![]() |
quercia va piu ke bene....
|
fa ....poco biotopo la quercia, a meno che non ritagli a mano le foglie dando loro la forma delle foglie di mangrovia o similia #18
che ne dite? è ''diabolico?'' :-D |
cosa nn faresti x la spada laser...
|
miccoli, esistono foglie sudamericane in commercio... sono grandi e coriacee tipo quelle di magnolia... ma non mi ricordo come si chiamano #23
Io andrei di quercia, anzi andrò di quercia... per ora un sacchettino nel filtro al posto della torba ;-) |
Quote:
Messa così sembra che io sforni eliza da mane a sera :-D :-D :-D ! Comunque Quote:
Comuque io fra tutti i ciclidi trattati punterei sui macmasteri...li ho avuti per molto tempo e sono dei pesci fantastici,robusti e molto colorati.. |
Quote:
...sei un manico o no?!? ...alla prossima sforneranno 100 piccolini!!! #36# #36# #36# |
Intanto,picci picci nelli.....ho una sorpresina per gli appassionati di apisto,da leccarsi i baffi e i controbaffi(tu li hai i controbaffi?)....peccato che la sorpresina per motivi logistici nuoterà nelle vasche di Francesca...
Ti posso dire che è un apistogramma latinamente "bella" ;-) |
Troppo facile!!! :-D :-D :-D
|
Quote:
#24 |
ma che palle!!!!! qui non trovo manc un cacatuoides e voi ve ne uscite con i piu bei apisto.....tristezzaaaaaaaaa
se iresco a convincere a fare il 250 litri vi obblighero a procurarmi un bel trio quoto i macmasteri....e se te li trovano gli atahualpa |
questo è uno scorcio del mio acquario dove dimorano gli eliza..
La vasca è 60x30x30 l' iluminazione è una plafo 2x24w t5 filtro tetratec ex 400 riscaldatore jager i valori sono: Ph5.5 Gh 1 kh 0 C.E. 50Ms No2 0 Mg/l No3 <12.5 Mg/L T° 27 L' acqua è color nestea grazie alle foglie di catappa e alle pignette di ontano... http://img82.imageshack.us/img82/910...obottomlp6.jpg http://img82.imageshack.us/img82/api...jpg/1/w800.png |
e gli eli?
2 dmnde cm ti trovi col ex400 è silenzioso? ma dv la prendi l acqua cosi? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Pleco4ever, scusa... ma questa in foto è una foglia di catappa?!?
Gli assomiglia, ma non credo lo sia... té che dìset?!? #24 Se lo è, allora ne ho una pianta in ufficio e non lo sapevo!!! :-)) |
http://www.blackjungle.com/Merchant2/iaf.jpg
catappa o mandorlo indiano |
Paolo sembra proprio una di quelle foglie...
io ho in ammollo da ieri una quantita' industriale di foglie di quercia secche stasera o al max domani devo provvedere al risciacquo e alla bollitura,piu la ''tecnica segreta'' :-D l acqua del secchio è diventata scurissima e ha prodotto un film in superficie #24 |
Pleco4evere...tu hai semrpe detto che le tue vasche fanno pena..io invece trovo la vasca degli eliza...davvero carina...ma quelle pignette come si usano?devo farle bollire?si possono usare solo quelle di ontano?
|
usa foglie di querciaambrano l acqua che è un piacere
io stasera le faccio bollire e poi la ''trasformazione'' :-D |
raga' grandi sviluppi, ma ahimè avevo lasciato il foglietto degli appunti a casa e cosi'(non ricordando a memoria che i njisseni vanno in coppie ne ho presi un trio(un m 2 f)
ho fatto una caxxata grossa? in pratica adesso la popolazione è di 6 cory paleatus albini+10 cardinali + il trio di nijsseni #23 a proposito ho notato che sono di colore molto blando, dipende dall eta'(come sostiene il mio negoziante,o è solo un fattore di stress,e che il colore lo riprenderanno in vasca? appena li ho inseriti sono andati subito a nascondersi nei buchi tra le rocce laviche(le due femine) il maschio è sparito in mezzo alla ceratopteris e non l ho ancora rivisto #24 |
Quote:
Io uso quelle di ontano per comodità...la dennerle le vende in comode scatoline...io con dei pesci da ANTA euro in vasca non vado di certo nel bosco cittadino a prendere le foglie per risparmiare 10 €.... |
ma anta ha un range trp largo 40-90 -28d#
|
miccoli, fra poco una delle due femmine sarà inseguita e scacciata... aspetta che succeda e levala, gli altri due formeranno la coppia.
I colori sono smunti per lo stress, fra un paio di giorni li vedrai in livrea :-)) |
uèèè i miei 'bella' per ora ono ancora color ocra e non capisco se siano una coppia o due maschi... la vasca in compenso fa proprio ca**re altro che pleco4ever! :-))
Intanto aggiorno: i pesci son sempre marroncini ma in più grosso si sta letteralmente INGOZZANDO di larve di zanzara che tengo in balcone: duplice funzione di nutrire con efficacia dei pesci magari schizzinosi e di estinguere un po' di fastidiosi insetti... Il maschio emerge col muso dalla noce di cocco, quello piccolo non lo vedo più #13 spero sia nella noce, perlomeno mi fiderei più del sessaggio fatto all' origine... speriamo, che seccatura avere due maschi di un pesco così -28d# |
in effetti...
anche a me , al momento dell acquisto sembrava difficile l identificazione,ma il mio negoziante era sicuro di se.. voglio sperarlo :-)) |
a proposito, guardate cosa è riuscita ad ordire la mia mente malata
http://i46.photobucket.com/albums/f1...liequercia.jpg ho ritagliato un cestino di foglie di quercia ierisera in un paio d ore :-D :-D :-D vi piace il risultato? :-D :-D |
nn lo vedo... :-(
|
miccoli
A - sei malato senza possibilità di cura!!! #23 B - l'identificazione dei sessi nei nijssenii è semplicissima, il maschio presenta dei riflessi azzurri sulle scaglie dei fianchi, mentre la femmina presenta una grande macchia scura sul vetre che il maschio non ha... se il tuo negoziante ha canato, ci sono gli estremi per un sasso nella vetrina!!! :-D |
marooooooooo ma manco i cinesi fanno ste cose hai taroccato le foglie di quercia :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D
dopo le metto vediamo che effetto danno! :-D paolo , intendi la fascia nera in zona caudale? se cosi' sono realmente due femmine ed un maschio(Il maschio è un cm abbondante piu lungo) per quanto riguarda i riflessi ne riparleremo piu avanti,poiche ora hanno solo la codina rossa e le pinne ventrali gialle accese in cima,il resto del corpo è marroncino #23 |
Quote:
#24 #24 non è che hanno rifilato i panduro anche a te?!? http://www.apistogramma.it/apistogramma%20nijssenii.htm http://www.apistogramma.it/apistogramma%20panduro.htm |
no non sono panduro sicuramente
http://i46.photobucket.com/albums/f1...mmamaschio.jpg questo è il presunto maschio http://i46.photobucket.com/albums/f1...mmafemmina.jpg questa presunta femmina e entrambe le presunte femmine http://i46.photobucket.com/albums/f1...mmafemmine.jpg #24 |
le femmine sembrano proprio femmine di nijssenii... infatti quella in primo piano si sta già gonfiando per scacciare la rivale (leva la sottomessa appena puoi) ;-)
Il presunto maschio per me è maschio sicuro, guarda quanto sono lunghe e gialle le pinne ventrali!! ;-) ...mi sa che stavolta ha ragione il negoziante!!! :-)) |
in effetti mi sono fidato , anche perche lo conosco e mentre ero la' ha sconsigliato l acquisto di un askoll ambiente da 115 lt ad una coppia invasata(desiderio della moglie di avere pesci rossi in casa) per ospitare carassi, e cosi' li ha convinti a prendere la stessa vasca per ospitare poecilidi #18
due fotine per aggiornamento http://i46.photobucket.com/albums/f1...ttembre001.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...ttembre002.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...ttembre003.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...ttembre004.jpg che ve ne pare del decoupage delle foglie di quercia? :-D Paolo, per il fatto della femminuccia in piu di apistogramma, credi che verra' scacciata e basta o massacrata se non la tolgo? oppure in300 lt avra' spazio di vivere anche senza il maschio?mi piange il cuore a riportarla in quella vasca di tortura a negozio, ma non sia fatta la mia , ma la tua volonta'! :-D |
strabello!!! #25
...a quanto le vendi?!? :-D Leva la seconda femmina, io la stronzata l'ho già provata e non funziona assolutamente, la sottomessa farà una brutta fine |
in effetti noto che è spesso scacciata sia dal maschio che dalla femmina.
mi sa che domani , se la coppia si è gia formata(non è strano cosi' presto?) la riporto a negozio :-)) |
bellaaaaaaa io pure voglio un vascone amazzonico :-( :-( :-( :-(
prendevi le foglie di ficus facevi prima.... e volendo anche dell alloro....e in piu i pesci digerivano che era un piacere |
se do retta agli istinti faccio anche un 600 lt
#24 |
sn piu fortunato...devo dare retta al portafoglio :-( :-( :-( :-( :-(
|
putroppo anche io -28d#
maledetto mutuo di casa #23 ( e anche le rate della macchina :-D ) tra un anno e mezzo pero' finisco #18 ora aspetto l infoltimento dell hydrocotyle e delle echinodorus(dovro potare qualche foglia vecchia che si è sciupata nell attecchimento) non dovrebbe venire malaccio ;-) |
comunque c è da dire che i cory (e gli stessi apistogramma) hanno apprezzato moltissimo l inserimento delle foglie , come un vero parco giochi
ora anche i nijssenii sono piu vispi e vivaci mi sa che domani vado a prendere altri cardinali 10 non si vedono mai , sono sempre dietro alla ceeratopteris #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl