![]() |
....concordo con supercicci...
...ed aggiungo una cosa ... ..i buchi andrebbero fatti sul fondo... ..il fondo, se poggiato su un piano forato a sua volta, di fatto "non lavora"... ...di quale fragilita' parla il vetraio scienziato ?.... #24 #24 #24 ..di tante vasche forate che ho avuto... ...se ne fosse mai rotta una sul fondo.... |
Quote:
si al prossimo giro gli danno il premio Nobel #07 |
io i fori non li devo fare sul fondo ma su un lato utilizzo scarichi tipo xaqua
|
Neppure la xaqua, nonostante il costo delle sue vasche utilizza il vetro temperato....un motivo ci sarà pure.... -28d# -28d#
|
Ciao Simone, potresti provare a sentire con Christian, ha il negozio:
Mondo Sommerso di Cortesi Cristiano - Via Ravegnana, 28 Forlì 47100 FO so che ripara spesso acquari ed esegue reincollature di vasche.. nn si sa mai, magari ti può dare qualche dritta.. |
birrohgt, qua dalle mie parti c'è un vetraio (lo stesso dove ho comprato i vetri io) che li fa nel metodo giudicato "giusto" e mi sembra abbastanza onesto... #36# #36#
i vetri per il mio l'ho pagato 120 € ,per l'incollaggio chiedevano 50 € in più (prezzo onesto visto l'impegno e il tempo)...non ti sò dire quanto vogliano per forarli.. il tutto a circa 10 km dal casello di Imola..se vuoi andarci fammi un fischio che ti dò tutte le indicazioni.. :-)) |
Quote:
ciao simone |
birrohgt, hai poi sentito il vetraio?...
|
si ma non mi ancora fatto il preventivo l'ho chiamato oggi per sentire se era pronto ma nada
come lavora? hai delle foto ion dettaglio delle siliconature? |
birrohgt, è abbastanza grossa come vetreria e ci sono solo 2 impiegate...i vetri sono perfetti, spigolati e molto ben rifiniti..comunque io me lo sono insilliconato da solo..ho speso uguale ma ho voluto provare...
non mollare insisti...vedrai che rimani soddisfatto |
che vasca hai fatto?
dammi delle dritte per incollarlo da solo silicone, metodo, procedura ciao |
misure 100x50x50....poui vedere alcune foto nel link della firma...
cavolo non trovo più il sito da cui ho copiato la procedura.... provo a spiegarmi magari poi per tel posso spiegare meglio.. ho preparato un dima a forma di "V" a 90°...sulla sezione fai da te del sito ce nè una fimile ma in ferro e io l'ho fatta in truciolato... ho usato del sillicone ACETICO nero..e poi usato una lametta per rifinire tutto... ..mi metto di impegno a cercare il sito...è troppo un casino spiegarlo scrivendolo... #23 #23 |
birrohgt, :-)) :-)) :-))
guarda qua cosa ho trovato #22 #22 #22 http://www.mondodiscus.com/discus/it...-acquario.html io ho fatto questa procedura passo a passo...mi sono pure stampato tutto e portato in garage #18 ...poi a 2-3 giorni..facciamo 5 per star sul sicuro ho riempito la vasca fino all'orlo e lasciada in giardino per una settimana per vedere che non si aprisse o perdesse..per me è un buon progetto e ho speso 20€ per il legno e 12 per 3 tubetti di sillicone...la soddisfazione è tanta...è bello dire l'ho fatto io.. |
birrohgt in quel esempi pero i vetri laterali poggiano sopra il fondo mah...........
|
Quote:
|
Però, da qualche tempo a questa parte viene usato un metodo diverso e più efficace a mio parere che l'incollaggio del silicone con le lastre che gravano direttamente con il loro peso come indicato nel sito.
Cioè l'estrusione del silicone a lastre separate di due/tre mm, cioè lasciare questa distanza fra le lastre e far passare il silicone nel vuoto creatosi, ovviamente le lastre devono essere sostenute con morsetti a squadra del tipo per cornici ecc, ecc. Questo è anche il motivo per cui su questa tipologia di incollaggio occorre lasciare il fondo interno, altrimenti il peso delle lastre non permetterebbe la creazione del gap di silicone. Ho avuto anch'io una vasca costruita con la tecnica delle lastre incollate a contatto, il metodo del gap di silicone però rende meno rigida la struttura ed è attualmente la più usata dai maggiori costruttori di vasche per acquari. |
Quote:
|
|
non mi va ho provato anche con firefox
booo |
con cosa pulire bene i vetri?
|
è la stessa guida che ho usato io....guarda qua:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ocostruita.asp parere personale, per la dimensione che interndi fare per la tua vasca non fa molta differenza come incolli il fondo, se internamente ai laterali o meno, non stai costruendo un acquario gigante e che avrà molta pressione, soprattuto se fai i vetri da 15mm. |
|
Quote:
geppy |
acetone puro sarebbe l'ideale...oppure alcol...
|
trielina non va bene?
|
Quote:
esempio..alcuni "sgrassatori sprai" llascino aloni che io eviterei se poi dovessi silliconare...per me puoi prendere dell'acetone..è ottimo e non rischi di ustionarti cosa che la trielina fà se non sbaglio...(forse sbaglio è che non l'ho mai usata..) |
secondo me volete solo complicarvi la vita..... #07 l' alcool è il più pratico ed efficacissimo....lascia perdere altri "prodotti magici"
ciao |
Quote:
sono d'accordo...ma in commercio ormai (parlo qua nel mio paesino) #09 si trova l'alcool profumato che è tutto tranne che sgrassante :-D :-D e via dicendo,per quello ho usato l'acetone e cotone... |
Quote:
Subito dopo viene l'acetone. L'alcool metilico (pericoloso). Alcool denaturato: attenzione perchè lascia un leggero velo di grasso se non asciugato bene dopo averlo passato. Conviene usare, per asciugare, carta per le mani. In ogni caso strofinare molto bene con carta pulita dopo aver asciugato l'alcool. NON USARE alcool profumato: è molto grasso. geppy |
Quote:
#36# #36# #36# preciso ed esaudiente come sempre |
dopo vari giri e preventivi vari non riesco a trovare uno che mi faccia la vasca ad un prezzo onesto tutti sono dalle 900 alle 1400 euro mi sembra una cifra esagerata ho fatto molti preventivi per solo i vetri ad ho trovato un buon prezzo sulle 370 euro da 15 con 3 parti in extrachiaro se silicono la vasca da solo quanto tempo secondo voi dovrei tenerla in test in modo che mi risulti sicura da mettere in casa?
|
dopo vari giri e preventivi vari non riesco a trovare uno che mi faccia la vasca ad un prezzo onesto tutti sono dalle 900 alle 1400 euro mi sembra una cifra esagerata ho fatto molti preventivi per solo i vetri ad ho trovato un buon prezzo sulle 370 euro da 15 con 3 parti in extrachiaro se silicono la vasca da solo quanto tempo secondo voi dovrei tenerla in test in modo che mi risulti sicura da mettere in casa?
|
birrohgt, mi spiace che non l'ha voluta silliconare #07 ..
comunque se la fai tu e la tieni piena per prova una settimana è già abbastanza.. -28 |
birrohgt, mi spiace che non l'ha voluta silliconare #07 ..
comunque se la fai tu e la tieni piena per prova una settimana è già abbastanza.. -28 |
Quote:
ma non c'è il rischio di bolle d'aria? |
Quote:
Quote:
|
Supercicci,
tu l'hai già fatto? sto progettando la nuova vasca, e mi piacerebbe siliconarmela da solo!! un pò di manualità ce l'ho |
se con 115x70x55 con livello a 50 faccio il fondo da 15mm e il resto da 12 extrachiaro va bene?
o faccio tutto 15? ma mi sembra eccessivo!! |
io aggiungo che se uno ha a disposizione quei 2-3 attrezzi giusti..tipo morsetti angolari pistola elettrica e/o pneumatica per silicone e maschera bene le lastre viene un lavoro che non ha nulla a invidiare alle marche migliori..solo tanta pazienza
|
EA, io farei 15 mm..il doppio fondo un vezzo che comunque non è da sottovalutare..considara che quello incide si e no una 50-60 euro max sul totale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl