AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dsb nel dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135454)

alex92 05-08-2008 12:33

nono la spugna non sostituisce il plenum #07 ...serve solo per non far compattare l'ultimo strato cioè quello più privo di ossigeno...infatti invece della sabbia preferisco la spugna che non ha bisogno di vermetti&Co...

1)5cm di ghiaia
2)5cm di sabbia fine
3)10cm di spugna fine


STRATI:

1)azione nitrificante

2)azione nitrificante-denitrificante infatti la sabbia fine comincia a rallentare il flusso d'acqua e a bruciare ossigeno

3)l'azione denitrificante vera e propria dove l'acqua circola molto lentamente dopo i 2 strati sovrastanti

alex92 05-08-2008 13:00

l'acqua prima di arrivare in questa vasca viene fatta obbligatoriamente passare attraverso:

3cm di lana

10cm di spugna blu

20cm di lana

...solo poi arriva alla vasca contenente il filtro vero e proprio(''dsb'')

luca2772 05-08-2008 13:37

Ma visto che vuoi fare il tutto in sump, perchè non usi il mio progetto (senza piante ovviamente) della sump con Amburgo + denitratore a letto di lapillo vulcanico?
E' il secondo dei 3 link postati da hopemanu ;-)
... e non chiedo royality :-D :-D :-D

alex92 05-08-2008 13:43

la sump gia ce l'ho xke prima avevo il marino...mi manca solo una vasca 33x50x60h dove mettere il ''dsb''...ho chiesto un preventivo da abissi aspetto una loro risposta... ;-)

luca2772 05-08-2008 16:43

Se non devi incollare paratie, basta un catino in plastica alimentare...

alex92 05-08-2008 16:46

nuuuuu mi serve un altra vasca perchè nella sump non c'e' piu posto... #19

TuKo 05-08-2008 16:48

Quote:

Originariamente inviata da alex92
non dico di nn fare cambi come ha fatto cyana(8 mesi che girava quell'acqua)...e neanche di mettere tutto quel fritto misto...l'esperimento di cyana è stata una cosa estrema...

Per chi ha partecipato a quelle discussione non è stata vista come una cosa estrema, e non aveva un fritto misto,giusto per mettere le giuste e dovute precisazioni.

La spugna sotto la sabbia non so quanto rimarrà "libera" e per i fanghi ci vuole tempo prima che si formino ed entrino a regime.Non dare tanto per scontato l'eliminazione dei Po4,si può dire che è la parte difficile di tutto il discorso.
Ripeto che in una vasca per discus non è detto che vadano solo anubias.

alex92 05-08-2008 16:55

voglio mettere le anubias nane xke crescono poco lasciando spazio ai discus...
ripeto...dall'avvio all'inserimento dei pesci passeranno 8 mesi #22

hopemanu 05-08-2008 17:09

è un po difficile che l'acquario maturi

alex92 05-08-2008 17:18

con un pizzico di mangime,un po di fruttosio e un attivatore batterico dopo 6 mesi dovrebbe essere pronto...

dal sesto all'ottavo mese saranno presenti anche le piante(o le inserisco prima???)

dopo 8 mesi i pesci(4 discus)

Mkel77 05-08-2008 17:33

Quote:

con un pizzico di mangime,un po di fruttosio

ma stai realizzando una torta? :-D



Scherzi a parte, non credo che funzionerà, come ho detto tu basi la tua teoria su presupposti errati........

per di più somministrando fruttosio senza prima aver fatto attecchire una colonia anaerobica, rischi una bella esplosione batterica cronica. Tu pensi che il dolce sia come il marino, nel marino le rocce vive immesse in vasca sono già piene delle colonie batteriche aerobiche ed anaerobiche, già in grado di utilizzare le fonti di carbonio aggiunte nella dovuta misura, tu invece le vuoi aggiungere a occhio in una vasca "vergine", boh!!!!!.

comunque fai pure.................

alex92 05-08-2008 17:39

:-D la torta...

ti pare che da un giorno all'altro butto un kg di fruttosio in acqua?!stiamo gia parlando di acqua dolce :-))


PS:non ti preoccupare per il diabete...

