AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   45x45x45 in undercostruction...pag.5 foto dopo ferie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136431)

Andrea Tallerico 04-08-2008 22:33

ok grazie ;-)

Andrea Tallerico 05-08-2008 14:46

ecco alcuni dei valori appena rilevati
ph:6,5
hh:5
gh:7

il kh nostante l'amazonia e i cambi con osmosi tende a salire penso siano le rocce che sono leggremete calcaree. che ne dite?
auron che valori mi consigli di cercar di mantenere oltre al kh a 3.?
le mie piante crescono a dismisura da un giorno all'altro incredibile e la calli non semra per nulla risentire dei 26 gradi dell'acqua.
forse quella che fatica ad attecchire mi sembra il tennellus. aggiungerò un cespuglio di rotala dietro alle rocce piu dietro della tennellus che manterrò volutamente bassa e darà un tocco di rosso al fondo e non escludo un ramo uno di numero molto fiso che attraversa il fondo.
ora che ho spostato il tennelus non so se lasciare crescere la calli oppure qualcos'altro di basso li davanti voi che dite?
http://img507.imageshack.us/img507/1...3717qz4.th.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/9...3718cj9.th.jpg

Aindria 05-08-2008 16:41

ciao,
se hai usato solo dragon stone allora la causa dell'innalzamento del KH non le rocce in quanto non sono assolutamente calcaree.
Scusa, ma da quanto é partita la vasca?
Il KH direi che lo puoi tenere tranquillamente a 4-5, non vedo problemi. Io nella vasca di quest'anno ce l'ho ancora piú alto causa il ghiaino e non ho avuto alcun problema. Il tenellus ci mette un attimo ad adattarsi anche perché deve cambiare foglia, poi parte che é un piacere.
Sul fondo, dietro la roccia non metterei la rotala perché troppo diversa come dimensioni delle foglie rispetto alle altre piante. Opterei per del micranthemum micranthemoides, che come forma ci siamo, ma é piú piccolino. Poi se vuoi un pó di colore potresti mettere nel mezzo qualche stelo di ludwigia arcuata.

Andrea Tallerico 05-08-2008 17:23

ciao e grazie in anticipo per le tue attenzioni.....
la vasca è partita da un mese e mezzo circa .
ha girato un mese e qualcosa senza nulla con cambi continui dell'acqua .
e ho piantumato 6 giorni fà.
si le rocce sono tutte dragon stone. allora perchè tende ad alzarsi il kh? :-))

comunque eccola gia bella ricoperta di calli ecc.. hai visto mega fertilizzante :-D

ALEX007 05-08-2008 20:42

all'inizio mi era preso un colpo vedendo la crescita delle piante:-)) ...poi ho capito che c'era sotto il trucco :-D
Aindria,se ti va passa anche alla mia vaschetta da 13 litri così mi dai qualche consiglio sul layout e sulle piante da mettere ;-)

Aindria 05-08-2008 21:42

@ Andrea: Correggimi se sbaglio: la vasca é stata allestita con amazonia + power sand, rocce dragon stone e basta, non hai aggiunto altro. Il filtro se non ricordo male con bio rio e na carbon...I cambi li fai esclusivamente con acqua di rubinetto o in che percentuale con l'osmosi? Dopo un mese e mezzo é possibile che la terra abbia terminato di succhiare i carbonati e comunque con un KH fino a 6 non devi preoccuparti. Attenzione a quanta CO2 spari perché probabilmente é quella che fa innalzare il KH perché entra in reazione con gli ioni accumulati nel substrato.
Comunque se riesci a mantenere i valori descritti nel post sopra va piú che bene, non preoccuparti

@Alex: con piacere, ora faccio un salto... :-))

Andrea Tallerico 05-08-2008 21:55

grazie mille.
un consiglio ogni quanto devo fare i cambi dell'acqua.
se mi dici che i valori in vasca vanno bene così li mantengo se invece c'è qualcosa da modificar lo faccio.
che valori consigli?

Aindria 05-08-2008 22:07

Guarda, quando la vasca é stabilizzata io non controllo quasi mai i valori, perché se c'é qualcosa che non va, me ne accorgo da come rispondono le piante.
Comunque orientativamente tengo un pH intorno a 6,5-7 e un KH 6 senza smaronarmi piú di tanto, giá faccio cambi settimanali di 60 l su 135 netti (50% osmosi e 50% rubinetto) e non sono pochi.
Ora che la tua vasca é stabile puoi fare tranquillamente un cambio del 40% ogni 7 giorni (almeno io faccio cosí).

Andrea Tallerico 05-08-2008 23:10

ok
il discorso di 50 osmosi è 50 rubinetto è standard oppure il rapporto 50 e 50 si intede che devo ottenre miscelando osmosi e rubinetto lo stesso valore che voglio mantenere in vasca?
secondo te pra che sto via 10 gg cosa devo fare prima di partire?
grazie mille spero un giorno di sapere tante cose come le sai te.

auron4664 06-08-2008 08:58

Andrea Tallerico, fai cambi del 40% ettimanalmente come dice appuntoAindria, l'acqua da usare per i cambi deve avere i stessi valori dell'acqua che hai in acquario, fondamentalmente basta che il kh sia lo stesso, poi vedi te. per il continuo innalzamento del kh devi capire cosa te lo crea, i prodotti in vasca non provocano assolutamente una tale reazione, la causa è da ricercare altrove, quasi sicuramente sbagli nei cambi, fai più attenzione ;-)

Andrea Tallerico 06-08-2008 10:16

grazie angelo.
prima di partire faccio un cambio cospiquo d'acqua e basta?
questa mattina sul pelo dell'acqua c'erano molte bollicine sembrava che ci fosse come un tipo di gelatina piena di bollicine dovevo andare al alvoro ed ero di fertta e non ho visto bene cosa potrebbe essere?
ciao grazie a tutti .....
Angelo sei tu quelo nella foto?
fai sofair oppure sei un soldato .....? :-)

Aindria 06-08-2008 10:40

Ciao, prima di partire fai un buon cambio d'acqua magari del 50%, pulisci il filtro cambiando la lana e metti batteri, un pó nel filtro e anche in vasca.
Per quanto rigaurda le percentuali acqua rubinetto/osmosi ho visto che ti hanno giá illuminato quindi non mi soffero ulteriormente.
Le bollicine sono probabilmente ossigeno o CO2, non preoccuparti, mentre la gelatina é potrebbe essere qualche residuo di polvere di terra...quando torni a casa prova a raccoglierla con il dito, se é bianco sporco non preoccuparti.

ciao ciao

auron4664 06-08-2008 10:40

fai un cambio del 50% con le stese modalità di un cambio settimanale e sei apposto, magari pulisci pure il filtro!
si sono un softgunner :-))

TuKo 06-08-2008 13:17

Andrea,al di la che dici che le pietre sono dragon, le hai testate??? Se sono originali,non dovrebbero esserlo,ma dato che ultimamente sono state vendute(alla modica cifra di 10€/kg,assurdo per dragon originali) un pò per tutta italia del pietrame calcareo,spacciandolo per dragon,non vorrei che ti avessero rifilato quest'ultimo.Io un test per sicurezza lo farei.

Andrea Tallerico 06-08-2008 16:05

ciao tuko non ti preoccupare il test l'ho fatto ma per dirti da quello che so le rocce ADA hanno un pò la peculiarità di alzare il kh.
comunque sono originale erano imballa te con scatolone ADA e poi il tipo che me le ha ordinate è mio amico. mi fido.

TuKo 06-08-2008 16:20

Guarda al di la dell'imballo e del tuo amico,penso che la migliore sicurezza è il test che hai fatto.Ti posso garantire,almeno per quelle che ho provato, che le dragon originali(quelle dai 30 ai 50 euro/kg tanto per capirsi) non rilasciano nulla.
Per inciso, le dragon che ti ho citato nel post precedente, le ho prese anch'io.Inutile dirti con quale imballo mi sono state consegnate.Attualmente sono andate a far parte dei vasi che ho per casa.

Andrea Tallerico 06-08-2008 16:40

beate piante di casa :-D

ALEX007 06-08-2008 18:17

scusami tuko ma quindi tutte quelle da 10€/Kg non sono sicuramente ADA perchè quelle "originali"costano dai 30 ai 50€/kg?
No,perchè io tempo fa presi qualche kg di seiryu stone al prezzo di circa 10€/kg da un negoziante ed il test con il viakal mi dimostrò che non sono per niente calcaree.
Scusami Tuko se mi sono espresso male ma l'intento del mio intervento non è quello di criticare ma quello di soddisfare una mia curiosità ;-)

auron4664 06-08-2008 19:08

io le ho prese a 10 euro al kg e posso assicurarvi che sono originali ada provenienti dal deposito ada italiano che si trova nel mio paese. non ho mai saputo che costassero dai 30 ai 50 euro al kg, bo

Aindria 06-08-2008 20:29

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
....io tempo fa presi qualche kg di seiryu stone al prezzo di circa 10€/kg da un negoziante ed il test con il viakal mi dimostrò che non sono per niente calcaree......

Sicuro che non sono calcaree? il test l'ha fatto mettendo qualche goccia di acido sopra le venature bianche o nella zona grigia della pietra?

ALEX007 06-08-2008 20:39

l'ho fatto mettendo le gocce sia nella zona grigia(nessuna reazione) e sia nella zona delle venature bianche(frigge pochissimo ma non come una pietra calcarea).

Aindria 06-08-2008 20:43

In teoria la zona bianca sono proprio venatura di carbonato di calcio, é ovvio che non friggono come un'intera roccia, ma di base é lo stesso elemento.
Comunque era solo una curiositá, io non le ho mai avute, quindi mi interessava questo aspetto. Grazie :-))

ALEX007 06-08-2008 21:33

Di niente Aindria.Comunque le venature sono poche e molto sottili quindi non penso che possano alterare di molto i valori della durezza dell'acqua. ;-)

auron4664 07-08-2008 10:29

ALEX007, oddio non è proprio del tutto vero, anche se le venature ono poche dipende tutto da quanta co2 eroghi in vasca, infatti l'anidride carbonica scioglie i sali di calcio presenti nelle rocce facendo aumentare la durezza carbonatica. tutto dipende quindi dal ph che si vuole mantenere in vasca, più lo si tiene basso e più il kh, in presenza di rocce con venature calcaree, si innalza ;-)

TuKo 07-08-2008 12:03

Grigie con strisce bianche????Ma non è che state confondendo le dragon con le Manten( che in molti siti vengono chiamate Mountain)????

Questa è una dragon
http://www.aquaristic.net/out/1/html.../363260_z1.jpg

Questa è una Manten:
http://www.adaeuro.com/images/foto_a...de/106-814.jpg

Qua http://www.adaeuro.com/scheda_artico...06%2D814&cn=0# si può notare il particolare del prezzo

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
scusami tuko ma quindi tutte quelle da 10€/Kg non sono sicuramente ADA perchè quelle "originali"costano dai 30 ai 50€/kg?
No,perchè io tempo fa presi qualche kg di seiryu stone al prezzo di circa 10€/kg da un negoziante ed il test con il viakal mi dimostrò che non sono per niente calcaree.
Scusami Tuko se mi sono espresso male ma l'intento del mio intervento non è quello di criticare ma quello di soddisfare una mia curiosità ;-)

Ovvio che non è il prezzo che fa "l'originalità".Ma se sul sito ADA, trovo quel popò i prezzo e in un sito on-line le trovo a circa 1/15 di meno,io qualche domanda me la pongo,o no??
Le seiryu ti posso confermare che non sono assolutamente calcaree.Almeno quelle che acquistai circa 1 annetto e mezzo fa.
Cmq penso che le hai prese dallo stesso negozio(a cui ho fatto presente che le manten che vendeva erano calcaree,mi ha detto che avrebbe messo una nota sul sito.Cosa,ovviamente,mai avvenuta)Eventualmente per il nome del negozio ci sentiamo via MP ;-)

TuKo 07-08-2008 12:11

Cmq queste sono cose che interessano più i puristi che vogliono dire "io in vasca ho tutto ADA" Una stessa pietra che venga venduta a 10€ o a 200€ darà sempre lo stesso effetto estetico(IMHO).

ALEX007 07-08-2008 13:33

Quote:

Grigie con strisce bianche????
Io mi stavo riferendo alle seiryu :-)) .Le dragon(come anche le seiryu),dunque, non dovrebbero essere calcaree (le originali).Infatti dicevo che effettuando il test sulle seiryu che ho io non frizzavano quasi per niente (solo le venature bianche frizzavano molto leggermente).
Mi sembra di capire,inoltre,che le Mountain e la Mantem dovrebbero essere la stessa roccia anche se però i prezzi divergono emormente tra il sito dell'ADA e il negozio che le vende a 8.90€.
Ti ho mandato un MP per il negozio ;-)

Andrea Tallerico 07-08-2008 15:34

beh!!!! cos'è tutta sta cagnaraaaaaaaa...... :-))
oggi sono andato a prendere della rotala, altra riccia e ho preso pure la ventola della tunze regalino pre vacaze .....
la ventola in 15 minuti mi ha abbasato la temperaturea dell'acqua di 1,2°
bellooooooooo!!!!!
l'unico inconveniete per chi interessasse è che bisogna avere l'acqua quasi a filo vasca perchè lavora diversamente dalle altre ventole .
convoglia tutta l'aria delle 2 ventore in un canale a taglio e lo getta fuori parallelo al pelo dell'acqua .
ecco una fotina
http://img526.imageshack.us/img526/8...3725wp5.th.jpg
http://img47.imageshack.us/img47/889...3727sa2.th.jpg

Andrea Tallerico 10-08-2008 19:26

ragazzi buone vacanze a tutti io questa sera partoe tornero il 20 .
chissà cosa troverò al mio ritorno in vasca spero solo belle cose.
ho fatto un cambio del 50 %
o impostato bene i timer sia delle luci che dell'eltrovalvola.
speriamo bene ciao a tutti.

auron4664 10-08-2008 19:44

ciao andreaaaaa #28 #28 #28
ci sentiamo il 31 agosto quando torno pure io!!!!

Andrea Tallerico 20-08-2008 00:51

eccomi qui appena tornato.
sicuramente sarete tutti ancora .
la vasca è cambiata in questi giorni la tnellus e la riccia hanno dato del loro meglio sono lettrealmente esplose.
la calli invece sembra andata.
la rotala piantata il giorno che son partito embra avere attecchito. ma nulla di più.
mi è arrivata la plafoniera ora la monto e domani mattina metto una foto.
ciao

elmagico82 20-08-2008 16:05

bentornato andrea....
aspettiamo sta foto cn ansia...

bubba21 20-08-2008 17:35

La calli è morta tutta?!

Andrea Tallerico 21-08-2008 14:07

http://img354.imageshack.us/img354/6...3935zn5.th.jpg

ecco la foto bruttissima ma rende la crscita della tennellus e della riccia .
la calli ora che ho tolto la hql e ho messo la nuova plafoniera sembra riprendersi e inizia a stolonare basso e riprende colore.
ho una montagna di riccia che gira a pelo d'acqua mi era venuta la voglia di farci tutto il prato che nedite .
anche percè li davanti dovrò gia potarla.

Aindria 22-08-2008 14:38

Bé dai, non é presa malissimo...io comunque metterei la glosso, si presta meglio all'associazione con la riccia

Andrea Tallerico 24-08-2008 15:40

eccomi qua dopo 5 giorni di attenzioni dedicate la mio piccolino.
ecco la situazione.
ho modificato un pò la diposizione delle piante.
la ricccia secondo voi devo potarla è altissima.
la calli si è ripresa e ha cominciato a stolonare .
ho un mucchio di riccia che galleggia a pelo d'acqua dove posso piantarla.
io pensaco di fare il restro sx dietro il cespuglio di tennelus e lasciare solo la calli sulla parte davanti dell'acquario.
che ne dite?
l'acqua è ancora ambrata come mai?
è normale che ci metta cos'ì tanto a diventare limpida?
ciao a tutti :-)) http://img131.imageshack.us/img131/5...3944vd8.th.jpg

Andrea Tallerico 24-08-2008 22:06

nessuno mi consiglia?

ALEX007 24-08-2008 22:31

ti conviene potare la riccia altrimenti comincia a staccarsi.
Quote:

io pensaco di fare il restro sx dietro il cespuglio di tennelus e lasciare solo la calli sulla parte davanti dell'acquario.
che ne dite?
ma non è che con tutta questa riccia si riempia un pò troppo il lato sx? #24
Quote:

l'acqua è ancora ambrata come mai?
con l'Amazonia non saprei ma con la Malaya è limpidissima.

Andrea Tallerico 24-08-2008 22:54

la mia è ancora ambrata non so come mai.
e si che dicambi ne ho fatti.
una cosa ancora non ho fatto non ho ancora pulito il filtro da quando è partito il tutto

ALEX007 24-08-2008 23:00

ma hai inserito i cannolicchi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10445 seconds with 13 queries