AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   pecilidi e qualcos'altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14022)

aletogn 08-09-2005 01:10

anche i miei 3 guppazzi sono tutti curiosi e mi seguono al minimo passo. pettegoli!!!... :-))
comunque, per il momento l'acquario è in maturazione... quando avrà finito, ci inserisco i miei 3 guppy e il mio oto, per prima cosa.
poi, col passare dei giorni, prenderei un paio di velifere albine (quelle bianche credo siano chiamate così..), magari dello stesso sesso per non andare incontro al nanismo, appunto.
poi pensavo a dei platy, e chiuderei il discorso...
perchè è già parecchio se mi si riproducono i guppy e i platy...sennò viene fuori un disastro di avannotti se prendo tutti di entrambi i sessi...giusto? #24

Xander Cage 08-09-2005 01:45

i pesci si mettono sempre in coppia, velifere dello stesso sesso non andranno d'accordo, potrebbero uccidersi. metti tranquillamente le coppie tanto a parte le velifere, di solito gli altri sono voraci di avanotti quindi non ne sopravvivono.
come velifere(ne so qualcosa) ti consiglio il maschio bianco e la femmina nera, o viceversa. ne esistono anche bicolori tipo nere e rosse, o nere a puntini celesti, o anche a macchie bianche e rosse. potresti divertirti. lascia perdere i discorsi di nanismo e poi cmq è una cosa positiva secondo me perchè si creerebbe una razza nuova accessibile a chi non vuole pesci grossi in acquario, tipo il discorso dei conigli nani che sono ottimi da appartamento come animali di compagnia.
poi tu sei libero di fare ciò che vuoi. cmq c'è AleAle che regala guppy selvatici se può interessarti la cosa.

Irefm 08-09-2005 11:01

Ma rendiamoci conto!!!! Cosa siamo, Dio?? Va bene giocare coi colori o con le code dei guppy, ma addirittura permetterci di storpiare degli esseri viventi per capriccio mi pare esagerato!

Xander Cage 08-09-2005 11:54

ma che storpiare, è selezione, una razza nana. non si tratta di storpiare nessuno, la bellezza rimane. esiste una famoso allevatore in argentina che dopo 50 anni di allevamenti e incroci tra razze sempre piu nane, è riuscito a creare un cavallo delle dimensioni di un cane ed è stupendo. ha le stesse proporzioni di un cavallo di razza e non la chiattezza di un pony. si chiama razza falabella. informatevi e guardate quanto è bello. quindi io la trovo una cosa stupenda. anche la razza umana è sopravvissuta per selezione naturale. le giraffe hanno il collo lungo perchè negli anni di siccità milioni di anni fa per sopravvivere hanno cominciato a mangiare le foglie degli alberi perchè per terra non si trovava niente. è adattamento che porta a razze positive e a volte belle e non ci trovo niente di male ad aggiungerne noi umani una nuova. daltronde abbiamo causato l'estinzione di molte altre piu belle. io ho dei conigli nani in casa e non penso che li avrei comprati se non fosse per il fatto che sono nani e l'affetto che danno non è da poco. inoltre un mio amico allevatore sta cercando di creare razze di conigli sempre piu nane e i conigli che ne vengono fuori sono tenerissimi ma con la stessa intelligenza di quelli piu grandi. non credo che sia bello vedersi girare in casa un coniglio da 8 kili. quindi prima di giudicare riflettete

MisterG 08-09-2005 12:34

Non confondere l'evoluzione spalmata su un arco di tempo lungo che porta a fenomeni di riconfigurazione fisiologica con il nanismo. Il nanismo è una malattia, una malformazione, una formazione, è già brutta di per se quando si verifica naturalmente come eccezzione, figuriamoci ad indurla con un condizionamento.
Xander, pensare di far soffrire una bestiola per asservirla hai nostri gusti è bestiale

Xander Cage 08-09-2005 12:41

a parte che si scrive "ai nostri gusti" e non "hai nostri gusti" e non è asservire niente e nessuno perchè non è una storpiatura. si tratta di renderla un pò più piccola e non è nè brutta nè una malformazione, poi come ho già detto, ognuno è in grado di pensarla come vuole. nessuno è Dio (che tra l'altro non è una cosa come diceva Irefm) ma per me è una cosa positiva la selezione di una razza in questa maniera. e il falabella ne è una conferma

MisterG 08-09-2005 12:45

Mi scuso per l'errore di battitura ma di un bel vocabolario ne hai bisogno anche tu.
Prova a cercare il significato di selezione e dimmi se centra qualcosa con l'impedire la crescita naturale di un individuo mediante costrizione ambientale

Xander Cage 08-09-2005 13:17

non credo che sia una costrizione ambientale perchè in un 100 litri una coppia non subisce processi che possono portare a nanismo. certo la mia è solo un'idea di voler creare una razza nuova se così la si vuol chiamare

aletogn 08-09-2005 13:35

non volevo imbattermi in un discorso tanto delicato, col mio post... #23
solo che pensavo che mettere due pesci dello stesso sesso e della stessa specie sarebbe stata una cosa relativamente positiva...anche se so che ci sono accesi dibattiti per quest'argomento.
personalmente, non sarei d'accordo a creare una nuova razza nana.....perchè: primo, molti non la vorrebbero perchè non è conosciuta(e gli avannotti dove cavolo li sistemo?!!). secondo, perchè di pecilidi più piccini e ugualmente belli ne esistono un'infinità. che senso avrebbe?!!. terzo, io ero partita con un'acquario da 40 lt con un'oranda...ho dato via lui perchè ho sentito che non avrebbe potuto crescere in tutta la sua bellezza...ora non avrebbe senso che facessi lo stesso errore... ;-)
però la velifera bianca è troppo bella... -20

Xander Cage 08-09-2005 13:43

per me la coppia di velifere la potresti mettere in 75lt e magari trovare una sistemazione per gli avanotti quando e se li faranno. ma tanto io ho notato che una volta che mettono colore (e sono ancora cuccioli) i negozianti se li prendono quindi non si creerebbe nessuna razza nana, mentre la tua coppia adulta cresce normalmente nei 75lt.
io ti consiglio di metterla la coppia di velifere.
cmq ora smetto di controllare questo topic perchè si è arrivati allo schifo come al solito e poi voglio dire...i consigli nella maggior parte dei casi in questo forum sono sempre diversi se non opposti quindi alla fine sta tutto a te decidere.
poi si giudica chi ha idee vaghe su razze nane e non si giudica chi fa combattere i betta. vabbè buona fortuna e buon divertimento

gi.an.nin 08-09-2005 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Xander Cage
non credo che sia una costrizione ambientale perchè in un 100 litri una coppia non subisce processi che possono portare a nanismo. certo la mia è solo un'idea di voler creare una razza nuova se così la si vuol chiamare

Beh....Dipende tutto dalla dimensioni dei pesci,naturalmente
Se parliamo di una coppia di Ramirezi è un conto,se
parliamo di Astronotus,è un'altra cosa, giusto?
Comunque sia qui si consigliando ad una neo-acquariofila,
su quali pinnuti immettere nel suo acquario,e non
come creare nuove razze,che rimane sempre e
comunque una malformazione,se non si è dato
il tempo necessario alla natura di stabilizzare tali
modifiche.............

aletogn 08-09-2005 13:56

scusami, ma la penso diversamente. il forum serve a far uscire tutte le idee possibili... ed è giusto saperle. il nanismo non lo avrei mai immaginato da sola, e figurati se lo trovo scritto sui libri.
è ovvio che poi ognuno fa quel che vuole, mica potete venire a casa mia a controllarmi e se non faccio quello che volete, a sgridarmi....?!!!
al massimo se c'è qualcuno che si può arrabbiare sono io, visto che il post è mio. -11
non prendertela...ti ringrazio per le idee che hai avuto e che mi hai dato. #36#
è inutile invelenarsi su per queste stupidaggini! #17
siamo tante persone, e tutte diverse!! l'acquariofilia è in parte anche un'opinione.. :-))

Xander Cage 08-09-2005 14:02

sono d'accordo su tutto tranne su 2 cose:
1) che il nanismo sia una malformazione
2) che la coppia di velifere in 75 litri non ci possa stare

gi.an.nin 08-09-2005 14:06

Ma non cè l'ho affatto con te,figurati.... ;-)
Ma poi nessuno ti vuole affato controllare,del resto
se uno veramente si stufa dei suoi pesci li butta via,
mica è un reato.....
Il problema è sorto quanto ho letto,sul creare razze nane
tenendo dei pinnuti adatti ad un certo litraggio
in spazi esigui....Ecco,li mi ha dato fastidio....
Boh.....E questo è il mio ulteriore parere....
Visto che vige la libertà d'opinione...Non aggiungo altro,ok?

Irefm 08-09-2005 14:42

Allora...scrivo questo e poi non rispondo più a questo topic.
La selezione di nuove specie, nane o meno, per me è un abominio se condotta dall'essere umano.
1. è una snaturazione della specie stessa dato che non si agisce solo sui colori (come può essere la selezione di nuove colorazione di platy) ma sulla fisionomia dell'animale.
2. non ha alcuno scopo se non soddisfare le manie di onnipotenza o i capricci estetici di noi esseri umani.
@xandar cage: leggiti qualche libro delle superiori di biologia, così vedrai tra le malattie genetiche il nanismo.

Xander Cage 08-09-2005 15:26

guarda che studio medicina e quello che dici tu è un'altra cosa. mi sa che te li sfogli solamente i libri

Xander Cage 08-09-2005 15:30

non si tratta di fare accoppiare gli animali con specie geneticamente modificate o anomale, nè di agire con sostanze per limitare la funzione di enzimi e modificare la Km di questi o di limitare le concentrazioni di substrati.
si tratta di far accoppiare gli esemplari piu piccoli, come una coppia di genitori di 1,55 mt dai quali nasce una figlia di 1,50 mt e così via.
non si tratta di un errore genetico. leggi anche i paragrafi, non guardare solo le figure

Twilife 08-09-2005 16:55

Blocca i manzi Xander Cage...
Tu citi tanto i falabella...sai che sono stati "selezionati" o meglio "creati" in vitro...
ma questo non è il punto...
Dici di voler "selezionare" dei Poecilia Velifera "nani", da quale specie hai intenzione di partire?
Da esemplari selvatici del Messico? Quelli che nella taglia adulta superano i 22cm e hanno una colorazione che tende al blu-verde perlato? Con una vela di ca.10 cm di altezza? Sono rari da vedere qui in Italia...dove li hai presi?
Oppure sono quei Poecilia Velifera dalla bellissima livrea bianca che non superano gli 8cm di lunghezza totale (che, a quanto pare, sono già una varietà nana, confrontati coi parenti selvatici)?
E come avresti intenzione di fare per "selezionare" esemplari nani?
Sai che tra i pesci (prettamente nelle specie d' acqua dolce) gli esemplari più piccoli difettano nello sviluppo delle gonadi e nella capacità riproduttiva rispetto gli esemplari più grandi della stessa specie? Adottano questa "tecnica" proprio a causa della bellissima "evoluzione" un po' come le giraffe, non trovi?
Ti porto un esempio eclatante: molte specie di Loricaridii non si riproducono in cattivita...e tutti giù a congetturare...saranno i valori, sarà il cibo, sarà la luce, saranno i vetri della vasca che non sono di loro gradimento???...no no no, nel 90% dei casi (e sottolineo nel 90% dei casi) non si riproducono proprio perchè non riescono a svilupparsi a dovere...
Ma non è questo il punto...
Dimmi, per filo e per segno, come hai intenzione di "selezionare" una variante (e di variante devi parlare) nana di Poecilia Velifera? e mi raccomando non essere vago, non fermarti nel dire: prendo due genitori piccoli e sto a vedere se mi fanno avannotti ancora più piccoli e così via...specifica, mi interessa...

Irefm 08-09-2005 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Xander Cage
leggi anche i paragrafi, non guardare solo le figure

Scusa, ma io non ti ho né insultato né offeso, ho solo dato la mia opinione, e dal momento che la biologia e la genetica mi sono sempre piaciute e che vivo in casa con una biotecnologa (che non sa stare zitta) credo di poter affermare che il nanismo di per sé è una malattia genetica, nonché una malformazione, alla stregua dell'elefantismo.

Quote:

Originariamente inviata da XanderCage
si tratta di far accoppiare gli esemplari piu piccoli, come una coppia di genitori di 1,55 mt dai quali nasce una figlia di 1,50 mt e così via.

So che generalmente funziona così, ma devi prendere in considerazione non solo la generazione dei genitori ma anche quella dei nonni...altrimenti perché io non sono castana e i miei sì? Tu che studi medicina non dovresti banalizzare così la genetica...
Quindi a meno che non si abbiano attrezzature adeguate (per controlli, allevamento, studi delle percentuali di trasmissione di determinati caratteri) e conoscenze più che approfondite credo che voler selezionare una specie nana in casa sia una mostruosità.

E, per piacere, non insultarmi più, ho solo scritto in un topic.

Xander Cage 08-09-2005 18:22

tanto per cominciare twilife qui si parlava in maniera generica perchè Irefm non riteneva che 2 velifere di 8 cm si potessero mettere in un 100 litri.
quindi non ho nessuna intenzione di selezionare niente.
2° il falabella non è stato modificato geneticamente.
poi irefm forse tu parli ma non ti rendi conto di quello che dici. il nanismo è una malattia genetica...hai detto bene...e perchè ti ostini ancora a dire che la selezione di una razza è anche una malattia genetica?
se devo parlare con un muro sperando che questo mi capisca è meglio che rinuncio.
e tra l'altro non ho insultato nessuno. anche perchè ho detto: "non si tratta di fare accoppiare gli animali con specie geneticamente modificate o anomale, nè di agire con sostanze per limitare la funzione di enzimi e modificare la Km di questi o di limitare le concentrazioni di substrati.
si tratta di far accoppiare gli esemplari piu piccoli, come una coppia di genitori di 1,55 mt dai quali nasce una figlia di 1,50 mt e così via.
non si tratta di un errore genetico. leggi anche i paragrafi, non guardare solo le figure"
non mi sembra di aver offeso nessuno se poi siamo permalosi...vorrà dire che ci risentiremo dopo che avrai studiato un pò di biochimica e fisiologia.
e per concludere io mi tengo le mie due velifere da 8 cm nel mio 100 litri e voi che caspita volete pensare pensate

Irefm 08-09-2005 19:29

Guarda che mi hai frainteso:
1. non ho detto che due velifere non possono stare in 100 litri. Ho solo detto che selezionare razze per capriccio è un abominio.
2. mi hai offesa insinuando (anzi, permettendoti di dire) che "guardo solo el figure". Ho studiato abbastanza biologia e abbastanza genetica per sapere come funzionano le cose. Certo, non ho la preparazione che probabilmente hai tu, ma non sono nemmeno una totale ignorante in materia.
3. non ho detto che selezionare una razza è una malattia genetica, ma che costringere una razza a rimpicciolire, o comunque cambiare fisionomia è un abominio (non saprei come altro definirlo). che siano cani, cavalli, pesci, coleotteri...non importa. l'uomo non dovrebbe permettersi di fare selezioni.
4. non mi venire a dire che da due bassi nasce necessariamente un figlio basso, perché per un carattere fenotipico come l'altezza (almeno negli uomini) è dimostrato che influisce di più l'ambiente del genotipo.
5. non ti ho giudicato perché tieni velifere da 8 cm in una vasca da 100 litri...anzi, credo che se avessi spazio lo farei anch'io. Anche perché se dovessimo realmente rispettare le necessità dei nostri pescetti..beh..ognuno di noi dovrebbe avere un ruscello ;-) non possiamo far altro che mediare tra le loro necessità e le nostre possibilità #36#

spero che la discussione ora sia chiusa, perché scrivendo che per me la selezione condotta dall'uomo è una mostruosità non volevo scatenare una rissa...

Xander Cage 08-09-2005 20:38

neanche io però costringendo a rimpicciolire una razza non credo cambi il codice genetico, poi magari nei pesci è diverso ricordando il fatto delle loricarie di twilife.

Xander Cage 08-09-2005 20:40

non si tratta di una modifica ai geni e cmq ci vorrebbero anni e generazioni di incroci. cmq pensavo mi stavate giudicando per 2 velifere di 8 cm in acquario. bè io le consiglio perchè sono stupende e intelligentissime, ammesso che ci sia lo spazio.

MisterG 08-09-2005 20:44

Re: pecilidi e qualcos'altro?
 
Quindi convieni anche tu che una vasca di 75lt è un po strettina per questi pesci?
Quote:

Originariamente inviata da aletogn
devo allestire di popolazione un 75 lt.


Xander Cage 08-09-2005 21:05

bisogna vedere anche la forma

aletogn 08-09-2005 21:07

#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
ma non avete nient'altro da fare che infervorarvi su genetica e biologia?!!!!che storie....... -28d#
io non stavo chiedendo se potevo far riprodurre due velifere con dei nanerottoli più piccoli del previsto.....non voglio altri avannotti...sennò tra un pò me li pagano a chilo!!!!! #06
semplicemente chiedevo se una o due velifere ci sarebbero state. due maschi...due femmine....una sola....tutte cattiverie? mi è parso di capire che due maschi si squartano....ma le altre opzioni?
comunque se qualcuno vuole ricominciare con altri dibattiti chiedo di risparmiarmi,per favore, portateveli nei mp le vostre idee su argomenti fuori topic!!!!! #18 avevo detto fin dall'inizio che se poteva presentarsi il nanismo era fuori discussione. e che rimanga tale!!!!!! -04
mi avete fatto un topic lungo 5 pagine per un argomento fuori argomento....... #07

Xander Cage 08-09-2005 21:10

ok allora se ritieni che hai spazio per 2 pescetti da 8 cm metti la coppia e quando fanno i cuccioli come vedi che dopo 3 mesi mettono colore portali in negozio così nè si verifica il nanismo(secondo qualcuno) nè ti creano problemi e inoltre i negozianti se li prendono volentieri. per me il discorso è chiuso #36# #19

Silvia79 09-09-2005 19:21

Leggendo i post mi vengono in mente delle piccole considerazioni. Ragazzi siamo in un forum e in un forum in genere si parla con persone che hanno opinioni diverse, a volte contrastanti con le nostre...così come avviene nella vita di tutti i giorni. Penso che non siamo qui per sbandierare ai quattro venti lauree e titoli di studio vari, per correggere l’ortografia delle persone, ognuno porta la propria esperienza ed è quella che conta...

Se gettassi su un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo.
Konrad Lorenz
:-)
Probabilmente sono emersi approcci diversi all’acquariofilia: io sono una di quelle persone che sceglie gli ospiti delle sue vasche e poi cerca di ricreare l’ecosistema in cui questi vivono. Mi piace ricreare in casa un piccolo angolo di natura: sono io che mi adatto alle esigenze dei miei pesci e non il contrario. #36#
Non amo per esempio i Baloon, le varietà di pesci rossi con le code enormi, gli occhi deformi, così come non amo la forzatura nella selezione dei canarini con le gobbe, i cavalli in miniatura. Si parla di razze che in natura non sopravvivrebbero e questo la dice lunga sull’opportunità di selezionarle.
Ma l’uomo ama ciò che è strano e ciò che “mostruoso”. Ma la cosa ancor più strana è che l’uomo si sforza per cercare di far sopravvivere queste “scherzi della natura”. #07
Chi alleva sa che ogni tanto il mutante compare e non sempre è facile sbarazzarsi del “diverso” anzi nel 99% dei casi si cerca di riprodurlo: perché l’uomo è creativo.
E una volta che si crea la razza, si crea uno standard allora il mostro diviene campione.
Pensiamo ai conigli nani, al bull-dog. Ma anche fra noi acquariofili la selezione dei Guppy ha portato a varietà che in natura non camperebbero neanche dieci minuti. Incrociare dei Guppy per creare dei maschi con una coda di dimensioni esagerate non è diverso dall’incrociare due Guppy di dimensioni ridotte. E’ capitato anche a me di avere Guppy delle dimensioni di un Endler solo che non faccio incroci prestabiliti e quindi si sono riprodotti con chi hanno voluto loro. Probabilmente Xander Cage intendeva dire semplicemente che lui, come alcuni allevatori fanno, effettua incroci per arrivare a nuova varietà non certo a nuove specie.
Comunque a parte questo, il discorso era cosa in 75 litri?
Se ci rileggiamo i post dall’inizio la maggior parte delle persone ha sconsigliato i Velifera con Guppy e Platy, quindi a questo punto chi deve allestire faccia la sua scelta, tenendo conto che chi ha provato sulla propria pelle questi abbinamenti e opterebbe per un non mettere insieme queste specie.
Sono solo consigli ognuno è libero di accettarli o rifiutarli. :-)

Xander Cage 09-09-2005 19:32

il bello è che io non faccio nessuno incrocio, si parlava in generale e cmq le velifere insieme a guppy e platy non mi hanno mai dato problemi

Irefm 09-09-2005 19:37

Silvia, hai perfettamente ragione, e non posso fare altro che complimentarmi con te e associarmi a quallo che hai scritto.

rucefilo 15-09-2005 03:05

i black molly non mi piacciono.
con i molly baloon ho avuto ottime esperienze.
per il sale, è vero quello che dice milly, in merito agli allevamenti, ma se è per questo il discorso potrebbe valere anche per i guppy.

Io ho un 60 lt e amo pesci piccoli, quindi ti consiglierei di non prendere i black molly, portaspada e altri poecilidi grossi ma provare con
Guppy, Platy(Coral o Mickey Mouse) e basta. Perchè si riproducono e ti riempiono la vasca.
Come cory ti consiglio gli aenus(se vuoi la varietà albina, ma a me personalmente non piace) oppure i cory reticulatus. Personalmente però se tornassi indietro non prenderei cory, ma solo Caridine, secondo me in un 70 lt se ne metti 10#12 è perfetto.
buona fortuna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11285 seconds with 13 queries