AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   30 litri verticale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138519)

nicobalda 26-09-2008 17:39

Vabbè, insomma, me lo compro. Mi avete convinto.

Giuseppedona 26-09-2008 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Giuseppedona, io ho una bombola ricaricabile, però penso che questa sia lo stesso un incoveniente..
per farti un esempio, dovevo pulire il micronizzatore, e l'ho fatto alla bene e meglio solo con un pò di perlon in vasca, per non dover poi tarare di nuovo il numero di bolle... #12 :-))

Ma scusa la tua bombola ricaricabile non ha il rubinetto di chiusura in testa ?
Basta chiudere quello e dopo che si consuma la pressione all'interno del tubicino collegato al micronizatore #24 (3-4 minuti) l'erogazione cessa.... non capisco dove stà il problema !!!

Burner 26-09-2008 19:36

Zaffiro_xx, basta un elettrovalvola collegata al timer luci... giustissimo il consiglio di Maiden, ma per il PHmetro nel tuo caso aspetterei, è una spesa non indifferente, prima "fatti un pò le ossa" ed a implementare c'è sempre tempo. ;-)

Maiden 27-09-2008 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Ma scusa la tua bombola ricaricabile non ha il rubinetto di chiusura in testa ?
Basta chiudere quello e dopo che si consuma la pressione all'interno del tubicino collegato al micronizatore :-/ (3-4 minuti) l'erogazione cessa.... non capisco dove stà il problema !!!

Giuseppedona, si, ma a suo tempo mi fu consigliato di non aprire completamente la bombola, per cui, anche se chiudo il suo rubinetto, dopo dovrei rimettermi a trovare il giusto numero di bolle/minuto... #36#

Giuseppedona 27-09-2008 12:45

Continuo a non capire #07
Allora abbiamo una bombola ricaricabile che sulla propria testa ha un rubinetto pr apertura e chiusura uscita gas, all'uscita del gas innestiamo il nostro bravo riduttore di prssone Askoll con relativo adattatore. Apriamo il rubineto principale della bombola e il gas fuoriusceno incontrerà il riduttore. Quest'ultimo andrà regolato con la ciave esagonale in dotazione per il numero di bolle che vogliamo.
Lo tariamo per esempio a 40 bolle al minuto e poi riponiamo la nostra bella chiavetta ne cassetto.

Ci serve chiudere la CO2 di notte o per svariati altri motivi ?
Non prendiamo la chiavetta esagonale per chiudereil riduttore ma chiudiamo il rubinetto principale posto sopra la bombola.

In questo modo quando lo riapriremo il riduttore di pressione è smpre settato con il numerodi bolle originario e il gioco è fatto.

Spero di essere stato chiaro.... ;-)

Maiden 27-09-2008 12:57

Giuseppedona, sei stato chiaro, ma forse non lo sono stato io..
cerco di spiegarmi meglio.. ;-)
visto che non tengo il rubinetto della bombola completamente aperto (come mi hanno consigliato qui sul forum), se chiudo questo rubinetto, poi, quando lo riapro, come faccio a sapere il punto preciso nel quale fermarmi????
credo sia davvero difficile aprire la bombola esattamente come era aperta prima della chiusura, ergo, ci sarà un cambio di pressione e quindi un numero diverso di bolle/minuto...
Peppe, meglio di così non riesco a spiegarmi!!!! :-D :-D

Giuseppedona 27-09-2008 13:01

OK adesso è chiaro.
Ma intanto non capisco perchè ti hanno consigliato di non aprirlo tutto e poi tra l'altro non penso che la pressione cambi se è aperto a metà o tutto.

Io ho una bombola ricaricabile da 4kg e il riduttore di pressione Askoll con i manometri di alta e bassa pressione. Quando, dopo aver fatto ricaricare, la bombola e torno a casa, innesto il riduttore e non appena apro leggermente il rubinetto principale (che poi pongo completamente aperto) i manometri schizzano subito alla pressione d'esercizio anche se lo lascio appena aperto.

Per questo non vedevo il problema, se poi qualcuno mi sà spiegare il perchè di non aprire tutto il rubinetto, sarò felice di imparare un'altracosa ;-)

Maiden 27-09-2008 14:25

Giuseppedona, io non ho i manometri, per cui le mie supposizioni (in realtà le supposizioni di chi mi ha consigliato) non possono essere provate da me.. #24
perchè mi sia stato consigliato di non aprire completamente la bombola sinceramente non lo ricordo, dovrei cercare tra i post di un anno fa... #23
però se tu, con i manometri, non hai notato cambiamenti, forse è come dici tu...
anche perchè dovrebbe essere il riduttore di pressione a determinare appunto la pressione, per quanto uno tenga aperta la bombola (ovviamente non al minimo credo)..
non so, sarebbe tutto da testare... #24
Giuseppe, visto che hai una bombola da 4kg e un riduttore askoll come me, posso chiederti quanto ti dura la bombola in base al numero di bolle/minuto che hai??
grazie... :-)

Giuseppedona 27-09-2008 15:35

Circa da giugno a trenta bolle minuto e fino ad oggi non l'ho ricaicata ;-)

banzai 27-09-2008 21:09

.

nicobalda 01-10-2008 23:50

Valori al 20° giorno

NO2 = < 0,3
GH = 16
PH = 7,5 - 7,8
Kh = 9

Che mi dite?

---
PS: questi, invece, erano i valori all'11° giorno.

No2 = 0,3 mg
Ph = 8,0
Gh = 19
Kh = 11

andrea 66 02-10-2008 00:20

[b Giuseppedona dove hai trovato i manometri di alta e bassa pressione nel kit non ci sono

Giuseppedona 02-10-2008 00:52

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66
[b Giuseppedona dove hai trovato i manometri di alta e bassa pressione nel kit non ci sono

li ho comprati a parte ovvio ;-)

Nicola hai messo qualche scaglia di mangime ?

nicobalda 03-10-2008 00:24

Così come promesso, eccovi un aggiornamento del mio piccolo acquario da 30 litri.



Siamo al 21° giorno dallo start up e questi sono i valori odierni:
NO2 = < 0,3
GH = 16
PH = 7,5 - 7,8
Kh = 9

Substrato fertile della Sera
Ghiaino a copertura

Piante:
sul legno - al centro: spiky moss; a sx: weeping moss; in basso a dx: java moss; in alto a dx: nonhoidea moss.
pratino anteriore: marsilea hirsuta
pratone posteriore: blixia japonica
al centro dietro: hemianthus micranthemoides
a dx dietro: cryptocoryne willisii

popolazione attuale:

una trentina di lumache di vario tipo arrivate con alcune piante (gentilmente regalatemi da un amico acquariofilo ... ... ... ) + 6 neon + 5 red cherry.

Fotoperiodo: 6 ore
Temperatura attuale: 24°

immagini rimosse (milly)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124973

Giuseppedona 03-10-2008 00:50

Nicola, scusa ... ma perchè hai messo i pesci adesso quando sei appena al 21° giorno?
La vasca non è matura ancora e penso che non avrai registrato alcun picco dei nitriti. Mettere i pesci in questo momento (tanto più le Red Cherry) e come mandarli direttamente a patibolo !!! #23

Hai fatto tutto per bene fino ad ora... perchè questa fretta ? #24

Maiden 03-10-2008 10:49

nicobalda, ma hai avuto il picco?? #24
comunque, con i tuoi valori, i neon non vanno mica bene.... #23

nicobalda 03-10-2008 14:57

Il picco non c'è stato, da 0,3 mg costanti di NO2 sono passato a < 0,3 mg.
Ho fatto uso costante del NITRIVEC della Sera ed ho anche inserito i canolicchi che avevo nell'altra vasca da 200 litri.

Ho monitorato costantemente e non c'è mai stato picco.

I neon li dovrei togliere, sono stati inseriti perché si sono presentati sorella e cognato con (prima 2) 6 neon coloratissimi e mi è sembrato brutto non metterli in vasca. Al loro posto vorrei inserire delle microrasbore.

Le red cherry, invece, le avevo ordinate e mi sono visto quasi costretto a prenderle. Considerate, inoltre, che volevano appiopparmene 15 tutte in una volta.

Speriamo bene.

Giuseppedona 03-10-2008 18:50

Quote:

e mi è sembrato brutto non metterli in vasca
e pensa a loro come è sembrato brutto essere inseriti in una vasca non matura #23
Nicola anche seil picco non lo hai avuto e possibile che lo abbia in questi giorni, cerca di monitorare ivalori degli NO2 e se vedi che aumentano programma un trasloco de pesci al sicuro ;-)

nicobalda 03-10-2008 20:18

ok, stasera vedo. Ed anche per tutta la settimana prossima. Dici che può bastare?

Lo so... troppo frettoloso... speriamo bene.

Giuseppedona 03-10-2008 20:20

monitora fino al 30° giorno e poi fai un cambio di circa il 15 ;-)

Maiden 04-10-2008 10:07

Quote:

Originariamente inviata da nicobalda
Al loro posto vorrei inserire delle microrasbore

anche loro non credo vadano bene con i tuoi valori... #24

Lucasol68 08-10-2008 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
monitora fino al 30° giorno e poi fai un cambio di circa il 15 ;-)

Inoltre anche i valori sono ancora altini #36#

Lucasol68 08-10-2008 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
monitora fino al 30° giorno e poi fai un cambio di circa il 15 ;-)

Inoltre anche i valori sono ancora altini #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15459 seconds with 13 queries