AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   allevamentoCRS,riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133450)

rino9 13-07-2008 18:13

Quote:

Originariamente inviata da silver3637
Alla fine per debellare le plano rose ho deciso di riallestire il caridinaio ..

Che ve ne pare ? :-))

http://i38.tinypic.com/214wppl.jpg

bello e abbastanza grande quanti litri e?
un paio di piccoli accorgimenti metti uno sfondo nero e usa l'effetto pioggia per l'uscita del filtro che ti ossigena pure l'acqua -28

rino9 13-07-2008 18:24

be allora non mi resta che mostrarvi il mio di allestimento foto fatte oggi #13 ci sono pure delle new entry #27 http://www.acquariofilia.biz/allegat...08_013_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...08_007_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...08_004_617.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...08_002_922.jpg

silver3637 14-07-2008 01:55

Grazie mlle per i consgili.. spero di riceverne il più possibile per migliorarlo !

è circa 60#70 lt lordi ma considera che ho lasciato un paio di cm di margine nel caso le ampu viola che si vedono in foto abbiano bisogno di deporre .. per effetto pioggia cosa intendi ? il filtro ha cmq come accessorio che non sto utilizzando un tubicino con una presa d'aria regolabile per mischiare appunto aria all'acqua in mandata !

Rino dove li hai presi quegli esemplari ? sono davvero belli .. fammmi sapere che io sto cercando disperatamente degli esemplari proprio come quelli della tua foto per reintegrare il gruppetto che li ormai nn si vedono quasi mai !

panticlrc 14-07-2008 02:06

Ragazzi attenzione a sta storia di ossigenare l'acqua! nelle vasche con Kh basso, si rischiano sbalzi del PH!
Io nella vasca delle crystal ossigeno con l'oxidator! l'effetto pioggia pur avendolo non lo uso, o meglio ho montato il tubicino forellato sotto il livello dell'acqua, e ho diretto lievemente gli ugelli verso l'alto. Così ottengo un buono scambio aria-acqua, ma senza esagerare! inoltre, così montato mi aiuta a distribuire il getto in tutta la vasca, senza creare l'affetto lavatrice! ;-)

Ciao Panti

rino9 14-07-2008 10:32

Quote:

Originariamente inviata da panticlrc
Ragazzi attenzione a sta storia di ossigenare l'acqua! nelle vasche con Kh basso, si rischiano sbalzi del PH!
Io nella vasca delle crystal ossigeno con l'oxidator! l'effetto pioggia pur avendolo non lo uso, o meglio ho montato il tubicino forellato sotto il livello dell'acqua, e ho diretto lievemente gli ugelli verso l'alto. Così ottengo un buono scambio aria-acqua, ma senza esagerare! inoltre, così montato mi aiuta a distribuire il getto in tutta la vasca, senza creare l'affetto lavatrice! ;-)

Ciao Panti

be io uso il tubo bucherellato originale dell'eden 501 e orientandolo bene non si agita molto l'acqua ma si riesce ad ottenere una buona assigenazione,poi la portata dell'eden e davvero poca,diverso sarebbe con un filtro piu potente,comunque anche l'effetto venturi e ottimo per il fine,comunque il mio kh e di 3,5 - 4 e credo sia piu protetto dagli sbalzi.

rino9 14-07-2008 10:39

Rino dove li hai presi quegli esemplari ? sono davvero belli .. fammmi sapere che io sto cercando disperatamente degli esemplari proprio come quelli della tua foto per reintegrare il gruppetto che li ormai nn si vedono quasi mai !
sono tre ed e stato un colpo di fortuna,mi sono trovato in un paese vicino casa per una visita medica e sono entrato in un negozio che gia conoscevo ma non ci andavo da parecchio e come entro mi saltano agli occhi,le ultime 3,naturalmente non me le sono fatte scappare(facendo il disinteressato sono riuscito a prenderle ad un buon prezzo,credo,40 euro tutte e tre).

miccoli 14-07-2008 13:12

io mi limito a tenere il becco d oca del pratiko 200 proprio al pelo dell acqua
ph stabile a 6,5 kh 2,5 gh 4
:-))

miccoli 14-07-2008 17:40

oggi ho visto altre crystalline piu piccole, assieme a quellenate prima(che ormai sono di 3 mm circa) #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
questo significa che un altro parto è avvenuto
ora non ritrovo piu' le due femmine con le uova #22
:-))

rino9 15-07-2008 11:00

[quote="miccoli"]oggi ho visto altre crystalline piu piccole, assieme a quellenate prima(che ormai sono di 3 mm circa) #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
questo significa che un altro parto è avvenuto
ora non ritrovo piu' le due femmine con le uova #22

:-))[/quote
ti rinnovo gli auguri questo vuol dire che la gestione della tua vasca e perfetta bravo #25 #25 #25
le mie per adesso sono in fase di stasi -28d#

miccoli 15-07-2008 12:25

forse mi aiuta il fatto che casa mia è fresca
ora nella vasca delle crystal ho 25 gradi al max
nelle altre invece sfioro i 28
:-))

miccoli 18-07-2008 18:18

ultimamente ne sto vedendo di meno oggi ne ho visti solo 3 della seconda nascita e due della prima,c'è da dire pero' che ora sono autonome e scorrazzano per la vasca in lungo e in largo ed è piu difficile localizzarle
sto preparando pero', lo stratagemma della zucchina sbollentata #18
vediamo se escono allo scoperto
:-D

miccoli 20-07-2008 13:46

tutto bene
la zucchina ha funzionato
contati almeno 10 elementi tutti derivanti da parti diversi(3 sono visibilmente piu grandi di tutti gli altri,almeno 4 sono di media grandezza,e 3 o piu' sono vistosamente piccoli) e inoltre ho un altra femmina con le uova
ierisera ho notato una strana frenesia tra i maschi(e anche due femmine erano sclerate),mala femmina nn misembra ancora pronta per il parto
è probabile che ce ne sia un altra pronta alla fecondazione?
#24

miccoli 22-07-2008 14:27

HO AVVISTATO UN CUCCIOLO BIANCO E NERO!
#23
:-D e in vasca ho solo rosse #22
è affascinane come i geni dei predecessori riaffiorino!
#22

rino9 22-07-2008 19:25

hai visto e capitatato anche a te #17 peccato per le mie piccoline -64 che non sono sopravvissute -78 ma mi rifaro prometto ;-) per adesso procede tutto bene ma nessun accoppiamento -28d# sono felice per te #25 tienici sempre informati -28

miccoli 28-07-2008 19:22

aggiornamento
ci sono crystalline ovunque in vasca di tre dimensioni diverse
segno di tre parti separati e proprio poco fa ho visto tre femmine con uova gia trasferite in basso e abbastanz avanti con la gestazione #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
sono veramente soddisfatto!!!
:-))

silver3637 02-08-2008 11:03

Ci risiamo.. spero che questa sia la volta buona

http://i35.tinypic.com/9qurkx.jpg

Le ha su da 3 giorni .. non sono un pò strane queste uova ? #24

miccoli 02-08-2008 17:30

non mi sembrano strane
:-))

silver3637 02-08-2008 20:29

Speriamo bene .. la scorsa volta erano uguali ma di meno e non è nato nulla nonostante se le sia portate dietro 20 giorni !

miccoli 02-08-2008 20:57

cio' è molto strano..
di solito se non sono fecondate le abbandonano entro una settimana #24

silver3637 03-08-2008 14:27

già.. anche prima in teoria

eppure sono stato settimane a guardare la vasca attentamente tra muschi e piante ed inoltre poi ho spostato tutto quindi se ci fosse stato qualcosa lo avrei visto ..

forse è successo qualcosa durante la gestazione .. non saprei proprio

silver3637 11-08-2008 19:07

Di questi periodi con una temperatura di 25#26 gradi quanto dovrebbe durare la gestazione delle crs? #24

miccoli 14-08-2008 08:56

non credo che un grado o due influiscano di molto sul tempo della gestazione
io ormai scovo una femmina con uova ogni tanto ma in vasca ho piccolini di tutte le misure :-))

silver3637 15-08-2008 16:28

Bene, a me invece è schiattata la femmina con le uova dopo 11 giorni .. ci deve essere proprio qualcosa che non va nella mia vasca -04

rino9 15-08-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da silver3637
Bene, a me invece è schiattata la femmina con le uova dopo 11 giorni .. ci deve essere proprio qualcosa che non va nella mia vasca -04

mi dispiace molto ma se non va bene con gli adulti credo che sia impossibile coi piccoli molto piu delicati deve esserci di sicuro qualcosa che non va,io ho di nuovo allestito la vasca piccola spostando le crystal momentaneamente nella grande questa volta ho usato un fondo della ada l'amazzonia su consiglio di esperti e navigando in rete si dice che sia indispensabile per una buona riuscita con le crystal (vedi miccoli con l'akadama simile)per adesso aspetto che maturi e dopo ricominciamo.tu che fondo hai?

miccoli 15-08-2008 19:22

l aka è insuperabile per ottenere certi valori
l unico neo è che il ph da 6,5 sta lentamente alzandosi ora siamo a 6,7..
ora sono piu di 15 giorni che non effettuo cambi , ma solo un rabbocco RO
ho notato che se diluisco i cambi i gamberi sono piu''tranquilli''
si fanno vedere piu e mangiano meglio
devo trovare un acqua in bottiglia con ph basso con cui fare i cambi
mi basterebbe una bottiglia ogni cambio(un litro e mezzo di acqua di bottiglia,altri 4,5 di acqua ro per un totale di 6 lt a cambio
ricordo di un utente che usava un acqua calabrese che ho trovato anche on line
http://www.mangiatorella.it/store/prodotti.asp
vendono anche a domicilio
pensate puo essere una buona idea?
l acqua in questione ha ph 6
:-))
scusate se ho detto fesserie
:-D

rino9 15-08-2008 20:16

questo dei cambi l'ho notato pure io,per l'acqua hai pensato a un bell'impiantino e risolvi tutti i problemi adesso costano davvero poco il mio in tre anni circa ho cambiato una sola volta i filtri e fa ancora un acqua perfetta (tds 10).

miccoli 15-08-2008 20:35

rino io ho l impianto ad osmosi inversa, ma il ph dell acqua resta attorno a 7 7,5
kh e e gh non sono un problema
è solo che , sapendo che l acqua r.o. acquista il ph dell acqua a cui viene mescolata, io la mescolerei a questa acqua con ph 6 ottenendo cosi 6 lt di acqua con ph 6 e gh e kh relativamente basso che per i miei cambi bisettimanali sarebbe il top
non ho bisogno di cambi frequenti o corposi
il carico organico dei gamberi è veramente ridicolo, e intensificando troppo i cambi andrei incontro ad uno zero dei nitrati e ad infastidire le puerpere e i piccini
solo che non so se il mio discorso sull acqua ''calabrese''regge
:-))
espertiiiiii, yuhuu
:-))

rino9 15-08-2008 20:59

allora potresti pensare alla co2 io ho sdoppiato l'impianto della vasca grande e con un regolatore sul tubo che va alla vasca piccola riesco a regolare la quantita di co2 che voglio immettere.

miccoli 15-08-2008 22:04

secondo la tabella co2 dennerle gia ho abbastanza co2 disciolta
non vorrei esagerare #24

rino9 16-08-2008 10:19

da quel che so io aumentando la co2a kh invariato il ph dovrebbe scendere,poi non ho capito quando dici che l'acqua di ro del tuo impianto ha ph 7,7.5 la mia esce ph 5.

miccoli 16-08-2008 14:23

a me esce a ph 7 kh 0 gh 0 #24

rino9 16-08-2008 15:26

ma mi sembra strano che con gh e kh a 0 ti dia un ph 7 ti ripeto che il mio dell'aquili a 3 stadi da nuovo fino ad oggi ha fatto sempre ph 5(per curiosita l'ho misurata adesso acqua preparata ieri ph 5 test tetra colore giallo)e la mia acqua in entrata e molto dura gh oltre 20,non e che il tuo impianto abbia qualche problema?
#24

miccoli 16-08-2008 15:57

non credo
l ho inaugurato da un mesetto,spurgato come da protocollo, e l acqua che esce è buonissima,tranne che per il ph
#24

Nightwatch 17-08-2008 20:56

Interessante #24 a me l'acqua di Ro esce a ph 6 e ho lo stesso impianto di Rino ... :-) (scusate l'intrusione nel discorso ...)

silver3637 17-08-2008 23:28

Fondo nulla di particolare .. soltanto ghiaino di quarzo in scaglie grigio scuro.

Non vorrei che con la presenza di 4 ampu ci siano problemi di kh .. ma la vasca è pur sempre di 60lt .. omunque ultimamente non ho fatto test .. a giorni ricompro tutto perchè ormai sono vecchiotti (aperti da 4-5 mesi) e controllo i valori !

miccoli 18-08-2008 11:30

stesso impianto , 3 ph diversi :-D :-D :-D
so che l acqua r.o. non avendo il tampone dato dal kh tende a prendere il ph dell acqua con cui viene in contatto e che quindi il valore del ph dell acqua osmotica è puramente indicativo
vorrei pero' capire perche esce diverso a me e a voi
forse è legato al ph dell acqua in entrata #24

rino9 18-08-2008 12:04

forse è legato al ph dell acqua in entrata


molto probabile #24

rino9 20-08-2008 18:38

ciao miccoli allora come vanno le piccole,aggiornaci sono cresciute?le prime nate oramai saranno grandicelle,adesso quanti piccoli hai in vasca?quando ci mostrerai qualche foto? :-D :-D :-D

Nightwatch 24-08-2008 12:33

Quote:

Originariamente inviata da silver3637
Fondo nulla di particolare .. soltanto ghiaino di quarzo in scaglie grigio scuro.

Non vorrei che con la presenza di 4 ampu ci siano problemi di kh .. ma la vasca è pur sempre di 60lt .. omunque ultimamente non ho fatto test .. a giorni ricompro tutto perchè ormai sono vecchiotti (aperti da 4-5 mesi) e controllo i valori !

C'e' da dire che le ampu "sporcano" molto l'acqua e inoltre sarebbe meglio tenerle comunque a kh piu' alto di quello che va bene per i crystal ... magari prova a toglierle e vedi se risolvi il problema. :-)

Mustang 13-09-2008 20:25

scusate ma a che ph è consigliabile allevare le crystal? non 7.2-7.5 come le cherry???


per qaunto riguarda il ph di un impianto osmosi non dovete proprio rpenderlo in considerazione... se l'impianto è buona e produce acqua con kh e gh a 0 il ph è molto instabile, cioè pure se il reagente indica 7.5 se aggiungete anche solo 1ml di acqua con ph 7.5 avrete un valore di ph completamente diverso intorno al 5.5 .. quindi non vi fate problemi :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17494 seconds with 13 queries