AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Paolo Piccinelli 04-09-2008 16:29

Pleco, TuKo, elmagico82, budget per la sabbia stanziato... tanto ho risparmiato 80 euri sulla vasca perchè era in offerta #18 #18
...dopo aver fritto un paio di sabbie date per silicee con l'acido muriatico ho deciso che la spesa si fa. :-))
Prenderò della bella sabbia ambrata per discus, le foglie di quercia le ho nel giardino, le devo solo far bollire perchè affondino ;-)

I cardinali li ho, belli grossi e supercollaudati... ma pensavo di darli via.
Tu che conosci il nome degli innominabili, credi sarebbero di ostacolo alla ripro?!?

La popolazione per ora sarà composta da:

coppia di innominati
15 otocinclus vittatus
cardinali e melanoides tubercolata (?!?)

per le peckoltia e la salvinia ci si sente in MP :-))

Piante:
echino bleheri e leopard le ho (enormi) e quindi me le tengo, saranno lo sfondo; davanti ci metto un paio di vasetti di tenellus e, se si allarga troppo, mi faccio l'insalata di radicchio con le uova sode e il salame casalino -11
La sagittaria l'avevo presa in considerazione, tra l'akltro ce l'ho nel 40 litri, ma non mi fa impazzire.

I valori acqua saranno all'incirca: ph 6,5 - kh 3/4 - gh 5/6 - conducibilità tra 100 e 150 microS/cm - temp. 26°C (ho preso l'eth 300 così la vasca sarà davvero senza ammennicoli dentro.
I nitrati saranno massimo a 5 ppm :-))
I valori acqua reali non sarebbero gestibili... meno di 50 di conducibilità e ph fra 4 e 5 sarebbero una follia...

Sotto la sabbia vorrei mettere il terra zero della elos, visto che me ne avanza una confezione... faccio una *******? #24

elmagico82 04-09-2008 16:38

okok metticii cardinali e pure 2 vescovi(nn rek)
x gli oto 10 secondo me sono piu che sufficienti...
le melanoides bastano 5 in 2 mesi avrai la vasca piena...
per le piante concordo al 100%
mettilo un pothos...aiuta...
sotto la sabbia secondo me nn ti conviene mettere nulla....
almeno che nn vuoi il pratino.... e da qui xke sbattersi per la sabbia se la vuoi ricoperta?

Paolo Piccinelli 04-09-2008 17:06

Quote:

x gli oto 10 secondo me sono piu che sufficienti...
...parliamo sempre di un 300 litri!!! 10 non li vedrei MAI ;-)

...per le melanoides basta prender euna manata della sabbia del malawi e ne trovo almeno 10 :-)

...per i cardinali aspetto anche i pareri di Massimiliano e Davide e stasera chiedo pure allo spacciatore di ciclidi... la vasca è mirata principalmente alla ripro degli innominabili :-))

sotto alla sabbia pensavo a un pò di torba mista fertilizzante... voglio coccolare le radici delle mie echino... #36#

Beccacci 04-09-2008 17:39

A Paolo, ma a vasca allestita offuschi le immagini o ce lo vuoi dire chi sono questi "innominabili"?

Paolo Piccinelli 04-09-2008 17:49

Quando saranno in vasca, acclimatati e con le livree a pallino, posterò in ciclidi rari ;-)

Per ora è d'obbligo il silenzio perchè, a dirla tutta, ci crederò quando li avrò nel sacchetto da trasporto ;-)

miccoli 04-09-2008 18:06

Quote:

posterò in ciclidi rari


-05

Mad84 04-09-2008 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Beccacci
A Paolo, ma a vasca allestita offuschi le immagini o ce lo vuoi dire chi sono questi "innominabili"?

:-D :-D :-D :-D :-D

Lssah 04-09-2008 19:43

Quote:

e con le livree a pallino
ora penseranno tutti ai duboisi :-))

Paolo Piccinelli 04-09-2008 20:12

Lssah, bisogna sapientemente disorientare l'attenzione per creare l'alone di mistero!!! :-D :-D :-D


Ce li metto i cardinali, oppure romperebbero le bolle?!? #24

Pleco4ever 04-09-2008 21:36

I cardinali saranno degli ottimi target fish quando gli innominabili saranno in riproduzione.
Comunque non ho capito se vuoi fare un BIOTOPO o vuoi fare una vasca per gli innominabili.
Perchè se no non vedo perchè escludere il pescame di banco e di fondo....

Paolo Piccinelli 04-09-2008 21:47

Pleco4ever, la mediazione è difficile... quando porterai un anello di metallo pregiato all'anulare sinistro capirai -20 -20 -20

La vasca è in soggiorno e quindi la moglie pretende che sia anche "colorata e di arredamento".

Fosse per me io ci metterei solo oto (li adoro, ne metterei anche 30) e la coppietta, perchè inizialmente la vasca è stata concepita esclusivamente per loro.
Per me la priorità assoluta dei prossimi mesi è l'acclimatamento e la riproduzione... è una scommessa che voglio tentare.




Siccome però i cardinali li ho, e sono pure bellissimi, mi spiacerebbe darli via.
Se a vostro parere sono ininfluenti rispetto alla ripro ed all'accrescimento degli avannotti, allora li tengo.
Ma se presagite anche solo il rischio che possano infastidire genitori o piccoli, finiranno in una vasca da Aquarium2000 o a chiunque mi dia 1,50 euri/pesce per degli splendidi animaletti di due anni super colorati e quarantenati ;-)

Pleco4ever 04-09-2008 22:12

Quote:

Fosse per me io ci metterei solo oto (li adoro, ne metterei anche 30)
In natura vivono a banchi di migliaia....
Quote:

Per me la priorità assoluta dei prossimi mesi è l'acclimatamento e la riproduzione... è una scommessa che voglio tentare.
Beh...voglio dire...non ti sei preso proprio dei pesci DIFFICILI quindi non vedo perchè dedicare loro una vasca.
Ripeto....secondo me in 300 litri un centinaio di pesci tipo cardinali e hemigrammus possono starci strabene....vengono da quei posti,sono fondamentalmente innoqui,fungono da target fish e colorano la vasca...
Poi ripeto...se vuoi una vasca biotopo vera o una vasca da riproduzione quello devi deciderlo te...
Però se oltre agli innominabili io trovassi dei piccoli di adolfoi o di hemigrammus bleheri io sarei strafelice....sarebbe un BIOTOPO che funziona!

Paolo Piccinelli 04-09-2008 22:38

Quote:

In natura vivono a banchi di migliaia....
...appena riesco a realizzare un igapò in cortile ce ne metto seimila... :-D

Quote:

Beh...voglio dire...non ti sei preso proprio dei pesci DIFFICILI quindi non vedo perchè dedicare loro una vasca
Lo spero!!!
Se ricreo l'ambiente giusto e i piccioncini mi fanno 100 piccoli al mese, allora metterò anche cardinali o bleheri... ma per ora penso rimarranno da soli con gli otocicci ;-)


Intanto grazie!!! :-)) :-)) :-))

elmagico82 05-09-2008 01:21

quando porterai un anello di metallo pregiato all'anulare sinistro capirai
....caro mio queste sn cose che nn si auguano a nessuno....

Mad84 05-09-2008 09:16

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
quando porterai un anello di metallo pregiato all'anulare sinistro capirai
....caro mio queste sn cose che nn si auguano a nessuno....

Esagerato... Si spera solo succeda il più tardi possibile #18

P.S. Se la mia ragazza vede questo post... -97b -e57 -e63

Lssah 05-09-2008 09:42

vediamo se non sono difficili.
quando te ne faranno 100 al mese se ne riparla.


ps, io farei la vasca solo per loro senza aggiungere altro piccolume.

Paolo Piccinelli 05-09-2008 13:58

Lssah, vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda... ;-)

Comunque gli oto me li ha approvati anche "il capo" :-D :-D :-D

elmagico82 05-09-2008 16:19

il fatto che ci sia una signora del male a capo del signore del male mi fa stare male...

miccoli 05-09-2008 17:19

Quote:

il fatto che ci sia una signora del male a capo del signore del male mi fa stare male...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
molto matriarcale sta cosa
:-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 05-09-2008 17:38

elmagico82, non mi riferisco mai a mia moglie come "il capo"... il mio unico capo è l'imperatore del male, alla cui corte Lssah presta servizio durante i weekend. -05 -05 -05


Solo quando avrete perfezionato l'addestramento Padawan con successo vi potremo iniziare a questi sacri misteri. #18 #18 #18




Il vigore di uno Jedi discende solo dalla Forza

Obi Wan Kenobi

elmagico82 05-09-2008 17:56

fiuuuuuuu ho capitooooooooo è l spacciatore....ultimamente i miei sono proprio scadenti...x una decina di microrasbre o boraras mi stanno facendo morire... mi sa ke devo farmele spedire...


Perché il mio alleato è la Forza. Ed un alleato potente essa è . La vita la crea, la fa crescere. La sua energia ci circonda e ci unisce

miccoli 05-09-2008 18:45

Quote:

Solo quando avrete perfezionato l'addestramento Padawan con successo vi potremo iniziare a questi sacri misteri.


Paolo, quanti esami devo dare ancora?

Paolo Piccinelli 05-09-2008 20:30

miccoli, alla prima ripro nella vasca piena di the ti diamo la spada laser e ti iniziamo ai riti misterici :-D :-D :-D

elmagico82, se ti interessa via MP ti dò un indirizzo per le boraras... io ne ho prese 10 a un euro l'una.
Disponibili brigittae e punctata (credo #13 ) :-))

Federico Sibona 05-09-2008 20:49

elmagico82, prendi delle Celestichthys margaritatus (microrasbora galaxy), sono di un ordine di grandezza più care, ma sono bellissime ;-)

Paolo Piccinelli 05-09-2008 21:05

Federico, mi dai anche tu il tuo parere sulla mia vasca quando hai finito di ottare?!? :-D :-D :-D

elmagico82 05-09-2008 21:23

DArth posta pure in mp....
zio Fede le galaxi le ho avute....volevo qualcosa di piu particolare....

miccoli 05-09-2008 21:59

orpo
la spada laser...
#18

Federico Sibona 06-09-2008 07:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
quando hai finito di ottare?!?

Giusto! Aspetta che abbia finito :-D :-D :-D
Che faccia ragazzi!!!!! Cosa avete fatto finora, tra Starwars, laser ed anelli di metallo prezioso????? :-D :-D

Paolo Piccinelli 06-09-2008 07:49

Federico sei troppo il peggiore!!! #23

Pleco4ever 06-09-2008 08:03

Quote:

vediamo se non sono difficili.
quando te ne faranno 100 al mese se ne riparla.
Io di ciclidi sudamericani difficili da riprodurre non ne ho ancora trovati,sicuramente è complice la mia acqua di rubinetto,ma la femmina di elizabethae che ho messo in vasca venerdì scorso,dopo 7 giorni è già in riproduzione....le laetacara dorsigera depongono anche nella vasca di vendita in negozio...così come le curviceps e i dicrossus....Le uniche che ho trovato difficili sono le Crenicichla regani,ma non mi sono mai impegnato con il cibo vivo e menate varie perchè non ne ho avuto il tempo.
L' importante è che siano ben acclimatati e correttamente alimentati

Paolo Piccinelli 06-09-2008 08:16

Quote:

Io di ciclidi sudamericani difficili da riprodurre non ne ho ancora trovati
...sperém!!! ;-)

Ieri ho preso il fondo... sabbia di quarzo grigio chiaro (45 kg a 45 eurozzi), testato il tutto con l'acido, lavato e asciugato sassolino per sassolino :-))

Ho reperito anche la torba e le foglie di quercia... mi mancano solo il tenellus e i pesciozzi.


Visto che l'acqua sarà bella ambrata, pensavo di tenere un'illuminazione bella fredda: life-glo 6700k + aqua-glo 18.000k ...che dite? #24

elmagico82 06-09-2008 08:21

18000 è un azzardo mettendo ke la vasca nn è matura...10000k sarebbe un buon compromesso

Paolo Piccinelli 06-09-2008 08:26

Mi sono scaricato gli spettri... alla fine penso farò life-glo (3x54w) e aqua-glo (3x54w).

Il 18.000k discende dai picchi blu e verde molto ampi, mentre il picco sul giallo e sul rosso è elevato e stretto... magari vedo QUANTO l'acqua sarà ambrata ;-)

In avvio giocherò sulla durata del fotoperiodo e sulle tre accensioni indipendenti ;-)



PS avete visto il nuovo sito della askoll, che figata?!?

www.askoll.it

Federico Sibona 06-09-2008 08:48

Su Aquabase:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
si legge:
Le tube Aqua-glo est donné par Hagen comme un 18000K. En ce fiant au spectre, on se rend compte qu'il y a une erreur concernant la température de couleur. Je l'ai classé ici car il ressemble au Grolux mais avec une part de bleu légèrement plus importante.
Perciò io non lo userei non tanto per il 18000K, ma perchè è un fitostimolante tipo il Gro-lux Sylvania, con tanto rosso e tanto blu. Oltretutto il rendimento è scadente.
Non per esperienza, ma guardando gli spettri, trovo la Philips 965 Graphica una lampada eccezionale, se vuoi prova a cercarla. Non so se esiste in T5.
Se non le trovi: Osram Biolux HO 6500K o Philips TL5 HO 90 6800K.

Ma ho capito bene? Vuoi mettere su quella vasca più di 300W??? Vuoi arrostire i ciclidi?? ;-)

miccoli 06-09-2008 09:01

fede , non credo che sia un ideaccia, avendo le accensioni differenziate
l acqua color teh alla pesca contrasta di molto la penetrazione luminosa.
poi se effettivamente son troppi ci penseranno le galleggianti, l hydrocotyle e la ceratopteris a schermare ulteriormente
:-))

elmagico82 06-09-2008 09:07

anche se aspetterai il colore dell'acqua....secondo me 18000 è trp ...
al max ne lasci una x il momento di picco tanto mi sembra che sono dimmerabili no? e le altre 2 le cambi cn una10000 e una 4000 cosi copri uno spettro maggiore...

facendo un ciclo luci cosi:

- 65 40
- 65 65
- 65 100
- 65 65
- 65 40

avresti un giro del sole quasi perfetto.... ;-)

Paolo Piccinelli 06-09-2008 09:33

Non userò tutte le lampade, penso che due saranno sempre accese, con un picco centrale di 4 lampade per 3-4 ore (altrimenti ciao ciao tenellus)

...inoltre Pleco mi ha promesso della salvinia per la fase di avvio ;-)



Riguardo lampade, ora sto usando life-glo + arcadia original tropical... cioè 6700 + fitostimolante e mi trovo molto bene ;-)
In effetti, a dispetto delle schede tecniche, concordo con te e i francesi (notizia!!!) che il 18000 è più un 10000 #36# #36#

Passando da acqua trasparente ad ambrata vorrei provare le aqua-glo (comprate con la plafo)... se vedo che le cose non vanno come devo cercherò le philips che mi consigli :-))

Federico Sibona 06-09-2008 09:48

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
fede , non credo che sia un ideaccia, avendo le accensioni differenziate

Sì, ma se non sbaglio ha detto che parzializzerà solo in fase di avvio.
Poi in natura la luce diurna è quella, se l'acqua sarà ambrata ci sarà meno luce ed inoltre anche in superficie dell'acqua non credo arrivi molta luce solare in quei biotopi. Se Pleco dice che in acqua è pieno di foglie presumo che ci siano anche molti alberi che faranno ombra.
Intendiamoci, io ho sempre sostenuto che con acqua ambrata sia opportuno andare su luci più fredde ed eventualmente potenti, ma qui non si tratta di stimolare particolarmente le piante o soddisfare questioni estetiche, ma di far stare al meglio i pescetti, come a casa loro, al fine di riprodurli.
Se poi sono pesci che si riproducono anche nel lavandino, mi arrendo ;-)

Federico Sibona 06-09-2008 09:54

E vabbè, non mi date mai il tempo di scrivere (e pensare)!
Le mie celluline grigie vanno a 56k come il modem :-D :-D
E non è che possa cambiare il processore :-D

Paolo Piccinelli 06-09-2008 10:17

Quote:

E non è che possa cambiare il processore
...CAMBIA IL MODEM!!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16822 seconds with 13 queries