AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   un ventun litri piccolo piccolo.. (restyling pag 6) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13608)

Ozelot 31-08-2005 00:40

Quote:

Il ceratophillum era destinato a traslocare, ma oramai era la "chioma" dell'albero!!!
Vero !!!!!
Ora che lo hai fatto notare.......sembra proprio un albero !!!!

Quote:

Di colorato non credo di poterne aggiungere con 15w
Non ne sarei proprio sicura...... ;-)

silv74 31-08-2005 02:02

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Il ceratophillum era destinato a traslocare, ma oramai era la "chioma" dell'albero!!!
Vero !!!!!
Ora che lo hai fatto notare.......sembra proprio un albero !!!!

:-)) :-)) :-))

Quote:

Di colorato non credo di poterne aggiungere con 15w
Non ne sarei proprio sicura...... ;-)

Dici?
Allora dimmi anche cosa ci vedresti bene.. Da parte mia direi qualcosa di rosso o rosa, basso, con foglie piccine... #36#

Ozelot 31-08-2005 11:34

Echinodorus schlueteri 'Leopard', non è propriamente rossa, ma maculata, e non cresce molto....10/15 cm....

http://www.zoon.lt/augalai/e_schlueteri_leopard.jpg

silv74 31-08-2005 19:14

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Echinodorus schlueteri 'Leopard', non è propriamente rossa, ma maculata, e non cresce molto....10/15 cm....

http://www.zoon.lt/augalai/e_schlueteri_leopard.jpg

Molto carina, ne ho qualcuna nel 120 litri, ma ora mi hai messo voglia di rosse!!!! e se fosse una rotala rotundifolia?

Ozelot 01-09-2005 00:21

Con le piante a stelo dovresti cercare di tenerle non molto alte con potature ad ok, altrimenti ti coprirebbero quel bel tronco.....però potresti farlo......
A questo punto ti consiglierei Hygrophila polysperma 'Rosanervig'.....a me piace molto...... ;-)

http://www.dennerle.com/pflanzen/Pflanzenbilder/H61.jpg

tinoz 01-09-2005 00:28

Quote:

A questo punto ti consiglierei Hygrophila polysperma 'Rosanervig'.....a me piace molto......
anche piace molto, cresce velocemente, reagisce bene alle potature e con l'agginta di potassio aumenta la tonalità rossa ;-) ;-)

ottobre 01-09-2005 00:37

Veramente bella, :-))
adoro le vasche con tante piante, #25

silv74 01-09-2005 02:24

Quote:

Originariamente inviata da tinoz
Quote:

A questo punto ti consiglierei Hygrophila polysperma 'Rosanervig'.....a me piace molto......
anche piace molto, cresce velocemente, reagisce bene alle potature e con l'agginta di potassio aumenta la tonalità rossa ;-) ;-)

Beeeella!!!
Sabato do' un'occhiata al Viridea. Se la trovo, posto le foto con la "rossa".

Grazie

Suppaman 01-09-2005 02:51

in 21 litri hai fatto una vasca davvero molto molto bella complimenti!!! #25 #25 #25

io xò opterei x una rossa bassa credo che rimanga + bella.. xkè potare spesso almeno a me snerva!!! :-))

silv74 01-09-2005 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
in 21 litri hai fatto una vasca davvero molto molto bella complimenti!!! #25 #25 #25

io xò opterei x una rossa bassa credo che rimanga + bella.. xkè potare spesso almeno a me snerva!!! :-))

Grazie!!! :-))

Rossa bassa ..quale? suggerisci #36#

Suppaman 01-09-2005 20:23

ora mi chiedi troppo.. xkè ho visto tutte le foto che ho sul pc di piante di ogni tipo, ma rossa bassa apparte una ozelt che poi rossa rossa nn è, ma ha solamente delle striature rosse, nn ne ho trovate...una che nn è verde è una crypto brown..

a tutti coloro che sono esperti di piante: diteci il nome di una rossa che rimanga bassa? :-))

grazie :-D :-D :-D

silv74 02-09-2005 00:55

Hygrophila Rosae Australis

Che ne dite?

Francesco, mi sembra molto simile alla Rosanervig, non saranno due nomi della stessa pianta?

Grazie

Ozelot 02-09-2005 03:02

Quote:

Originariamente inviata da silv74
Hygrophila Rosae Australis

Che ne dite?

Francesco, mi sembra molto simile alla Rosanervig, non saranno due nomi della stessa pianta?

Grazie

Se l'hai vista al botanic di Montebello, penso proprio di si.....l'ho vista e ne ho preso un vasetto oggi pomeriggio......infatti volevo scrivertelo......ma mi hai preceduto..... :-))

Konami 02-09-2005 23:43

Classe pure BELLO fascia alta!! #25

silv74 03-09-2005 01:29

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Originariamente inviata da silv74
Hygrophila Rosae Australis

Che ne dite?

Francesco, mi sembra molto simile alla Rosanervig, non saranno due nomi della stessa pianta?

Grazie

Se l'hai vista al botanic di Montebello, penso proprio di si.....l'ho vista e ne ho preso un vasetto oggi pomeriggio......infatti volevo scrivertelo......ma mi hai preceduto..... :-))

Siiiiiiiiiiiiiii :-D :-)) :-))
e stasera al Viridea ho trovato due piantine belle paffute di rosanervig (è diversa dalla Rosea Australis, a meno che non debba "ambientarsi" per poi somigliarle...).

Domani posto la foto del 21 litri con gli ultimi aggiornamenti, aggiunte, sostituzioni e spostamenti..le caridine si stanno innervosendo a furia di traslochi :-)) :-)) . Ora sono soddisfatta. A domani per sentire cosa ne pensate.

Grazie Konami
Notte.

Cleo2003 03-09-2005 18:34

Che bella vaschettttta! sembra anche più grande con quel tronco a forma d'albero (molto originale) #36# brava!

Le caridine portano le uova dai 20 ai 30gg di solito.. ;-)

silv74 04-09-2005 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Che bella vaschettttta! sembra anche più grande con quel tronco a forma d'albero (molto originale) #36# brava!

Le caridine portano le uova dai 20 ai 30gg di solito.. ;-)

Ciao Cleo, grazzzzieeee!!

Le caridine sono diventate mamy e papy proprio oggi, ci sono un mucchio di minuscoli esserini bianchi che "tremano" in giro per la vaschetta (che dite, il filtro lo spengo -28d# ?? ). Questo è il motivo per cui le foto sono puntinate :-)) :-)) :-)) Non ho pulito bene il vetro per non fare un mini-caridinicidio #36# #36#

A voi!

silv74 04-09-2005 00:12

..ancora un paio http://www.acquariofilia.biz/allegat...tralis_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...nervig_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...difica_899.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...difica_841.jpg

MisterG 04-09-2005 02:34

Decisamente meglio della già bella vaschetta iniziale.
Incredibile la quantità di piante in un volume cosi piccolo, sembrerebbe molto + grande come vasca almeno un 50 o 60 litri.
Hai già dato le misure della vasca, i valori dell'acqua e dell'illuminazione?

Salut

xlucax 04-09-2005 13:25

Quote:

che dite, il filtro lo spengo
Non spegnerlo assolutamente!

xlucax 04-09-2005 13:25

Molto bella, complimenti!

Cleo2003 04-09-2005 15:14

Ma hai tolto mamy e papy spero..... #13 se li mangiano di gusto i piccoli -28d# :-D

Per farle crescere però... avevo letto che nn era facile.. servirebbero alghe o acqua con alghe unicellulari.. roba del genere ..bho

silv74 04-09-2005 17:55

Quote:

Originariamente inviata da xlucax
Molto bella, complimenti!

Grazie!
ok per il filtro, resta acceso.

Cleo..ehm, no, mamy e papy sono ancora li! sicura che se li pappano?
Per il cibo, speravo se la cavassero da sole -28d# -28d#, sto già imboccando i piccoli scalari -04 cmq qualche cc di acqua schifosetta ce l'ho: tempo fa, seguendo i consigli di un amico, ho messo un po' di muschio ed un po' d'acqua in un bicchiere di plastica con l'intento di ottenerne di + e + bello. Ora l'acqua è verdina..provo a schizzarne un po' nel 21litri.

ciao

Donix 04-09-2005 19:43

#25 se è bella!!!! -05 bravissima! e auguri per la nascita!!!! #25 mi piace molto! #36#

silv74 05-09-2005 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Donix
#25 se è bella!!!! -05 bravissima! e auguri per la nascita!!!! #25 mi piace molto! #36#

Thx Donix!!

ot:
Cleo, ho provato a pescare le caridine, ma senza successo e rischio di disfare tutto!!!!!
Come posso fare? come le attiro in superficie? che sappiate, c'è qualcosa di cui sono particolarmente ghiotte (a parte i propri piccoli -04 -04 ) ??

Donix 05-09-2005 11:50

#24 penso che una pasticcotta se la papperebbero volentieri! #36#

silv74 05-09-2005 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Donix
#24 penso che una pasticcotta se la papperebbero volentieri! #36#

..provato...non se la filano per niente... -04 non appena vedono il retino se la danno a zampe !!

Donix 06-09-2005 09:39

#24 hhmmm.....forse proverei a dargli spesso da mangiare così col panciottino pieno non darebbero troppo la caccia ai figli! :-) .... #24 o infoltire le piante? !!

icko 06-09-2005 13:06

Io ho trasferito le mie caridina prendendo una bottiglietta di vetro da 0,5 o 0,3 lt. (tipo quelle dei succhi di frutta), una pastiglia da fondo dentro e immergendola orizzontale sul fondo. I gamberetti vedo la pastiglia e girano intorno alla bottiglia finche non riescono ad infilarcisi. Allora tac! le pigli e le sposti.

Comunque complimenti per il bellissimo acquario! Provero' anch'io a risistemare il 20lt come hai fatto tu!

Irefm 06-09-2005 14:16

devo dire che mi piace molto: anche se le piante non sono messe perfettamente mi sembra devvero bella; proprio quell'idea di "caos" conferisce più naturalezza alla vasca secondo me. Il tronco è fenomenale, e anche il ceratophillum in superficie che permette una diffusione della luce molto suggestiva. Brava!!!

Ozelot 06-09-2005 23:10

Quote:

ho trovato due piantine belle paffute di rosanervig (è diversa dalla Rosea Australis, a meno che non debba "ambientarsi" per poi somigliarle...).
Sempre meglio...... ;-)

Comunque sono la stessa pianta con due nomi diversi.....un pò di luce e pappa (potassio) e vedrai che foglioline rosa.......baby caridine permettendo...... ;-)
La mia era un pò sbiadita, tre giorni in vasca et voilà......

P.S. Complimenti per la nascita..... :-))

silv74 06-09-2005 23:56

Grazie, troppo buoni!!!

Icko, geniale l'idea della bottiglia, ma veramente se li mangiano i piccoletti? non trovo ne' conferme ne' smentite....

Francesco, sono nel dubbio se fertilizzare con "linea Crypto"(problemi a rilevare fe - sempre a zero??!!??), tornare a Dennerle (caro!!) o cambiare e provare altro.. Consigli nutrire per questa vaschetta?

Ozelot 07-09-2005 00:29

Ti consiglierei di continuare con la linea Crypto..... ;-)
Ma che test usi per il ferro ?

silv74 08-09-2005 23:27

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Ti consiglierei di continuare con la linea Crypto..... ;-)
Ma che test usi per il ferro ?

Sera ( #07 ) ed ho provato Red Sea, tanto quotato dalle nostre parti, cosi sembra!! cmq a parte Sera, che rileva poco e niente, ho testato con Red Sea facendo un confronto con Tetra (test sulla stessa acqua, fatto al Viridea). Il risultato era sempre 0!! Avevo prelevato l'acqua mezz'ora dopo aver dosato il fertilizzante, quindi mi aspettavo almeno 0.1!! Può essere che si "deteriori" col tempo? Anche restando in frigo? FAtto sta che le piante sono gialline in entrambe le vasche dove lo sto usando...

Ozelot 08-09-2005 23:46

Allora aumenta le dosi.......se le piante sono gialline ti stanno dicendo qualcosa...... ;-)

Lascia perdere il test sera, io mi trovo bene con il tetra ;-) ....Red Sea non lo conosco..... :-))

RaMaS 09-09-2005 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Max71
#25 #25 #25 #25 #25 #25

E come faccio a non quotare??? davvero un MINI spettacolo ;-) (Almeno secondo i miei gusti!)

silv74 10-09-2005 00:30

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Allora aumenta le dosi.......se le piante sono gialline ti stanno dicendo qualcosa...... ;-)

Lascia perdere il test sera, io mi trovo bene con il tetra ;-) ....Red Sea non lo conosco..... :-))

Grazie Oz,
aggiungo una goccia per vasca e poi testo.Cmq una goccia nel 120 (che netti saranno 80 o poco più) e due gocce nel 200 (netti 160#170) ogni giorno, mi sembravano già tante... Per ora nel 21 ho iniziato con Dennerle. Ho ancora un pochino di v30 ed e15, giusto quel che basta per un paio di dosi, poi passero' a crypto.

ps: la tua higrophila pavese cosa dice?? Le mie sono cresciute in modo esagerato, sono già fuori dal pelo dell'acqua..domani poto :D

ciao

silv74 10-09-2005 00:32

Quote:

Originariamente inviata da RaMaS
Quote:

Originariamente inviata da Max71
#25 #25 #25 #25 #25 #25

E come faccio a non quotare??? davvero un MINI spettacolo ;-) (Almeno secondo i miei gusti!)


Grazieeeeeeeee ;-) ;-) ;-)

Ozelot 10-09-2005 00:39

Quote:

ps: la tua higrophila pavese cosa dice?? Le mie sono cresciute in modo esagerato, sono già fuori dal pelo dell'acqua..domani poto :D
E' cresciuta un pò e si è colorata nel giro di pochi giorni, ma al momento sono a fertilizzazione ridotta per alcuni problemini post vacanze......

Per il tanto o poco.......guarda le piante e "ascolta" cosa ti dicono...... ;-)

silv74 10-09-2005 02:17

E' cresciuta un pò e si è colorata nel giro di pochi giorni, ma al momento sono a fertilizzazione ridotta per alcuni problemini post vacanze......[/quote]

-05 -05 ma che colore ti manca ancora?? :-)) :-))

[/quote]Per il tanto o poco.......guarda le piante e "ascolta" cosa ti dicono...... ;-)[/quote]

Mi sa che le tue raccontano bugie :-D
In ogni caso, sperando di non incorrere in situazioni "colorate", ricomincio a dosare, aumentando le goccine e poi misuro il fe.
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11604 seconds with 13 queries