AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138099)

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 14:31

Re: ram + ram
 
Quote:

Originariamente inviata da karlo
Ciao a tutti,

in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus

una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,

un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))


i valori sono

durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°


secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...

inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..


ma non saprei quale...


PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...

Secondo il mio parere i valori van bene, l'ancistrus no (di notte ti mangia le uova). Sostituiscilo con un paio di otocinclus e guarda se canbia qualcosa :-)

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 14:31

Re: ram + ram
 
Quote:

Originariamente inviata da karlo
Ciao a tutti,

in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus

una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum,

un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore))


i valori sono

durezza 9
ph 6.8/7
temperatura 26/27°


secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata...

inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario..


ma non saprei quale...


PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati...

Secondo il mio parere i valori van bene, l'ancistrus no (di notte ti mangia le uova). Sostituiscilo con un paio di otocinclus e guarda se canbia qualcosa :-)

Jumpy70 17-11-2008 15:28

In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?

Jumpy70 17-11-2008 15:28

In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?

No solo una coppia

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
In un 100 litri netti ci posso mettere due copie o sono al limite?

No solo una coppia

Jumpy70 17-11-2008 17:21

Neanche 2-3 femmine con un maschio?

Jumpy70 17-11-2008 17:21

Neanche 2-3 femmine con un maschio?

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 17:40

se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 17:40

se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da aker78
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)

un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)

ARTURO SOFFIATO 17-11-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da aker78
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus).
Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento..
Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress.
Aspetto consigli... :-)

un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)

Jumpy70 17-11-2008 18:57

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(

Siccome questo pesce mi piace molto avrei voluto 4-5 esemplari da affiancare a 10-15 barbus o simili. Ho provato a pere delle chiocioline e le gradiscono molto

Jumpy70 17-11-2008 18:57

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
se hai una coppia formata te lo sconsiglio, mentre se devi creare una coppia va bene, ma quando si forma è meglio togliere la femmine eccedenti. Io parlo così mettendo come obbiettivo la riproduzione. Se invece non ti interessa puoi tenere un piccolo harem, ma alla fine vedrai sempre qualche pesce scolorito nascosto da qualche parte :-(

Siccome questo pesce mi piace molto avrei voluto 4-5 esemplari da affiancare a 10-15 barbus o simili. Ho provato a pere delle chiocioline e le gradiscono molto

Tatin4 18-11-2008 19:33

Ciao a tutti... Volevo comprare dei ram... Avrei bisogno di sapere i valori dell'acqua che mi permettano di allevarli bene... Non punto alla riproduzione ma se ci scappano delle uova non mi arrabbio!!!! In più mi interessa che tipo di arredamento preferiscono e quali inquilini potrei inserire insieme ai ram!!! Ah... Che tipo di cibo dovrei dare loro???

Tatin4 18-11-2008 19:33

Ciao a tutti... Volevo comprare dei ram... Avrei bisogno di sapere i valori dell'acqua che mi permettano di allevarli bene... Non punto alla riproduzione ma se ci scappano delle uova non mi arrabbio!!!! In più mi interessa che tipo di arredamento preferiscono e quali inquilini potrei inserire insieme ai ram!!! Ah... Che tipo di cibo dovrei dare loro???

aker78 19-11-2008 17:14

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)

Ma le petitelle si mangiano i piccoli nel caso che mi nascano?

aker78 19-11-2008 17:14

Quote:

Originariamente inviata da ARTURO SOFFIATO
un gruppo di petitelle per me è l'ideale, stanno nella zona centrale e come valori dell'acqua van d'accordo coi ram :-)

Ma le petitelle si mangiano i piccoli nel caso che mi nascano?

ARTURO SOFFIATO 19-11-2008 17:36

sinceramente non ti so rispondere, quando tento la riproduzione tengo solo i ram

ARTURO SOFFIATO 19-11-2008 17:36

sinceramente non ti so rispondere, quando tento la riproduzione tengo solo i ram

gab82 19-11-2008 20:23

ragazzi.......non vorrei sembrarvi rompipalle...

......ma le utime due pagine sono piene zeppe di domnade a cui sono già state date le risposte un milione di volte.....

ma non fate prima ad andare a crecare col tasto CERCA?

gab82 19-11-2008 20:23

ragazzi.......non vorrei sembrarvi rompipalle...

......ma le utime due pagine sono piene zeppe di domnade a cui sono già state date le risposte un milione di volte.....

ma non fate prima ad andare a crecare col tasto CERCA?

Jumpy70 20-11-2008 05:00

Ieri sera ho visto in un negozio la variietà golden, veramente belli, la taglia era piccolina ma non so se dipende dal fatto di essere giovani o se è una caratteristica dell varietà

Jumpy70 20-11-2008 05:00

Ieri sera ho visto in un negozio la variietà golden, veramente belli, la taglia era piccolina ma non so se dipende dal fatto di essere giovani o se è una caratteristica dell varietà

ARTURO SOFFIATO 20-11-2008 15:24

erano giovani, la taglia è uguale all'originale

ARTURO SOFFIATO 20-11-2008 15:24

erano giovani, la taglia è uguale all'originale

pier81 21-11-2008 09:57

Ragazzi sono al 5° tentativo di riproduzione ieri sera hanno deposto ancora speriamo che questa volta vada a buon fine! #24 Le altre volte al 3° giorno si mangiano tutte le uova (li ho visti con i miei occhi)!
La coppia è in un'acquario di 30lt tutto per loro ben piantumato! I valori sono ottimi!
Non riesco proprio a capire questo strano comportamento , alla fine 5 deposizioni non sono mica poche #24 , la coppia è molto affiatata si danno il cambio a vicenda nel sorvegliare il nido , anche se il maschio sembra quello piu indaffarato! Qualcuno
ha qualche consiglio da darmi per poter riuscire a portare a termine la covata?

pier81 21-11-2008 09:57

Ragazzi sono al 5° tentativo di riproduzione ieri sera hanno deposto ancora speriamo che questa volta vada a buon fine! #24 Le altre volte al 3° giorno si mangiano tutte le uova (li ho visti con i miei occhi)!
La coppia è in un'acquario di 30lt tutto per loro ben piantumato! I valori sono ottimi!
Non riesco proprio a capire questo strano comportamento , alla fine 5 deposizioni non sono mica poche #24 , la coppia è molto affiatata si danno il cambio a vicenda nel sorvegliare il nido , anche se il maschio sembra quello piu indaffarato! Qualcuno
ha qualche consiglio da darmi per poter riuscire a portare a termine la covata?

aker78 21-11-2008 13:05

Penso che i ram mangino le loro uova per difesa con altri predatori, almeno cosi ho letto dai vari pareri in giro anche le mie due coppie sono alla 3 deposizione e dopo qualche tempo 2-3 giorni si mangiano le uova, qui sul forum ho letto di evitare anche di mettere le mani in vasca, che li può spaventare. Magari il luogo della deposizione è vicino al vetro anteriore e si spaventano per i movimenti vicino alla vasca? O se no non sono illuminati alla notte e quindi non si riconoscono fra loro?( sono ipotesi^^ cmq spero che uno più esperto ti faccia luce così approfitto anch'io^^)

aker78 21-11-2008 13:05

Penso che i ram mangino le loro uova per difesa con altri predatori, almeno cosi ho letto dai vari pareri in giro anche le mie due coppie sono alla 3 deposizione e dopo qualche tempo 2-3 giorni si mangiano le uova, qui sul forum ho letto di evitare anche di mettere le mani in vasca, che li può spaventare. Magari il luogo della deposizione è vicino al vetro anteriore e si spaventano per i movimenti vicino alla vasca? O se no non sono illuminati alla notte e quindi non si riconoscono fra loro?( sono ipotesi^^ cmq spero che uno più esperto ti faccia luce così approfitto anch'io^^)

pier81 21-11-2008 14:08

tutto è possibile a me il maschio e la femmina dormono vicini l'uno all'altro e ci sono solo loro quindi dubito che non si riconoscano!!! Poi li ho visti di giorno mangiarsi le uova tutti e due! a me sta venendo il sospetto che il maschio non sia fertile #24 cmq questa notte gli metto una lucetta vicino speriamo bene!! Altrimenti la prossima covata rimuovo il sasso e lo metto in una vaschetta! almeno vedo se si schiude qualche uovo!

pier81 21-11-2008 14:08

tutto è possibile a me il maschio e la femmina dormono vicini l'uno all'altro e ci sono solo loro quindi dubito che non si riconoscano!!! Poi li ho visti di giorno mangiarsi le uova tutti e due! a me sta venendo il sospetto che il maschio non sia fertile #24 cmq questa notte gli metto una lucetta vicino speriamo bene!! Altrimenti la prossima covata rimuovo il sasso e lo metto in una vaschetta! almeno vedo se si schiude qualche uovo!

ARTURO SOFFIATO 21-11-2008 18:09

una piccola luce possibilmente vicino al luogo della deposizione è essenziale, pure quando gli avannotti sono nati, perchè evita ai riproduttori lo shock del cambio luce #19

ARTURO SOFFIATO 21-11-2008 18:09

una piccola luce possibilmente vicino al luogo della deposizione è essenziale, pure quando gli avannotti sono nati, perchè evita ai riproduttori lo shock del cambio luce #19

pier81 22-11-2008 10:01

Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13

pier81 22-11-2008 10:01

Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13

ARTURO SOFFIATO 26-11-2008 18:23

Quote:

Originariamente inviata da pier81
Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13

come sta andando??

ARTURO SOFFIATO 26-11-2008 18:23

Quote:

Originariamente inviata da pier81
Si infatti Ora mi attrezzo con qualche led e un carica batterie per cellulari che non uso piu.......in tanto siamo al secondo giorno speriamo bene #13

come sta andando??

pier81 26-11-2008 19:42

-04 -04 -04 ....male
la prossima volta levo il sasso e le faccio schiudere in una vaschetta con filtro ad aria!! Almeno escludo il fattore sterilità!!

pier81 26-11-2008 19:42

-04 -04 -04 ....male
la prossima volta levo il sasso e le faccio schiudere in una vaschetta con filtro ad aria!! Almeno escludo il fattore sterilità!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11633 seconds with 13 queries