![]() |
....
|
adesso ho capito :-)) #13
|
Un altra cosa mi interessava sapere sull'ozono: si scrive sempre che è pericoloso , che può rovinarti la vasca, bruciarti i coralli, ma io finora ho sempre e solo sentito esperienze positive, possibile che non ci sia nessun intervento di persone che abbiano perso vasche con l'uso dell'ozono o avuto problemi seri dopo un suo utilizzo? non è che si esageri con l'allarmismo? e che invece, prendendo un po di dovute accortezze (come penso si dovrebbe fare con tutte le cose - infatti prima di iniziare qualcosa bisognerebbe sempre documentarsi e approfondire, IMHO) ci sia poco o nulla di così pericoloso?
Tiziano |
bibarassa, Tizia, c'e' poco da approfondire... va dosata e tenuto sotto controllo da una sonda redox... ed e' una pratica rivolta solo a persone che SANNO QUELLO CHE FANNO, diversamente rischi di uccidere tutto in una notte...
per questo se ne parla poco... e' pericoloso... non si tratta di allarmismo... non e' come esagerare con un coral food... che tutt'alpiu' ti fa alghe o ciano... qui si gioca con OZONO... che in un attimo ti uccide coralli e pesci... come puo' SERIAMENTE nuocere alle persone.... lo darsti in gestione ad un acquariofilo non ESPERTO ? ;-) considera che solo due o tre belle respirate ti fanno scoppiare un mal di testa che non hai idea.... |
Quote:
Far abituare animali e organismi all'ozono. Purtroppo non ho la sonda redox, anche perchè è un valore molto ballerino, necessita di sonde perfettamente e regolarmente tarate. Per ora non sto dosando ozono, aspetto lo skimmer e poi ricomincio con gradualità fino ad arrivare a tenerlo acceso minimo 12/14 ore con dosaggio massimo di 80/100 mg , attenzione vasca da oltre 1000 litri, preferibilmente durante le ore notturne. Ciao |
aster73, ottimo grazie ;-) se riparto userò il tunzino dovrebbe andare bene uguale ha il venturi a spinta.
|
aster73, ma nelle ore notturne il redox non si alza essendo collegato in maniera opposta al Ph? (in pratica quando sale il ph si abbassa il redox e quando si abbassa il ph si alza il redox)
|
Quote:
Non è , secondo me , lo skimmer ideale in quanto l'ozono necessita della famosa colonna di contatto, per cui più è alto e meglio è. Ciao |
bibarassa, il tuo ragionamento è corretto in teoria, purtroppo io non ho potuto verificarlo in pratica , e vedendo vasche di amici, non c'è proprio una correlazione che rispecchia la teoria.
Per quello che penso , essendo un sistema che ossida , preferisco usarlo di notte , quando il tasso di ossidazione deve essere minore . Ciao |
Quote:
mi intrigano parecchio quelli fatti apposta...perchè a differenza degli skimmer hanno un sistema differente e molto migliore.....l'acqua viene spinta da sopra mentre l'ozono da sotto e ci dovrebbe essere una migliore resa....m costano troppo #09 |
abracadabra, intrigano anche me quelli fatti apposta, ma è vero che costano troppo.
Ciao |
aster73, ma non ci vorra poi molto a farselo ;-) se mi viene la voglia un tubo in casa lo ho...vediamo che esce fuori :-))
|
ottimo topic .....
finalmente qualcosa in + sull'uso sell'ozono... Abracadabra, ma nel tuo caso non và contro il filtro di " Abracadabra " ?? non credi che piccole tracce di ozono rimangano dall'uscita dello skimmer e intacchino il lavoro del filtro?? |
sposto in approfondimenti :-)) ;-)
|
Quote:
|
Per curiosita', quali marche commercializzano questi skimmer con ozono "incluso" ?
|
scusate una curiosità, non si era detto che l'ozono rovina le giunzioni degli schiumatoi ? lo usate direttamente nello skimmer principale ?
io ho un BK 300 interno e non vorrei rovinarlo, magari compro uno skimmer vecchiotto e uso quello, che dite ?? |
fabio.pa, la cosa migliore è mettere uno schiumatoio scrauso da utilizzare solo come colonna di contatto x l'ozono, anche se ci sono schiumatoi che sono ozono compatibili come appunto il BK ;-)
|
che fine a fatto il mio scarabocchio?????
|
simone1968, ma che te sei fumato???
prova a guardare a pagina 3 ;-) :-D :-D |
Quote:
mi sa che so fumato pure io. a pag. 3 uncenulla... |
|
Quote:
vabbò, mistero svelato ;-) |
ALGRANATI,
dici che il bk non mi darà problemi ?? mettiamo che ci vorrei provare, avendo una vasca da 600 lt che tipo di ozonizatore dovrei comprare ??? da quanti grammi ? che ne pensate di questo ??? 10 mg/l o meglio il 30 ? http://www.acquaingros.it/ruwalmorez...dd25176da45822 quindi l'ozono lo metto all'ingresso dell'aria dello schiumatoio, nel tappo con i fori metto una calza con il carbone attivo x aria a coprire tutto, e nell'uscita dello shiumatoio metto il carbone attivo, giusto ???? grazie |
fabio.pa, giusto tutto.
io nella mia vasca gli do circa 100 mg al giorno x 2 ore |
matteo è meglio usare lo schiumatoio ho un reattore?dove posso trovare un reattore di ozono ho meglio qualche foto dettagliata
|
-73
|
quindi è un semplice letto fluido con del carbone dentro e l"ozono viene immesso tramite porosa dal fondo per passare attraverso il carbone per poi tracimare da sopra, secondo voi che portata deve avere la pompa e l"areatore?poi non sarebbe meglio creare una griglia per tenere il carbone nella parte superiore del reattore?
|
io ho una pompetta da 1000lt.regolabile...e areatore,quello piccolo della schego...
|
simone ma il carbone lo tieni sotto con la porosa in mezzo oppure hai creato una camera è il carbone e più in alto, di quanti cm e la camera?
p.s. #24 ma tu non usi zeovit? si può utilizzare l"ozono- zeovit? |
la porosa è dentro il carbone....il filtro è quello della resun.....riempito per circa la 1/3.......
no zeovit......solo alcuni prodotti... sinceramente alla camera non ci avevo pensato...non sò.... #24 |
simone1968, occhio che ci strini il silicone a darlo in quel modo!
|
rama quale silicone #24
|
CILIARIS, quello della sump in primis...
Prendi un pezzo di silicone asciutto, anche quello che rimane nel becco della pistola... lasciagli l'ozonizzatore acceso una giornata davanti e poi senti come diventa... ;-) E' una bestiaccia l'ozono, occhio ai meteriali con cui entra in contatto! simone1968, smetti di toccarti le pelotas! :-D |
scusami Flavio....che differenza passa,se mandato nello skimmer o come lo adopero io? #24
|
simone1968, l'ozono non è un elemento stabile, appena può "attaccare" a qualcosa quella terza molecola di ossigeno lo fà.... è proprio per quello che è un fortissimo ossidante...
Nello skimmer lavora al meglio proprio perchè quello a cui si lega viene immediatamente rimosso ed estratto nel bicchiere... inoltre il tempo di contatto prolungato nella camera gli dà un tempo di lavoro sufficiente per essere praticamente innocuo in uscita... In sump rimane molto più libero, specie se gli fai fare reazione in una pompa che ricircola l'acqua in sump... |
ma la volete sapere una cosa davvero strana??? quando accendo l'ozono lo skimmer schiuma meno. -04 -04 -04
invece per quanto riguarda il reattore di ozono come pensate di capire quando è ora di sostituire il carbone? ma poi come poter fare a capire se la quantità di carbone inserita è sufficiente ad eliminare "tutto" l'ozono in più che si libererebbe in atmosfera??? io onestamente non so come fare per far partire l'ozonizzatore perche preferirei farlo quando a casa non c'è nessuno ma il problema è che c'è sempre qualcuno a rotazione..... ah lo skimmer è artigianale, ed è l'esatta copia del grotech HEA 200 gli unici 4 materiali usati sono plexyglass, pvc, tangit, e normalissime o-ring. |
Rama, Flavio a me l'ozono al silicone del bk non gli fa assolutamente nulla #24
|
flavio sicuro che non stai usando GPL ??? :-D
|
credo di aver capito il perchè non avevo alcun cambiamento con l'uso dell'ozono....
non funziona l'ozonizzatore. -04 che sfiga di merda che ho eh! ma è pazzesco!!!! mi era venuto il sospetto, primo per in suo "non effetto" e poi perchè non faceva assolutamente nessun odore strano che tutti dicono somigliare ad aglio o a quelle giornate di temporali con lampi..... insomma assolutamente inodore.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl