AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Australoheros Rio Ceibal Vs Apistogramma elizabethae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138130)

miccoli 19-10-2008 18:07

splendide bestie!
;-)

miccoli 19-10-2008 18:07

splendide bestie!
;-)

federchicco 20-10-2008 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Ps. questi sono di provenienza Centurion.
i tuoi sono più sull'arancione che sul giallo ma fondamentalemente saranno così..esattamente come hai "intravisto" dalla coppia nella vasca che ti ho mostrato ieri.

quali sono i gialli cha hai?
sp. local o tropa vieja?

federchicco 20-10-2008 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Ps. questi sono di provenienza Centurion.
i tuoi sono più sull'arancione che sul giallo ma fondamentalemente saranno così..esattamente come hai "intravisto" dalla coppia nella vasca che ti ho mostrato ieri.

quali sono i gialli cha hai?
sp. local o tropa vieja?

miccoli 24-10-2008 20:45

uppo questo post perche VOI siete competenti e IO cerco info su questi splendidi pesci
per ora ho appurato che sono voracissimi
:-D

miccoli 24-10-2008 20:45

uppo questo post perche VOI siete competenti e IO cerco info su questi splendidi pesci
per ora ho appurato che sono voracissimi
:-D

Paolo Piccinelli 25-10-2008 08:35

...fra 6 mesi sarai tu a dare informazioni!!! :-))

Paolo Piccinelli 25-10-2008 08:35

...fra 6 mesi sarai tu a dare informazioni!!! :-))

Lssah 25-10-2008 10:32

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Ps. questi sono di provenienza Centurion.
i tuoi sono più sull'arancione che sul giallo ma fondamentalemente saranno così..esattamente come hai "intravisto" dalla coppia nella vasca che ti ho mostrato ieri.

quali sono i gialli cha hai?
sp. local o tropa vieja?

i nostri sono quelli che ci ha dato tuo padre e non erano centurion.
questi sono di un americano.
i nostri non sono gialli ma arancioni quasi rossi.

Lssah 25-10-2008 10:32

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Ps. questi sono di provenienza Centurion.
i tuoi sono più sull'arancione che sul giallo ma fondamentalemente saranno così..esattamente come hai "intravisto" dalla coppia nella vasca che ti ho mostrato ieri.

quali sono i gialli cha hai?
sp. local o tropa vieja?

i nostri sono quelli che ci ha dato tuo padre e non erano centurion.
questi sono di un americano.
i nostri non sono gialli ma arancioni quasi rossi.

miccoli 25-10-2008 11:31

#19
ho notato che tre su 5 hanno le zebrature di un nero piu marcato, indipendentemente dalle dimensioni
speriamo che la riproduttrice si formi tra quelli
:-))

miccoli 25-10-2008 11:31

#19
ho notato che tre su 5 hanno le zebrature di un nero piu marcato, indipendentemente dalle dimensioni
speriamo che la riproduttrice si formi tra quelli
:-))

federchicco 26-10-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
i nostri sono quelli che ci ha dato tuo padre e non erano centurion.
questi sono di un americano.
i nostri non sono gialli ma arancioni quasi rossi.

scusa ma avevo capito male e credevo avessi anche i gialli fosforescenti come il local o il tropa vieja
tutti i red ceibal sono di centurion perche' si trovano solo li'

federchicco 26-10-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
i nostri sono quelli che ci ha dato tuo padre e non erano centurion.
questi sono di un americano.
i nostri non sono gialli ma arancioni quasi rossi.

scusa ma avevo capito male e credevo avessi anche i gialli fosforescenti come il local o il tropa vieja
tutti i red ceibal sono di centurion perche' si trovano solo li'

Lssah 26-10-2008 14:43

guarda non so la provenienza.
tuo padre ce li ha dati come Australoheros sp Red Ceibal.

non sono gialli fosforescenti ma molto rossi.

Lssah 26-10-2008 14:43

guarda non so la provenienza.
tuo padre ce li ha dati come Australoheros sp Red Ceibal.

non sono gialli fosforescenti ma molto rossi.

miccoli 27-10-2008 13:55

e bellissimi
non vedo l ora che indossino i colori definitivi
;-)

miccoli 27-10-2008 13:55

e bellissimi
non vedo l ora che indossino i colori definitivi
;-)

miccoli 30-10-2008 21:33

osservazione:
crescendo(e come crescono..) tutti gli esemplari mostrano due macchie nere rotonde delle dimensioni dell occhio, per capirci, una al centro della linea natatoria a meta' lunghezza, l altra sempre in linea al centro dell intersezione della coda..
se riesco faccio delle foto, ma è quasi impossibile ,poiche sono sempre in movimento #24
nelle foto di australo che ho reperito in rete non c è traccia di queste macchie
Ale,non ricordo se nella coppia riproduttrice è presente questa caratteristica..
puoi illuminarmi?
si tratta di una specifica della varieta' red ceibal?
:-))

miccoli 30-10-2008 21:33

osservazione:
crescendo(e come crescono..) tutti gli esemplari mostrano due macchie nere rotonde delle dimensioni dell occhio, per capirci, una al centro della linea natatoria a meta' lunghezza, l altra sempre in linea al centro dell intersezione della coda..
se riesco faccio delle foto, ma è quasi impossibile ,poiche sono sempre in movimento #24
nelle foto di australo che ho reperito in rete non c è traccia di queste macchie
Ale,non ricordo se nella coppia riproduttrice è presente questa caratteristica..
puoi illuminarmi?
si tratta di una specifica della varieta' red ceibal?
:-))

Lssah 30-10-2008 21:38

è presente anche nei nostri ma solo a quella dimensione.
diventando adulti i due spot vengono a schiarirsi.

sinceramente non avendoli mai visti in crescita ho visto che ora che stanno perdendo piano piano i due spot mentre gli occhi sono diventati rossi.

probabilmente gli spot rimangono ma la "zebratura" non li fa più notare.

da piccoli la somiglianza con dei piccoli di Heros è veramente strabiliante.

Lssah 30-10-2008 21:38

è presente anche nei nostri ma solo a quella dimensione.
diventando adulti i due spot vengono a schiarirsi.

sinceramente non avendoli mai visti in crescita ho visto che ora che stanno perdendo piano piano i due spot mentre gli occhi sono diventati rossi.

probabilmente gli spot rimangono ma la "zebratura" non li fa più notare.

da piccoli la somiglianza con dei piccoli di Heros è veramente strabiliante.

miccoli 30-10-2008 21:40

http://i46.photobucket.com/albums/f1...ottobre001.jpg

l unica foto riconoscibile che sono riuscito a fare , dove si vedono le macchie
che ne dite?
:-)

miccoli 30-10-2008 21:40

http://i46.photobucket.com/albums/f1...ottobre001.jpg

l unica foto riconoscibile che sono riuscito a fare , dove si vedono le macchie
che ne dite?
:-)

miccoli 30-10-2008 21:45

non avevo letto il tuo intervento
in effetti nell esemplare piu grande i colori della zebratura sono forti come quelli degli spot ,quindi vengono integrati nella stessa..
ps gli occhi stanno diventando rossi anche ai miei! #36#
satanici , questi pesci :-D

miccoli 30-10-2008 21:45

non avevo letto il tuo intervento
in effetti nell esemplare piu grande i colori della zebratura sono forti come quelli degli spot ,quindi vengono integrati nella stessa..
ps gli occhi stanno diventando rossi anche ai miei! #36#
satanici , questi pesci :-D

miccoli 30-10-2008 22:20

altra domanda!
quali sono i sintomi che una coppia sta per formarsi?
vanno equiparati agli altri grandi ciclidi, come comportamento?
inoltre,mi chiedevo poco fa...come faccio a catturare i tre esuli dalla coppia? sono velocissimi #23

miccoli 30-10-2008 22:20

altra domanda!
quali sono i sintomi che una coppia sta per formarsi?
vanno equiparati agli altri grandi ciclidi, come comportamento?
inoltre,mi chiedevo poco fa...come faccio a catturare i tre esuli dalla coppia? sono velocissimi #23

CarloFelice 31-10-2008 00:45

#17 che carino!!!!! mi ricorda le mie herotilapia quando erano poco più di un cm :-)

CarloFelice 31-10-2008 00:45

#17 che carino!!!!! mi ricorda le mie herotilapia quando erano poco più di un cm :-)

Lssah 31-10-2008 10:56

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
altra domanda!
quali sono i sintomi che una coppia sta per formarsi?
vanno equiparati agli altri grandi ciclidi, come comportamento?
inoltre,mi chiedevo poco fa...come faccio a catturare i tre esuli dalla coppia? sono velocissimi #23

allora hanno un tasso di crescita esponenziale.
i nostri hanno gli occhietti rossi da solo due settimane. ben presto saranno più sviluppati dei nostri...... complimenti mauri.
la spottatura è uguale a quella dei nostri...ora seguirò ancora piu attentamente l'evoluzione dei tuoi così vedrò come cambieranno quelli nel nostro vascone.

ci vorrà ancora un po' di tempo prima che crescano ad un dimensione per cui possa esserci la possibilità che formino una coppia.
non avere fretta... è come se fossero nella loro infanzia...lasciali giocare e mangiare :)
poi quando diventeranno dei famelici con gli occhi iniettati di sangue :-)) li rimpiangerai a questo stadio.
quando andranno a formare la coppia lo riconoscerai appunto in quanto si isoleranno rispetto agli altri. mangeranno insieme agli altri ecc, ma cmq li vedrai " a parte".
inoltre ,te l avevo già detto, abituali ora a mangiare un po' di tutto,se no da grandi mangeranno solo quello che gli piace di più....non avere paura di lasciarli a bocca asciutta un giorno intero.... per la serie "o mangi la minestra o salti sta finestra".


per l ultima domanda...lì caro mauri... so' cazzi tua -11

Lssah 31-10-2008 10:56

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
altra domanda!
quali sono i sintomi che una coppia sta per formarsi?
vanno equiparati agli altri grandi ciclidi, come comportamento?
inoltre,mi chiedevo poco fa...come faccio a catturare i tre esuli dalla coppia? sono velocissimi #23

allora hanno un tasso di crescita esponenziale.
i nostri hanno gli occhietti rossi da solo due settimane. ben presto saranno più sviluppati dei nostri...... complimenti mauri.
la spottatura è uguale a quella dei nostri...ora seguirò ancora piu attentamente l'evoluzione dei tuoi così vedrò come cambieranno quelli nel nostro vascone.

ci vorrà ancora un po' di tempo prima che crescano ad un dimensione per cui possa esserci la possibilità che formino una coppia.
non avere fretta... è come se fossero nella loro infanzia...lasciali giocare e mangiare :)
poi quando diventeranno dei famelici con gli occhi iniettati di sangue :-)) li rimpiangerai a questo stadio.
quando andranno a formare la coppia lo riconoscerai appunto in quanto si isoleranno rispetto agli altri. mangeranno insieme agli altri ecc, ma cmq li vedrai " a parte".
inoltre ,te l avevo già detto, abituali ora a mangiare un po' di tutto,se no da grandi mangeranno solo quello che gli piace di più....non avere paura di lasciarli a bocca asciutta un giorno intero.... per la serie "o mangi la minestra o salti sta finestra".


per l ultima domanda...lì caro mauri... so' cazzi tua -11

miccoli 31-10-2008 13:46

dovro' munirmi di fucile subacqueo :-D

in effetti loro mangiano veramente di tutto(al contrario dei nijssenii)
:-))

miccoli 31-10-2008 13:46

dovro' munirmi di fucile subacqueo :-D

in effetti loro mangiano veramente di tutto(al contrario dei nijssenii)
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12022 seconds with 13 queries