io rivedrei un pò la disposizione delle piante, per dare un effetto di maggiore profondità...in particolare le rosse nell' angolo destro le vedo troppo in avanti.... considera che l' althernanthera crescendo diventano molto alte ( anche 50 cm )e si infoltiranno togliendo parte della visuale nella parte posteriore... stesso discorso nell' angolo opposto con la stellata, non la vedo omogenea con il resto delle piante in quella zona ...io avrei optato per una posizione centrale o posteriore... se non vuoi spostarle perchè ti piacciono così ( e quello è l' aspetto fondamentale ) potresti mettere qualche piantina bassa nella zona anteriore che vada a coprire la parte basale delle due piante in questione che inevitabilmente con il crescere delle piante diventerà meno rigogliosa e antiestetica...
inoltre, premettendo che non sono un esperto di discus, proverei a creare delle zone d' ombra con le piante a stelo facendole ricadere sulla superficie dell' acqua in quanto i discus non amano stare sotto ai riflettori... anche se sono le '' star '' dell' acqua dolce :-))
comunque avere una vasca di queste dimensioni è sempre un divertimento.... che ti auguro :-)
Ciao Ciao

Bellissimo commento! grazie mille intanto per tutti i consigli!
Beh allora hai ragione perfettamente con la Stellata sulla sinistra, che detto francamente non piace molto nemmeno a me e che presto cambierò! L'Althernantera però mi piace li dove è, e ora che è cresciuta (ho notato miglioramenti incredibili dopo il cambio dei neon) non mi sembra affatto male! Per le zone d'ombra ci sono sul "retro", infatti sono molto usate dai discus che ancora purtroppo sono un po' fifoni e non hanno molta intenzione di farsi vedere, salvo rare occasioni (cibo :-) )
In ogni caso grazie ancora del commento!

Quote:

Originariamente inviata da fedede
bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)

Come sempre... grazie mille! ;-)
piace molto anche a me!

Quote:

Originariamente inviata da stefy86
più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)

Grazie anche a te! In effetti il biotopo non è proprio fedele, però credo ( e spero!) che sia un ambiente ugualmente ospitale per i discus!

Quote:

Originariamente inviata da markrava
la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

Ciao! Le lumachine sinceramente non so quali sono e dovrei cercare per bene.. molto probabilmente sono venute fuori quando somministravo un po' troppo abbondantemente il chironomus congelato...
Per ridurre il numero di queste bestioline sgradite (piu che altro per un fatto estetico!) ho introdotto delle Helena (il secondo nome non ricordo), che si nutrono appunto di altre lumachine! Già in 5 giorni la situazione è migliorata mi sembra, anche se ancora c'è tanto da mangiare per loro! :-D

bose88 27-10-2008 01:45

Quote:

Originariamente inviata da Manuel85
complimenti e auguri per la vasca :-) ... nel complesso non è niente male... io rivedrei un pò la disposizione delle piante, per dare un effetto di maggiore profondità...in particolare le rosse nell' angolo destro le vedo troppo in avanti.... considera che l' althernanthera crescendo diventano molto alte ( anche 50 cm )e si infoltiranno togliendo parte della visuale nella parte posteriore... stesso discorso nell' angolo opposto con la stellata, non la vedo omogenea con il resto delle piante in quella zona ...io avrei optato per una posizione centrale o posteriore... se non vuoi spostarle perchè ti piacciono così ( e quello è l' aspetto fondamentale ) potresti mettere qualche piantina bassa nella zona anteriore che vada a coprire la parte basale delle due piante in questione che inevitabilmente con il crescere delle piante diventerà meno rigogliosa e antiestetica...
inoltre, premettendo che non sono un esperto di discus, proverei a creare delle zone d' ombra con le piante a stelo facendole ricadere sulla superficie dell' acqua in quanto i discus non amano stare sotto ai riflettori... anche se sono le '' star '' dell' acqua dolce :-))
comunque avere una vasca di queste dimensioni è sempre un divertimento.... che ti auguro :-)
Ciao Ciao

Bellissimo commento! grazie mille intanto per tutti i consigli!
Beh allora hai ragione perfettamente con la Stellata sulla sinistra, che detto francamente non piace molto nemmeno a me e che presto cambierò! L'Althernantera però mi piace li dove è, e ora che è cresciuta (ho notato miglioramenti incredibili dopo il cambio dei neon) non mi sembra affatto male! Per le zone d'ombra ci sono sul "retro", infatti sono molto usate dai discus che ancora purtroppo sono un po' fifoni e non hanno molta intenzione di farsi vedere, salvo rare occasioni (cibo :-) )
In ogni caso grazie ancora del commento!

Quote:

Originariamente inviata da fedede
bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)

Come sempre... grazie mille! ;-)
piace molto anche a me!

Quote:

Originariamente inviata da stefy86
più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)

Grazie anche a te! In effetti il biotopo non è proprio fedele, però credo ( e spero!) che sia un ambiente ugualmente ospitale per i discus!

Quote:

Originariamente inviata da markrava
la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

Ciao! Le lumachine sinceramente non so quali sono e dovrei cercare per bene.. molto probabilmente sono venute fuori quando somministravo un po' troppo abbondantemente il chironomus congelato...
Per ridurre il numero di queste bestioline sgradite (piu che altro per un fatto estetico!) ho introdotto delle Helena (il secondo nome non ricordo), che si nutrono appunto di altre lumachine! Già in 5 giorni la situazione è migliorata mi sembra, anche se ancora c'è tanto da mangiare per loro! :-D

bose88 29-10-2008 19:58

Ecco come si presenta l'acquario ad oggi 29/10/2008
sono soddisfattissimo, è veramente come piace a me!!!
http://img204.imageshack.us/img204/3...1200gp8.th.jpg http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif

bose88 29-10-2008 19:58

Ecco come si presenta l'acquario ad oggi 29/10/2008
sono soddisfattissimo, è veramente come piace a me!!!
http://img204.imageshack.us/img204/3...1200gp8.th.jpghttp://img204.imageshack.us/images/thpix.gif

markrava 29-10-2008 20:42

bello complimenti, mi piace molto #25

markrava 29-10-2008 20:42

bello complimenti, mi piace molto #25

SimonFe 30-10-2008 14:41

Veramente molto bella #25

SimonFe 30-10-2008 14:41

Veramente molto bella #25

neor 30-10-2008 15:00

wow, -05 che limnophila,che piante!!!
ma non hai problemi alle foglie alla base della limnophila che prendono poca luce?

neor 30-10-2008 15:00

wow, -05 che limnophila,che piante!!!
ma non hai problemi alle foglie alla base della limnophila che prendono poca luce?

bose88 30-10-2008 15:41

no, assolutamente nessun problema!
è impressionante anche la crescita stessa delle limnophila... solitamente crescono di 2cm al giorno! inoltre ho notato che sul fondo si creano tantissimo ributtini, quindi se volessi avrei tantissime altre piantine! :-) ma per ora non ne ho bisogno ;-)

bose88 30-10-2008 15:41

no, assolutamente nessun problema!
è impressionante anche la crescita stessa delle limnophila... solitamente crescono di 2cm al giorno! inoltre ho notato che sul fondo si creano tantissimo ributtini, quindi se volessi avrei tantissime altre piantine! :-) ma per ora non ne ho bisogno ;-)

bose88 07-11-2008 15:58

uppettino :-)

bose88 07-11-2008 15:58

uppettino :-)

fedede 07-11-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da bose88
uppettino

narcisista -ROTFL-

;-)

fedede 07-11-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da bose88
uppettino

narcisista -ROTFL-

;-)

bose88 12-12-2008 12:17

Ecco un piccolo aggiornamento ad oggi, 11/12/2008
L'acquario si presenta così!
Ho eliminato le Althernantera e la Lilaeopsis perchè non mi convincevano.
La Ninfea sta facendo foglie a non finire e mi piace moltissimo li nel mezzo.... sulla destra invece ho cercato di creare un boschetto di Eustralis Stellata e direi che l'effetto c'è...
cosa ne dite? :D
Le foto non sono delle migliori, ma credo si capisca lo stesso...
http://img392.imageshack.us/img392/2...1200jm4.th.jpg http://img370.imageshack.us/img370/5...1200ef4.th.jpg

bose88 12-12-2008 12:17

Ecco un piccolo aggiornamento ad oggi, 11/12/2008
L'acquario si presenta così!
Ho eliminato le Althernantera e la Lilaeopsis perchè non mi convincevano.
La Ninfea sta facendo foglie a non finire e mi piace moltissimo li nel mezzo.... sulla destra invece ho cercato di creare un boschetto di Eustralis Stellata e direi che l'effetto c'è...
cosa ne dite? :D
Le foto non sono delle migliori, ma credo si capisca lo stesso...
http://img392.imageshack.us/img392/2...1200jm4.th.jpg http://img370.imageshack.us/img370/5...1200ef4.th.jpg

fedede 12-12-2008 12:21

cavoli...bello complimento, tutte piante in forma!!....in forma anche i dischetti, complimenti ;-)

fedede 12-12-2008 12:21

cavoli...bello complimento, tutte piante in forma!!....in forma anche i dischetti, complimenti ;-)

bose88 12-12-2008 13:12

wei, grazie mille!!! :D

bose88 12-12-2008 13:12

wei, grazie mille!!! :D

markrava 12-12-2008 23:22

acquario molto bello #25

markrava 12-12-2008 23:22

acquario molto bello #25

stefy86 13-12-2008 12:04

splendide piante e dischetti!complimenti davvero! #25

stefy86 13-12-2008 12:04

splendide piante e dischetti!complimenti davvero! #25

Gine_46 14-12-2008 20:41

i dischetti visti da vivo si stanno trasformando in dischi seri e stanno tirando fuori un colore stupendo, sopratutto uno dei due snakeskin!

Gine_46 14-12-2008 20:41

i dischetti visti da vivo si stanno trasformando in dischi seri e stanno tirando fuori un colore stupendo, sopratutto uno dei due snakeskin!

bose88 14-12-2008 22:56

Grazie a tutti ragazzi!!!!!
Spero di continuare senza problemi in questa bellissima "impresa"!
Ci aggiorniamo a gennaio 2009, sperando di passare i 9 giorni di assenza senza problemi! :-D
Grazie ancora!

bose88 14-12-2008 22:56

Grazie a tutti ragazzi!!!!!
Spero di continuare senza problemi in questa bellissima "impresa"!
Ci aggiorniamo a gennaio 2009, sperando di passare i 9 giorni di assenza senza problemi! :-D
Grazie ancora!

bose88 27-01-2009 00:21

... E come promesso, a piu' di un mese dall'ultimo aggiornamento, ecco che vi riaggiorno sullo stato dell'acquario!
Devo dire che si sta mantenendo benissimo, non ci sono stati assolutamente problemi tranne un piccolo trattamento per i Discus, che non ha influito sull'andamento dell'acquario.
Sabato ho fatto la classica potatura settimanale e devo dire che così mi piace tantissimo!

http://img441.imageshack.us/img441/3...4588rz9.th.jpg http://img144.imageshack.us/img144/3...8701em4.th.jpg

Ho leggermente cambiato layout, mantenendo però sempre un certo ordine...
spero che piaccia anche a voi!
...E son cresciuti anche i Dischetti :D :D

Inoltre mi son "dilettato" nella riproduzione (involontaria #18 ) delle Anentome Helena con grandissimo successo!
I Discus hanno provato a deporre svariate volte, ancora senza successo purtroppo: dopo 2 giorni le uova ( che mi sembrano fecondate) vengono pappate :(
A breve dovrei integrare con altri fertilizzanti Dennerle, per vedere di rendere ancora più verde il tutto!

A voi i commenti!

bose88 27-01-2009 00:21

... E come promesso, a piu' di un mese dall'ultimo aggiornamento, ecco che vi riaggiorno sullo stato dell'acquario!
Devo dire che si sta mantenendo benissimo, non ci sono stati assolutamente problemi tranne un piccolo trattamento per i Discus, che non ha influito sull'andamento dell'acquario.
Sabato ho fatto la classica potatura settimanale e devo dire che così mi piace tantissimo!

http://img441.imageshack.us/img441/3...4588rz9.th.jpg http://img144.imageshack.us/img144/3...8701em4.th.jpg

Ho leggermente cambiato layout, mantenendo però sempre un certo ordine...
spero che piaccia anche a voi!
...E son cresciuti anche i Dischetti :D :D

Inoltre mi son "dilettato" nella riproduzione (involontaria #18 ) delle Anentome Helena con grandissimo successo!
I Discus hanno provato a deporre svariate volte, ancora senza successo purtroppo: dopo 2 giorni le uova ( che mi sembrano fecondate) vengono pappate :(
A breve dovrei integrare con altri fertilizzanti Dennerle, per vedere di rendere ancora più verde il tutto!

A voi i commenti!

Valeriuccio 27-01-2009 03:22

#25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12703 seconds with 13 queries