Mkel77 05-08-2008 17:45

fossero anche solo 50 grammi, otterresti come unico risultato acqua e zucchero, e poi ci potrai fare la camomilla.................

comunque come detto, fai pure.............e poi ne riparliamo.............. :-))

hopemanu 05-08-2008 17:53

alex92, ma dai partecipanti del forum cosa vuoi un'assoluzione?
fallo poi ci farai sapere
io credo che a settembre partirò con l'idea di luca2772 un po personalizzata
cosi poi ci confronteremo con i risultati

alex92 05-08-2008 18:13

va bene...la teoria è la stessa ;-)

Pleco4ever 05-08-2008 19:09

Quote:

con un pizzico di mangime,un po di fruttosio e un attivatore batterico dopo 6 mesi dovrebbe essere pronto...

dal sesto all'ottavo mese saranno presenti anche le piante(o le inserisco prima???)

dopo 8 mesi i pesci(4 discus)
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Morirò un giorno o l' altro

luca2772 06-08-2008 08:31

Quote:

con un pizzico di mangime,un po di fruttosio e un attivatore batterico dopo 6 mesi dovrebbe essere pronto...

dal sesto all'ottavo mese saranno presenti anche le piante(o le inserisco prima???)

dopo 8 mesi i pesci(4 discus)
-d12
"Di solito le piante si inseriscono durante l'allestimento" #e52

Mi sa che hai scritto la ricetta perfetta per avere acqua lattiginosa con esplosioni batteriche, fungine e compagnia bella...
... altro che Circo Barnum... -66

Come detto da Mkel77...
Quote:

fai pure.............e poi ne riparliamo..............
In bocca al lupo :-81 #77 -b01 -b01 -b01

alex92 06-08-2008 13:53

che ho la lampada uv non ve l'ho detto... #19

bubba21 06-08-2008 14:27

alex92, puoi spiegarti meglio? Che io sappia non si conosce quali ceppi batterici eliminano gli uv.. Bisognerebbe usarla solo in dovuti casi..

TuKo 06-08-2008 14:28

Quote:

Originariamente inviata da alex92
che ho la lampada uv non ve l'ho detto... #19

In questo periodo non serve,puoi andare in spiaggia per abbronzarti.

Posti, in modo sicuro il da farsi e subito dopo delle domande, in questo caso mi viene lo stesso pensiero di Hope cioè che vai cercando delle conferme.Queste non ti non ti vengono date,spiegandoti anche i perche,ma tu insisti,fin qua tutto bene.A questo punto e d'uopo risponderti,fai pure e ci vediamo tra 8 mesi.
Il dolce verte su equilibri che sono simili all'ambiente marino,ma si raggiungono in modi differenti.Alcuni di essi possono essere,per cosi dire, scambiati,ma fino d un certo punto.

P.S. anche sui discus credo che tu ti sia informato,in modo un pò superficiale.Non è mettendo solo anubias nane che tu dai più spazio per il nuoto.

alex92 06-08-2008 14:48

Rispondo a BuBBa21:

i batteri quando proliferano troppo fluttuano nell'acqua rendendola torbida...in questi casi basta utilizzare la lampda uv per uccidere quei batteri di troppo...aspettando qualche giorno l'acqua tornerebbe cmq limpida xke i batteri finito il nutrimento di troppo morirebbero ma con la lampda uv nel giro di 2 giorni l'acqua torna limpida...il problema principale di una proliferazione batterica è il massiccio consumo di ossigeno con conseguenti danni che ne derivano...

nell'acquario marino i tempi risultano piu corti in quanto sono presenti organismi filtratori che si cibano di batteri...

Mkel77 06-08-2008 15:11

alex92, mi sembra che tu non abbia la minima intenzione di fare alcun esperimento, stai qui a menare il can per l'aia senza un obiettivo stabilito, tiri fuori nuove variabili e cerchi di portare avanti un discorso nonostante tutti continuino a ripeterti che non funzionerà e non è come dici tu................il tuo scopo è quello di aumentare il numerino o cos'altro? #24

alex92 06-08-2008 15:27

prima di iniziare l'esperimento bisogna considerare tutto...l'esperimento partirà a settembre nel frttempo devono essere prese in considerazione varie ipotesi...ad esempio inizialmente ero partito con 20 cm di sabbia fine e mi avete detto che si compatterebbe troppo..
poi sono passato a 30 cm di spugna e mi avete detto che in questo modo avrei ottenuto solo la nitrificazione...allora ho pensato ai 5cm di ghiaia 5 di sabbia e 10 di spugna...

poi avrei iniziato a inserire le piante dal sesto mese ma mi avete fatto capire che per far maturare il tutto le piante andrebbero inserite quasi da subito...

ho potuto prendere come esempio la vasca di cyana e il progetto di luca che si basano sul mio stesso principio ma non riesco a capire xke non dovrebbe funzionare(pur migliorando il tutto) quando ad altri ha funzionato...

quindi penso che discutere sugli argomenti sia utile e nn serva ad aumentare i numerini...

domenica parto così nn vi stresserò piu'...buonevacanze a tutti!!!


PS:xke nn si cominciano a importare legni vivi e pietre vive come nel marino???? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

bubba21 06-08-2008 16:19

alex92, ma cosa vuol dire i batteri prolificano troppo?!

Guarda sono un neofita e non so un bel niente a dirla tutta, ma la tua risposta non vuol dire nulla.. Tu useresti gli uv solo perchè i batteri fluttuonano nell'acqua?!

hopemanu 06-08-2008 16:21

Quote:

Originariamente inviata da alex92

PS:xke nn si cominciano a importare legni vivi e pietre vive come nel marino???? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

adesso facciamo come con i bambini
che sosa sono i legni vivi?
che cosa sono le pietre vive?
secendo me sono legni e pietre pieni di alghe
io mi fermo qui a questo post non rispondo piu

alex92 06-08-2008 16:50

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 ...non l'ho capita...

vivi nel senso che hanno organismi originari ad es del sudamerica...e che cmq sono gia colonizzati dai vari ceppi di batteri... -28d#

luca2772 07-08-2008 09:22

... di cui non si sa nulla...

Come succede allestendo una vasca reef: metti le rocce, le fai spurgare durante il mese di buio, dai luce, e dopo un po' scopri che nelle rocce c'era il tal granchietto rompipalle, il vermocane che cresce a dismisura e - guarda un po' - ha preso residenza in un posto "impossibile", oppure ti ritrovi una cicala di mare che stermina sistematicamente la fauna... O sei invaso da aiptasie... O...

Volendo fare un esperimento "nostrano", si può benissimo allestire una vasca d'acqua fredda prelevando rocce, legni, flora e fauna (e magari pure acqua) dal fiume o laghetto vicino a casa.
Poi magari "importi" una larva di libellula o ditisco e i pesci son fot****

Non oso pensare quali -14- potrebbero insinuarsi nella corteccia di un legno prelevato direttamente da un affluente del Rio Negro, ma di sicuro non li vorrei nella mia vasca ;-)

hopemanu 07-08-2008 10:11

si ma in un legno e in una pietra, quali e quanti batteri si possono insidiare,
il marino non è un dolce
secondo me in questo topic si stanno leggendo cose di qua e di la si posta su altri forum si leggono le risposte viene qualche cosa in mente a casaccio e si scrive

luca2772 07-08-2008 15:11

Mah... Ci vorrebbe un biologo per rispondere...
... Magari ci direbbe che non si sa ancora...
... Ogni tanto salta fuori la scoperta di un qualche nuovo "esserino" (uni o pluricellulare che sia).

Anche secondo me il thread si sta un po' inguazzabugliando... #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13081 seconds with 13 queries