![]() |
#36# #36# pelato..grosso....e facile alle testate :-D
però è un buon ragazzo ;-) |
Le dimensioni delle parabole dei lumenark sono uguali sia per le 250w. che per le 400??
Qualcuno sa dirmi le misure di ingombro?? |
lorenzomontecatini, Si uguali....c'e' il modello mini e il "normale"....il mini fa' 37 per lato e 17 in altezza,se non ricordo male)copre benissimo 50 cm...l'altro fa' 50 cm per 22 altezza e copre bene 70cm.....i "rotondi" da come diceva Perry coprono un po' meno pero' disperdono molta meno luce....
s_cocis, I riflettori costano,online,mediamente 220€ piu' spedizione.....ma non d'appertutto... ;-) Certo non arrivi al prezzo americano......... |
giangi1970, Grazie, se decido per i lumenark andro' sicuramente su quelli larghi 50 dato che la vorrei fare di larghezza 70/80 cm.
|
Ciao, Lorenzo.
Mi permetto di intervenire nella discussione perchè mi sembra si stia perdendo di vista un importantissimo "dettaglio": devi installare la vasca in negozio. Questo implica il tassativo rispetto di parametri di sicurezza che si possono ottenere solo con plafoniere industriali, almeno per quanto riguarda le indispensabili certificazioni che ti sollevano da responsabilità civili e penali. Non dimenticare che la vasca andrebbe realizzata, sempre per gli stessi motivi, in antisfondamento. Non so tipo di negozio è ed in che posizione è la vasca ma, se frequentato da bambini.... :-) geppy |
lorenzomontecatini,
pardon ma ero a Siena :-) Mi fà piacere che tu mi abbia messo tra gli esperti, ma questo dimostra che qualche problema ce l'hai anche te :-D Io i lumenbright non li metterei..o meglio, in base a come viene studiata la vasca ne metteri magari uno..Io ne ho uno a sx e un lumenarc IIIa destra. Per farti capire, per come ho strutturato io la rocciata, il lumenbright lì và benone, perchè concentra un bel po' di più la luce rispetto al lumenarc, a discapito, però, della larghezza di copetura. Ti allego sotto 2 bozze della struttura che ho fatto io, se hai bisogno fai un fischio. Per quanto riguarda i W...indubbiamente, se puoi, 400...non ce n'è per nessuno ;-) Quoto in pieno che verniciati di nero sono molto meno invasivi..vedere dal vivo per credere ;-) Nella foto avevo 2 lumenbright, come accennato ora ne ho 1 ed un L III, come da ultima foto http://img.photobucket.com/albums/v4...7032008473.jpg http://img.photobucket.com/albums/v4...7032008471.jpg GREZZO http://img.photobucket.com/albums/v4...9032008455.jpg http://img.photobucket.com/albums/v4...t/IMG_0645.jpg ORA E' COSI' http://img.photobucket.com/albums/v4...IMG_0794_2.jpg |
Geppy, Ciao, non conosco i lumenark, ma perche' non sono a norma???
Io ho un negozio di acquari e ho 10 acquari Elos esposti e in funzione........ ci mancherebbe che per esporre degli acquari di vendita devo farli in vetro antisfondamento!!!! Forse pensavi che avessi un ristorante o una discoteca?? Ciao e grazie comunque dell'avvertimento, ma mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' invece sui lumenark!!! |
Mah..io la vasca non ce l'ho in ditta..ma ho un'attività e un pochino conosco le varie rotture di scatole..
Nella mia plafo tutti i cavi passano in canalina a parete, e finiscono in una scatola isolata nel mobile. Il portalampada...è un portalampada, come tutti (inteso quelli dei lampadari) se infili il dito senza lampadina ok..ma altrimenti..(tra l'altro è a 1,80 di altezza..un bimbo non ci arriva). Una cosa non a norma nel complesso l'ho fatta, ma non dico cosa :-D ..in ogni caso è facilmente risolvibile.. Il tutto è stato fatto da un elettricista, e se l'avessi fatto fare al lavoro mi sarei fatto rilasciare un certificato di lavoro eseguito secondo i crtieri ecc ec..boh..magari sbaglio, ma credoche sotto questo punto di vista la cosa non sarebbe molto preoccupante |
Quote:
E' evidente che il discorso diventa diverso. In ogni caso una plafoniera artigianale certo non è a norma, dovrebbe avere i vetri di protezione e le certificazioni di legge.... Ma in un negozio di acquari, di solito, sono talmente poche le cose realmente a norma che.... :-) Scusa ma pensavo che avessi un negozio di altro genere e che questo fosse un elemento di arredo e di richiamo per il pubblico. geppy |
Perry, Ciao, certo se eri a Siena eravamo davvero vicini.......averlo saputo ti avrei invitato a trovarmi..... Senz'altro hai mangiato e bevuto bene in questi giorni......sono posti incantevoli....
Mi piace molto la tua struttura per i lumenark.....sicuramenti neri sono molto piu' belli anche se devo dire che non mi dispiacciono nemmeno nel loro colore naturale.....Sai come': quando ti fissi su di una cosa vedi solo i lati positivi........ Prima di prendere una decisione mi piacerebbe vederli da vicino.......l'unico dubbio che ho al momento e' se montarne 3 da 250 w. o 2 da 400w. anche perche' sono indeciso su queste due misure: vasca Elos Standard 160x80 h.60 oppure vasca Elos su misura 180x80 h.60 Grazie ancora del tuo consiglio e scusami ancora. :-) :-) :-) |
Scusa de che? ;-)
Bè..se passi in zona fammi un fischio e li vedi ;-) Personalmente su 160 metterei 2 lumenarc III, su 180 3..per la luce ti direi indubbiamente 400W x 2 o x 3, poi dipende da te e da cosa vuoi/puoi fare.. |
Perry, Mi riferivo ad una vecchia discussione..........acqua passata!!!! :-) :-)
Quindi in ogni caso mi consigli sempre il 400w. (2 x il 160 e 3 per il 180). Grazie per l'invito, dalle tue parti ci passo spesso e mi farebbe davvero molto piacere vederli..... Ti mando in M.P. il mio cellulare e se riesco anche in questi giorni dato che stasera sono in partenza per il mio "solito" giro.... Le idee a questo punto sono chiare, devo solo cercare di vendere la mia vecchia di 2 mt. perche' non mi entra nemmeno in magazzino!!! |
lorenzomontecatini,
Ahhh! non mi ricordavo neanche più..bè..come vedi già tutto dimenticato ;-) Io sono assolutamente pro 400..secondo me, per ora, è il meglio.. |
Perry, Ci vediamo sicuramente presto e ringrazio tutti per avermi chiarito le idee: siete stati come al solito fantastici!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
Perry,
Quote:
|
s_cocis, ok, appena libero il posto ti faccio sapere!!!
|
s_cocis, Pensavo fosse rivolto a me ......... #23 #23 #23
|
:-D :-D
|
se posso dirti la mia..................io ho una vasca 160x80x65H con due lumenarc 2x400watt e 4 T5 da 80 Watt, allora si riesca a coprire tutta la vasca, però sul lato estetico................lascia a desiderare........specialmente in un negozio come il tuo. :-)
|
VIC, Certo che puoi dire la tua........tutti i consigli sono ben accetti!!!! Nel tuo caso, sarebbe la stessa vasca che voglio montarci io e quindi a maggior ragione!!!!
Quindi tu consiglieresti 3 lumenark da 250w. o una plafoniera commerciale?? |
Ho tante cose belle in negozio........vorra dire che mettero' un cartello di tenere sempre la testa bassa!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Ho appena letto un vecchio topic al riguardo...........e sono pienamente d'accordo con Perry, non sono poi cosi' brutte, assolutamente..........sara' senz'altro perche' ormai c'ho la fissa........ma guardandole e riguardandole non mi sembrano proprio un cesso...... |
C'è di meglio..indubbiamente..ma a me non fanno così c****e..
http://img.photobucket.com/albums/v4...mmagine076.jpg |
si possono dire solo poche cose....:)
1) bellissimo 2) forse troppo vicino al muro ;) 3) ettogli quelle pompe così grosse :-D :-D :-D :-D :-D che pirla che sono #06 |
s_cocis,
sei un pirla :-D |
3 da 400w ce la fai a metterle?
Perchè sarebbe "la morte sua" su quelle misure... -11 Meglio ancora se "condite" annaffiando con abbondanti T5 da 80W.... :-)) |
lorenzomontecatini, anch'io ho comperato il lumenarc III per la mia futura vasca e non è per niente brutto.. Certo, non sarà rifinito come altre marche, ma fa la sua bella figura!
|
mah Lorenzo io mi trovo benissimo con 2 lumenarc + 4 T5 da 80 Watt riesce a coprire benissimo, considera che i lumenarc coprono tranquillamente i 70cmx70cm, al resto ci pensano i T5, certo che anche 3 lumenarc non sarebbero male in fatto di illuminazione, però pensa al sarcofago che verrebbe fuori. :-)
Per la plafo commerciale dovresti andare su qualcosa che esula dal tuo marchio, tipo o tutto T5 (io non lo farei, imho) oppure su plafo Sfiligoi, acquamedic. |
Quote:
|
Mai pensato di fare un abbassamento tipo cartongesso (accessibile tramite apertura frontale) delle stesse dimensioni della vasca? (larghezza e lunghezza)
Ci puoi mettere le parabole che vuoi ed aggiungere a piacimento T5, LED, luce lunare considera che avresti spazio anche per le ventole di raffreddamento che esteticamente non sono il massimo. Ballast , reattori, timer, fili e filetti di tutti i generi ecc, tutto sotto, naturalmente con dovuta areazione tramite griglie. Ciao |
In che senso ce la faccio???
A pagare la bolletta dell'enel?? Devo fare ancora due conti................. Sono in viaggio....... Ci sentiamo al ritorno, intanto domani le compro e poi vediamo quante metterne. Ciao a tutti. |
lorenzomontecatini, si, intendevo se per un motivo o per l'altro ce la fai a mettercene tre...
160 con 3 lumenarc accostati li copri da urlo, pensa anche solo ai raggi obliqui che colpiscono le acro anche alla base ed in mezzo ai rami... Con 2 lumenarc devi far coprire 80cm a ogni riflettore.... li faresti lavorare un pò "tirati"... apri il cono di luce, ma perdi "potenza" e concentrazione per avere + spazio coperto... Coi T5 di rinforzo lavori sui colori come con le hqi è impossibile fare... ti viene fuori una roba da leccarsi le orecchie..... |
Mah..80 con lumenarc al pelo ma li copri..niente da dire che 3 sarebbero la perfezione, ma con 2 secondo me ci arriva..se poi mette 2 x 400 e può permettersi di tenerli un pochino più alti..
|
Meglio 3 da 250w.o 2 da 400w????
|
IO metterei 2 da 400..
Avevo un lumenarc con 400W su 90 cm..sono il primo a dire che non copriva perfettamente, ma credo che la mia vecchia vasca te la ricordi.. |
Grazie Perry!!!!
|
3 da 400 secondo me.
Ops, non ricordo se l'avevo già scritto... :-)) :-D :-D |
Uff...meno male che tra 3 giorni quell'aereo lì se ne và..
:-D |
Eh già, meno male. :-))
3 da 400, 3 da 400, 3 da 400, 3 da 400... |
Il post lo vedo solo ora, e si Lorenzo stavo smistando foto di cui il primo post è richiamato in Reef Cafè oppure nel mio sito.
Secondo me questo discorso è molto complesso da analizzare, perché il tutto dipende dalle motivazioni che ti spingono a fare un passo di questo genere. E' assolutamente indiscutibile che le 400w con lumenarc siano la soluzione migliore dal punto di vista dell'efficienza, se non si vuole andare sugli esoterici 1000w. E' altrettanto indiscutibile che n+1 riflettori sono meglio di n, se ci stanno :-) Però è indiscutibile che il lumenarc può avere una attrattiva tecnica, ma non certamente una attrattiva estetica, se escludiamo noi acquariofili incalliti, e fermiamo la gente per strada, i commenti che ci rilascerebbero non sarebbero del tutto entusiastici. Quindi, a cosa ti serve tutta quella luce? Solo per i coralli? Per far colpo sulle persone normali? Per far colpo sugli acquariofili? Per tuo puro divertimento? Facciamo alcune considerazioni. Tu hai un negozio di acquari quindi il tuo scopo principale è vendere acquari, accessori, animali e quant'altro. Di conseguenza qualsiasi cosa tu metterai sopra quella vasca deve essere vendibile ed installabile con facilità a casa di chiunque. Se comprassi dei lumenarc con struttura in cartongesso dovresti anche pensare di poterla far replicare facilmente in casa dei tuoi clienti, e dovresti anche pensare ad un ipotetico cliente che esce scoraggiato vedendo una struttura simile e non potendola replicare in casa propria. A mio modestissimo parere il design rimane un aspetto che in un negozio come il tuo (visto solo in foto se non sbaglio) è fondamentale. Vediamo le alternative. T5... non hanno fascino. Per quanto mi piacciano, per quanto mi piacciano anche i colori che riescono a far prendere ai coralli, sono sicuramente meno accattivanti delle HQi con il loro sfarfallio. A meno che non fosse possibile affiancare diverse plafoniere con tubi da 80w a qualche HQi da 150 o 250w. Viste le dimensioni delle E Power un pensierino ad una struttura con 3x250 e 2 plafoniere (ATI?) da 4x80 una per parte potrebbe essere una buona soluzione, ma l'estetica... mmm... E-Power... funzionano? Quanto funzionano? Tu ne hai una installata da 2x250 + manta e led. Come va? Non ti fideresti di mettere su quella opportunamente potenziata? 3x250 + 2 mante e 2 led? Oggi forse è una scommessa e sicuramente è meno potente delle 400w, ma vista anche l'attrattiva del tuo negozio, l'idea potrebbe non essere male. Qualcuno ha proposto gli E-power con 400w, io dico di lasciar perdere, quel riflettore è stato pensato per lampadine piccole, non credo abbia uguale efficienza con lampade E40. Dimensioni vasca? Di più. Se puoi esagera. Magari concentra la barriera in 2-3 o 4 pinnacoli isolati, e fai qualcosa di "grandioso"! In questo caso le E-power orientabili avrebbero un effetto incredibile, come a norimberga se ben ricordi. Concludendo. I lumenarc sono la potenza bruta, la lamborghini della situazione, forza bruta senza controllo. Le E-power sono la ferrari della situazione, potenti, bellissime, ma non così muscolose. Le Ati sono come la porsche. Bellissime da vedere, ma più piatte da guidare. Ovvio che è una banalizzazione... La differenza od il gap fra 400w e 250w potrebbe facilmente essere colmato aumentando i punti luce. Ad esempio Gilberto consigliava 2x400 su lumenarc, si potrebbe anche usare una 4x250, che sia su lumenarc o su altro, la copertura sarebbe migliore, secondo me, anche se pure la bolletta della luce :-) Infine ritengo che i t5 con le hqi non siano fondamentali. Da quando vidi la bellissima vasca di alexalbe con soli lumenarc... bhe... a che servono i t5? L'importante è usare delle belle lampadine, e in ogni caso oggi ci sono pure i Led che potrebbero aiutare in questo senso. Lorenzo... ho scritto troppo? |
Secondo me invece (ma resta che sono discorsi soggettivi e scrivo solo mie considerazioni..)
Nessuno ha mai commentato in negativo la mia plafo..(e non è che non lo hanno fatto per "pena" :-D..e nemmeno conosco "grezzoni") io ribadisco che a livello estetico c'è indubbiamente di meglio (vedi E Power), ma c'è anche di peggio e uguale, andando nel "commerciale". Diciamo che, a mio parere, è un ottimo rapporto estetica/resa (ineguagliabile) /costo totale.. Non sono d'accordo (avendole provate tutte e 2) sul fatto che si possa colmare una 400W aumentando i punti luce e mettendo 250W...diversa penetrazione, diverso tutto! I t5 non sono fondamentali, infatti tanti non li hanno con lumenarc, però ritengo che -dato che è appurato scientificamente (non da me che sono un poverino :-D ) che stimolano lo sviluppo di alcune cromoproteine - la luce da 10.000 °K è più indicata per una crescita e colorazione dei coralli, personalmente preferisco poi tagliarla con le t5 per averla un po' più chiara,anche se con le lampadine attuali potrei anche farne a meno, questo è un discorso puramente estetico e personale. -Ritengo che un effetto alba/tramonto dato dalle t5, stressi meno i pesci rispetto alla "botta" dello spegnimento improvviso delle luci.. per questi motivi ho preferito e preferisco metterli. Tutto naturalmente IMHO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl