AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Realizziamo un refrigeratore... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140349)

GIMMI 12-05-2009 00:18

bene anch'io dico la mia... se prendessimo un radiotore da auto di quelli che si usano per il riscaldatore in inverno, ci attacchiamo un bel tubo di gomma ed una pompa che pesca l'acqua dalla sump la manda nel radiatore e poi ritorna in sump, naturalmente davanti al radiatore mettiamo una ventola da pc o un mini ventilatore e superiamo l'astate altrimenti, a mio parere, un refri usato è la scelta meno dispendiosa e più pratica......altrimenti, sentite questa, io ho la cucina molto vicino alla vasca e potrei arrivare al frigo con un tubo che pesca sempre acqua dalla sump, il mio frigo è di quelli con il frigo sopra ed il congelatore a cassetti sotto, quindi toglierei l'ultimo cassetto per far posto a questo tubo in arrivo dalla vasca (una serpentina) semplicemende facendo due piccoli fori da 1 cm dietro al frigo... questa mi sembra la più pratica devo solo vedere come la prende la dolce metà...secondo me si inc...za da morire e per questo ho paura a proporla....l'unica cosa che questa è la mia prima estate e stò vedendo che oggi 12 maggio sono già a 27,2 gradi e la cosa mi preoccupa alquanto.

ciao
Max

|GIAK| 12-05-2009 15:29

GIMMI, la soluzione da te proposta è gia stata messa in esame più volte, un radiatore non può essere usato per i nostri scopi, perchè l'acqua una volta che passa li dentro, non può esser reintrodotta in vasca, i materiali e la pulizia dei radiatori usati non sono proprio l'ideale anzi!!!

per il discorso tubo dentro al frigo, c'è chi ha fatto una cosa del genere con un frigo da campeggio, c'è anche un articolo abbastanza chiaro nel fai da te ;-)

GIMMI 12-05-2009 19:08

ciao Giak, per il radiatore ok anche perchè l'acqua salata si gestisce male con il radiatore, ostruirebbe subito tutto...per il frigo ...in realtà io parlavo di congelatore!! il frigo da camping che dici tu è un giocattolo anche solo come frigo e serve a tenere fresca una lattina di coca ( comprata al bar e messa dentro fredda) io intendevo forare il retro del mio frigo ma dalla parte dello sportello congelatore e mettere arrotolato 1 o 2 metri di tubo che arriva e ritorna in sump ma qui entra in ballo la moglie e so' c...zi se me metto a buca il congelatore!!!!!!!!!!!!
ciao

TuKo 13-05-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI
ciao Giak, per il radiatore ok anche perchè l'acqua salata si gestisce male con il radiatore, ostruirebbe subito tutto...per il frigo ...in realtà io parlavo di congelatore!! il frigo da camping che dici tu è un giocattolo anche solo come frigo e serve a tenere fresca una lattina di coca ( comprata al bar e messa dentro fredda) io intendevo forare il retro del mio frigo ma dalla parte dello sportello congelatore e mettere arrotolato 1 o 2 metri di tubo che arriva e ritorna in sump ma qui entra in ballo la moglie e so' c...zi se me metto a buca il congelatore!!!!!!!!!!!!
ciao

Il frigo da campeggio che ho io(12v),che verte il suo funzionamento con le celle di peltier(adesso non ti far venire strane idee con queste,perche gia se ne ampiamente discusso), fredda e anche tanto.Come capienza ci entrano tranquillamente 2 bottiglie di coca-cola da 1 litri..
In merito alla foratura del congelatore,credo che vada a farsi benedire l'isolamento termico,che è quello che mantiene il freddo.

GIMMI 13-05-2009 23:21

ciao Tukpo, per il congelatore di casa sono tentato e non credo che due forellini da 10 mm darebbero problemi i problemi maggiori li troverei con mia moglie.
per il frigo da campeggio ritorno nuovamente sull'argomento perchè mentre ti scrivo la mia temperatura è a 27,7 ed a 28 parte la tangenziale....e siamo solo a maggio pensa ad agosto che succede, comincio a preoccuparmi e a pensare a soluzioni alternative, al frigo da campeggio appunto molto meno costoso del refri ma soprattutto meno ingombrante e rumoroso, meno impegnativo insomma....almeno credo!!!
come la vedi se provo il progettino del forum? frigo da campeggio, foro, dentro ci faccio passare il tubo in arrivo dalla sump, lento movimento di acqua e incrocio le dita-

il tuo frigo che marca/ modello? quanto costa?

ciao e grazie
Max

TuKo 14-05-2009 14:50

Guarda io l'ho trovato da Panorama e lo pagai 49€,credo, perche non ho controllato, che dovrebbero averlo anche i rivenditore di materiale per campeggio.Sulla pontina,altezza mostacciano, ce ne saranno una 10ina buoni.

Il flusso d'acqua ha la sua importanza,ma influisce anche quanto(a livello di percorso) l'acqua resta all'interno del frigo,tradotto i giri del tubo.
Dato che il tubo,per ovvie ragioni non può avere strozzature,dovresti ricorrere a dei raccordi a 90°(unico modo per ottimizzare al meglio le curve),ma oltre a possibile fonte di perdite,non metteresti una lunghezza di tubo importante, potresti ricorrere al tubo spiralato per compressori ( lo trovi da leroy merlin) che in appena 30 - 40 cm sviluppano oltre 4 mt di tubo. 2 o 3 di questi,più un flusso lento, dovrebbero garantirti un buon raffreddamento.

GIMMI 14-05-2009 15:10

Non male l'idea dello spiralato!!!!!! alle volte le info girano e si posano dove necessitano, grazie.

quando ho lo spirito giusto mi avventuro in questa cosa!!!

ciao
Max


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10067 seconds with 13 queries