AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Vuoi un biotopo sudamericano senza troppi problemi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13405)

masck 26-08-2005 20:20

Ai fertilizzanti già ci pensavo ma tanto ho un bel po' di tempo ancora e aspettavo.
La ghiaia la metto di grana media e credo sarà bianca o giallina cmq molto chiara.
Per quel che riguarda l'acqua di RO che faccio?
Che dite cade il mondo se, visto che o lo faccio ora o non lo faccio +, silicono uno sfondo 3D?

faby 26-08-2005 20:30

Per le luci dovrebbero essere ok... basta mettere le lampade e le cuffiette...

per quanti w è predisposto...

Per i fertilizzanti ricorda che le piante si mettono durante l' allestimento e quindi servono dopo poco...

x la ghiaia ok...

per RO direi di sì anzi disicuro...

per lo sfondo 3D sono piuttosto cari, ma se vuoi...

ciao!

masck 26-08-2005 20:37

Sull'aggeggio c'è scritto 30W, credo siano 30W a cuffietta quindi 2x30W, il che vuol dire che ne devo aggiungere ALMENO altri 2. Vorrei chiedervi cosa cambia se metto T5 o T8.
Per la RO poi cosa devo aggiungere?
Per il filtro interno di che portata la metto la pompa?
Per il movimento dell'acqua basta il filtro o ci vogliono pompe di movimento?

faby 26-08-2005 20:54

allora...

per le T5 ci vuole i reattori elettronici, conviene che metti i T8 vanno benissimolo stesso... per i neon poi ti consigliamo noi...

Per RO, dovresti prendere dei sali tipo sera mineral salt per integrare l' acqua...

Su 200l direi che 400l/h basta e vanza...

Per il movimento... questo dipende, va visto già allestito...
cmq ci vuole meno movimento che nel marino tranquillo...


ciao!

masck 26-08-2005 21:06

Mi interessava per sapere se le pompe potevo venderle o no. Una da 800l/h me la tengo può andar bene no?

faby 26-08-2005 21:08

fin troppo... ;-)

masck 26-08-2005 21:16

A proposito di movimento etc etc mi sono venute in mente le pianti galleggianti, ce ne sono di adatte a vasche chiuse?

faby 26-08-2005 21:22

sì... lemna, pistia ecc...

ma cmq ricorda che tolgono luce al fondo quindi occhio per il pratino...


ciao!

masck 26-08-2005 21:31

Quote:

Originariamente inviata da faby
sì... lemna, pistia ecc...ma cmq ricorda che tolgono luce al fondo quindi occhio per il pratino...ciao!

Ok allora le depenno, c'è la riccia che mi piace un casino

masck 26-08-2005 21:58

Ricapitolando questa è l'idea che mi son fatto:

attrezzature:
vasca 100x40x50
luci da definire ( cmq sui 100W totali)
2 conf di fondo fertilizzato
ghiaino a grana medio-fine chiara o tabacco
cavetto sottosabbia
riscaldatore da 250W
filtro interno con pompa 400l/h
pompa movimento 600l/h
acqua di RO remineralizzata
CO2 ( con elettrovalvola?)

Piante:
tappetino di riccia
echinodorus
(?)con che completereste? Anche qualche pianta colorata magari.

Animali:

A.Agassizi
A. Ramirezi (Protagonist)
Corydoras
Hemigrammus
Ancistrus
Caridine

Quanti esemplari consigliate per ogni specie? Ho dimenticato o sbagliato qualcosa? Queste specie sono di facile riproduzione?

Ora possiamo parlare di fertilizzanti, liquidi, pasticche, entrambi, quali, quanti? #22

Che specie è questa echinodorus?La pianta che cresce in verticale sullo sfondo?
http://go.virgilio.it/clkc_M_search_...chinodorus.jpg

milly 26-08-2005 22:05

per le rosse ci vuole parecchia luce, se arrivi a 1W/litro non penso che avrai problemi e puoi anche mettere la riccia o la glossostigma come pratino.
Come fertilizzanti starei sulla dennerle linea completa.
Con queste misure avrai circa 160 litri netti, quindi per i pesci penso 1 coppia di aga + una di ram - 1 ancy - 10 caridine - un branco di 10 caracidi.

masck 26-08-2005 22:14

Grazie x i consigli :-))
Mi sa che il branchetto lo metto di petitelle ( sono caracidi giusto?)o hemigrammus.
Volendo posso metter o 2 coppie di ram o 2 di aga anziche 1 e 1?
Come mai non i cory?

http://www.acquariofilia.biz/allegati/past3_586.jpg
Che specie sono questi cory ( sono quelli di Blu)?

Cleo2003 26-08-2005 22:31

Beh.. di solito o cory o caridine.. volendo puoi mettere tutte e due le specie si, tieni presente che le caridine fanno poco o niente carico organico e i cory si ma un gruppetto di 5-6 magari quelli della foto puoi anche metterli.
Io adoro gli hemmigrammus bleheri (petitella, h.bleheri,h.rodostomus son 3 specie distinte ma spesso confuse anche dai negozianti.. son similissime e hanno più o meno le stesse esigenze).. ci stanno benissimo si con i pesci che vuoi mettere.
I ciclidi nani pur se piccini sono molto territoriali e se ne metti troppi poi vedi fulmini e saette :-D e poi in caso di riproduzione di una delle coppie nn potresti tenerne più ;-)
La pianta che cresce dietro l'echinodorus se nn sbaglio è rotala rotundifolia.. molto carina e con una buona illuminazione diventa rossastra ed è di crescita molto veloce (ce l'ho anch'io e continuo a potare..)

masck 26-08-2005 22:35

Come mai o cory o caridine?
Se i ram sono così territoriali allora faccio 1 e 1 che è pure meglio.
Lo so faccio un sacco di domande ma voglio impararare.
Grazie per la pazienza e la disponibilità #13 !

milly 26-08-2005 23:00

ehm veramente io non ho nominato i cory perchè mi ero dimenticata #13 nella mia vasca ho sia cory che caridine, però come ha scritto qualcuno tempo fa in un topic, poi ti serve un semaforo per regolare il traffico sul fondo :-D
se prendi i cory sarebbe meglio tutti della stessa specie perchè fanno branco.
Quelli di blu lady sono cory panda.

faby 26-08-2005 23:31

ciao...

allora per il riassunto che hai fatto...

1- umenta la luce altrimenti niente ross ne pratini...

2- l' elettrovalvola... mai usata... secondo me non indispensabile...

3- per le piante... se aumenti la luce puoi mettere la riccia e piante come alternanthera, rotala, hygrophyla, cabomba, bacopa ecc che sono molto belle...
con la luce che hai detto qualche tipo di pianta non è molto assicurata...

4- per i pesci... sia gli apistogramma che i ram li vedo male... sarebbero botte da orbi... direi uno dei due... cmq una coppia...
L'ncistrus non lo mettere... almeno io te lo consiglio perchè spesso danneggia le piante...

5- la echinodorus che chiedi sembra una bleheri...

6- per i fertilizzanti... come dice cleo sono ottimi i dennerle, oppure i sachem oppure i kent botanica...

ciao!

melkain 26-08-2005 23:38

Quote:

Originariamente inviata da faby
4- per i pesci... sia gli apistogramma che i ram li vedo male... sarebbero botte da orbi... direi uno dei due... cmq una coppia...
L'ncistrus non lo mettere... almeno io te lo consiglio perchè spesso danneggia le piante...

Io tengo in vasca sia ram ke agassizi.... ed i ram hanno deposto ieri in tutta tranquillità... #13

faby 26-08-2005 23:39

ti va bene allora...

i miei ram facevano a botte con tutti... perfino con neon scalari, cardinali, petitelle, cleithacara...

un delirio...

sarà stato nervoso...


ciao!

melkain 26-08-2005 23:42

Bè allora il tuo è un caso estremo! :-))

faby 26-08-2005 23:43

era un caso estremo... :-))

:-)

masck 27-08-2005 15:37

La popolazione ittica allora vista e revisionata è:
1 coppia ram
1 coppia aga
10 hemigrammus bleheri
4 cori panda
5 caridine

Per le piante ho una mezza idea ma mi dfecido quando vedo cosa riesco a combinare con la luce.

http://img361.imageshack.us/img361/7...gassizi9gl.png

http://img361.imageshack.us/my.php?i...amirezi9of.png

http://img361.imageshack.us/img361/8...rezi9of.th.png

http://img361.imageshack.us/my.php?i...rydoras4vj.png

http://img361.imageshack.us/img361/2...oras4vj.th.png

http://img370.imageshack.us/my.php?i...grammus3bt.png

http://img370.imageshack.us/img370/5...mmus3bt.th.png

http://img361.imageshack.us/my.php?i...aridina6jd.png

http://img361.imageshack.us/img361/8...dina6jd.th.png [/list]

faby 27-08-2005 15:39

ok per la popolazione... mi sembra equilibrata... ;-)

per le piante... facci sapere per l' illuminazione...


ciao! :-))

masck 27-08-2005 15:51

Grazie ancora per la millesima volta a tutti per l'aiuto!!!
Ora devo solo aspettare che terminino queste cavolo di transazioni immobiliari e appenza vado a casa nuova ( potrebbe essere fra 1 mese come fra 1 anno :-( )parto coi lavori...vi terrò aggiornati!

faby 27-08-2005 15:54

ok perfetto...


ciao! :-))

Cleo2003 28-08-2005 10:30

Bello.. me gusta la popolazione #36# (sarà che io adoro appunto gli h.bleheri e gli apistogramma :-)) )

Ti direi solo di inserire per ultime le due coppie (i ram sono sensibili quindi meglio se l'acqua l'ha testata prima qualcun'altro).
Quando saranno passati i nitriti ecc (3-4 settimane) inserirai i cory, poi le caridine (o l'inverso.. è lo stesso), i bleheri e le due coppie, in modo che passino almeno 4-5 giorni dall'inserimento di ciascun gruppo (per lasciare al filtro il tempo di assorbire il cambiamento) e inserirei le due coppie assieme alla fine perchè se ne inserisci una sola e più avanti l'altra è più facile che la coppia già residente prenda male l'invasione.. se invece tutti e 4 sono nuovi in teoria si spartiscono il territorio subito ;-) (vabbè.. qualche azzuffatina o rincorsa è normale :-D )

G@BE 29-08-2005 10:01

ottimo ottimo....ragazzi direi che questo topic potremmi chiamarlo: "vuoi un biotopo sudamericano senza troppi problemi? leggi quì e realizzerai il tuo sogno" :-D :-D :-D

masck, #25 ottimo inizio per un neodolce! ;-)

masck 04-09-2005 23:11

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
ottimo ottimo....ragazzi direi che questo topic potremmi chiamarlo: "vuoi un biotopo sudamericano senza troppi problemi? leggi quì e realizzerai il tuo sogno" :-D :-D :-D

masck, #25 ottimo inizio per un neodolce! ;-)

Grazie, mi riallaccio e nn vorrei che preso dall'entusiasmo questo "preventivo" non rispettase le regole base, cioè:
1) se oggi nn posso far manutenzione posso farla domani
2) posso stare via di casa senza problemi seri anche 2 settimane.

G@BE 05-09-2005 10:43

con il giusto avvimento e la regolare manutenzione assolutamente sì! ovviamnete tutto dovrà essere stabile quindi per almeno 4 mesi massima attenzione....dopodichè puoi andare in ferie tranquillo!

Io lo faccio...in 2 settimane solo qualche alga sui vetri! ;-)

MisterG 06-09-2005 13:53

L'olandese richiede un po di dedizione ma da quel che ho potuto vedere si otengono appaganti risultati con un impegno inferiore a quanto non serva per una vasca marina.
Quest'anno ho fatto la mia prima esperienza con una vasca da 60lt netti e ho rivisto molti miei preconcetti sbagliati. Ho ottenuto comunque grande soddisfazione grazie a i consigli di questo forum.
Passo a i consigli.
Sto allestendo anche io un 240lt netti con ambizioni olandesi. Da quel poco che ho potuto vedere il fondo ha un importanza rilevante. Sono orientato sull'akadama che è il terriccio dei bonsai. Non costa molto un 200lt lo riempi con meno di 50euro. Con una illuminazione superiore a 0.5W/lt e la co2 puoi tenere molte piante.
Come pesci andrò su scalari e corydoras, ma la scelta va molto a caratteristiche dell'acqua e a gusti.

Non sottovalutare le vasche africane, con tante rocce e qualche ciclide, sono fantastiche. ideali per una vasca media 80/120lt.

Salut

masck 07-09-2005 02:35

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
ottimo ottimo....ragazzi direi che questo topic potremmi chiamarlo: "vuoi un biotopo sudamericano senza troppi problemi? leggi quì e realizzerai il tuo sogno" :-D :-D :-D

masck, #25 ottimo inizio per un neodolce! ;-)

Ho cambiato il titolo!

Ho leggiucchiato qualcosa circa la riproduzione dei ram, vorrei chiedervi se con la vasca delineata avrò problemi a farli riprodurre da soli, se è possibile isolando le uova etc..etc..e vorrei riporre la stessa domanda rispetto le altre specie, sapete, la riproduzione dei pesci nel marino è praticamente impossibile se nn in pochi casi per cui sarebbe una grandissima soddisfazione vedermi nascere pesci in vasca!

G@BE 07-09-2005 10:26

voglio il copiright! :-D :-D :-D :-D

Per la riproduzione non è assolutamente facile....soprattutto dei ram! E soprattutto se ci sono pesci da fondo...io c'ero quasi riuscito ma i cory mangiavano sempre tutte le uova #07 in un acquario di comunità la vedo molto dura....!! Ora ci stò quasi riuscendo con gli scalari..loro depongono in alto, su pareti verticali, tipo foglie di echino e scatola del filtro interno....

masck 07-09-2005 16:52

E per quel che riguarda la riproduzione degli hemigrammus dei cori panda
delle caridine e degli aga? E' possibile tramite le sale parto?

G@BE 07-09-2005 17:05

cory...difficile, molto difficile! Caridine.....fattibile ma non dei più semplici, io non capisco...le trovo incinte, ci stanno qualche mese e poi niente di niente! Mi sà che glili mangiano i cory....BHO!!! Aga non ho esperienze in merito....

masck 07-09-2005 21:56

ma di caridine posso metterne indifferentemente di qualsiasi tipo o solo 1 genere particolare ( tipo le neocaridine, quelle rosse etc..etc..)?
Posso anche fare un mix o se 10 ne metto devono essere 10 uguali?

masck 08-09-2005 22:32

-e43

masck 14-09-2005 21:47

In teoria posso metteree una coppia di dscus al posto degli aga??
Risp please! :-))

The Wizard 14-09-2005 22:19

Quote:

In teoria posso metteree una coppia di dscus al posto degli aga??

per una coppia di Discus a quanto ne so servono almeno 200 lt tutti per loro... e sono pesci molto delicati... :-) per quanto tu abbia esperienza nel marino non so quanto possa essere indicato cominciare con i Discus...

masck 14-09-2005 22:21

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

In teoria posso metteree una coppia di dscus al posto degli aga??

per una coppia di Discus a quanto ne so servono almeno 200 lt tutti per loro... e sono pesci molto delicati... :-) per quanto tu abbia esperienza nel marino non so quanto possa essere indicato cominciare con i Discus...

Recepito! Con la mia poca esperienza nel marino ho imparato quando devo rinunciare se è il caso, rinuncerò per il momento.
Grazie :-))

The Wizard 14-09-2005 22:47

Di nulla... :-)) se ti può interessare anche io adesso stravolgo la vasca... passo agli scalari (che a mio avviso sono molto più belli dei discus, ma è un mio parere personale) dopo 2 anni e mezzi di poecilidi e 5 acquari avviati... e ti assicuro che ho ancora il terrore di fare qualche cappellata... :-))

masck 14-09-2005 22:50

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
... e ti assicuro che ho ancora il terrore di fare qualche cappellata... :-))

Credo che sia proprio questo terrore a fare la differenza tra un buon acquariofilo coscenzioso e la bambina di "alla ricerca di nemo"! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12027 seconds with 13 queries