![]() |
teo88,Gli scalari di colori diversi sono di varietà diverse, indicativamente i valori degli pterofillum scalare sono uguali, PH 7 KH 4... ormai sono quasi tutti di allevamento e non hanno grosse differenze di esigenze. Per i pterofillum altum il discorso cambia radicalmente, ma sono pesci per esperti e difficili da trovare.
Se fossero altum te ne accorgeresti anche dal prezzo. #17 Una delle esigenze di questi pesci è la ricca varietà di alimentazione, ormai accettano facilmente il mangime secco. Per la riproduzione vai nella sezione apposita e leggi "tutto scalari", è interessantissimo. :-) Quotone per Misato88! L'acquario di Federico Sibona potrà sicuramente esserti d'esempio per facilità di gestione e risultati. Per i fertilizzanti devi trovare quello che si avvicina alle tue esigenze, ed anche qui, ti tocca studiare!!! #18 #18 #18 Qui su AP ci sono utenti che vendono PMDD, usa la funzione cerca per leggere molto in proposito! :-D |
Quote:
andrò subito a leggermi le dritte che mi hai dato burner....oggi pomeriggio vado a comprarmi qualche pianta....quante me ne consigliate?5?io non andrei oltre #18 |
teo88, Le piante non sono mai un problema, anzi, più ne metti e meglio è.
Dalla disposizione dei legni vedo che hai buon gusto... continua così e posta la foto!!! :-)) |
Sposto il topic in sezione più idonea.
|
Quote:
|
22 euro in piante!!!!!tra poco le metto e vi farò vedere le foto... #22 #17
|
ecco ora l'acquario aggiornato....già che c'ero ho comprato un tosaerba...può essere utile :-D :-D :-D
|
teo88, per poter portare nuovi contributi al topic dovresti fare una bel riassunto delle 4 pagine precedenti... mi spiego:
Ora la vasca è allestita e piantumata. Riassumi le caratteristiche tecniche e dell'allestimento in quattro righe, poi dicci che pesci hai attualmente e quali vorresti inserire e vediamo di concludere la lunga riflessione con un'azione decisa e risolutiva. :-) |
così mi piace! pian piano potando quelle a stelo e ripiantandole lo inverdirai ancora di più!
|
Quote:
|
Quote:
Il mio consiglio te l'ho dato e la mia posizione la sai, per il resto fai come ritieni opportuno. |
teo88, non possiamo cambiare l'organizzazione del forum per venire incontro alle tue richieste, renditene conto. Visto che mi pare tu abbia detto in altro topic che frequenti altri forum, questo dovresti saperlo, penso che anche gli altri forum abbiano diverse sezioni per diversi argomenti, quindi penso che tu debba adeguarti a quello che è il regolamento di questo forum, che hai accettato al momento dell'iscrizione. Renditi conto che abbiamo spostato il topic perchè la sezione non era compatibile con l'argomento trattato, non per farti un dispetto ;-)
|
Quote:
paolo piccinelli...da un lato è anche perchè è stato messo qui....peerchè comunque c'erano certi utenti che mi seguivano e mi dicevano di postare foto per ogni passo che facevo...caso sia che da quando è qui...non si sente + nessuno...magari è solo un caso #06 |
teo88, eccomi, non ti ho mica abbandonato! :-))
Ogni tanto lavoro anchio!!! :-D :-D :-D Comunque quotone per il sommo Paolo Piccinelli, un riassunto ogni tanto non fa mai male! Magari riscrivi modello di vasca, tipo di filtro e di luci, specie di piante, pesci che hai ed obbiettivo... (pesci che vuoi inserire) Tieni nota delle piante che hai inserito! ;-) |
Quote:
|
:-D :-D :-D posta anche i valori dell'acqua!!! :-)) :-)) :-))
|
riassunto del tutto:
acquario avviato il 18/09/08 alle 11.35 di mattina....riempito con sabbia (penso sia sabbia)..inserito un tronco....l'altro lasciato a bagno nella vasca da bagno con acqua calda x 2 giorni...con cambi d'acqua ogni 10 ore... l'acquario è stato allestito con le seguenti piante...(alcune non so i nomi): echinodorus bleheri, microsorium pteropus, anubiasheterophylla,limnophila aromatica,anubias barteri nana...temperatura dell'acqua è di 27 gradi..,i controlli dell'acqua li farò a breve ma i nitriti l'ultima volta nn erano molto alti...sui 4 m sembra... 110x45x60---->cayman 110 (230 litri) FILTRAGGIO Bluwave 07– 900 litri/ora caricato con spugna a maglia larga, spugna a maglia stretta, cannolicchi, bioballs, spugna imbevuta di carbone attivo. Termoriscaldatore Bluclima 200 W ILLUMINAZIONE: 2 T 5 X UN TOT DI 78 W ..in vasca ora sono presenti 2 tritoni (provvisoriamente) 2 corydoras e 1 pulitore...in attesa di identificazione #18 ,,,vorrei inserire altri 2 o 4 corydoras 4 scalari e un 6 o 8 cardinali... a voi consigli e aiuti...ogni quanto mettere il fertilizzante?ogni quanto cambiare acqua e quanto?quante ore di luce?(ora dalle 13.10 fino alle 9.10... |
io se posti commento! (oggi latitavo perchè avevo del lavoro da sarta da finire.. una maledetta giacchetta con la sua stramaledetta fodera..grrrr)
|
Quote:
p.s. mi puoi togliere ua curiosità??tu sei giapponese ..o ti hanno dato un nome giapponese? |
Per la popolazione la mia proposta è:
Coppia di scalari grandi già sessati, oppure gruppo di 5 giovanili da cui selezionare la coppia 25 paracheirodon axelrodi (cardinali) 5-6 corydoras 3 neritine "pulitore" |
Quote:
un mod che si esprime così! ma non lo sai che i pulitori non esistono! baci, ba ;-) ;-) ;-) |
Paolo Piccinelli,
allibisco... -05 inserire una coppia di scalari adula insieme con 25 cardinali non è un modo un pò costoso di somministrare cibo vivo? -05 è strano leggerlo da te, sono curioso... #24 |
Quote:
l'ho messo nell'elenco VIRGOLETTATO in attesa che Teo gli dia un nome -28d# Folippo, io ho tenuto cardinali e scalari di 20 cm insieme per 15 mesi senza alcuna predazione. Non c'è nulla per cui allibirsi... i paracheirodon axelrodi (cardinali) sono ben più grossi dei cugini paracheirodon innesi (neon) e, inserendo i pesci con alcuni accorgimenti (prima i caracidi e poi i ciclidi, oppure i caracidi a luci spente in vasche molto piantumate) non si corre alcun rischio. |
Quote:
comunque grazie x i consigli ...mi sa che farò così -11 |
Paolo Piccinelli,
capisco, bè, mi sono sempre chiesto perché i neon sono ancora venduti nei negozi... -28 |
teo88, 5 giovani affinchè si formi UNA coppia... poi rendi gli altri 3... anche se trovi maschio e femmina, difficilmente gli scalari accettano un compagno/a imposto... se lo vogliono scegliere. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La coppia si formerà quando gli salari avranno si e no 6-8 mesi... cioè nemmeno a metà della taglia adulta, quindi li potrai crescere. Meglio pesci piccoli a mio avviso, gli scalari non li vedono come una minaccia e se ne infischiano. In alternativa puoi mettere pristella maxillaris, hemigrammus bleheri o petitelle |
si che mi è chiaro...non ho letto bene...capita!!
comunque il mio problema ora è questo...risp a questa domanda #36# ogni quanto mettere il fertilizzante?ogni quanto cambiare acqua e quanto?quante ore di luce?(ora dalle 13.10 fino alle 9.10... |
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
Segui passo passo... mi dicono che l'autore è un dritto!!! :-D :-D :-D |
Quote:
No no italianissima, semplicemente sono un amante del Giappone *-* Mi chiamo Sara. per tornare in topic io avevo gli scalari con i cardinali e una volta pure coi neon (lo so in 70lt non si fa ma mio padre mica lo sapeva e il negoziante ne sapeva ancora meno di mio padre..) e non si sono mai mangiati, basta inserire gli scalari da piccoli e i neon già grandicelli. e poi perchè no gli scalari piccini? sono trooooopppo un amore, grossi come una monetina da 20 cent *-* Per il fertilizzante mi astengo perchè io sono un casino, me ne scordo e via dicendo, però le piante a parte un po' di carenza di potassio (ora ho il composto visto che la mia acqua è povera di nutrienti) stanno bene. Io cambio il 10/15% di acqua ogni settimana e come fotoperiodo ho 8,5 h al giorno, in entrambe le vasche...ebbene sì, anche in quella nuova e non ho manco un'alga, anzi un pianta mi ha buttato radici aeree e quindi ho iniziato la settimana scorsa col fertilizzante.. avevo però iniziato con 6, poi portato a 7 la scorsa settimana e a 8 domenica... ma ho davvero moltissime piante qualcosa come un centinaio tra steli e piante.. Ma non fare come me perchè potrebbe andarti male, aspetta almeno 15gg per iniziare a fertilizzare e parti con un fotoperiodo basso! |
ho preso 4 scalari piccolini...sono troppo belli #22 ...e 4 corydoras... solo che invece di darmi due coppie me ne ha data solo una uguale e 2 leggermente differenti.(me l'ha fatto notare).ma amen...sono belli anche loro :-)) ...le neritine le metto più avanti...settimana prox...e i cardinali idem....i valori sono molto buoni....i nitriti sono scesi a zero e il ph è a 6.8....direi che il filtro è maturo.... ;-)
p.s. paolo piccinelli..come mai più avanti dovrò darne via 2 di scalari??? sono troppo belli....mi ci sono già affezionato ahahhaha2 coppie non sarebbe male...una coppia chiede 120 litri ...4 n nsarebbero stretti no? |
teo88, ciao!
segui quello che ha scritto Paolo, il motivo è semplice... Se hai letto i link sugli scalari che ti ho segnalato ci sarà ripetuto 100 e passa volte che una volta formatasi la coppia gli altri rischiano di lasciarci le pinne! Ti assicuro che 4 sono stretti! Anchio sto aspettando che si formi la coppia per darne via 2. :-) |
....però ho anche letto che crescendo insieme da piccoli...nella stessa vasca...non si aggrediscono(in teoria)...è per questo che ho fatto la domanda :-))
|
teo il tuo discorso può essere valido se parliamo di convivenza tra scalari e altre specie come i piccoli pesci di branco (esempio neon, cardinali, i vari hemigrammus ecc....) lo scalare si abitua fin da subito alla loro presenza e non li vede come colazione ambulante ma tra scalari adulti, una volta stabilite le gerarchie, c'è sempre qualcuno che piglia botte dalla mattina alla sera, a meno che la vasca non sia davvero molto grande.
Quindi aspetta che crescano e che si formi almeno una coppia poi vedi come va ma non ti conviene affezionarti troppo. |
Quote:
|
sono i cory...ne ho 6 #22 ...grazie milly ora è tutto chiaro....ho letto tutto il discorso che mi ha lincato paolo piccinelli e devo dire molto interessante...però sono rimasto un po' li sul punto del fertilizzante...riassumendo il concett odice che il fertilizzante le prime volte va messo un po' alla ca*** e poi ti regoli in base a come vedi la salute della vegetazione...(+o-) e che comunque cambia da vasca a vasca...e li ok...ma io avrei bisogno di indicazioni un po' meno vaghe....almeno ogni quanto metterlo...poi m arrangio io con le dosi ..e seguo le istruzioni della confezione del prodotto :-D :-D
|
no no fermo i cory devono sempre in gruppi di almeno 3 della stessa razza, dello stesso tipo insomma (per farla semplicistica dello stesso colore ecco), se ne hai 6 tutti diversi non va affatto bene!
I cory fanno gruppo solo se sono della stessa razza, se lo metti di 6 razze diverse non si riconoscono.. Allora per il fertilizzante dipende tutto da cosa usi, comunque ci sono le istruzioni sulla confezione, io per ora seguirei quelle.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl