AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   rio 240:aggiornamento foto pg 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140342)

Rargoth 22-01-2009 00:50

Grazie mille per i complimenti.. la pogo si.. ha subito molto dall'oscurità, ma sta già buttando da sotto, tra un pò poto e ripianto :-)
la mazzata vera è la calli a sinistra, era il mio orgolio, prima che torni come prima ce ne vorrà..dovrò lasciarla meno a se stessa :-D
però oltre ogni dire è la mia soddisfazione per la partenza della cabomba furcata, che dopo 8 mesi dalla piantumazione inizia a cresscere(ho fatto solo 2 vere potature dei 3 steli che mi diedero inizialmente -05 )

cmq ripeto.. voi maledetti( e tu paolo ritieniti tra questi) m'avete messo voglia di ciclidi nani e non possooooo #23

elmagico si, la pogo centrale è abbastanza a random, lo ammetto, era nata per un preciso scopo, ma poi ho lasciato un pò fare alle pinzette con le potature successive :-)


cmq onorato dai complimenti #19

Rargoth 22-01-2009 00:50

Grazie mille per i complimenti.. la pogo si.. ha subito molto dall'oscurità, ma sta già buttando da sotto, tra un pò poto e ripianto :-)
la mazzata vera è la calli a sinistra, era il mio orgolio, prima che torni come prima ce ne vorrà..dovrò lasciarla meno a se stessa :-D
però oltre ogni dire è la mia soddisfazione per la partenza della cabomba furcata, che dopo 8 mesi dalla piantumazione inizia a cresscere(ho fatto solo 2 vere potature dei 3 steli che mi diedero inizialmente -05 )

cmq ripeto.. voi maledetti( e tu paolo ritieniti tra questi) m'avete messo voglia di ciclidi nani e non possooooo #23

elmagico si, la pogo centrale è abbastanza a random, lo ammetto, era nata per un preciso scopo, ma poi ho lasciato un pò fare alle pinzette con le potature successive :-)


cmq onorato dai complimenti #19

Rargoth 10-02-2009 20:34

Salve a tutti.

mi avvalgo dei consigli degli esperti :-)

ultimamente le red sono cresicute in maniera indiscriminata, e anche epr questo ,credo, ho rilevato i fosfati a 1 mg\l. quindi in virtù di questo fatto e della possbilità che il mercato si intasi senza permettermi di dar via abastanza piccole in eccesso stavo pensando di eleminarle completamente e sostituirle con qualcos'altro, che sia un secondo branco o una coppia di non so cosa.

cosa consigliate:
-tengo le red, sono simpatiche e mi tengono pulito il muschio, magari limitandone solo il numero
-tolgo le red e aggiungo un secondo branco, tipo di rasbore
-tolgo le red e metto una coppia. in questo caso accetto onsigli, rifiutando gli scalari eprchè lo spazio per il nuoto non è a mio aprere sufficente per dei padelloni come loro.

Rargoth 10-02-2009 20:34

Salve a tutti.

mi avvalgo dei consigli degli esperti :-)

ultimamente le red sono cresicute in maniera indiscriminata, e anche epr questo ,credo, ho rilevato i fosfati a 1 mg\l. quindi in virtù di questo fatto e della possbilità che il mercato si intasi senza permettermi di dar via abastanza piccole in eccesso stavo pensando di eleminarle completamente e sostituirle con qualcos'altro, che sia un secondo branco o una coppia di non so cosa.

cosa consigliate:
-tengo le red, sono simpatiche e mi tengono pulito il muschio, magari limitandone solo il numero
-tolgo le red e aggiungo un secondo branco, tipo di rasbore
-tolgo le red e metto una coppia. in questo caso accetto onsigli, rifiutando gli scalari eprchè lo spazio per il nuoto non è a mio aprere sufficente per dei padelloni come loro.

Burner 10-02-2009 22:55

Rargoth, Apistogramma? #24
Io ho appena preso degli splendidi trifasciata. :-)

Burner 10-02-2009 22:55

Rargoth, Apistogramma? #24
Io ho appena preso degli splendidi trifasciata. :-)

Rargoth 10-02-2009 23:15

Burner, quindi voti per la terza? :-)) sono anche io tentato verso quella.. però è una cosa da valutare bene :-)

gli apistogramma non sarebbero così malvagi, sembrano interessanti in effetti, come un pò tutti i ciclidi nani infondo
la mania amazzonica dopo un pò colpisce tutti quelli che bazzicano per "allestimento e biotipo", ormai quei 4 pazzi hanno lanciato "la nuova moda"
(e analizzando la situazione direi che è tristemente vero.. ma in fondo chissene, sono interessanti quindi ben venga)

Rargoth 10-02-2009 23:15

Burner, quindi voti per la terza? :-)) sono anche io tentato verso quella.. però è una cosa da valutare bene :-)

gli apistogramma non sarebbero così malvagi, sembrano interessanti in effetti, come un pò tutti i ciclidi nani infondo
la mania amazzonica dopo un pò colpisce tutti quelli che bazzicano per "allestimento e biotipo", ormai quei 4 pazzi hanno lanciato "la nuova moda"
(e analizzando la situazione direi che è tristemente vero.. ma in fondo chissene, sono interessanti quindi ben venga)

Burner 10-02-2009 23:34

Rargoth, per adesso passo ore a studiare i nuovi arrivati! Oggi ho visto la parata di corteggiamento del maschietto e i colori che riescono a tirare fuori anche le femmine nel rituale dell'accoppiamento.
Le femminucce ancora sono piccolissime, quindi non sono ancora pronte, ma se somministro cibo diventano dei fulmini! :-)) :-)) :-))

Burner 10-02-2009 23:34

Rargoth, per adesso passo ore a studiare i nuovi arrivati! Oggi ho visto la parata di corteggiamento del maschietto e i colori che riescono a tirare fuori anche le femmine nel rituale dell'accoppiamento.
Le femminucce ancora sono piccolissime, quindi non sono ancora pronte, ma se somministro cibo diventano dei fulmini! :-)) :-)) :-))

Rargoth 12-02-2009 13:57

eheh immagino il tempo passato li.. figurati che io ho passato giorni davanti a dei cory :-)
il dubbio se seguire la terza via o mantenere le red rimane sempre però #24

Rargoth 12-02-2009 13:57

eheh immagino il tempo passato li.. figurati che io ho passato giorni davanti a dei cory :-)
il dubbio se seguire la terza via o mantenere le red rimane sempre però #24

Burner 12-02-2009 21:52

Rargoth, solo tu puoi decidere cosa preferisci, io sarei di parte... :-)) :-)) :-))

(Nanetti of course!!!) :-D :-D :-D

Burner 12-02-2009 21:52

Rargoth, solo tu puoi decidere cosa preferisci, io sarei di parte... :-)) :-)) :-))

(Nanetti of course!!!) :-D :-D :-D

Rargoth 13-02-2009 01:02

beh, tutti sono di aprte, è ovvio :-)) cercavo comunque di trovare consigli, fossero animali che nn mi piacciono in toto non sarebbe una scelta difficile eheh
molti dei dubbi derivano dal troppo cibo da somministrare e dalla quantità immane di piccoli che dovrei dar via, e temo che il "mercato" di red presto collasserà, sono troppo prolifere :-)

Rargoth 13-02-2009 01:02

beh, tutti sono di aprte, è ovvio :-)) cercavo comunque di trovare consigli, fossero animali che nn mi piacciono in toto non sarebbe una scelta difficile eheh
molti dei dubbi derivano dal troppo cibo da somministrare e dalla quantità immane di piccoli che dovrei dar via, e temo che il "mercato" di red presto collasserà, sono troppo prolifere :-)

Rargoth 01-03-2009 02:21

arieccomi!!
la decisione è stata ormai presa, via le red :-)
devo sbarazzarmi di ancora una ventina\trentina poi potrò sostituire!
ora mi servono consigli su cosa tenere.
a parte i neon che rimarranno(una ventina)
volevo aggiungere: 10 oto (qualcuno deve tener pulito il muschio al posto delle red :-)) )
e poi dei ciclidi nani, sinceramente visto il litraggio pensavo di mettere 2 coppie diverse, solo che sono ancora indeciso tra quali
aspetto aiuti!! :-))
per il momento ho adocchiato, in ordine di gradimento:
-apisto macmasteri (che sicuramente ci saranno!)
-borelli opal (che se mi date il via libera diventeranno la seconda coppia)
-hongsloi
-trifascaita(a parimerito coi precedenti)

i primi due richiedono entrambi arem però, e seppur essendo pacifici ho paura che potrebbero darsele visto che non avranno vita facile nel spartirsi la vasca visto come è strutturata(apporterò leggere modifiche, ma nulla di troppo rilevante).
secondo voi è una convivenza possibile? altrimenti come potrei gestire per inserire più di unsa singola coppia di macmisteri(cappia nel senso 1m + 2f :-D )

mi scuso per l'itaGliano e per la mia grandissima capacità oratoria, ma è tardi, mi comprenderete spero :-)) :-))

Rargoth 01-03-2009 02:21

arieccomi!!
la decisione è stata ormai presa, via le red :-)
devo sbarazzarmi di ancora una ventina\trentina poi potrò sostituire!
ora mi servono consigli su cosa tenere.
a parte i neon che rimarranno(una ventina)
volevo aggiungere: 10 oto (qualcuno deve tener pulito il muschio al posto delle red :-)) )
e poi dei ciclidi nani, sinceramente visto il litraggio pensavo di mettere 2 coppie diverse, solo che sono ancora indeciso tra quali
aspetto aiuti!! :-))
per il momento ho adocchiato, in ordine di gradimento:
-apisto macmasteri (che sicuramente ci saranno!)
-borelli opal (che se mi date il via libera diventeranno la seconda coppia)
-hongsloi
-trifascaita(a parimerito coi precedenti)

i primi due richiedono entrambi arem però, e seppur essendo pacifici ho paura che potrebbero darsele visto che non avranno vita facile nel spartirsi la vasca visto come è strutturata(apporterò leggere modifiche, ma nulla di troppo rilevante).
secondo voi è una convivenza possibile? altrimenti come potrei gestire per inserire più di unsa singola coppia di macmisteri(cappia nel senso 1m + 2f :-D )

mi scuso per l'itaGliano e per la mia grandissima capacità oratoria, ma è tardi, mi comprenderete spero :-)) :-))

Rargoth 03-03-2009 22:57

eccomi qua!
domenica ho fatto un mega cambio da 100L per ridurre drasticamente i fosfati che salivano inesorabilmente, inoltre, annoiato dal muschio(difficile da tenere a bada, prendeva alghe ultimamente) e con la voglia di cambiare la facicata per far posto al futuro trio di macmasteri, ecco il risultato! http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_830.jpg

Rargoth 03-03-2009 22:57

eccomi qua!
domenica ho fatto un mega cambio da 100L per ridurre drasticamente i fosfati che salivano inesorabilmente, inoltre, annoiato dal muschio(difficile da tenere a bada, prendeva alghe ultimamente) e con la voglia di cambiare la facicata per far posto al futuro trio di macmasteri, ecco il risultato!

classe A 04-03-2009 08:09

molto molto molto bella. #25

classe A 04-03-2009 08:09

molto molto molto bella. #25

Burner 04-03-2009 17:42

#25 #25 #25 Bravissimo!!! ;-)

Burner 04-03-2009 17:42

#25 #25 #25 Bravissimo!!! ;-)

ReK 04-03-2009 21:34

Rargoth, io lo trovo molto cofusionario

ReK 04-03-2009 21:34

Rargoth, io lo trovo molto cofusionario

Rargoth 05-03-2009 01:38

intanto grazie per i complimenti.

poi,ReK, si, direi proprio che è un termine azzeccato :-)) cosa consigli?
conta che sulla collinetta c'è dell'eleocharsi che dovrebbe rendere meno piatto il fondo e che dietro al grosso gruppo di pogo centrali c'è della rotala vietnam che conto di tenere bassa, solo che era stata coperta dal muschio e praticamente mi rimangono 3 steli corti^^

però dovrai ammettere che l'accoppiata bolbitis difformis non è così male no? #13

attualmente vedo male la corymbosa, che sta perdendo posto in favore della bolbitis, credo di provare a ripiantare degli steli sulla sua sinistra in modo da infoltire un pò il gruppo, solo che la mia paura è che vada a coprire la furcata #24
sempre continuando su quello che non mi piace è l'hemianthus, che è molto bella secondo me, ma come pianta è un inferno, la si dovrebbe potare ogni 4 giorni a dir tanto #23 #23
inoltre la parte sinistra non mi soddisfa la rotala, solo che li c'è pochissima luce non saprei cosa metterci di pianta a crescita vertticale #17

ad ogni modo per concludere que4sto lunghissimo discorso presto sulla sinistra, alla base della collinetta resterà solo Blyxa japonica, che dall'altro lato sta venendo sommersa dalle foglie della bolbitis, e probabilmente estenderò il gruppo di pogo veso sinistra.

ammetto che non rispecchia molti canoni, solo che come tutti i neofiti ho provato a far stare più piante possibili in una sola vasca.. vedendo a mie spese quanto sia faticoso :-)

Rargoth 05-03-2009 01:38

intanto grazie per i complimenti.

poi,ReK, si, direi proprio che è un termine azzeccato :-)) cosa consigli?
conta che sulla collinetta c'è dell'eleocharsi che dovrebbe rendere meno piatto il fondo e che dietro al grosso gruppo di pogo centrali c'è della rotala vietnam che conto di tenere bassa, solo che era stata coperta dal muschio e praticamente mi rimangono 3 steli corti^^

però dovrai ammettere che l'accoppiata bolbitis difformis non è così male no? #13

attualmente vedo male la corymbosa, che sta perdendo posto in favore della bolbitis, credo di provare a ripiantare degli steli sulla sua sinistra in modo da infoltire un pò il gruppo, solo che la mia paura è che vada a coprire la furcata #24
sempre continuando su quello che non mi piace è l'hemianthus, che è molto bella secondo me, ma come pianta è un inferno, la si dovrebbe potare ogni 4 giorni a dir tanto #23 #23
inoltre la parte sinistra non mi soddisfa la rotala, solo che li c'è pochissima luce non saprei cosa metterci di pianta a crescita vertticale #17

ad ogni modo per concludere que4sto lunghissimo discorso presto sulla sinistra, alla base della collinetta resterà solo Blyxa japonica, che dall'altro lato sta venendo sommersa dalle foglie della bolbitis, e probabilmente estenderò il gruppo di pogo veso sinistra.

ammetto che non rispecchia molti canoni, solo che come tutti i neofiti ho provato a far stare più piante possibili in una sola vasca.. vedendo a mie spese quanto sia faticoso :-)

Buz 05-03-2009 15:32

A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?

Buz 05-03-2009 15:32

A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?

angelo p 05-03-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Buz
A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?

idem ;-)

angelo p 05-03-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Buz
A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?

idem ;-)

Rargoth 05-03-2009 20:52

beh, ovviamente le piante alte in fondo aiutano a dare senso di profonditaà, però per come è ora la vasca se si prendessero in considerazione solo le piante sarebbe abbastanza piatta, infatti sullo sfondo sono tutte alte circa uguali e piantate allo stesso livelo, credo che quello che fa molto in questo allestimento siano i legni, in paticolare la coppia centrale, che proietta veso il fondo. questo almeno per com'è ora la vasca, spero che con la crescita della rotala vietnam,dell'eleocharis e della blixia la profondità si accentui maggiormente :-)
ad ogi modo la disposizione delle piante gioca molto,anche in termini di colori, non solo di disposizione :-) ma di certo io non sono un maestro in questo #12

ad ogni modo ancora grazie mille!!! #22 #22

Rargoth 05-03-2009 20:52

beh, ovviamente le piante alte in fondo aiutano a dare senso di profonditaà, però per come è ora la vasca se si prendessero in considerazione solo le piante sarebbe abbastanza piatta, infatti sullo sfondo sono tutte alte circa uguali e piantate allo stesso livelo, credo che quello che fa molto in questo allestimento siano i legni, in paticolare la coppia centrale, che proietta veso il fondo. questo almeno per com'è ora la vasca, spero che con la crescita della rotala vietnam,dell'eleocharis e della blixia la profondità si accentui maggiormente :-)
ad ogi modo la disposizione delle piante gioca molto,anche in termini di colori, non solo di disposizione :-) ma di certo io non sono un maestro in questo #12

ad ogni modo ancora grazie mille!!! #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09727 seconds with 13 queries