![]() |
comunque io ho cambiato i vetri del mio acquario da std in extrachiaro perchè erano pesantemente rigati e quando sono andato dal vetraio mi ha fatto lo stesso prezzo dello std..
|
E come ti trovi con l'extrachiaro? :)
p.s. hai cambiato tutti i vetri? in pratica hai fatto fare al vetraio un nuovo acquario .. oppure hai sostutuito solo quello frontale? |
Quote:
|
ottima info :) che conferma (se ce ne fosse bisogno) che già a 0.8 cm la differenza è netta e visibile
|
Vi garantisco che utilizzando un'extrachiaro puro la differenza é netta anche su un 6mm.
Io utilizzo esclusivamente extrachiaro starphire made in usa e vi garantisco che non vi é alcuna differenza con l'acrilico,é anche vero peró che tantissime vetrerie utilizzano extrachiaro di serie B dove su spessori inferiori al 12mm la differenza é minima. se ci riesco vi posto una foto con i 3 tipi di vetro float linea azzurra, extra serie b e starphire tutti da 12mm e poi mi dite se sono uguali :-) |
Io non avevo il minimo dubbio che fosse come dici.
Non conoscevo lo starphire. |
chiariamo una volta per tutte questa storia del vetro:
Prendete le lastre di vetro float e extrachiaro (o starphire stessa identica cosa americano o europeo;-) )stesso spessore e ponetele contro una superfice bianca, la differenza si vede eccome uno è verdolino e l'altro no (qualsiasi spessore.) Sfido chiunque a dire il contrario Altra cosa è notare questa differenza con la vasca allestita Poi lo starphire per me è la miglior scelta, non risparmierei sulla vasca salvo usarlo per i lati in vista |
Supercicci scusa se ti contraddico ma dire che extrachiaro e starphire sono la stessa cosa é assolutamente falso,vetro extrachiaro é semplicemente una nomenclatura che si attribuisce ad una lastra in vetro con un'indice di purezza variabile ed é proprio quest'indice di purezza a fare la differenza tra gli extrachiari.Ogni grande ditta produttrice ha il suo extrachiaro ma tra loro sono tutti diversi,Starphire é uno specifico extrachiaro cosí come il diamant saint gobain,non si puó generalizzare non esiste un solo extrachiaro al mondo e tra tutti a mio avviso lo starphire non ha rivali.
Ho anche fatto delle foto dove si vede nettamente la differenza tra lo starphire e un'altro extrachiaro piú economico se mi ricordo domani le posto |
Già un pò come la storia del plexiglas.
Sinceramente non sapevo che ci fossero tante varietà di vetro con diversa percentuale di ferro, quello che ho visto menzionare sempre sui siti americani era lo Starphire, penso di averne uno simile vista l'assoluta differenza con il vetro standard, che a questo punto, se vogliamo essere precisi... non esiste :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl