AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La vasca di Lumaz... Finalmente!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134294)

Abra 16-07-2008 11:01

Quote:

Se eri più furbo,
Marco AP, il resto te lo dico in MP #07

andreaross 16-07-2008 11:13

Marco AP, ciao marco nella foto iscriminata devi togliere anche la scritta ATI visto che si legge bene.... :-)) ora che ci penso bene devi togliere o modificare tutte le migliaglia di foto sul forum nelle quali si individuano bene le marche dei vari oggetti, auguri e buon lavoro! #23 :-))

giorgio apri un nuovo topic, so quanto hai aspettato per poter allestire la vasca ;-)

jmasterj2 16-07-2008 11:14

ma secondo me c'e' un rischio di incendio del pelusche sopra la plafoniera

Sandro S. 16-07-2008 11:17

jmasterj2, incendio non credo....però effettivamente fa caldo, ma sicuramente lo toglierà.

ma a che punto è la situazione ? da quanto è montata? fotoperiodo ? ospiti ?

Marco AP 16-07-2008 11:51

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
Quote:

Se eri più furbo,
Marco AP, il resto te lo dico in MP #07

Come già detto in MP, ti ribadisco le scuse in pubblico, visto che ti sei offeso per averti dato del furbo. Scusami.
Ciao ;-)

CALCA 16-07-2008 14:04

Ma perché un si fa finita e si parla di questa vaschina????

Mi sembra che stia nascendo una vaschetta che ha tutti i presupposti per diventare stupenda una volta che sarà popolata,

la sump senza dislivello e nel locale posteriore è una soluzione perfetta, poco dispendio di energia per far girare l'acqua e zero rumori, era il mio sogno ....... peccato che dietro ho il bagno e mia moglie non sarebbe stata contenta -28d# -28d#

subacqueo90 16-07-2008 14:07

davvero bello...bravissimo #25

Abra 16-07-2008 14:34

Quote:

Come già detto in MP, ti ribadisco le scuse in pubblico, visto che ti sei offeso per averti dato del furbo. Scusami.
Ciao
caro Marco AP.....non sono arrivato a 35 anni...per farmi prendere per il culo da tè....a casa mia dire "Se eri più furbo" equivale a dare dell'ignorante ale persone......e se come scuse intendi continuare a prendere per i fondelli le persone non le accetto.....il forum è vissuto anni senza di mè e tanti continuerà a viverli.....ora ti chiedo di pubblicamente di cancelare il mio nik dal forum.
Saluti

Marco AP 16-07-2008 15:16

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
Quote:

Come già detto in MP, ti ribadisco le scuse in pubblico, visto che ti sei offeso per averti dato del furbo. Scusami.
Ciao
caro Marco AP.....non sono arrivato a 35 anni...per farmi prendere per il culo da tè....a casa mia dire "Se eri più furbo" equivale a dare dell'ignorante ale persone......e se come scuse intendi continuare a prendere per i fondelli le persone non le accetto.....il forum è vissuto anni senza di mè e tanti continuerà a viverli.....ora ti chiedo di pubblicamente di cancelare il mio nik dal forum.
Saluti

Scusami Abracadabra... ma mi dici dove ti sto predendo per il culo? Io non mi voglio innervosire. Mi hai detto tu in pvt che pretendevi delle scuse e l'ho fatto e poi te ne esci con questa frase? #07
Faccio finta di non aver letto. Ciao.

MarcoM 16-07-2008 15:47

Secondo me non è mica vero che dire ad una persona che è poco furba equivale a dire che è un ignorante. Comunque...

Chiedo gentilmente di chiudere con gli OT e tornare all'argomento in oggetto.
Altrimenti mi metto a cancellare messaggi a destra e a manca ;-)

Saluti e buon forum a tutti! :-))

ALGRANATI 16-07-2008 16:12

abracadabra, non capisco come fanno a darti del furbo quando tutti sanno che sei un co++++ne

madmaxreef 16-07-2008 21:55

giorgio hai usato la miglor soluzione e non sai quanto vorrei farlo pure io se avessi una stanza adiacente #36# cosi riesci a pompare acqua dalla sump con il minimo sforzo e risparmiando corrente poi la sump cosi e comodissima e portata di mano,che pompa stai usando? sicuramente cosi ti spara un sacco d'acqua, comlimenti e non fare i nostri stessi sbagli ;-) per tutti gli altri ritengo che debbano fare le scuse a lumaz e ritengo che ognuno possa fotografare tutto quello che sta usando di qualsiasi marca sia e anzi elogiare o denigrare qualsiasi proddotto ritiene necessario dato che proprio questa la forza del forum poi se non corrisponde a verita questo lo si potra vedere guadando come gli va la vasca

Lumaz 16-07-2008 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Direi, come già accennato da altri, di andare avanti con i commenti sulla vasca che merita comunque un applauso, davvero bella,

grazie perry
Quote:

Originariamente inviata da Perry
e mi spiace davvero che sia passata in secondo piano..

concordo
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
ALGRANATI ha scritto:
oceanooo, Parliamo della vasca di Lumaz??

ok ok...
ma come faccio a parlarne se ancora non l ha descritta...
nel profilo c'è un nano....
dai su aggiornaci....

chiedo scusa se non ho ancora aggiornato il mio profilo e vedro' di impostarlo con con la vasca nuova al piu presto.

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
so benissimo che Lumaz è un "vicino di casa" di Danilo e so benissimo che Danilo gestisce la comunicazione della Elos su internet e quindi direi che è quasi scontato che in quel mobile ci fossero prodotti Elos

e pensare che se aprivo anche l'altro sportello del mobile si sarebbero visti i libri della neogea.

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
giorgio apri un nuovo topic, so quanto hai aspettato per poter allestire la vasca

No capellone quella vasca è stata fatta da me e da dani ritengo che sia stato giusto che abbia aperto lui questo topic e mi farebbe molto piacere che anche lui rispondesse sulle parti tecniche, e le prossime foto le faro' io con la mia macchina a pellicola(antico) poi le scannarizzo e le posto
Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
jmasterj2, incendio non credo....però effettivamente fa caldo, ma sicuramente lo toglierà.

ma a che punto è la situazione ? da quanto è montata? fotoperiodo ? ospiti ?

l'ocellaris grande è il primo regalo che ha ricevuto mia figlia e non brucera visto che glielo ha regalato il suo babbo :-))
la prossima settimana avra un mese e mezzo di maturazione le rocce sono state prese gia spurgate i valori sono ottimali io quasi quasi cavo i pelusce nemo e accendo le luci . Voi che dite?
Quote:

Originariamente inviata da CALCA
Ma perché un si fa finita e si parla di questa vaschina????
Mi sembra che stia nascendo una vaschetta che ha tutti i presupposti per diventare stupenda una volta che sarà popolata,
la sump senza dislivello e nel locale posteriore è una soluzione perfetta, poco dispendio di energia per far girare l'acqua e zero rumori, era il mio sogno ....... peccato che dietro ho il bagno e mia moglie non sarebbe stata contenta

grazie per i complimenti , anche la mia mogliettina nn era contenta di forare il muro della sala ma......

***dani*** 16-07-2008 23:25

Tecnicamente la vasca è descritta nel primo post, non credo manchi altro...

oceanooo 17-07-2008 00:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Tecnicamente la vasca è descritta nel primo post, non credo manchi altro...

Scusami Danilo se insisto .. ma io credo che ci sia da dire . . .la vasca è sicuramente degna di nota (d'altronde era la tua che non sei certo un pivellino... indi..) ma secondo me ci sarebbero da spendere due parole non tanto sul attrzzo x o y ma sul perchè e stata fatta una sump con prevalenza zero, quali accorgmenti avete avuto nel farla e che vantaggi (o svantaggi) ciò comporta o pensate di avere.
Inoltre il buon Giorgio ancora non ha speso una sola parola su quali siano i suoi obiettivi.. ad oggi ancora non sappiamo se vuole rimanere sul berlinese classico o sul crucco zeovit ad esempio...
penso di non aver detto propio banalità...
#28 oceanooo

***dani*** 17-07-2008 00:26

Quote:

Scusami Danilo se insisto .. ma io credo che ci sia da dire . . .
Allora siamo qua, ci mancherebbe ;-)

Quote:

la vasca è sicuramente degna di nota (d'altronde era la tua che non sei certo un pivellino... indi..) ma secondo me ci sarebbero da spendere due parole non tanto sul attrzzo x o y ma sul perchè e stata fatta una sump con prevalenza zero, quali accorgmenti avete avuto nel farla e che vantaggi (o svantaggi) ciò comporta o pensate di avere.
I vantaggi sono innumerevoli, intanto abbiamo messo la sump in garage per evitare il rumore ed avere tutto lo spazio possibile a nostra disposizione, per ampliare la sump, mettere refugium, taleario e quant'altro.

La prevalenza zero significa poter mettere una pompa di "ricircolo" molto più piccola di quelle che siamo abituati a vedere, oppure di metterla uguale ma avere un flusso molto più alto.

In questo momento la pompa di ricircolo è una 1250, che nella sua vasca spinge di più di quanto non spinga una compact 2000 plus (quasi il doppio di prevalenza e portata) nella mia.

Accorgimenti direi nessuno. A parte quote e livelli.
In verità avremmo dovuto fare il ritorno in vasca sulla sinistra guardando la foto e il buco più grande a destra... ma non ci siamo capiti.

Quote:

Inoltre il buon Giorgio ancora non ha speso una sola parola su quali siano i suoi obiettivi.. ad oggi ancora non sappiamo se vuole rimanere sul berlinese classico o sul crucco zeovit ad esempio...
penso di non aver detto propio banalità...
Gli obiettivi di Giorgio dovrebbe dirli lui, ma sicuramente una vasca di SPS con sinchyropus ;-) Niente zeovit, ma berlinese semplice e classico...

strano rispondere in sua vece però... #23 #23 #23

oceanooo 17-07-2008 00:35

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Accorgimenti direi nessuno. A parte quote e livelli.
In verità avremmo dovuto fare il ritorno in vasca sulla sinistra guardando la foto e il buco più grande a destra... ma non ci siamo capiti.

quindi c'è una pompa che butta l acqua in vasca dalla sump mentre dalla vasca và in sump per diciamo cosi troppo pieno,,,, ho capito bene?
se e cosi scusami danilo con il tempo non cresceranno alghe nel tubo di "scarico " (vasca -sump) e dato che non vi è effetto gravità i detriti non potrebbero sedimentare portando con il tempo una diminuzione della portata con il rischio di dover smontare tutto per pulire???

***dani*** 17-07-2008 00:41

Quote:

quindi c'è una pompa che butta l acqua in vasca dalla sump mentre dalla vasca và in sump per diciamo cosi troppo pieno,,,, ho capito bene?
Si, ma non si chiama troppo pieno, si chiama principio dei vasi comunicanti ;-)

Quote:

se e cosi scusami danilo con il tempo non cresceranno alghe nel tubo di "scarico " (vasca -sump)
Come in qualsiasi tubo, per altro dove non c'è luce difficile che crescano alghe

Quote:

e dato che non vi è effetto gravità i detriti non potrebbero sedimentare portando con il tempo una diminuzione della portata con il rischio di dover smontare tutto per pulire???
La portata è uguale se non maggiore che in una vasca classica, quindi non credo vi sia nessun tipo di sedimentazione, inoltre il tubo è dritto e facilissimamente ispezionabile o pulibile con uno scovolino

Perry 17-07-2008 08:07

Avere la stanza tecnica a parte è il sogno di molti acquariofili..se poi in un posto come il garage, dove se anche dovesse capitare qualcosa (toccandoci i cosiddetti), non si farebbero danni, ancora meglio..

***dani*** 17-07-2008 08:30

In una soluzione del genere ci sono solo 2 potenziali problemi.

Il primo è la mancanza di pulizia del pelo dell'acqua che potrebbe avere qualche velo oleoso, e la contromossa è quella di modificare il tubo di carico, andando a mettere una curva che peschi dalla superifice.

L'altro è che, così come concepito, lo scarico verso la sump non ha nessuna protezione, e verrà posta una piccola grata quando ci saranno i pesci.

Altri problemi non me ne vengono in mente.

Addendum: Sto cercando di convincere Giorgio a portare il tubo dell'acqua vicino alla sump in modo da collegarci l'impianto di osmosi e di rendere così automatico anche il riempimento della vasca di rabbocco...

Aiutatemi a convincerlo ;-)

Perry 17-07-2008 08:36

Quote:

Sto cercando di convincere Giorgio a portare il tubo dell'acqua vicino alla sump in modo da collegarci l'impianto di osmosi e di rendere così automatico anche il riempimento della vasca di rabbocco...
Altra cosa che (a poterla fare :-( ) sarebbe una comodità in più..a potere lo farei al volo..

ALGRANATI 17-07-2008 08:38

l'osmosi vicino alla vasca potendo mettere il tutto in garage direi che è un must.
Giorgio se non lo fai saresti un pazzo......avendo una possibilità del genere.........

io mi allago il bagno in media 2 volte al mese ......mi scordo l'osmosi aperta -28d#

Perry 17-07-2008 08:41

ecco.. a proposito, ho giusto allagato l'appartamento di sotto venerdì notte..non sò come lo scarto dell'osmosi è uscito dalla doccia..mai successo in 2 anni e mezzo..Naturalmente l' allagamento è stata colpa dei forti temporali di questi ultimi giorni.. :-)) ..

Rama 17-07-2008 09:12

Io ho portato il tubo dell'impianto d'osmosi sotto la vasca, mantenendo però la vasca di rabbocco.... è comodissimo, talmente comodo che ti scordi di dover rabbocare...
Infatti ho già bruciato una pompa di rabbocco! :-D

oceanooo 17-07-2008 10:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
l'osmosi vicino alla vasca potendo mettere il tutto in garage direi che è un must.
Giorgio se non lo fai saresti un pazzo......avendo una possibilità del genere.........

io mi allago il bagno in media 2 volte al mese ......mi scordo l'osmosi aperta -28d#

scusate la mia "nota " ignoranza :-D :-D
ma ammesso che porti il tubo vicino come fà ad aprire l acqua solo alla diminuzione del livello nel serbatoio di rabacco??
-28

VIC 17-07-2008 10:31

Io avendo tutta la parte tecnica in garage ho collegato direttamente l'impianto di osmosi alla vasca di rabbocco, quindi ogni tanto apro il rubinetto dell'impianto e riempio la vasca di rabbocco, semplice no??? Però attenzione a non dimenticarsi............ :-D

SamuaL 17-07-2008 10:43

Ma a parte riempire la vasca di rabbocco che ovviamente è una comodità mostruosa... ma vi immaginate il lusso di poter preparare l'acqua per il cambio direttamente vicino alla sump?????? -11 -11 #19
Ci pensavo proprio ieri sera mentre "carreggiavo" bidoni, baccinella e tubo...
azzo.. se non lo fai meriti la pubblica gogna!! #23 -e38
:-D

oceanooo 17-07-2008 11:03

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Però attenzione a non dimenticarsi............ :-D

e io pensavo che si potesse fà qualcosa di più automatico.... -28d#

***dani*** 17-07-2008 11:15

Si può tranquillamente automatizzare tramite una elettrovalvola sull'impianto di osmosi ed un interruttore galleggiante, od un computer per acquari, collegato alla vasca di rabbocco.

VIC 17-07-2008 11:36

Certo è vero dani, lo farò sicuramente perchè fà molto comodo, però mi fà un pò pensare se si dovesse bloccare l'elettrovalvola, sai che allagamento........oltretutto grazie alla legge di Murphi queste cose succedono quando non sei in casa. :-D :-D :-D

ik2vov 17-07-2008 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Io ho portato il tubo dell'impianto d'osmosi sotto la vasca, mantenendo però la vasca di rabbocco.... è comodissimo, talmente comodo che ti scordi di dover rabbocare...
Infatti ho già bruciato una pompa di rabbocco! :-D

Flaviuccio, non ti hanno ancora spiegato come funzionano gli interruttori di livello? :-D :-D :-D :-D

Mettere l'osmosi direttamente nella vasca di rabbocco e' un sogno di molti.... mio compreso, non perderei l'occasione di farlo.

Ciao

andreaross 17-07-2008 13:52

io l'acqua d'osmosi la preparo collegando l'impianto al rubinetto della vasca da bagno con gli attacchi rapidi da giardinaggio e mettendo la tanica dentro la vasca così non rischio allagamenti........... anche se mia moglie non è che sia molto contenta -04 :-))

***dani*** 17-07-2008 15:49

io faccio uguale, spesso non allago ma spreco tanta di quell'acqua...

bubba21 17-07-2008 15:51

Nel mio piccolo anch'io parecchie volte mi dimentico di spegnere l'acqua..Insomma tutta acqua buttata.. Se potessi utilizzerei subito l'elettrovalvola! #36#

Wurdy 17-07-2008 15:52

andreaross, pensavo di essere l'unico a fare così.. invece vedo che siamo in diversi !! le poche volte che ho lasciato la tanica fuori dalla vasca.... allagato il bagno... #12

ALGRANATI 17-07-2008 16:19

noi ci proccupiamo dell'elettropvalvola dell'osmosi......al limite ci si allaga.
pensate a quella del reattore di calcio allora #06

VIC 17-07-2008 16:31

verissimo Matteo, se parte quell'elettrovalvola lì, sono caxxi acidi per tutta la vasca, la meglio sarebbe non usarla sul reattore.

bubba21 17-07-2008 16:33

Scusate la domanda, ma come mai è così pericolosa l'elettrovalvola del reattore di calcio?

ALGRANATI 17-07-2008 16:35

bubba21, xchè se ti si blocca la CO2 del reattore a parte precipitarti tutto, ti va la CO2 in vasca abbassandoti di brutto il ph rischiando di schiantarti la vasca completa

bubba21 17-07-2008 16:38

Ok grazie, in effetti bastava che ci ragionassi su un attimino per arrivarci.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12492 seconds with 13 queries