AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe nere e nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141014)

federico81 04-10-2008 08:07

ciao scrip... ho fatto un cambio con 10l acqua ro 3-4 gg fa, purtroppo questi nitrati altissimi non riesco a debellarli... la pompa al momento è regolata su metà portata, circa 120l/h per non trasformare il mio acquario in una lavatrice.
in allegafto metto qualche foto della situazione attuale delle alghe http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2299_849.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2297_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2296_792.jpg

vesperio 05-10-2008 11:11

Posso dire la mia fesseria anche qua?
prova a fare i test degli NO3 prima di un cambio d'acqua e uno dopo, magari cambiando 10-15 Lt (quindi bello grande rispetto all'acquario), poi fai un altro test dopo 24 ore, cosi' vedi come varia nel tempo e rispetto ai cambi d'acqua.
Poi potresti inserire delle piante galleggianti a crescita veloce, tanto mi sembra di vedere che hai cryptocorinne e anubias, tutte piante che vivono bene all'ombra (ok, non troppa ma non gli serve pieno sole).
Il fatto è che gli NO3 vengono assorbiti ed eliminati dalle piantee in particolare quelle a crescita veloce.
Potresti ache inserire piante a stelo, sempre a crescita veloce, sullo sfondo, cosi' nascondi il muro e avrai una pompa risucchiaNO3 accesa 24 ore su 24.
Solo un dubbio....se quella pianta scura è davvero una crypto ho letto che a volte un cambio drastico dei valori dell'acqua la puo' mandare in crisi e la porta a perdere tutte le foglie nell'arco di una settimana, per poi rinascere con la stessa velocità con cui è morta, magari con foglie di forma o colore leggermente diverso da ora.

Pero' preciso che con questo hobb ho appena iniziato, quindi i miei consigli prendili con la dovuta cautela e chiedi conferme!

Giuseppedona 05-10-2008 12:24

vesperio, consigli più che corretti ;-) Vedo che il forum serve a qualcosa !!!! :-))

La la situazione di federico81, mi sembra al quanto "disperata" . Deve abbassare quei NO3 a valor accettabili e in fretta !!!
Non ricordo se inj vasca vi sano degli ospiti, cheprchè se non ve ne fossero e vista la situazione io effetterei un dosggio di N2O2 in misura di 0,2-0,3 ml/l.

In queso modo quasi sicuramente avrà un contrsto efficace contro le BBA ma non ne eliminerà le cause. Che deve comunque cercare di capire !!!

federico81 05-10-2008 14:08

ciao giuseppe, si ci sono ospiti in vasca... qui benedetti nitrati non so da dove vengano,m o da un filtro maturato male oppure da un fondo saturo di schfezze, per questo avevo chiesto se forse non era meglio rifare da capo l'acquario svuotando tutto e ripartendo da 0

Giuseppedona 05-10-2008 14:21

A questo punto io, prima di disfare tutto, proverei con l'H2O2 ;-)
Inseriscine 0,3 ml per litro netto e la fai agire per due o tre giorni e poi fai un cambio sostanzioso di circa il 20#25%.

Con quel dosaggio i pesci non ne risentiranno !!!!

federico81 05-10-2008 14:30

la spruzzo direttamente sulle zone infestate?

Giuseppedona 05-10-2008 14:32

Potresti ma ci vuole un pò di tecnica per evitare dannialle nubias. Poi inserirla in vasca direttamente con la siringa ;-)

federico81 05-10-2008 15:05

quindi anche con pesci mi confermi 0,1 ml/l quindi 5 ml

Giuseppedona 05-10-2008 15:12

Quote:

Originariamente inviata da federico81
quindi anche con pesci mi confermi 0,1 ml/l quindi 5 ml

No ti ho dtto 0,2 o 0,3 ml/l, meglio iniziare con 0,2 ml/l ovvero 10 ml.


P.S. hai MP ;-)

scriptors 05-10-2008 17:39

devo correggere quanto detto prima ... gli NO2 a 0,1 sono tanti ma non eccessivi (ho sbagliato sulla virgola #23 ) diciamo che fino a 0,5 si toglie qualche anno di vita ai pinnuti ma non li stermini in una notte

correzione dovuta

per il resto, come dicevo testa l'acqua che usi per i cambi (almeno per gli NO3) dopo di chè devi necessariamente e rapidamente fare cambi d'acqua fino a far scenderli almeno a 30mg/l (meglio 15/20 mg/l)

potresti ipotizzare l'uso di resine, che comunque possono facilmente stravolgere anche altri valori

il consiglio di mettere piante galleggianti e/o a fusto a rapida crescita è ottimo e fallo subito a prescindere dei cambi ecc.

quoto anche per l'inserimento a giorni alterni di 0,2 - 0,3 ml/l di acqua ossigenata (quella del supermercato a 10 volumi abbastanza economica)

vercala con una siringa direttamente sull'uscita della pompa in modo che si diluisce velocemente oppure inseriscila in una bottiglia di acqua con acqua della vasca e poi versa in vasca in modo che sia diluita e non possa capitare una forte concentrazione nelle vicinanza di un pesce

teoricamente potresti arrivara anche a 0,5 ml/l ma, per la presenza di pesci, meglio mantenersi più bassi

ti ripeto l'importanza di misurare NO3 e PO4 dell'acqua dei cambi perchè potrebbe essere questa ad alzarti i valori in vasca ;-)

ps. come piante:
LIMNOPHILA SESSIFLORA (forse la migliore in questo caso)
IGROPHYLA
LEMMA

federico81 05-10-2008 20:45

di solito x i cambi uso acqua ro senza sali.
per quanti giorni il trattamento con n202?

scriptors 05-10-2008 23:12

H2O2 = acqua ossigenata

N2O2 (ammesso che esista potrebbe essere ossido di azoto -05 :-D )

scusa ma hai mai controllato l'acqua di osmosi ?

per i dosaggi di H2O2 puoi farli inizialmente a giorni alterni, nel periodo centrale del fotoperiodo in modo che il pearling sia al massimo (per come sono messe le tue piante difficilmente lo vedrai)

oppure prepara un cambio acqua di 10 litri, versi 25ml di H2O2, fai agire per 15 minuti e poi cambi l'acqua

considerando la situazione l'acqua ossigenata 'cederà' in fretta l'atomo di ossigeno in più diventando presto innocua, con il cambio ti tieni al sicuro

ps. Nota Bene ;-)
in genere al primo dosaggio non si nota nulla di diverso per le alghe, la cosa comincia a migliorare dal secondo o dal terzo dosaggio anche con quantità inferiori di H2O2

poi, una volta indebolite con i dosaggi successivi ottieni molto più 'effetto'

ovviamente se noti comportamenti strani nei pesci (osserva le branchie se diventano rossiccie) fai un cambio acqua e diminuisci il dosaggio

Giuseppedona 05-10-2008 23:17

quoto su tutta la linea ;-)

federico81 05-10-2008 23:28

sarò sincero non l'ho mai testata xchè immaginavo tutti i parametri fossero a 0 (e ph 7)

scriptors 06-10-2008 08:33

il PH dell'acqua ad osmosi è volubile peggio di una donna con la luna piena, quindi inutile misurarlo :-D

GH e KH dovrebbero essere a zero ma almeno ogni 3/4 mesi conviene testarlo

nel tuo caso giusto una verifica ti/ci mette al sicuro da fattori sconosciuti, quindi anche se una misura 'teoricamente' inutile, un test sugli NO3 la farei ;-)

se poi usi sempre acqua di osmosi senza sali ... posso capire il KH ma non capisco il GH a 12 #24

federico81 06-10-2008 20:56

domanda: avendo intenzione di cambiare allestimento e passare ai ciclidi dei fiumi africano con conseguente sostituzione del fondo ghiaino con sabbia fine sarebbe opportuno secondo voi far eun ciclo di trattamento con l'h2o2 piuttosto tosto con in vasca solo le piante e gli arredi prima di passare al riallestimento?

scriptors 06-10-2008 21:29

guarda io ho appena riallestito tutto e mi stanno ricomparendo le BBA ... quindi serve a poco il rifacimento (ho pure passato tutte le piante con acqua e candeggina 25:1)

mi sono reso conto di avere i nitrati a 1 ... e quindi è normale avere questo tipo di alghe con acqua 'pulita' -04

subito messo nitrato di potassio ;-)

purtroppo conta la 'gestione' della vasca, il tipo di piante e cosa necessita per farle stare bene ... meglio stanno le piante peggio stanno le alghe ...

idem conta il filtro biologico ... meglio funziona e peggio stanno le alghe #36#

federico81 06-10-2008 22:45

appunto per cui magari un rifacimento comprensivo di rifacimento del biologico potrebbe aiutare no?

scriptors 06-10-2008 22:50

no, le cose è più facile migliorarle in corso d'opera che farle ex novo ;-)

almeno se non si ha esperienza accumulata, approfitta per fare esperienza e sconfiggi le maledette #36#

Kenzo 08-10-2008 19:14

io ho il suo stesso problema, e ho spruzzato H2O2 direttamente su un´´anubia che dopo 1 sett ha afatto tutte le foglie gialle!!

Al momento fertilizzo con CO2....Se rifacessi una Spruzzata "globale", devo soegnere l´´impianto co2?

Kenzo 08-10-2008 19:14

io ho il suo stesso problema, e ho spruzzato H2O2 direttamente su un´´anubia che dopo 1 sett ha afatto tutte le foglie gialle!!

Al momento fertilizzo con CO2....Se rifacessi una Spruzzata "globale", devo soegnere l´´impianto co2?

scriptors 08-10-2008 21:06

Kenzo, quanta H2O2 hai spruzzato ? poi va diluita e non spruzzata dirattamente sulla pianta fuori dall'acqua

mantieniti sui 0,2 - 0,3 ml/l se esageri trippo fai danni alle piante ed hai pesci

scriptors 08-10-2008 21:06

Kenzo, quanta H2O2 hai spruzzato ? poi va diluita e non spruzzata dirattamente sulla pianta fuori dall'acqua

mantieniti sui 0,2 - 0,3 ml/l se esageri trippo fai danni alle piante ed hai pesci

Kenzo 10-10-2008 22:20

circa 40 ml...l´´acquario e da 180 lit.

Ho letto che la CO2 rallenta la formazione delle alghe, qui ne sto fornendo molta....ma se verso H2O2 non sto sprecando CO2?

Kenzo 10-10-2008 22:20

circa 40 ml...l´´acquario e da 180 lit.

Ho letto che la CO2 rallenta la formazione delle alghe, qui ne sto fornendo molta....ma se verso H2O2 non sto sprecando CO2?

scriptors 11-10-2008 09:06

sono due cose diverse e non relazionate tra loro

la co2 è utile alle piante e va fornita nelle concentrazioni idonee, chi dice che esagerando con la co2 le alghe si riducono dice ... 'chiacchiere' (testato di persona)

attento a non fare danni con l'acqua ossigenata ;-)

scriptors 11-10-2008 09:06

sono due cose diverse e non relazionate tra loro

la co2 è utile alle piante e va fornita nelle concentrazioni idonee, chi dice che esagerando con la co2 le alghe si riducono dice ... 'chiacchiere' (testato di persona)

attento a non fare danni con l'acqua ossigenata ;-)

Giuseppedona 11-10-2008 09:15

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
chi dice che esagerando con la co2 le alghe si riducono dice ... 'chiacchiere' (testato di persona)

Io non sarei così deciso nell'affermarlo.... uno di questi è un certo Tom Barr non proprio uno sconociuto

http://www.acquariofacile.it/forum/t...56&whichpage=1

Anche se anch'io nutro forti dubbi !!! -28d#

Giuseppedona 11-10-2008 09:15

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
chi dice che esagerando con la co2 le alghe si riducono dice ... 'chiacchiere' (testato di persona)

Io non sarei così deciso nell'affermarlo.... uno di questi è un certo Tom Barr non proprio uno sconociuto

http://www.acquariofacile.it/forum/t...56&whichpage=1

Anche se anch'io nutro forti dubbi !!! -28d#

scriptors 11-10-2008 09:35

non ho voluto fare nomi, conosco bene chi è e le cose che dice a riguardo ... ma c'è ne sono anche molti altri che sconfessano la cosa dopo aver provato

io ho provato tempo fa ... senza risultati apprezzabili ... ergo .... ;-)

scriptors 11-10-2008 09:35

non ho voluto fare nomi, conosco bene chi è e le cose che dice a riguardo ... ma c'è ne sono anche molti altri che sconfessano la cosa dopo aver provato

io ho provato tempo fa ... senza risultati apprezzabili ... ergo .... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11540 seconds with 13 queries