AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   strane "particelle" in acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138116)

chicchirulla 05-09-2008 00:00

prova... ti togli il dubbio.
Senò... può essere che hai pulito il vetro con uno straccio che ha lasciato i fili appcccicati e che poi sono entrati in circolo? Però no... non può essere!
Senò qualche cibo particolare che somministri...
Nel filtro non c'è niente di strano?

chicchirulla 05-09-2008 00:01

ma quando cambi l'acqua diminuiscono quei filamenti?
Io farei un cambio del 50%... e vedo se diminuiscono...

mcrotti 05-09-2008 00:02

Quote:

Originariamente inviata da chicchirulla
prova... ti togli il dubbio.
Senò... può essere che hai pulito il vetro con uno straccio che ha lasciato i fili appcccicati e che poi sono entrati in circolo? Però no... non può essere!
Senò qualche cibo particolare che somministri...
Nel filtro non c'è niente di strano?

cercavo di non mettere le mani nel filtro per non danneggiare le colonie batteriche..... dici che dovrei?

chicchirulla 05-09-2008 00:03

Io quando cambio l'acqua pulisco i materili filtranti con l'acqua dell'acquario tolta con le ultime sifonate. Svuoto i filtri e li riempio ancora con acqua dell'acquario.
Tu da quanto non lo fai?

mcrotti 05-09-2008 00:07

Quote:

Originariamente inviata da chicchirulla
ma quando cambi l'acqua diminuiscono quei filamenti?
Io farei un cambio del 50%... e vedo se diminuiscono...

non diminuiscono, per questo che credo sia qualcosa di organico che si riproduce...... ho pulito le spugne una sola volta in due mesi usando l'acqua dell'acquario

chicchirulla 05-09-2008 00:09

in negozio cosa ti hanno detoo?
Cmq girerei per negozi vari, farei un cambio del 50% interessando anche i materiali filtranti.

chicchirulla 05-09-2008 00:12

Non c'è nulla nemmeno in internet, le uniche attinenze sono queste mi pare:

- http://it.answers.yahoo.com/question...5022703AAcp7sR

- http://www.acquariofilia.biz/viewtop...2fb44cb3b7e374

mi spiace di non poterti aiutare!

mcrotti 05-09-2008 00:12

Quote:

Originariamente inviata da chicchirulla
in negozio cosa ti hanno detoo?
Cmq girerei per negozi vari, farei un cambio del 50% interessando anche i materiali filtranti.

il mio negoziante dice che sono infusori...... mah.......
adesso devo andare, ti tengo aggiornato.
grazie

chicchirulla 05-09-2008 00:12

aggiornatA!!!!!

mcrotti 05-09-2008 00:15

Quote:

Originariamente inviata da chicchirulla
aggiornatA!!!!!

bene!!!!
allora non devo piu' andare........ :-))

chicchirulla 05-09-2008 00:15

guardali su questo sito gli infusori: sembrano rossi! E poi come sono finiti nel tuo acquario? Almeno che con qualche pesce che hai acquistato... però è strano!
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/infusori.htm

mcrotti 05-09-2008 15:59

a questo punto, se faccio un corposo cambio parziale tipo 40/50% rischio di fare una c----ta o è un tentativo che vale la pena fare?
qualcuno mi risponda.........per pietà :-(

Paolo Piccinelli 05-09-2008 17:33

per me il cambio non serve a molto... se sono inerti le diluisci e basta, se sono cose vive tornano come prima.

Prova a filtrare con perlon (più comune) o con farina fossile (più difficile da trovare) ;-)

mcrotti 06-09-2008 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Prova a filtrare con perlon (più comune) o con farina fossile (più difficile da trovare) ;-)

Ciao Paolo, la lana di perlon è già nel filtro, come ultimo "strato" prima dell'uscita dell'acqua in vasca. :-(
Mi chiedo, ma perchè il filtro non le trattiene???? Qualunque cosa sia, se fluttua in acqua e quindi prima o poi viene aspirata dal filtro, non dovrebbe restarci e quindi piano piano diminuire di quantità??? #77 #77 #77

Paolo Piccinelli 06-09-2008 08:08

teoricamente si, ma può darsi che il perlon non sia abbastanza o abbastanza fine da trattenerli #24

mcrotti 06-09-2008 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
teoricamente si, ma può darsi che il perlon non sia abbastanza o abbastanza fine da trattenerli #24

dici di provare con qualche materiale piu' fine? Se si, quale?
-28

Paolo Piccinelli 08-09-2008 08:16

farina fossile... la trovi nei negozi di materiali per enologia; filtra fino ad un micron di diametro.

E' un tipo di filtraggio piuttosto raro, ma con la funzione cerca digitando "farina fossile" e "filtro a diatomee" dovresti trovare come si fa ;-)

sampa85 11-09-2008 20:12

ciao io anke ho lo stesso tuo problema e nn so come risolverlo, anke se gli scalari nn sembrano soffrirne affatto all'apparenza sembrano filamenti cortiissimi di alghe verdi anke perkè nn sembrano avere movimenti propri spero se ne vadANO PRESTO PERKè SONO ANTI ESTETICI

mcrotti 02-10-2008 12:53

A distanza di tempo (anche causa ferie) torno in argomento per illustrarvi l’evoluzione del mio problema (sconsiglio la lettura ai deboli di cuore :-D ):

dopo giorni (direi settimane) di permanenza e peggioramento del fenomeno, lo stesso si è manifestato ai miei occhi di neofita per quello che era: infestazione di filamentose verdi. Infatti a differenza delle volte precedenti, in ultimo il fenomeno era talmente accentuato che, aspirando le particelle fluttuanti con il sifonatore, nel raccoglitore si presentavano come una poltiglia verde intenso. A tal proposito ringrazio, tra gli altri, Maurizio Gazzaniga che sin dall’inizio ha propenso per le filamentose verdi malgrado il mio del tutto ingiustificato scetticismo.
Esasperato dalla situazione che peggiorava di giorno in giorno (faticavo addirittura a vedere il fondo della vasca…), colto da sconforto e tentato di riallestire totalmente la vasca, ho compiuto un gesto inconsulto: ho preso il boccetto di acqua ossigenata dall’armadietto dei medicinali e ne ho spruzzato un po’ direttamente in vasca (non chiedetemi le quantità – sono andato a caso…).
Insomma, dopo 10 minuti c.ca l’acqua era limpida come il giorno dell’allestimento (o quasi..). Non credendo ai miei occhi, ho continuato il trattamento anche nei giorni successivi con la spruzzatina quotidiana. Nel frattempo, probabilmente sbagliando , avevo interrotto la fertilizzazione, ed ho continuato a non fertilizzare per i 2/3 giorni di “trattamento” con H2O2.
Mi sono assentato quindi per una settimana e, al ritorno, a parte la sporcizia su vetri e fondo, l’acqua era ancora limpida.
Ho provveduto ad una bella ripulita della vasca e cambio parziale di acqua e da un paio di giorni ho ripreso la fertilizzazione come da profilo.
Stavo pensando ora di alternare i giorni di fertilizzazione a giorni con trattamento di H2O2 (ho letto da qualche parte che è vivamente sconsigliato inserire H2O2 e fertilizzare contestualmente), prendendo spunto da una esperimento illustrato da TuKo:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...6e6b3aa0e19493

ma non ne sono sicuro…..
Premesso che quanto ho fatto è stato dettato da un momento di sconforto e che quindi sconsiglio vivamente a chiunque di procedere allo sbaraglio come ho fatto io, vorrei sapere che ne pensate del mio pazzo esperimento…

p.s.: i pesci sembrano godere di ottima salute..

p.p.s.: a questo punto non so se la sezione giusta sia questa... ai moderatori l'ardua sentenza!

liviabs 04-10-2008 21:44

Quote:

Originariamente inviata da fra92
magari puo esssere un esplosione batterica ma ti è diventata anke l acqua biancastra?

Da quanto postato dall'utente "mcrotti" pare che abbia un problema simile al mio,solo che al contrario di lui,l'acqua del mio acquario è biancastro-torbida ( ho postato un tread oggi pomeriggio stesso chiedendo info a questo proposito)e quindi penso che si possa trattare di una esplosione batterica. In questo caso, di che si tratta??
Troppi batteri aggiunti durante il cambio d'acqua settimanale?? O cos'altro?'
Che si può eventualmente fare??? Grazie #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10812 seconds with 13 queries