AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario, 2 anni dopo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138192)

xityor 30-09-2008 22:02

ma in commercio esistono plafoniere che montano il led cree o luxeon?
o al momento è necessario auto costruirsela?

kurtzisa 30-09-2008 23:54

Quote:

Originariamente inviata da xityor
ma in commercio esistono plafoniere che montano il led cree o luxeon?
o al momento è necessario auto costruirsela?

che ho visto io e che sono sicuro è la e-lite della elos, le altre nessuno dice cosa montano...

e purtroppo è il segreto di pulcinella...

sono come i tubi neon, quelli buoni o sono philips o sono osram, punto! :P

andrea63 02-10-2008 01:50

Quote:

cree xr-e e luxeon rebel
Sicuramente il meglio in fatto di LED di potenza.....ma non è solo questione di LED....c'è dell'altro che concorre a garantire prestazioni di assoluta eccellenza... #36# #36#

luca2772 02-10-2008 07:54

... l'alimentazione... ;-)

andrea63 02-10-2008 08:58

luca2772, e.....il sistema ottico!

kurtzisa 02-10-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da andrea63
luca2772, e.....il sistema ottico!

ti do ragione al 100%...

sto provando delle ottiche interessanti :D

p.s. sono in pochi che fanno ottiche buone partendo da plexyglass fresco, altri usano il rimacinato o altro, plexy giallo e perdite dell' ordine del 20#30 % ne parlavo con una ditta giusto ieri

Ursus_82 03-10-2008 11:14

Ciao ragazzi complimenti per l´idea...
Mi sono letto tutto il post (anche quello del 2006) e devo dire che la cosa é davvero interessante e sembra anche divertente per chi ama il fai da te!
Per questo motivo volevo chiedervi se avete voglia di fare una piccola guida nella sezione fai da te sull´argomento. Sarebbe utilissima!
Ciao Grazie Dan

redfox70 03-10-2008 13:17

Ursus_82, credo sia prematuro un articolo nella sezione fai da te. Ancora è tutto sperimentale e da testare. Oltretutto la tecnologia LED sta progredendo molto velocemente, e probabilmente quando ci saranno dati utilizzabili in base ai LED esistenti saranno sul mercato nuovi LED con rendimento maggiore...

Bisogna avere pazienza, seguire kurtzisa e provare.

Ciao

kurtzisa 03-10-2008 13:20

Quote:

Originariamente inviata da redfox70

Bisogna avere pazienza, seguire kurtzisa e provare.

Ciao

per precauzione ho infilato i mutandoni in acciaio...

Ursus_82 03-10-2008 14:22

Hheheehe Io provo a seguirvi ma non sempre ci riesco.
Siete specialisti in illuminotecnica io sono un umile smanettone. :-)
Cmq ottima idea le mutande d´acciaio solo stai attento a non andare al freddo che ci sono degli effetti collaterali!

P.S Cmq ho visto che i led non sono piú i cari vecchi diodi che conoscevo ora sono montati su piastre o sbaglio? e quindi cosa saldate?
Scusate la mancanza di esperienza..
Ciao

redfox70 03-10-2008 15:23

kurtzisa, :-D :-D :-D :-D

Ursus_82, sono in tecnologia smd, quindi molto piccoli. Si trovano comunque già montati su dei piccoli circuiti stampati che hanno le piazzole per saldare.

Ciao

andrea63 03-10-2008 15:38

kurtzisa ha scritto: per precauzione ho infilato i mutandoni in acciaio...


E aggiungo......attenzione ai brevetti!! ;-) :-))

kurtzisa 03-10-2008 18:11

oddio, un 8x7 mm non è piccolo come smd :P

sisi, non ti preoccupare con i brevetti, devo capire cosa hanno brevettato... :D sai darmi qualche dritta?

redfox70 03-10-2008 18:32

kurtzisa, un rebel è 4,6 x 3,17mm...

dal sito led-tech:
LXML-PWC1-0070, Smallest ceramic high power SMD

Se poi non sono SMD... io un affarino del genere non mi ci metto a saldarlo #17

Ursus_82 03-10-2008 18:40

ma le schede su cui saldarli dove si trovano? come si chiamano? e quanto costano?

redfox70 03-10-2008 18:52

Ursus_82, Si trovano dove vendono anche i led. Costano circa un euro, a memoria

kurtzisa 03-10-2008 22:59

Quote:

Originariamente inviata da redfox70
kurtzisa, un rebel è 4,6 x 3,17mm...

dal sito led-tech:
LXML-PWC1-0070, Smallest ceramic high power SMD

Se poi non sono SMD... io un affarino del genere non mi ci metto a saldarlo #17

parlavo dei cree xr-e io :P dove almeno i reofori riesci un po a saldarli... le piazzole dietro al rebel sono da 0,7x0,4 se non mi ricordo male mentre la piu grande è di 2mm x1... decisamente difficile saldarlo...

usa l'aria calda

Ursus_82 03-10-2008 23:17

Saldare con l'aria calda? e chi sei Grisù?

andrea63 04-10-2008 00:31

kurtzisa, ha scritto:
Quote:

sisi, non ti preoccupare con i brevetti, devo capire cosa hanno brevettato... :D sai darmi qualche dritta?
Stiamo lavorando con l'ufficio brevetti per rendere visibili le rivendicazioni depositate da Lim-l-s. Al momento ci sono problemi di visibilità..... -28d#

Unpassante 06-10-2008 13:51

raga... sono arrivato alla conclusione.... secondo me è da pazzi fare tutti sti calcoli, esperimenti , SPESE varie... per fare cosa poi alla fine ??? per risparmiare quanto ?? da quello che ho capito come consumi alla fine sono uguali con la differenza che non bisogna cambiare le lampade una volta l'anno... anchio stavo pensando ai led , ma sinceramente letti tutti i post mi è passata la voglia, NEON e via !! quando si rompe il primo ferramenta che trovo lo cambio !!! :-D

kurtzisa 06-10-2008 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante
raga... sono arrivato alla conclusione.... secondo me è da pazzi fare tutti sti calcoli, esperimenti , SPESE varie... per fare cosa poi alla fine ??? per risparmiare quanto ?? da quello che ho capito come consumi alla fine sono uguali con la differenza che non bisogna cambiare le lampade una volta l'anno... anchio stavo pensando ai led , ma sinceramente letti tutti i post mi è passata la voglia, NEON e via !! quando si rompe il primo ferramenta che trovo lo cambio !!! :-D

alla gente che mi chiedi informazioni, chiedo quanto vuole spendere, grandezza della vasca, se vale la pena e VOGLIONO vendo qualcosa, altrimenti gli dico di andare sui t5... Sperimentare è un contro, lucrare sugli altri un'altro

maryer86 10-10-2008 11:52

kurtzisa, quindi li vendi #24 interessante
sai è da un pò che stavo pensando di integrare una fascetta con dei led a luce bianchissima, al mio piccolo neon T8 da 15watt visto che per un 60litri è proprio poco..
l'acquario è un TetraAcquaArt..non so se lo conosci..ma ha 2 alette una avanti all'altra che, aprendole, danno la possibilità di fare manutenzione al filtro e mettere il mangime senza sollevare tutto il coperchio.
Vorrei mettere una fascetta anche con una decina di led per un totale di 15watt e un..7000°K circa, sotto l'aletta posteriore per illuminare di più le piante sullo sfondo dato che ora ho una ludwigia red con più esigenze di luce.
però d'altro canto non vorrei prendere i primi led che trovo perchè ho paura che la resa luminosa sia sufficiente solo per pochi giorni..
Tu che mi consigli?

maryer86 10-10-2008 11:52

kurtzisa, quindi li vendi #24 interessante
sai è da un pò che stavo pensando di integrare una fascetta con dei led a luce bianchissima, al mio piccolo neon T8 da 15watt visto che per un 60litri è proprio poco..
l'acquario è un TetraAcquaArt..non so se lo conosci..ma ha 2 alette una avanti all'altra che, aprendole, danno la possibilità di fare manutenzione al filtro e mettere il mangime senza sollevare tutto il coperchio.
Vorrei mettere una fascetta anche con una decina di led per un totale di 15watt e un..7000°K circa, sotto l'aletta posteriore per illuminare di più le piante sullo sfondo dato che ora ho una ludwigia red con più esigenze di luce.
però d'altro canto non vorrei prendere i primi led che trovo perchè ho paura che la resa luminosa sia sufficiente solo per pochi giorni..
Tu che mi consigli?

kurtzisa 10-10-2008 13:55

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
kurtzisa, quindi li vendi #24 interessante
sai è da un pò che stavo pensando di integrare una fascetta con dei led a luce bianchissima, al mio piccolo neon T8 da 15watt visto che per un 60litri è proprio poco..
l'acquario è un TetraAcquaArt..non so se lo conosci..ma ha 2 alette una avanti all'altra che, aprendole, danno la possibilità di fare manutenzione al filtro e mettere il mangime senza sollevare tutto il coperchio.
Vorrei mettere una fascetta anche con una decina di led per un totale di 15watt e un..7000°K circa, sotto l'aletta posteriore per illuminare di più le piante sullo sfondo dato che ora ho una ludwigia red con più esigenze di luce.
però d'altro canto non vorrei prendere i primi led che trovo perchè ho paura che la resa luminosa sia sufficiente solo per pochi giorni..
Tu che mi consigli?

di freddi ho dei 6000°k da 100 lm/W della cree oppure degli 8000°k rebel lumileds 80lm/w...
io li metto in un profilo di alliminio 2x3 cm, la lunghezza devi definirmela te, hai copertura, tappi laterali e i led vengono trattati con una resina contro l'umidità. Ti dico cosa ho disponibile in casa

kurtzisa 10-10-2008 13:55

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
kurtzisa, quindi li vendi #24 interessante
sai è da un pò che stavo pensando di integrare una fascetta con dei led a luce bianchissima, al mio piccolo neon T8 da 15watt visto che per un 60litri è proprio poco..
l'acquario è un TetraAcquaArt..non so se lo conosci..ma ha 2 alette una avanti all'altra che, aprendole, danno la possibilità di fare manutenzione al filtro e mettere il mangime senza sollevare tutto il coperchio.
Vorrei mettere una fascetta anche con una decina di led per un totale di 15watt e un..7000°K circa, sotto l'aletta posteriore per illuminare di più le piante sullo sfondo dato che ora ho una ludwigia red con più esigenze di luce.
però d'altro canto non vorrei prendere i primi led che trovo perchè ho paura che la resa luminosa sia sufficiente solo per pochi giorni..
Tu che mi consigli?

di freddi ho dei 6000°k da 100 lm/W della cree oppure degli 8000°k rebel lumileds 80lm/w...
io li metto in un profilo di alliminio 2x3 cm, la lunghezza devi definirmela te, hai copertura, tappi laterali e i led vengono trattati con una resina contro l'umidità. Ti dico cosa ho disponibile in casa

maryer86 10-10-2008 18:48

io opterei per gli 8000°k rebel lumileds.
pensi sia troppo per delle piante d'acqua dolce?

tu li hai mai usati? durano o la luce va a sciapire dopo poco?
la superficie a disposizione per poterceli montare misura 30x9
anche se più che montare, pensavo di incollare la fascetta di led col biadesivo sotto l'aletta del coperchio
quanti ce ne vogliono per arrivare ad una ventina di watt?
e quanto verrei a spendere?

maryer86 10-10-2008 18:48

io opterei per gli 8000°k rebel lumileds.
pensi sia troppo per delle piante d'acqua dolce?

tu li hai mai usati? durano o la luce va a sciapire dopo poco?
la superficie a disposizione per poterceli montare misura 30x9
anche se più che montare, pensavo di incollare la fascetta di led col biadesivo sotto l'aletta del coperchio
quanti ce ne vogliono per arrivare ad una ventina di watt?
e quanto verrei a spendere?

arcantos 09-12-2008 13:08

ci sono altri sviluppi?

arcantos 09-12-2008 13:08

ci sono altri sviluppi?

xityor 16-12-2008 01:07

ciao, mmm interessante.
volevo saperere se i led che hai disposizione, possono sostituore l'illuminazione a t5 e compagnia bella, o servono soòo ad integrare, x il potenziamento?

io ho una vasca d 200 litri, con solo echinodorus, al momento uso le t5, ma assorbono parecchio, 2 da 50w

se dovessi mettere solo led, quanti ne dovrei mettere?

xityor 16-12-2008 01:07

ciao, mmm interessante.
volevo saperere se i led che hai disposizione, possono sostituore l'illuminazione a t5 e compagnia bella, o servono soòo ad integrare, x il potenziamento?

io ho una vasca d 200 litri, con solo echinodorus, al momento uso le t5, ma assorbono parecchio, 2 da 50w

se dovessi mettere solo led, quanti ne dovrei mettere?

mordor 09-01-2009 14:24

Io macino con l'elettronica da molto, collaboro con una ditta, eseguo montaggi smd, sviluppo ecc. Sinceramente i led buoni è vero che si pagano, ma l'inscatolamento ha prezzi folli secondo me. I pcb non costano moltissimo. Stavo sviluppando una centralina per albe e tramonto con lampade fluorescenti, ma ora che ho visto l'esistenza di sti led di elevata qualità farò delle plafonierine intelligenti con driver e micro di controllo e luce lunare inclusa, che fanno anche alba e tramonto... magari le affogo in resina ( tranne le lenti dei led.. vedremo dai.. intanto vedo un po i led nel mercato. Sinceramente sti topic sono interessanti, ma molto dispersivi, in quanto non si sommano e raccolgono mai i rusultati. Per esempio visto che l'unico fattore critico sono i led da usare, perchè non tirare delle somme, dei valori di spettro, di rendimento con cui orientarsi nell'acquisto di tali?

mordor 09-01-2009 14:24

Io macino con l'elettronica da molto, collaboro con una ditta, eseguo montaggi smd, sviluppo ecc. Sinceramente i led buoni è vero che si pagano, ma l'inscatolamento ha prezzi folli secondo me. I pcb non costano moltissimo. Stavo sviluppando una centralina per albe e tramonto con lampade fluorescenti, ma ora che ho visto l'esistenza di sti led di elevata qualità farò delle plafonierine intelligenti con driver e micro di controllo e luce lunare inclusa, che fanno anche alba e tramonto... magari le affogo in resina ( tranne le lenti dei led.. vedremo dai.. intanto vedo un po i led nel mercato. Sinceramente sti topic sono interessanti, ma molto dispersivi, in quanto non si sommano e raccolgono mai i rusultati. Per esempio visto che l'unico fattore critico sono i led da usare, perchè non tirare delle somme, dei valori di spettro, di rendimento con cui orientarsi nell'acquisto di tali?

mordor 19-01-2009 17:05

Guardandomi intorno mi sto rendendo conto che non vale proprio la pena usare i led.
Intanto i costi, un led "buono" emette circa una 80 di lumen, un neon da 18w medio siamo sopra i 1300. Contanto che un led costa mediamente da rs component (cree) 5 6 euro per ottenere la stessa luce siamo a una spesa di quasi 90 euro di soli led, piu un circuito stampato e ferramenta contenitiva. I led non consumano meno delle lampade a fluorescenza, scaldano allo stesso modo, e hanno una luce molto piu direzionale ( 100 gradi massimo sui cree ). Economicamente non vale la candela, ne per la spesa iniziale, ne per i consumi, ne per gli ingrombri, in quanto se si conta l'elemento dissipante dei led siamo circa allo spazio di una fluorescente. Come qualità di luce abbiamo fatto progressi, ma secondo me siamo indietro rispetto a un 9xx fluorescente. Ora mi chiedo, è possibile farlo, ma perchè ne dovrebbe valere la pena?

mordor 19-01-2009 17:05

Guardandomi intorno mi sto rendendo conto che non vale proprio la pena usare i led.
Intanto i costi, un led "buono" emette circa una 80 di lumen, un neon da 18w medio siamo sopra i 1300. Contanto che un led costa mediamente da rs component (cree) 5 6 euro per ottenere la stessa luce siamo a una spesa di quasi 90 euro di soli led, piu un circuito stampato e ferramenta contenitiva. I led non consumano meno delle lampade a fluorescenza, scaldano allo stesso modo, e hanno una luce molto piu direzionale ( 100 gradi massimo sui cree ). Economicamente non vale la candela, ne per la spesa iniziale, ne per i consumi, ne per gli ingrombri, in quanto se si conta l'elemento dissipante dei led siamo circa allo spazio di una fluorescente. Come qualità di luce abbiamo fatto progressi, ma secondo me siamo indietro rispetto a un 9xx fluorescente. Ora mi chiedo, è possibile farlo, ma perchè ne dovrebbe valere la pena?

reptil83 12-02-2009 23:26

Salve a tutti, io non capisco una cosa, perchè dite che i led non consumano meno? non sono il futuro dell'illuminazione? ............., questo topic mi ha confuso le idee.....

reptil83 12-02-2009 23:26

Salve a tutti, io non capisco una cosa, perchè dite che i led non consumano meno? non sono il futuro dell'illuminazione? ............., questo topic mi ha confuso le idee.....

mordor 20-02-2009 09:01

Bhe i led scaldano parecchio, se fai un raffronto lumen emessi e w consumati, e guardi a confronto dei neon vedi che non ci vai molto lontano. I neon (lampade a fluorescenza) esistono da molti anni e sono diffusissime, quindi il prezzo è molto più basso rispetto ai led che sono delle ladrate se guardi il prezzo al lumen. Se poi il tuo scopo non è illumare ma abbellire è un'altro discorso, ma il mercato è ancora troppo crudo seecondo me. Strapaghi qualcosa per ottenere lo stesso risultato che potresti avere con le fluorescenti, stesso spazio, stesso consumo quasi. La durata sarà superiore, ma quanto ci si mette a cambiare un neon?

mordor 20-02-2009 09:01

Bhe i led scaldano parecchio, se fai un raffronto lumen emessi e w consumati, e guardi a confronto dei neon vedi che non ci vai molto lontano. I neon (lampade a fluorescenza) esistono da molti anni e sono diffusissime, quindi il prezzo è molto più basso rispetto ai led che sono delle ladrate se guardi il prezzo al lumen. Se poi il tuo scopo non è illumare ma abbellire è un'altro discorso, ma il mercato è ancora troppo crudo seecondo me. Strapaghi qualcosa per ottenere lo stesso risultato che potresti avere con le fluorescenti, stesso spazio, stesso consumo quasi. La durata sarà superiore, ma quanto ci si mette a cambiare un neon?

Nos86 10-03-2009 15:23

Ciao a tutti..
volevo sottoporvi all'attenzione un led di potenza che mi sembra non abbiate considerato..

Si tratta del Seoul Z-LED P7.. Le caratteristiche sono:

Potenza: 6W@1400mA
Lumen: 700lm@1400mA, 900lm@2800mA
Costo: 25€ su RS-Components, 15€ se comprati all'estero
Temperatura: 6500°k

se provate a fare il rapporto lm/w vi accorgete che esce fuori circa 115lm/w, un rapporto molto più alto rispetto ad una T5(70lm/w)

Ecco un sito (dedicato alle bici) in cui viene testato questo led:
http://www.chirio.com/led_seoul_p7.htm

io ho un acquario in allestimento da 40litri(ho aperto ieri un 3d per consigli sull'illuminazione http://www.acquariofilia.biz/viewtop...586074#2586074 ) e stavo valutando l'ipotesi di creare una plafoniera con 4di questi led

Infatti 36w con due T8 produce 2600lm, 4 led P/ producono 2800lm consumando solamente 24W.. Senza considerare le infinite possibilità di controllo della potenza.

che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13075 seconds with 13 queries