AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   VALORI DI NITRATI BUONI?...VOI CHE DITE!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134367)

ALGRANATI 22-07-2008 21:26

emio, Ciao Anziano :-)) dove sei sparito???


dicevamo.....Oliviero......davide è in maturazione.......ogni errore è quasi capibile....ma comunque stranamente hai ragione :-))

davide8682 22-07-2008 22:17

ragazzi se voi mi dite di aspettare ed avere pazienza io l'avrò!
quello ke nn capisco è solo una cosa...a cosa è dovuta l'acqua di questo colore e cioè un pò brunita?
la differenza la noto perchè ho ricavato nella sump il vano x l'acqua di rabbocco e l'acqua è limpida, invece in sump è un pò scuretta!
ora volevo kiedervi....e normale?è dovuto allo skiumatoio che nn ce la fa?è un problema solo di maturazione?rientrerà?
in conclusione quali sono i rimedi?

ciao e grazie sempre a tutti moderatori e non

ALGRANATI 22-07-2008 22:22

davide8682, nessuna conclusione o rimedio immediato.......sei in maturazione....devi avere pazienza, fare i tuoi cambi regolari......e avere pazienza.
quando i valori e il sistema vasca sarà stabile, vedrai che si sistemerà tutto

davide8682 22-07-2008 22:31

ma può capitare una cosa del genere?ke lo skiumatoio skiumi poco x nn dire nulla può essere normale?si sporca solo la colonna interna

ALGRANATI 22-07-2008 22:41

davide8682, in quel caso vuol dire che o lo schiumatoio è mal tarato o hai il livello in sump troppo basso.
che skimmer hai??

davide8682 22-07-2008 22:42

cosa ci può essere di sbagliato in quello ke ho fatto?

ALGRANATI 22-07-2008 22:49

davide8682, Chi ha detto che hai fatto qualche cosa di sbagliato???

il bello della maturazione è che dura a lungo in modo che anche il conduttore maturi insieme alla vasca.
tutti gli errori di adesso sono poco rilevanti e in fondo servono x imparare.

mi dici che skimmer hai?? ;-)

davide8682 22-07-2008 22:50

H&S 110F-2000 che dici?

ALGRANATI 22-07-2008 22:52

sullo schiumatoio....hai un tubo che gira tagliato a fetta di salame??

davide8682 22-07-2008 22:57

si quello ke regola il livello interno dell'acqua perchè?

ALGRANATI 22-07-2008 22:59

davide8682, perfetto
alza la colonna d'acqua, in modo di far arrivare le bolle piccoline a 1 cm circa dentro al bicchiere....anzi mezzo cm

davide8682 22-07-2008 23:03

già fatto sono a 3 cm, per questo ti kiedevo se era problema di skiumatoio che nn fa il suo lavoro, che dici

ALGRANATI 22-07-2008 23:13

davide8682, ma scusa
le bolle sono dentro al bicchiere e ti si sporca la colonna dentro lo schiumatoio??

davide8682 22-07-2008 23:15

allora nn ho capito #24 ..che devo fare?
devo far cadere l'acqua dentro il bicchiere, spiegami xchè sono nelle tue mani!

grazie mille

ALGRANATI 22-07-2008 23:18

davide8682, devi girare quel tubo a fetta di salame in modo che le bollicine fini fini dello schiumatoio, arrivino un pelo + su del bicchiere.
in questo modo le bolle grandi arriveranno in cima al bicchiere facendo tracimare molto lentamente le schifezze

davide8682 22-07-2008 23:23

ok grazie

ALGRANATI 22-07-2008 23:25

davide8682, se hai problemi domani ti do il mio numero di cell ;-)

emio 23-07-2008 09:28

ciao matte'...
..sono stato una settimana a favignana a fare un po' di immersioni....ora sono tornato...e fino a settembre o anche ad ottobre non mi muovo...poi africa e mar rosso...

...si....penso sia meglio che vi sentiate per telefono tu e l'ansioso...mi pare non vi capiate bene.....
...digli che sarebbe meglio che controllasse anche il venturi se otturato e la pompa che faccia il suo lavoro come si deve....
..per l'acqua brunita mi pare un po' strano anzi molto...
...per zeovit è ancora piu' strano...
..siamo sicuri che la guida sia l'ultima ?.
..e che sia stata seguita proprio alla lettera ?...
..i tempi di maturazione e di azzeramento dei valori con zeovit sono di solito molto piu' brevi....

ALGRANATI 23-07-2008 15:58

emio,
Quote:

sono stato una settimana a favignana a fare un po' di immersioni
-28d# -28d# beato te.

emio, secondo me con lo schiumatoio che non gira a dovere e in maturazione....ci stanno tutte ste cose

davide8682 23-07-2008 21:44

....
 
il venturi è libero e nn è ostruito....la guida che ho seguito è l'ultima 1.3, ed è stata seguita alla lettera....la pompa è pulita!
ora che ho acceso la luce da 2 giorni ho notato ke l'acqua sta cominciando a tornare alla normalità e quindi più limpida!
il livello in sump è a 20 cm, quindi nn so + che dirvi ...la pompa pulita, il venturi nn è ostruito e lo skiumatoio skiuma poco e niente ho alzato il livello dell'acqua all'interno dello ski facendo arrivare le bolle finissime dove c'è la linea rossa, da li in poi sale la skiuma con le skifezze!!

PS: emio se vuoi mi puoi parlare direttamente nn ti mangio mica!

ALGRANATI 23-07-2008 21:56

davide8682,
Quote:

emio se vuoi mi puoi parlare direttamente nn ti mangio mica

non ti preoccupare.....è particolarmente timido :-D :-D

oltretutto essendo lui il mago degli skimmer, potrebbe aiutarti molto meglio di me :-))

davide8682 23-07-2008 22:04

allora ke dice lui a riguardo dello skiumatoio?come si tara il mio?

PS: ma un BM 100 nn risolverebbe i problemi nn vorrei ke nn ce la facesse

emio 24-07-2008 09:03

...davide..
..come dice Matteo sono un timido #12 #12 #12 ..e mi vergogno a parlare anzi a scrivere cosi' ..sotto gli occhi di tutti...
:-)) :-)) :-))

..comunque..
...che centra il bm100 ? .....non hai un HS ?..
..sulla taratura degli HS non so dirti molto..
...dato che notoriamente (cosi' dice qualcuno)...gli HS non riesco (caso unico o quasi a livello mondiale) a farli funzionare a dovere...
...e poi mi pare strano sia un problema di ski....credo sia piu' a livello di rocce...

davide8682 27-07-2008 18:25

che intendi che è un problema di rocce?che hanno solo bisogno di tempo x colonizzarsi? sono circa 28 kg le rocce

attendo risposta
grazie mille
davide

emio 28-07-2008 10:29

...le rocce dovrebbero GIA' essere colonizzate...
....magari stressate per il trasporto....
...ma GIA' colonizzate...

...pero' mi sorgono una serie di dubbi...
..dove le hai prese queste rocce ?...

ALGRANATI 28-07-2008 17:12

emio, Oliviero....ti son venuti dei dubbi sulla vitalità^??? #24

Justin 28-07-2008 17:51

davide8682, dove hai preso le rocce ? perchè se le hai preso dove le ho prese io allora qualcosa mi puzza un pò, visto che abbiamo lo stesso problema di nitrati -04 -04 -04

emio 29-07-2008 09:35

...Matteo...
...si.... ho dei grossi dubbi....
...quando sono partito (zeovit) con la nuova vasca (dopo la catastrofe del refri), e su suggerimento (anzi direi comandamento di zeoyoda) ho posto particolare attenzione alla provenienza delle rocce e sopratutto ai tempi di spedizione delle stesse...
...ho aspettato qualche giorno in piu' ed ho voluto che mi fossero spedite cosi' come arrivavano al negoziante (on-line)...senza che lui nemmeno le aprisse...
...inoltre le ho comprate da 3 siti diversi e di diversa provenineza...
...come sono arrivate in ufficio mi sono scapicollato (si capisce ?) a casa per metterle in acqua il prima possibile...
...e tieni conto che ne ho messe un buon 30 % in meno perche' il particolare lay-out mi penalizzava da quel punto di vista....
..non so se sia stato culo (o solo culo)....ma io non ho mai avuto piu' di 5 di NO3 e 0.05 di po4...
...ho fatto meno di una settimana di buio...
...non ho praticamente avuto fase algale e dopo 15 giorni con tutto a zero ho cominciato a popolare la vasca....
...dopo 3 mesi (tanto per stare tranquillo) ho aggiunto 7/8 cm. di fondo (vivo) di diversa granulometria, e nemmeno allora ho avuto picchi di nessun tipo....
...per me il problema sono le rocce....

ALGRANATI 29-07-2008 16:38

emio, Oliviero...secondo me avere quei valori con rocce appena arrivate....è culo #36# #36# #36#

a meno che la coralfarm che te le ha spedite dall'indonesia sia una azienda seria che tiene le rocce come si dovrebbe

emio 29-07-2008 17:44

...Matte'...che te devo di' ?....
..sara' stato culo...
..mica sono un mago...e comunque in ogni caso ci si deve affidare alle rocce per forza...
..comunque è la prova provata (qualora ce ne fosse ancora bisogno) che le rocce, anzi la qualita' delle rocce è assolutamente fondamentale...
...Giando si raccomandava tanto sul fatto che le rocce che avrei comprato non dovevano assolutamente passare per le vasche dei negozi...
..questo lo ottenni (almeno cosi' mi disse) con aquarium concept...
--- invece con Simone mi dovetti accontentare delle rocce che aveva in casa (le volevo tutte piatte)...ma evidentemente erano buone lo stesso o se preferisci ancora buone...
...il maestro sostiene (e la mia esperienza gli da' ragione) che tenere le rocce in stabulazione in vasche con un alto tasso di inquinanti (NO2,no3, PO4) deprime la popolazione batterica tanto da danneggiarle (biologicamente parlando) quasi irrimediabilmente...
...meglio se non spurgate, purche' arrivino il piu' presto possibile e con meno passaggi possibile in altre vasche che non siano quella definitiva...
...comunque le rocce di Aquarium concept (a parte un imballaggio indecente) erano splendide...
...quelle di simone erano addirittura meglio ed erano anche imballate meravigliosamente bene...
..i risultato poi si sono visti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09104 seconds with 13 queries