![]() |
marcola62, sarebbe interessante approfondire il discorso dell'ossido nitrico nelle nostre vasche e il suo rilascio in forma gassosa...
|
Quote:
|
marcola62, lo giri pure a me?
la mia mail dovresti averla ;-) |
e a no ??? -11
|
marcola62, mettilo direttamente sul forum... :-D :-D
|
Ragazzi, tornando al problema originario....evitandoo troppe formule per favore, che anche se sono laureato in biologia marina l'esame di chimica generale e anche quello di organica li ho copiati interamente dato che non c'ho mai capito na mazza... :-)) :-)) , io ho il tipico esempio di cui si parlava all'inizio....la vasca gira da 15 mesi, nitrati finalmente assenti da circa 3 mesi, ma i nitriti (test Tropic marin) sono sempre oscillati tra 0,02 e 0,05...la vasca è quella da profilo....gli animali sembrano stare benone, tanto che non è mai morto un pesce e i coralli si aprono alla grande...ma non sono mai riuscito ad azzerare sti benedetti nitriti... #07 #07 !!!
Eppure la quantità di rocce dovrebbe essere giusta....e gli animali non un'esagerazione... Che mi dite in merito??? Luca |
Quote:
se il profilo è aggiornato, ovviamente. |
I pesci sono quelli, senza lo zebrasoma della foto....
dai ma sono pescetti....tre di loro fanno cacchette che neanche si vedono... Dimmi che posso tenerli... :-)) luca |
blasquez76, non hai la sump vero ? 5 pesci sono un po tanti ...
|
marcola62, .... vogliamo l'articolo! vogliamo l'articolo! vogliamo l'articolo!........
|
fappio, i pesci sono 4...Centropyge bispinosus, Amphiprion clarkii, Gramma loreto e Nemateleotris decora!!!
Pensi siano troppi??? Tutti abbastanza piccoletti cmq.. Luca |
blasquez76, no, a livello di nutrienti rilascaiati .... si, per lo spazio che hanno a disposizione .... hai la sump?
|
No purtoppo, niente sump...
|
blasquez76, ok...
|
Perchè mi hai chiesto della sump??? Che influenza avrebbe sulla concentrazione di pesci???
Grazie, Luca ;-) |
blasquez76, una sump , mal progettata , potrebbe compromettere , l'efficienza dello schiumatoio , ti faccio un esempio: se il passaggio d'acqua , sump/vasca , fosse di 100lh ed il tuo schiumatoio trattasse 600lh , la filtrazione , sarebbe ridotta circa ad 1/6....praticamente è come se il tuo schiumatoio , trattasse circa 100lh ...
|
Grazie fappio, ho capito il concetto!!! Ora però devi risolvermi un altro problema abbastanza incombente....sabato scorso ho fatto il trasloco e, chiaramente, anche la vasca, dopo 4 ore di sudorazione a 2000, è venuta nel mio nuovo appartamento!!! Ho aspettato ieri per fare i primi test...e, porcaccia miseria, i nitriti sono piuttosto alti, tra 0,05 e 0,1...gli animali sembrano stare bene, solo il Centropyge lo vedo un pò "accellerato"... Ieri ho subito inserito una fiala di biodigest e iniziato con una goccia la mattina e una la sera di acido acetico glaciale! Cos'altro posso fare nel breve per abbassare e portare a 0 sti benedetti nitriti????
Grazie, Luca |
ciao vorrei saperlo anche io grazie.
|
Ehi ragazzi, qualcuno sa darmi una soluzione a questo problema??? Vi supplico... -20
Luca |
blasquez76, schiumazione forte molto movimento superficiale ,diminuire il carico organico , ma per me non hai questi problemi
|
Mi spiace per i vostri problemi pratici, non ho soluzione.
Esistono prodotti specifici come quelli della Elos nitri-zero, ma penso che siano per casi piu' gravi. Per curiosita' che batteri utilizzate attualmente, e con che batteri avete fatto l'avvio della vasca ? Ho delle domande generali, approfittando del fior fior di chimici e biologi in questo topic. Ma i batteri che trasformano le forme ammoniacale in nitriti e quelli che trasformano nitriti in nitrati sono gli stessi o sono ceppi diversi ? Dato che ogni vasca e' un mondo a se, puo' essere che in certe condizioni i due ceppi si sbilanciano ? Se ci sono i primi in abbondanza ed i secondi scarsi... sarebbe proprio questo il caso. Ragionando a voce alta (cioe' per scritto) pero' se ci sono i nitriti dovrebbero essere sviluppati maggiormente i secondi, e quindi bilanciarsi automaticamente nel tempo. Perche' questo non avviene ? Cosa c'e' nelle boccette di emergenza contro i nitriti ? sempre batteri ? e che ceppi sono ? Magari si potrebbe provare ad utilizzare quelle boccette sottodosando, sperando che quei batteri specifici colonizzino una parte delle rocce.... Un'altra cosa. Se la causa dei nitriti fosse il sottodimensionamento del filtraggio, basterebbe fare una verifica dando per una settimana meta' dose di cibo ai pesci. Se il problema fosse quello dovrebbero calare i nitriti. (questo non vuol dire che la soluzione sia affamare i pesci, quello e' uno stato provvisorio per identificare il problema). Se invce i nitriti permanessero piu' o meno alla stessa concentrazione c'e' un discorso piu' fine dietro. Non trovate? Vabbeh.... ho buttato li' un po' di cose che mi passavano per la testa, magari fanno da stimolo ad altre, e cosi' via... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl