![]() |
Ciao Obi, bella vasca..........ma che te lo dico a fare..............io la lascerei così com'è, rende meno perchè sicuramente non tutti gli animali sono grandi, inoltre a vedere dalle foto hanno dei bei colori, in quanto facendo dei cambi d'acqua così lunghi, e pappone a go go mi pare che stia veramente bene..........
Dai Obi facci sapere della gestione..........in modo più approfondito........ OT se qualcuno fà la morale..........lo banno #18 #18 |
Quote:
Quote:
l'acqua nuova è simile all'acqua "naturale"....alcuni dicono migliore(poveri coralli costretti in mare)... e se vogliamo ottenere risultati "naturali" non dobbiamo ne impoverire ne sovraccaricare il sistema,ma mantenerlo stabile.....in equilibrio..... ciao.... |
Quote:
no no no a fatto bene,d'ora in poi non li faccio + neache io....... :-D :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
pompare la crescita per un po' affinche gli animali uscissero dallo stato "talea" il prima possibile, pertanto ho portato il calcio a 500, magnesio a 1500, kh a 12 e stronzio a 30 ed ho iniziato a somministrare "pappone corretto" prima una volta a settimana, fino ad arrivare ad una volta al giorno (tenendo sempre sotto controllo fosfati e nitrati che risultano entrambi non misurabili). In questa fase ho deciso volutamente di non somministrare altro (leggasi fluoro, potassio etc..) in quanto mi dedichero alla colorazione degli animali tra un altro pochetto, diciamo almeno altri 6 mesi, l'unica cosa che metto una volta a settimana (se mi ricordo) è lo iodio, e così facendo, ovvero sapendo esattamente cosa butto in vasca, posso prendermi il lusso di diradare maggiormente i cambi senza correre grossi rischi. |
Obi complimenti bella vasca #25 #25 #25
Se ti sembra "strana" a mio avviso è dato dal fatto che la rocciata è molto statica (almeno dalla prima foto sembra così). Nel senso che hai un muro di rocce che degrada solamente verso il vetro frontale .... io proverei almeno a farla degradare anche verso un lato #24 ...... ma è solo una mia idea e chiudo rifacendoti i miei complimenti ;-) |
Quote:
|
Quote:
C' è un vecchio numero di Coralli che parla proprio di questo e faceva alcuni esempi, questa sera se lo trovo ti riporto casa diceva. |
Quello che scrive Obi-Wan sulla gestione della vasca oltre a confermare la presenza del "manico" spiega chiaramente perché in alcuni periodi nella gestione della vasca ci possiamo permettere di non fare cambi d'acqua.
Con nutrienti a 0, minerali al massimo e crescita importante degli animali, l'equilibrio in vasca si mantiene per un tempo piuttosto lungo anche senza effettuate cambi. Una scelta del genere presuppone un certo " controllo" della situazuine che normalmente un neofita non possiede. In una vasca con un equilibrio diverso 6 mesi senza cambi non gioverebbero di sicuro. Io per esempio dopo un periodo di crisi ( cresita scarsa e colori scuriti ) sono riuscito a far ripartire tutto interrompendo tutte le integrazioni e cambiando molta acqua ( 25 lt al giorno per 15 giorni ). |
Obi-Wan Kenobi, puoi dirmi il litraggio della tua vasca e se integri dei batteri? anch'io sono partito come te,ma alla lunga mi sono ritrovato con una bassissima densità di batteri e problemi vari (leggasi ciano e una puntina di no2 in assenza di no3) tutto risolto aggiungendo settimanalmente una fiala di batteri.
|
Quote:
|
Obi-Wan Kenobi, parlo di batterioplankton che si trova nella colonna d'acqua che con uno schiumatoio come il tuo dovrebbe essere molto ridotto.
|
Quote:
Comunque non metto null'altro che quello scritto sopra, ovviamente mi sono dimenticato gli aminoacidi un paio d'ore prima di dare la pappa :D |
cioè allora dosi aminoacidi e pappone tutte le sere giusto?
E in che dosi? Ora viene la nota dolente.................il pappone ha la composizione di anni fà immagino.............. |
Quote:
Quote:
|
Lasciamo perdere o vogliamo continuare e chi interviene a capocchia lo banno???? #18 #18 #18 #18
Scusa la domanda un pò cretina.........quali sarebbero gli aminoacidi a scopo acquariologico? |
Obi-Wan Kenobi,
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Obi ho capito, mi piacerebbe rifare quelle "vecchie" guerre.........ma lasciamo perdere :-))
Ma a livello di schiumatoio come lo usi? |
Quote:
Quote:
|
capito, non viene più usato il metodo dello sbicchieramento durante la notte, oppure spegnerlo per un periodo più o meno lungo nella settimana?
Quote:
|
Quote:
|
e no sicuramente no!!!
Saresti gentile onde scatenare l'inferno darmi la ricetta in mp? :-) |
o VICCHE....non fà l'egoista....poi me la passi anche a me....ehhhhh..
|
Ciao, io sono uno dei vecchi che ancora resiste, mi fa piacere che sei rientrato. #25 #25
-------------------------------------------------------------------------------------- Ecco, questo è il genere di risposte che mi piace sentire diciamo che al momento sono "spaccato a metà" -------------------------------------------------------------------------------------- Ti ho messo in riquadro la tua frase, purtroppo e ti do un dispiacere, la rocciata la rivedrei, non mi convince, è un po troppo ripida. Per quanto riguarda i coralli ora che stai puntanto sulla crescita vanno bene, ma da te voglio vedere altri colori, ricordo la tua vecchia vasca, allora era una delle migliori in circolazione. ;-) Piu' in avanti ho letto che qualche corallo lo taglierai e fai bene troppo ammassati. Ciao Franco |
Intanto io ho la ricetta................è identica alla vecchia "originale" #18
|
riesci a dividere la rocciata in 2? secondo me levi staticità in questo modo...
è bello sapere che alla fine basta il berlinese ed un buon occhio sulla propria vasca per sapere che tutto fila liscio... evviva il poco uso di boccettine e boccette |
Obi-Wan Kenobi, complimenti sul serio!
La rocciata andrebbe vista dal vero...... I coralli sono già enormi per il tempo che ha la vasca.... -05 ... Che bello rileggere qualcuno che dice senza problemi di usare la buona, vecchia, quasi innominabile "FIALA" nel pappone.... :-)) |
Obi, io direi che puoi scrivere piu' che tranquillamente qui, eventuali "sommosse" possono essere sedate..... per me basta essere educati e con un po' di rispetto si puo' parlare di tutto.....
Obi, io la rocciata la rivedrei come ti dicevo perche' mi sembra "un muro" ma puo' benissimo essere un'impressione data dalle foto..... inoltre a me non dispiacerebbe la rocciata separata..... blocco di destra e blocco di sinistra senza congiunzione in mezzo..... Ciao |
Quote:
|
Obi-Wan Kenobi, #19 #19 #19
|
Obi-Wan Kenobi,
perche prediligere la crescita ai colori? come alimenti? |
sono sanza 71 senno mi dicono che sto in incognito
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Con tutto che ogni sera do' il pappone con abbondanti dosi di aminoacidi prima, i colori anche non essendo al top mantengono comunque un range accettabile (ricordo che ho i neon da 9 mesi e che dopo "pressioni" psicologiche di gilberto, enzo e dodarocs ho oppurtanamente cambiato ieri :-D :-D ). Pertanto già solamente la diluzione delle varie somministrazioni, con l'aumento graduale delle ore di illuminazione poi, mi consentiranno nel giro di 2-3 mesi di avere colori "spurgati" :-)). |
Quote:
Quote:
|
Obi-Wan Kenobi,
Pertanto già solamente la diluzione delle varie somministrazioni, con l'aumento graduale delle ore di illuminazione poi, mi consentiranno nel giro di 2-3 mesi di avere colori "spurgati" :-]. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) allora spurgo? :-) |
continuo a rivedere la tua vasca, gli animali sono troppo belli ma c e qualcosa che non va
non lapidarmi, forse ho capito quando si inizia ad essere sps ossessionati e si inizia a farsi continuamente pippe mentali per avere il massimo (ci sono passato) si tende, secondo me a svuotare la parte bassa dell acquario e mettere tutto in alto modalita terrazzamento capisci cosa intendo? il problema e che secondo me l hai fatto subito e hai lasciato un dislivello troppo alto e gli animali crescendo andranno verso l alto non verso il basso quindi peggiorera sicuramente e in basso ci sara sempre piu vuoto e piu buio potrebbe essere impossibile aggiustare dopo. io, consiglio privo di valore, rifarei la rocciata in tutti i casi, quei colori e tutte le sere, non c e che dire, sei bravo e parecchio |
in 2 anni è la terza vasca che cambio sto facendo esperienza...gli animali sono sempre gli stessi..non gli do pace..
tra un anno cambio casa ....e vasca..per ora la lascio cosi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl