AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   120x60x60 avviato! secondo voi cos'è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134020)

djluca83 05-07-2008 00:34

so so... ;-)

Perry 05-07-2008 00:36

:-D e figurati se non lo sapevi.. ;-)

djluca83 05-07-2008 00:42

ahahah cosa è facile nel mettere cio ke natura ha fatto ... dentro 6 vetri ?? gia nel dolce basta poco per sballare tutto..figuriamoci nel marino

Perry 05-07-2008 00:45

sì, il discorso è teoricamente giusto..ma la natura ha fatto anche un sole ;-)
Con 150W dovrai farti un discreto c*** per avere dei buoni risultati..buon lavoro

P.s.: però dai...togli l'anfora! :-D Non si può guardare!

djmario 05-07-2008 02:14

dj luca,compra 2x 6100 stream + il controller ed un h&s 150 quello mono pompa e sei tranquillo...per la luce tieni quella,poi se non otterrai i rusultati sperati(ti auguro il contrario ovviamente ;-) ) compri na bella plafoniera 2x250w e vai alla grande :-)
P.S. ha ragione marco...leva quell'anfora ahahahah :-D

ALGRANATI 05-07-2008 13:49

djluca83, 10 anni quelle rocce????

l'hai tenute x 10 anni in cantina vero???

manco un alga corallina #24 #24 #24 strano vero???
comunque è forte la tua vasca ...veramnete bellissima.

fai comunque attenzione che la colla e le fascette con il tempo si usurano e si seccano....pensa che figata quando avrai la vasca piena di coralli tutti intrecciati e ti si spacca la fascetta -b09 -b09 -b09

Mauro68 05-07-2008 17:27

djluca83 scusa se te lo dico...

Scrivere su un forum significa mettersi a confronto con altre persone; mettersi a confronto con altre persone significa accettare consigli e critiche, anche se a volte fatte in modo diretto!
Queste persone che ti consigliano non lo fanno x lucro (come chi ti vende le cose..) e, a differenza nostra che siamo neofiti, hanno maturato anni di esperienza proprio passando per gli errori che stamo facendo noi (e lo si vede dalle foto delle vasche che posseggono... vasche che non vedi nemmeno in certi negozi!!)

In merito all'anfora, alla colla, alle fascette, allo Stadio delle Alpi di roccia... in un acquario di barriera si cerca di "ricostruire un piccolo angolo di mare", quindi è corretto dire che tutti questi corpi estranei non dovrebbero esserci! Non so se tu hai avuto la fortuna mia e di altri del forum di immergerti sui reef del mar Rosso, di Cuba o delle Maldive.. altrimenti capiresti cosa intendo..
Ti auguro comunque un buon lavoro.. #19

djluca83 05-07-2008 18:23

dai ok l'anfora la levo...

Pierre 05-07-2008 18:26

...la dai a me che voglio metterla nel mio :-D :-D :-D

djluca83 05-07-2008 18:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
djluca83, 10 anni quelle rocce????

l'hai tenute x 10 anni in cantina vero???

manco un alga corallina #24 #24 #24 strano vero???
comunque è forte la tua vasca ...veramnete bellissima.

fai comunque attenzione che la colla e le fascette con il tempo si usurano e si seccano....pensa che figata quando avrai la vasca piena di coralli tutti intrecciati e ti si spacca la fascetta


sono rimaste per mooolto tempo al buio con la sola acqua che girava
le rocce le aveva mio cugino in acquario e le ha tenute per 10 anni..poi ha smesso e si sono praticamente sbiancate
ora pian piano sembra che si stanno riprendendo..vedo forme di vita e alghe calcaree e non solo ..in formazione
oggi ho aggiunto 6 kg di rocce vive molto belle per dare una mano nel risveglio e nella colonizzazione delle altre
ho fatto fare i test e nitriti e nitrati sono ok...i fosfati sono un po altini..in sti giorni cerchero di fare un bel cambio di circa 40% per buttarli giu


"veramente bellissima" è un complimento o una presa in giro?

djluca83 05-07-2008 18:31

ah dimenticavo..quello della prima foto mi han detto che molto probabilmente è uno spirografino...mah boh..staremo a vedere...

djluca83 05-07-2008 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
...la dai a me che voglio metterla nel mio :-D :-D :-D

vieni ke te la do :-D ne ho una ancora piu grossa in garage

ALGRANATI 05-07-2008 19:58

djluca83,
Quote:

ah dimenticavo..quello della prima foto mi han detto che molto probabilmente è uno spirografino...mah boh..staremo a vedere...

non è uno spirografo.
se non è un sycon è un ascidia , almeno mi sembra di vedere il sifone #24 #24

fai attenzione ai valori.
hai fatto bene di aggiungere quei 6 kg di rocce vive....ti daranno una grossa mano, ma aspettati una invasione di alghe.....nulla di tragico....se ne andranno quando la vasca si stabilizzerà.

x i fosfati, aspetta un paio di settimane e se non scendono, fatti un giro di resine apposite messe in un filtro a letto fluido

djluca83 05-07-2008 20:43

ok! si le alghe m han detto che dovrebbero invadermi per poi pian piano andar via..ne è della maturazione

x i fosfati allora dici di aspettare a fare il cambio? come mai un innalzamento cosi alto? il filtro post osmosi con le resine a viraggio di colore è al 60/70% ancora di resine chiare..
possono essere le rocce?

ho fatto poco fa un po di spostamenti..per sistemare le rocce nuove e gia che c'ero ho alzato con 4 rocce di travertino(pulito,lavato,bollito) la barriera in modo da portar su le rocce vive

com'è ora la rocciata ora?

quell'essere vivente purtroppo non so piu dov'è finito #23 con tutto quelcasino che ho fatto nello spostamento m sa ke non si salva nemmeno :-D (si salvera? #24 )

http://img2.putfile.com/main/7/18614360074.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/18614355946.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/18614355994.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/18614355987.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/18614355992.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/18614355940.jpg
alcuni esseri ...
http://img2.putfile.com/main/7/18614355873.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/18614355851.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/18614355864.jpg

scusate per le dimensioni delle foto...

ALGRANATI 05-07-2008 21:10

molto meglio la rocciata.

il post filtro x sapere se è esaurito, ti conviene fare un giro di test all'acqua che esce dall'osmosi.
scusami ma quante rocce vive hai sul totale??

djluca83 05-07-2008 23:27

per ora sto sulle 46/50 piu una decine di quelle non ancora "vive"...
ne mancano ancora qualke kiletto... ;-)

Mauro68 06-07-2008 11:59

E' solo un effetto ottico oppure le rocce sono contro i vetri laterali? Se così fosse ti consiglio, mentre sei con i lavori in corso, di "stingerti leggermente" in modo che tra la rocciata e il vetro passi la calamita x pulire... altrimenti li ti si formeranno alghe che non riuscirai a togliere.. #36#

djluca83 06-07-2008 13:46

no no è solo un effetto ottico...
ce ne è solo una che appoggia per un pezzo sul vetro posteriore per il resto son tutte posizionate in modo da non appoggiarsi ai vetri

Abra 06-07-2008 13:51

oh sarà...ma a mè dà l'idea che siano state tirate dentro con un badile :-))

djluca83 06-07-2008 13:56

ahuhaua addirittura? cavolo meglio di cosi... il problema è che molte sono a terrazze... ed è difficile farle star li bene! sono stato con braccio a mollo per 1 ora a smadonnare..un mal dibraccio!!!! :-D :-D :-D

Perry 06-07-2008 14:27

Quote:

oh sarà...ma a mè dà l'idea che siano state tirate dentro con un badile
#36# anche a me dà un po' quell'impressione..

djluca83 06-07-2008 14:40

venite ad aiutarmi a metterla su dai :-))

Perry 06-07-2008 14:43

djluca83,
:-D io? Guarda che mi faccio pagare a ore..e mica poco

djluca83 06-07-2008 14:50

:-D :-D :-D :-D eh la madonna!! vabbè basta una mezzora ..avete piu manualita di me :-))

Mauro68 06-07-2008 15:15

Ma siete proprio tremendi!! E chiadiamogli anche se sotto quel cumulo di sassi ha lapidato un gamberetto.. #18 #18

djluca83, hai tutta la mia comprensione! Io ho spostato le mie rocce non so quante volte prima di trovare la combinazione giusta... e sappi che quando acquisterai i coralli e dovrai posizionarli dovrai ancora giocare a fare gli incastri a mò di Lego...

Dove si possono trovare foto x prendere spunto e/o suggerimenti per creare correttamente una rocciata? Graaazieeee... :-))

Perry 06-07-2008 15:20

Quote:

basta una mezzora
see..magari

Mauro68
puoi solo guardare qui, magari in "mostra e descrivi" e su altri lidi, italiani e non, e prendere spunti..
Ognuno ha il suo metodo, un metodo "corretto" non c'è..poi và a gusti..(vedi anfora :-D )

djluca83 06-07-2008 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

basta una mezzora
see..magari

Mauro68
puoi solo guardare qui, magari in "mostra e descrivi" e su altri lidi, italiani e non, e prendere spunti..
Ognuno ha il suo metodo, un metodo "corretto" non c'è..poi và a gusti..(vedi anfora :-D )

#72 :-))

Justin 07-07-2008 10:43

effettivamete la rocciata non è delle migliori... #13

GROSTIK 08-07-2008 15:29

De gustibus non disputandum est :-))

djluca83 08-07-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
molto meglio la rocciata.

il post filtro x sapere se è esaurito, ti conviene fare un giro di test all'acqua che esce dall'osmosi.
scusami ma quante rocce vive hai sul totale??

ALGRANATI, ho fatto il test sull'acqua d'osmosi che mi esce dall'impianto..e praticamente fostati nitriti nitrati sono tutti a 0

cosa puo essere che m ha fatto alzare i fosfati in vasca? le rocce che si stanno svegliando?
anche perche sabbia corallina in maturazione non ne ho...

Fabiano 08-07-2008 17:58

Ciao, sono del comitato "pro-anfora", secondo me tutto dipende dai gusti.
Mi spiego, stavo facendo un immersione a santo domingo, quando ad un tratto, mi scappa... che faccio?
Per fortuna c'era un water sott'acqua, buttato da chissachi (bontà divina?).

Il mio problema è che alla morosa piaceva l'anfora e a me è toccato metterla... (sono riuscito a convincerla a togliere quel faretto verde sott'acqua con le bolle... :-D :-D :-D ).


djluca83, ti faccio i miei complimenti per essere ancora qui a postare.
Sicuramente siamo un pò aggressivi con i neofiti, sai com'è... ogni tanto si parla senza troppa diplomazia, come si fa tra amici, e non si bada che magari uno si offende. La carica successiva è causata dal fatto che l'autore del post si offende e pretende un pò di rispetto per le sue conoscenze, chiudendosi ai consigli (almeno apparentemente) e si comincia a fank***zzarsi...

Ma stiamo felici, l'amore imperversa!!!

I consigli ci sono sempre.

E ora passiamo appunto ai miei di consigli:

1) Metti subito tutte le rocce che ti servono (72 kg come minimo), fai sto mese di buio anche se le rocce sono state al buio per un bel pò, per "rispetto delle nuove".

2) Aumenta il movimento, calcola un movimento di almeno 50 volte il litraggio del tuo acquario (io ho 70 volte nel mio, i coralli duri sono esigenti)

3) Posizione delle rocce: fai un pò tu, la cosa è del tutto personale e non metterai mai tutti d'accordo.

4) Cambia subito lo schiumatoio

5) Le luci... le 150w HQI non sono affatto adeguate per dei duri... non vedrai crescere nulla

6) Ribadisco la cosa, fai sto mese di buio, nel quale vedi di eliminare eventuali animali indesiderati (vedi aiptasie o che), sifoni quei residui che le rocce spurgano che si vedono in foto, non fai cambi d'acqua (a che serve? I valori non si stabilizzeranno mai se non gli dai il tempo necessario, vedi mese di buio e rocce da subito tutte), e non controlli valori se proprio non hai tester da buttare che scadono...


Spero di esserti stato d'aiuto, se ho avuto un atteggiamento scontroso chiedo da subito perdono e ti saluto con una scurreggia, che devo scappare in bagno... #21

djluca83 08-07-2008 18:27

hauahuahau vai tra! scurreggiamo che fa bene alla salute ;-)

allora...il buio in vasca l'han gia fatto..e ora sto dando un po di luce...
le rocce restanti arriveranno tra qualke giorno..un bel 30/40kg spero...
le rocce che ho si stanno svegliando e colorando di bordeaux il che è buon segno

ilmio problema era capire cosa puo aver innalzato i fosfati da 0.00/0.01 che escono dall'impianto ro ....a 0.13 che ho in vasca

Fabiano 08-07-2008 18:44

djluca83, a ridaje...
Come tu hai capito a cosa mi riferivo, così io leggo quello che scrivi tu...
So che sono state al buio per un bel pò, ma io ho fatto riferimento alle altre rocce, che hai inserito successivamente.

Se poi hai spostato di acquario le rocce vecchie, anche se sono state al buio a lungo, un pò di maturazione l'abbisognano anche loro.
Sta di fatto che anche se hanno 10 anni, continuano a buttar fuori detriti, vedi tu.

Certo è che i fosfati aumentano anche perchè stai dando luce ad un sistema instabile.

Il bordeaux, se parliamo di alghe calcaree, in genere non esce dopo 15 giorni...

Il tuo ciclo algale te lo farai tutto, anche con rocce ben spurgate precedentemente.

djluca83 08-07-2008 18:56

no no spe...le rocce che arrivano da un altro acquario in funzione da 10anni..sono rimaste a spurgare 1 mese dentro un vascone/bidone al buio e con molto movimento..piu rimaste al buio nell'aquario in questione...e sono le prime rocce che ho messo..
poi ho aggiunto 6kg di rocce comprate...ma le ho aggiunte quando gia era in funzione la luce con le altre 50kg rocce..
forse ci siam capiti male #24
e di alghe calcaree si parla visto ke su alcune rocce stanno diventando cosi ;-)
so parla di piccole pezzature eh..non chissa che..cmq stanno apparendo e non sono ciano anche xke a passarci l'unghia non se ne va il colore

djluca83 08-07-2008 19:37

altra cosa...questo che animale è? è innocuo o devo levarlo prima che lo perdo di vista?
http://img2.putfile.com/main/7/18614355873.jpg

ALGRANATI 08-07-2008 22:12

djluca83, i valori ...troppo si alzeranno.....fottitene.....come si alzano si abbasseranno.

quell'animale è un chitone ed è un innocuo erbivoro ;-)

Justin 09-07-2008 00:41

luca
fabiano ha ragione...ogni qual volta le rocce si spostano da una vasca ad un'altra hanno bisogno di ritrovare il giusto equilibrio

djluca83 09-07-2008 08:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
djluca83, i valori ...troppo si alzeranno.....fottitene.....come si alzano si abbasseranno.

quell'animale è un chitone ed è un innocuo erbivoro ;-)

ok! grazie mille! aspettero e vedremo come va...tanto rimarra in maturazione almeno fino ad agosto...

djluca83 09-07-2008 11:35

altra domanda (scusa se rompo :-)) ) ma anche voi in sumb avete dove c'è la ricaduta un'infinita di bolle e schiuma?
ti spiego..come vedi in foto...c'è la ricaduta dalla vasca con un tubo in pvc
all'interno del tubo oltre all'acqua scende come logico anche aria..che uscendo poi mi crea una schiuma incredibile ..sembra uno schiumatoio aperto :-D :-D :-D
le bolle sono cosi tante che mi cadono anche nell'altro scomparto dove c'è mandata e skimmer.
tra l'altro anche se è chiuso nel mobile da fuori alla sera sembra di avere la frizzantina nell'acqua talmente si sente il frizzare dell'acqua #24

fotine:
http://img2.putfile.com/main/7/19005292278.jpg
http://img2.putfile.com/main/7/19005292239.jpg

Fabiano 09-07-2008 12:09

djluca83, nuove rocce o spostamento di rocce causano nuova maturazione (o meglio periodo di squilibrio). Aggiungere 6 kg su 50 crea un piccolo squilibrio.
Appena aggiungerai gli altri 30-40 chili, bhe... vedi tu...
Tranquillo che capisco quello che dici, maturare le rocce in un bidone al buio non è la stessa cosa che metterle in acquario e tenerle lì per 1 mese.

Io la caduta cercherei di modificarla, per evitare le bolle (che dovrebbero andarsene dopo formatesi... #24 ).
Magari un Durso sopra la bocca nell'acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries