AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   60lt per Apistogramma cacatuoides e co. [NATI I PICCOLI p.8] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135247)

M@x88 27-07-2008 23:09

fonch85, vedremo al momento dell'allestimento ;-) . Per caso ti ricordi la marca del prodotto?

Altra richiesta: per le piante che vadano bene per l'allestimento amazzonico per ora ho individuato Echinodorus, la Sagittaria, la Cabomba, la Ceratopteris, la Myriophyllum...ci sono altre piante che fanno parte di questo biotopo e che possano esssere di gradimento ai miei pesci??

fonch85 28-07-2008 13:22

La marca del prodotto è "Amtra" ma per quanto riguarda le piante mi dispiace ma non sò aiutarti.. #12

M@x88 28-07-2008 14:10

fonch85, Grazie lo stesso! ;-) Prendo nota.

Aspetto qualcuno che può darmi qualche dritta sulle piante

martin100 28-07-2008 19:16

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
fonch85, Grazie lo stesso! ;-) Prendo nota.

Aspetto qualcuno che può darmi qualche dritta sulle piante

La salvinia, ma è una pianta galleggiante. Dipende dai tuoi gusti, a me non piace :-))

Poi l'Alternanthera che invece trovo molto bella.

Prova con google immagini se vuoi vederle.
Ma vuoi proprio creare totalmente un biotopo amazzonico? Secondo me potresti anche aggiungere qualche pianta che non ha niente a che fare ma che magari aiuta l'ossigenazione (piante a crescita veloce) oppure l'estetica o infine che piace ai pesci anche se magari si trova...non so ....in Asia. Ad esempio i miei adorano l'eusteralis stellata che è tra l'altro una bellissima pianta. la femmina di caca è sempre in mezzo alle foglie mentre il maschio si nasconde sotto, all'ombra.
Oppure la classica vallisneria. Anche questa piace molto ai miei caca.

Ad ogni modo fai come più piace a te, ricorda solo che il Ph di cui ti preoccupavi è importante anche per le piante. Alcune sono resistenti, altre meno. Quindi quando le prenderai, tieni in considerazione anche queste cose. Credo che nel forum o comunque nel sito si trovi una parte dove c'è una lista di piante. Controlla se ci sono quelle che ti ho indicato ;-)

M@x88 28-07-2008 23:37

martin100, come al solito sei davvero disponibile! L'idea iniziale era quella di ricreare per filo e per segno un biotopo, ma alla fine se non riuscirò a trovare delle piante che mi garbano, qualcosa fuori tema, come mi hai consigliato tu, ci sarà sicuramente ;-) .
Le piante galleggianti non piacciono nemmeno a me, quindi sono da scartare a priori. :-))
Ora dò un occhiata a quelle che mi hai citato ;-)
Per il ph, no problem, cercherò di trovare piante compatibili ;-)

krhon81 01-08-2008 17:34

Ciao M@x88,anche io stò pensando di creare un biotipo solo x caca.
ne ho già 2(coppia)nella mia vaschetta che ho fatto a mio piacimento,ma ora che stò x prendere una vasca + grande la voglio dedicare solo a loro!!!

Questa discussione mi sarà utiilissima!!!!!

Ciaociao
Fra

M@x88 15-08-2008 23:08

krhon81, sono contento che questa discussione possa aiutare anche te, se hai domande da fare chiedi pure qui non farti problemi ;-)

zen69 26-08-2008 14:43

M@x88,
io ho un tenerif 67 e dopo un anno di Guppy sto facendo il cambio con una coppia di Caca.

E' quasi tutto pronto, devo piazzare tutti i Guppy ed abbassare il PH e poi faccio il cambio al volo forse anche questo fine settimana.

Per abbassare il Ph se non bastasse con la CO2 (ho un impianto artigianale a zucchero e lievito) devo ricorrere ad un filtraggio non torba? dove posso piazzare il sacchetto di rete nel filtro Biovita che è piuttosto piccolo?

Mr. Hyde, ti ho inviato un messaggio su mp!

M@x88 02-09-2008 23:51

Ragazzi, sono appena tornato dalle vacanze! Datemi qualche giorno per organizzarmi e finalmente parto con i preparativi della vasca. :-)) Non vedo l'ora di fare le cose davvero bene. ;-) Spero che voi siate sempre disposti a darmi una mano :-) .

Stefano Ram 02-09-2008 23:57

mi raccomando posta foto che sono curioso..tra qualche mese dovrò allestire un60 litri per qualche ciclide nano e potrei prendere spunto dal tuo #36# ..

Andre#8 03-09-2008 00:21

M@x88, ma l'acqua a che temperatura era quando l'hai analizzata? Il Ph varia anche in base alla temperatura..

M@x88 04-09-2008 16:43

Andre#8, i test che ho fatto sono dell'acqua di rubinetto, non ti saprei dire la temperatura. In ogni caso prima di allestire dovrò rieffettuare i test dell'acqua di rubinetto per avere la sicurezza di avere dei valori affidabili

Andre#8 04-09-2008 19:31

M@x88, analizza l'acqua quando sarà dentro la vasca da un pò di giorni e alla temperatura in cui poi rimarrà (non so 24°...o come hai deciso tu). Se vedi che il Ph è troppo alto, allora si penserà ad abbassarlo.. ;-)

M@x88 06-09-2008 16:58

Andre#8, si infatti...grazie del consiglio ;-)

M@x88 19-09-2008 00:08

Bene ragazzi finalmente ho trovato il tempo di partire con l'allestimento, ci sono state alcune novità tcniche, allora ora abbiamo:
-vasca aperta 60x30x40(h)
-plafoniera con 2 neon da 15w
-filtro esterno Tetratec ex600
La futura popolazione, rimane invariata, e cioè:
-Coppia di apistogramma caca
-Nannostomus
-Otocinclus

Allora per l'allestimento, per prima cosa ho usato un cavetto sottosabbia da 25w ricoperto con substrato fertile della dennerle deponitmix, e poi ho usato del quarzo naturale da 1-2mm e della ghiaia "Sri-Lanka" 2-3mm più scura. entrambe di Aquaristica.
Ecco una prima foto, ditemi cosa ve ne pare:
http://img179.imageshack.us/img179/8...8232ra2.th.jpg

Nei prossimi gg con più calma inserirò l'acqua, dopo aver rianalizzato quella del rubinetto e aver fatto le opportune miscele con acqua di RO, avvierò il filtro e introdurrò un legno che ho comprato e che per ora sto facendo "scaricare".

Ora ho bisogno di alcune dritte per le piante che siano adatte per la futura fauna, per rimanere in tema biotopo.

;-)

fonch85 19-09-2008 14:40

M@x88, prova a ridurre la qualità della foto e postarla più grande,così non si vede un gran che :-)
Non sono sicuro ma ho paura che ci sia il rischio che i nannostomus ti saltino fuori dalla vasca #24
Per quanto riguarda il biotopo dove stanno i caca in natura a dire il vero non ci sono molte piante ma tanti legni e acqua ambrata..
Le poche piante che dicono siano presenti sono echinodorus amazonicus e cordifolius e alcune piante galleggianti come la salvinia natans,la pistia stratiotes che però vuole molta luce e diventa grandina per il tuo acquario,la lemna minor (un po' infestante), che con l'acquario aperto ci stanno pure bene ;-)
Altra pianta che potresti mettere anche se magari non del biotopo in questione potrebbe essere la vescicularia dubiana(muschio di giava)che funge anche da "mangiatoia" per i futuri avanotti..poi dipende dai gusti! :-))

M@x88 19-09-2008 15:03

fonch85, la foto non è granche perchè è stata fatta con il cell, alpiu prestoposterò delle foto decenti. Volevo chiederti solo una cosa: secondo te la sabbia nella parte anteriore non è troppa, forse dovrei ridurla davanti e spostare più verso il fondo vasca, che dici?
Comunque per le piante mi sto documentando un pò, in effetti credo che le uncihe piante che vadano bene per il biotopo siano le echinodorus, le galleggianti non mi piacciono moltissimo, ma ci devo pensare ;-). In ogni caso grazie per le info.
Almuschio di java, c avevo pensato gia io, e penso che alla fine lo metterò, perche nell'altra vaschetta ad esempio ho una mezza noce di cocco con del muschio che è cresciuta davvero bene, e sarebbe anche una tana ideale per la coppia di caca, vedremo.... :-)

fonch85 19-09-2008 16:32

M@x88, scusa non avevo aperto la foto -28d#
Non la vedo male,sarà che a me piacciono i fondi bicolor e con una buona piantumazione penso che verrà fuori una bella vaschetta ;-)
Effettivamente l'ho notato anch'io che hai messo molta sabbia,secondo me anche troppa,i caca non scavano molto e così togli qualche litro.
Abbassando il fondo davanti dai un po' di profondità alla vista anteriore,tutto stà se ti piace poi vedere una "discesa" lateralmente ;-)

M@x88 19-09-2008 23:54

Si infatti, anche secondo me ho esagerato 1po con il fondo. Domani dò una sistematina sopratutto alla parte anteriore e cerco di creare un effetto a "discesa" per dar profondità ;-) . Nella giornata di domani credo anche di inserire il legno che ormai è in quarantena da 2gg, ma prima mi sa che una bella bollita gliela dò :-)) .
Rimanete sintonizzati per i prossimi aggiornamenti. ;-)

M@x88 24-09-2008 23:49

Bene gente, oggi pomeriggio finalmente ho trovato il tempo di allestire l'acquario :-)) Beh a dirla tutta non ho fatto molto, mi sono limitato solo ad avviare la parte tecnica e a mettere l'acqua in vasca. Morale della favola, vasca allestita con 20lt di Osmosi e 35lt di acqua di rubinetto per un totale di 55lt netti, ma credo di poterne aggiungere ancora un pochino, ho giusto lasciato un margine di sicurezza per poter effettuare con tranquillità le operazioni in vasca ;-) . Domani faccio anche i primi test e preparo la co2 in gel.
Queste sono le prime foto, la calza che vedete contiene della ghiaia e mi serve per tenere giu il legno che dopo una settimana di ammollo in una vaschetta, e un paio di ore di bollitura, non ne vuole ancora sapere. Domani andrò anche alla ricerca delle prime piante! Beh che ve ne pare??? Prime impressioni? :-))
http://img517.imageshack.us/img517/1...8313bx3.th.jpg http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img517.imageshack.us/img517/2...8311tu1.th.jpg http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif

fonch85 25-09-2008 12:05

M@x88, non sembra male ma non mi piace tanto quella pietra lì da sola...
Poi è ovvio che con le piante farà tutto un altro effetto ;-)
Per la CO2 aspetta che il filtro sia maturato no?
Se la usi per abbassare il pH allora non dico niente,ma se la metti per le piante ancora non ti serve a niente perchè appena piantate prima radicano e solo poi cominciano a crescere ;-)

M@x88 25-09-2008 16:10

Bene gente, stamattina ho messo le prime piante. Vi posto subito una foto cosi mi dite cosa ne pensate:
http://img401.imageshack.us/img401/4...8315mp0.th.jpg http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif

Allora sulla sinistra ci sono delle piante di echinodorus bleheri, al centro echinodorus rosea, sulla destra cabomba e vicino alla pietra hygrophila polisperma rosè.
Quest ultima è stato un errore, pensavo facesse parte del biotopo amazzonico ma invece è una pianta asiatica. Al più presto la sostituirò con qualcos'altro, visto che vorrei rispettare il biotopo amazzonico, sto solo aspettando che qualcuna se la prenda :-)).
Per il resto cosa ve ne pare? Ho gia pensato di aggiungere sulla destra altre piante di bleheri, e al centro un altra echinodorus rosea. Sempre sulla destra davanti credo metterò del tenellus. Per quanto riguarda la cabomba, che dite ne aggiungo dell'altra?
E infine, al posto dell'hygrphila cosa posso mettere vicino alla pietra?
Aspetto i vostri consigli.

fonch85, la co2 mi serve per abbassare il ph ;-)

M@x88 25-09-2008 22:44

e ancora....
Aggiunte altre piante di echinodorus bleahri e di echinododrus rosea, un Echinododrus Kleiner bar, e per finire un bello sfondo nero! Che mi dite? cosa altro posso aggiungere?

http://img254.imageshack.us/img254/3...0082ge5.th.jpg http://img254.imageshack.us/images/thpix.gif

fonch85 26-09-2008 14:39

A me la hygrophila polisperma rosè piace :-))
Stà prendendo un bell'aspetto ma io aggiungerei qualche pianta bassa davanti ma non sò cosa suggerirti #12
Per la cabomba aspetta prima di aggiungerne perchè cresce velocemente e a breve avrai potature da piantare ;-)

M@x88 26-09-2008 23:51

fonch85, bene ;-) sono contento che ti piaccia! infatti per le piante basse sto prendendo i primi contatti qui sul mercatino del forum, purtroppo qui da me la situazione piante non è delle migliori. Poi quando finalmente leverò la calza per il tronco, mi renderò conto se ci sono zone vuote da riempire.
Grazie anche per la dritta sulla cabomba, vuol dire che aspetterò :-) .


Ah una cosa importante, ho fatto i primi test dell'acqua, prima di avviare la co2 avevo un ph 7.5 kh 5 e gh 7. Dopo 24 ore di co2, dove forse ho esagerato un pò, ho riscontarto a parità di gh e kh un ph di 6.5. Secondo voi se lo lasciassi cosi, per apistogramma caca, nannostomus e otocinclus va bene????

fonch85 27-09-2008 10:18

Oddio in un solo giorno 1 grado in meno non è poco!In effetti forse hai esagerato un pochino con la CO2 :-D
Il pH a 6.5 è buono quindi ti consiglio di cercare di mantenerlo così e il più stabile possibile ;-)

M@x88 28-09-2008 17:28

Bene :-)) cercherò di fare altre misurazioni in modo da stabilizzare la situazione. ;-)

M@x88 03-10-2008 15:51

Eccomi con gli aggiornamenti ad oggi.
I valori dopo 9 gg dall'allestimento sono:

ph: 6.5 (stabile con 20bolle al minuto di co2)
kh: 7
gh: 10

kh e gh si sono alzati, passando da kh= 5 e gh=7 del ai valori riscontrati oggi. Da cosa può dipendere? E' frutto della maturazione della vasca o devo preoccuparmi?
Infine, essendo la vasca aperta, ho notato che è evaporata un bel pò d'acqua, dite che sia il caso di immettere un altrò pò d'acqua? In questo caso devo usare acqua di RO in modo da non alterare i valori dell'acqua vero? o devo integrare rubinetto + RO?
Kh e gh vanno bene per i miei futuri ospiti?

M@x88 04-10-2008 15:16

...posto anche una foto ad oggi:
http://img527.imageshack.us/img527/5...2008jl6.th.jpg http://img527.imageshack.us/images/thpix.gif
Sono state aggiunte 2 piantine di sagittaria e una noce di cocco con del muschio, che fungerà da tana per i futuri apistogramma. Che ve ne pare?

fonch85 04-10-2008 16:01

A me sembra proprio una bella vaschetta! #25
E quando inizieranno a crescre le piante vedrai che sarà ancora meglio ;-)

M@x88 04-10-2008 16:41

fonch85, grazie per i complimenti! :-)) Ce la sto mettendo davvero tutta nell'allestire questa vasca. Dopo tutto, grazie hai vostri numerosi consigli era il minimo che potessi fare ;-) .
Gia ora che le piante, specialmente la cabomba, cominciano a crescere è tutto diverso.
Poi pian piano, con l'evoluzione della vasca, valuterò se inserire altre piante. Per ora devo solo mettere delle piccole rocce che ho preso ieri, in modo da formare una tana/nascondiglio per gli apistogramma.

fonch85, visto che ci sono ne approfito per chiederti una cosa: per la mia futura fauna ho dei problemi con kh=7 e gh=9 ?

fonch85 04-10-2008 16:59

Il kH è un tantino alto e il gH potrebbe essere più alto ma non credo ci siano problemi

M@x88 05-10-2008 11:36

fonch85, OK! Io comunque continuo ad effettuare misurazioni, anche perchè devo capire da cosa è dipeso l'innalzamento di kh e gh.
Volevo chiedere una cosa, che piante galleggianti eventualmente potrei inserire che rispettino il biotopo?

fonch85 05-10-2008 14:07

Possibile che la pietra all'angolo sia calcarea?
Potrebbe dipendere da quello l'innalzamento della durezza ma non ne sono sicurissmo..
Prova a tirarla fuori e a farci cadere una goccia di viacal,se frigge vuol dire che è calcarea e quindi non va bene per i pesci che andrai ad inserire.
Come pianta galleggiante potresti mettere della lemna minor che anche se un po' infestante ti dà una mano a tenere a bada i nitrati ;-)

M@x88 05-10-2008 15:52

fonch85, guarda prima di inserirla avevo fatto il test con il viakal e m aveva dato esito negativo. Ora non sò quindi. Al masimo la tiro fuori e riprovo, mah!
Ok grazie per la dritta sulla lemma ;-)

M@x88 19-10-2008 15:52

Ecco gli ultimi aggiornamenti, sull'evoluzione della vasca:
http://img523.imageshack.us/img523/6...2008ms6.th.jpg http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif

Credo che valori permettendo, venerdi-sabato prox comincerò ad introdurre finalmente i pesci. Tra nannostomus, coppia di apistogramma caca, e otocinclus, che dite comincio introducendo prima il branchetto di nannostomus e poi la coppia di caca, o viceversa?

M@x88 19-10-2008 15:52

Ecco gli ultimi aggiornamenti, sull'evoluzione della vasca:
http://img523.imageshack.us/img523/6...2008ms6.th.jpghttp://img523.imageshack.us/images/thpix.gif

Credo che valori permettendo, venerdi-sabato prox comincerò ad introdurre finalmente i pesci. Tra nannostomus, coppia di apistogramma caca, e otocinclus, che dite comincio introducendo prima il branchetto di nannostomus e poi la coppia di caca, o viceversa?

Mr. Hyde 19-10-2008 18:36

prima i nannostomus ;-)

Mr. Hyde 19-10-2008 18:36

prima i nannostomus ;-)

M@x88 19-10-2008 23:04

Mr. Hyde, grazie mille! come sempre si può contare su di te :-)) .
Ho da farti anche un altra domanda, quando introdurrò la coppia di caca, che mangime dovrò dargli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12622 seconds with 13 queries