AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   il mio tenerif 55 Stiamo crescendo NUOVE FOTO!!! PAG 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141659)

MatteoS86 05-12-2008 00:32

Complimentoni!!
La crystal ha poi partorito? #22

MatteoS86 05-12-2008 00:32

Complimentoni!!
La crystal ha poi partorito? #22

luc87 05-12-2008 00:48

grazie matteo la crystal ad oggi sono 20 giorni che ha le uova e penso che a breve rilascerà, appena vedo qualcosa scrivo :-))
ciao

luc87 05-12-2008 00:48

grazie matteo la crystal ad oggi sono 20 giorni che ha le uova e penso che a breve rilascerà, appena vedo qualcosa scrivo :-))
ciao

Marco Conti 05-12-2008 08:40

bellissimo, molto naturale. #25 .

Vorrei inserire anch'io la rotala green, ma non riesco a trovarla, incredibile!

Marco Conti 05-12-2008 08:40

bellissimo, molto naturale. #25 .

Vorrei inserire anch'io la rotala green, ma non riesco a trovarla, incredibile!

luc87 13-12-2008 16:08

Ragazzi lo vendo, ho aperto questo topic:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...395122#2395122

ciaoo :-)

luc87 13-12-2008 16:08

Ragazzi lo vendo, ho aperto questo topic:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...395122#2395122

ciaoo :-)

Marco Conti 15-12-2008 08:55

basta che non vendi anche la mia rotala :-D

Vasca più grande?

Marco Conti 15-12-2008 08:55

basta che non vendi anche la mia rotala :-D

Vasca più grande?

luc87 15-12-2008 12:37

E' si, ma non di molto 60x30x36 , la tua rotala è stata spedita ;-)
ciaooo

luc87 15-12-2008 12:37

E' si, ma non di molto 60x30x36 , la tua rotala è stata spedita ;-)
ciaooo

luc87 27-12-2008 15:59

Foto ad oggi.
Ad oggi l'acquario è in splendida forma dopo la potatura si è completamente ripreso; una settimana fa avevo avuto un problemino con le filamentose ma stanno regredendo.
In oltre per disintegrare queste alghette sto provando un prodotto ada chiamato phiton git che in teoria dovrebbe aiutare le piante a crearsi una specie di scudo contro le maledette , e sembra funzionare
qui dal sito spiega" meglio":
http://www.adaeuro.com/prodotti.aspx?fam=LIFER

I valori dell'acqua sono i seguenti:
ph 6,9
kh 5
gh 6
t 25

luc87 27-12-2008 15:59

Foto ad oggi.
Ad oggi l'acquario è in splendida forma dopo la potatura si è completamente ripreso; una settimana fa avevo avuto un problemino con le filamentose ma stanno regredendo.
In oltre per disintegrare queste alghette sto provando un prodotto ada chiamato phiton git che in teoria dovrebbe aiutare le piante a crearsi una specie di scudo contro le maledette , e sembra funzionare
qui dal sito spiega" meglio":
http://www.adaeuro.com/prodotti.aspx?fam=LIFER

I valori dell'acqua sono i seguenti:
ph 6,9
kh 5
gh 6
t 25

luc87 27-12-2008 16:00

http://img265.imageshack.us/img265/1414/m261208ec8.jpg

luc87 27-12-2008 16:00

http://img265.imageshack.us/img265/1414/m261208ec8.jpg

Massimo Suardi 27-12-2008 18:59

Complimenti, piante davvero splendide -11

Massimo Suardi 27-12-2008 18:59

Complimenti, piante davvero splendide -11

neor 27-12-2008 21:58

bellissimo #25 #25 #25 conidera che ora è lo sfondo del mio computer :-))
se ti da fastidio dimmelo... ;-)

neor 27-12-2008 21:58

bellissimo #25 #25 #25 conidera che ora è lo sfondo del mio computer :-))
se ti da fastidio dimmelo... ;-)

luc87 28-12-2008 00:20

Grazie mille Massimo e Neor, sono contentissimo che lo hai messo come desktop :-))
Adesso sto cercando di aumentare un pò la zona di rosso con della R.rotundifolia e della R.indica per spezzare il verde.
Lunedì purtroppo( purtroppo perchè non posso seguire l'acquario, ma sono contentissimo di fare sta mini vacanza) parto per la calabria 10 giorni e dovrò abbandonarlo , speriamo bene e non trovo brutte sorprese; intanto prima di partire faccio un cambio e poi al ritorno si vedrà #13
Allego due foto , una della vasca vista frontalmente e l'altra di un siamensis troppo carino....

http://img247.imageshack.us/img247/2674/271208pmd6.jpg

http://img247.imageshack.us/img247/8...amensismh9.jpg

ciao a tutti

luc87 28-12-2008 00:20

Grazie mille Massimo e Neor, sono contentissimo che lo hai messo come desktop :-))
Adesso sto cercando di aumentare un pò la zona di rosso con della R.rotundifolia e della R.indica per spezzare il verde.
Lunedì purtroppo( purtroppo perchè non posso seguire l'acquario, ma sono contentissimo di fare sta mini vacanza) parto per la calabria 10 giorni e dovrò abbandonarlo , speriamo bene e non trovo brutte sorprese; intanto prima di partire faccio un cambio e poi al ritorno si vedrà #13
Allego due foto , una della vasca vista frontalmente e l'altra di un siamensis troppo carino....

http://img247.imageshack.us/img247/2674/271208pmd6.jpg

http://img247.imageshack.us/img247/8...amensismh9.jpg

ciao a tutti

elmagico82 28-12-2008 01:10

consiglio....fai il cambo dell acqua ,non diminuire la co2, non fertilizzare e scendi il foto periodo a 6-7 ore, almeno scongiuri le alghe

poi mi congratulo per la splendida vasca...anche se un tocco di colore rossiccio non guasterebbe

elmagico82 28-12-2008 01:10

consiglio....fai il cambo dell acqua ,non diminuire la co2, non fertilizzare e scendi il foto periodo a 6-7 ore, almeno scongiuri le alghe

poi mi congratulo per la splendida vasca...anche se un tocco di colore rossiccio non guasterebbe

luc87 28-12-2008 02:25

Grazie Stefano!! :-)
Per quale motivo mi dici di non diminuire la co2?non l'avrei fato comunque , però non capisco perchè me lo hai detto.
Il mio fotoperiodo è già a 7 ore quindi, siamo già li :-)) non me la sento di diminuire ancora perchè sarebbe poi troppo poco...
Per quanto riguarda il rosso come ho già detto ho a disposizione qualche stelo di Idica e Rotundifolia, tu dove li posizioneresti?in che zona del cespuglio?

ah ho visto che compi gli anni oggi!!! auguri!!!#19

ciaoo

luc87 28-12-2008 02:25

Grazie Stefano!! :-)
Per quale motivo mi dici di non diminuire la co2?non l'avrei fato comunque , però non capisco perchè me lo hai detto.
Il mio fotoperiodo è già a 7 ore quindi, siamo già li :-)) non me la sento di diminuire ancora perchè sarebbe poi troppo poco...
Per quanto riguarda il rosso come ho già detto ho a disposizione qualche stelo di Idica e Rotundifolia, tu dove li posizioneresti?in che zona del cespuglio?

ah ho visto che compi gli anni oggi!!! auguri!!!#19

ciaoo

elmagico82 28-12-2008 13:40

ti spiego
le piante si nutrono secondo uno schema detto la legge dell equilibrio
“La crescita di un essere vivente in un ecosistema è determinata dal fattore ecologico che è presente in quantità minore rispetto alle necessità"

quindi calando uno dei fattori predominanti..rallenti il metabolismo delle piante, tenendo la co2 normale xo eviti il sopravvento delle alghe che a parita di condizioni sono svantaggiate dai cambiamenti essendo organismi meno evoluti

io la metterei nell angolo a sin dietro la green creando un angolo scuro di richiamo

elmagico82 28-12-2008 13:40

ti spiego
le piante si nutrono secondo uno schema detto la legge dell equilibrio
“La crescita di un essere vivente in un ecosistema è determinata dal fattore ecologico che è presente in quantità minore rispetto alle necessità"

quindi calando uno dei fattori predominanti..rallenti il metabolismo delle piante, tenendo la co2 normale xo eviti il sopravvento delle alghe che a parita di condizioni sono svantaggiate dai cambiamenti essendo organismi meno evoluti

io la metterei nell angolo a sin dietro la green creando un angolo scuro di richiamo

luc87 28-12-2008 14:24

Fattore co2 ok...
nell'angolo dietro però non sò se la indica ce la fa con meno luce a svilupparsi bene...però farò una prova...

luc87 28-12-2008 14:24

Fattore co2 ok...
nell'angolo dietro però non sò se la indica ce la fa con meno luce a svilupparsi bene...però farò una prova...

elmagico82 28-12-2008 14:30

non hai la luce distribuita ottimamente in vasca?
cmq se ti interessa il discorso dai una piccola lettura al link che ho in firma ...è un mio articolo...scusa gli errori grammaticali e ortografici

elmagico82 28-12-2008 14:30

non hai la luce distribuita ottimamente in vasca?
cmq se ti interessa il discorso dai una piccola lettura al link che ho in firma ...è un mio articolo...scusa gli errori grammaticali e ortografici

luc87 28-12-2008 16:59

bè ci sono 3 neon da 15w( prima erano 4 ma non ho notato cambiamenti nei colori se non la crescita più veloce delle piante).
Alle estremità però si sa che i neon perdono un pò di luminescenza ed inoltre ci sono anche le cuffie praticamente all'altezza di dove si potrebbe mettere la indica...comunque farò una prova. :-)
Bell'articoletto, già letto da tempo ;-)

luc87 28-12-2008 16:59

bè ci sono 3 neon da 15w( prima erano 4 ma non ho notato cambiamenti nei colori se non la crescita più veloce delle piante).
Alle estremità però si sa che i neon perdono un pò di luminescenza ed inoltre ci sono anche le cuffie praticamente all'altezza di dove si potrebbe mettere la indica...comunque farò una prova. :-)
Bell'articoletto, già letto da tempo ;-)

TuKo 28-12-2008 17:23

Bella vasca #25 #25 #25
Certo però, che a 126€(prezzo del PHYTON GIT da 500ML )mamma ada mi deve dare anche il "nanosub" che si butta in vasca a pulirmi i vetri :-) :-) Anche gli oltre 25€ per la confezione d 50ML è tutto dire.

TuKo 28-12-2008 17:23

Bella vasca #25 #25 #25
Certo però, che a 126€(prezzo del PHYTON GIT da 500ML )mamma ada mi deve dare anche il "nanosub" che si butta in vasca a pulirmi i vetri :-) :-) Anche gli oltre 25€ per la confezione d 50ML è tutto dire.

luc87 28-12-2008 17:44

Hai ragione tuko, però considera che è un anno che uso sempre gli stessi fertilizzanti nelle mie vasche ed i flaconi sono quasi pieni, se te li facco vedere in foto pensi che li ho comprati 1 mese fa.
E' vero pure che ne doso quantità minime a differenza di molta gente che segue quasi alla lettera il protocollo, conta che quando si dovrebbe dosare 1ml di brighty k, per esempio, io ne dò una goccia; questo vale anche per gli altri prodotti, quindi sotto questo punto di vista io mi trovo benissimo.
La pazzia è quando li vai a comprare che ti sparano 25 euro per una boccetta da 50ml, però alla fine penso che mi durerà una vità e così passa tutto :-))
Forse questa sera scriverò qualcosa sul mio protocollo di fertilizzazione minimo, che però a quanto sembra funziona...
ciao e grazie dei complimenti

luc87 28-12-2008 17:44

Hai ragione tuko, però considera che è un anno che uso sempre gli stessi fertilizzanti nelle mie vasche ed i flaconi sono quasi pieni, se te li facco vedere in foto pensi che li ho comprati 1 mese fa.
E' vero pure che ne doso quantità minime a differenza di molta gente che segue quasi alla lettera il protocollo, conta che quando si dovrebbe dosare 1ml di brighty k, per esempio, io ne dò una goccia; questo vale anche per gli altri prodotti, quindi sotto questo punto di vista io mi trovo benissimo.
La pazzia è quando li vai a comprare che ti sparano 25 euro per una boccetta da 50ml, però alla fine penso che mi durerà una vità e così passa tutto :-))
Forse questa sera scriverò qualcosa sul mio protocollo di fertilizzazione minimo, che però a quanto sembra funziona...
ciao e grazie dei complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12592 seconds with 13 queries