![]() |
Quote:
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-)) |
Quote:
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-)) |
molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto.. ;-) |
molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto.. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
uhm, non so come si comporta la sabbia.. #24
io con la mia ghiaia fine non ho problemi, ovviamente se ho pazienza e faccio i cambi d'acqua con calma... :-)) |
uhm, non so come si comporta la sabbia.. #24
io con la mia ghiaia fine non ho problemi, ovviamente se ho pazienza e faccio i cambi d'acqua con calma... :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cmq niente pratino...come detto in precedenza forse e ripeto forse l'acquario ospiterà dei discus... |
Quote:
cmq niente pratino...come detto in precedenza forse e ripeto forse l'acquario ospiterà dei discus... |
anch'io un giorno vorrei ospitare dei discus, che trovo fantastici, però ora sono troppo amante delle piante quindi rimanderò :-)
|
anch'io un giorno vorrei ospitare dei discus, che trovo fantastici, però ora sono troppo amante delle piante quindi rimanderò :-)
|
Molto ben curata, ma sembra avere poca profondità, forse aggiungendo più vallisneria nellap arte posteriore centrale, forse così aumenta la profondità!
|
Molto ben curata, ma sembra avere poca profondità, forse aggiungendo più vallisneria nellap arte posteriore centrale, forse così aumenta la profondità!
|
per me se sposti il termometro sulla parte posteriore del vetro a sx è meglio
anche l'ombra del tirante non è il massimo, non puoi farlo in vetro ? |
per me se sposti il termometro sulla parte posteriore del vetro a sx è meglio
anche l'ombra del tirante non è il massimo, non puoi farlo in vetro ? |
il tirante è praticamente inutile è solo per evitare quel piccolissimo spanciamento, secondo me normale, purtoppo mia madre non la pensa come me...
Ho pensato allora di fare un tirante facilmente rimovibile.... Tutti con il mio termotetro ce l'avete... :-D :-D Purtroppo quella è l'unica posizione dato che se lo metto piu indietro non riesco a leggerlo (c'è una colonna che copre il 75% del lato sinistro)... E a destra sarebbe peggio dato che il lato destro è visibile dal salone in cui si trova l'acquario... Vorrà dire che lo stacco per le prossime foto e poi lo rimetto... #18 #18 ;-) |
il tirante è praticamente inutile è solo per evitare quel piccolissimo spanciamento, secondo me normale, purtoppo mia madre non la pensa come me...
Ho pensato allora di fare un tirante facilmente rimovibile.... Tutti con il mio termotetro ce l'avete... :-D :-D Purtroppo quella è l'unica posizione dato che se lo metto piu indietro non riesco a leggerlo (c'è una colonna che copre il 75% del lato sinistro)... E a destra sarebbe peggio dato che il lato destro è visibile dal salone in cui si trova l'acquario... Vorrà dire che lo stacco per le prossime foto e poi lo rimetto... #18 #18 ;-) |
Bella vasca davvero,forse bisognerebbe far qualcosa per la parte centrale, comunque rimane un bel lavoro anke così!
|
Bella vasca davvero,forse bisognerebbe far qualcosa per la parte centrale, comunque rimane un bel lavoro anke così!
|
piercingmatrix, grazie...
|
piercingmatrix, grazie...
|
Aggiornamento ad oggi (24-10-08)
Ho inserito delle foglie di quercia sul fondo per acidificare e ambrare un pò l'acqua... E sono arrivati i nuovi ospiti 4 scalari altum F1 della guayana (almeno credo), veramente stupendi a mio parere...(ogni scarrafone....) :-)) Posto le foto, considerate che le rasbore presto saranno sostituite da cardinali e oto... Ho deciso di creare un simil biotipo del rio negro...mi sto attrezzando per trasformare il mio acquario... FOTO: |
Aggiornamento ad oggi (24-10-08)
Ho inserito delle foglie di quercia sul fondo per acidificare e ambrare un pò l'acqua... E sono arrivati i nuovi ospiti 4 scalari altum F1 della guayana (almeno credo), veramente stupendi a mio parere...(ogni scarrafone....) :-)) Posto le foto, considerate che le rasbore presto saranno sostituite da cardinali e oto... Ho deciso di creare un simil biotipo del rio negro...mi sto attrezzando per trasformare il mio acquario... FOTO: |
La popolazione attuale:
4 Scalari F1 16 Cardinali 10 Rasbore (da togliere) 21 Caridine Jap 4 Corydoras Paleatus |
La popolazione attuale:
4 Scalari F1 16 Cardinali 10 Rasbore (da togliere) 21 Caridine Jap 4 Corydoras Paleatus |
Quote:
Al posto delle Rasbore poi metti 5-6 Otocinclus! ll numero di Cardinali,secondo me,va bene... p.s.STUPENDI GLI SCALARI! |
Quote:
Al posto delle Rasbore poi metti 5-6 Otocinclus! ll numero di Cardinali,secondo me,va bene... p.s.STUPENDI GLI SCALARI! |
Si pensavo di mettere 6 oto e altri 2 cory paleatus togliendo tutte le rasbore
|
Si pensavo di mettere 6 oto e altri 2 cory paleatus togliendo tutte le rasbore
|
Quote:
|
Quote:
|
Mamma quanto mi piace! e considera che non sono amante di scalari e neon...ma questo mi piace proprio...poi le foglie oltre a essere utili fanno molta coreografia ehehe
|
Mamma quanto mi piace! e considera che non sono amante di scalari e neon...ma questo mi piace proprio...poi le foglie oltre a essere utili fanno molta coreografia ehehe
|
Bremen, Grazie mille... troppo gentile :-))
|
Bremen, Grazie mille... troppo gentile :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl