![]() |
Quote:
risolto tutto in un paio di giorni |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
-05 |
Quote:
|
forse perchè ossida???
|
Quote:
-05 |
gippo con un cambio di zeolite mi stavo per giocare la vasca anche io cosi da un giorno all'altro il tessuto su alcune acro se ne andava come dici tu quindi tolto reattore immediatamente e cibo a volonta, comincio a credere che forse arrivati ad un certo punto qualsiasi cambiamento scateni il casino e non si puo dare una regola precisa al metodo come 4 sett. per la zeolite o 2 volte a sett. per il bak ecc.ma regolarsi di volta in volta cercando di non restando per troppo tempo senza po4 come giustamente dice dodarocs
|
mirco buccarini, hai qualche foto dell'accaduto ?
e' simile al mio ? |
molto simile bruciature dalla punte comunque limitato a un paio di acropore mentre altre intatte però quello che dice nando potrebbe avere un senso infatti sulla mia vasca c'e molta ossidazione da stasera provo a sregnere lo skimmer #24
|
SupeRGippO, perchè è la pompa dello skimmer che secondo me scompone alcune sostanze anche a livello ionico , e togliere il bicchiere non riporta le sostanze in soluzione nella forma originaria.
Il problema lo ho già visto e accertato la causa nello skimmer. E' un processo molto graduale , che verso la conclusione non lascia purtroppo molte alternative ai coralli. Sbiancano prima o poi tutti ad esclusione dei molli ed alcuni LPS, non tutti. Ciao |
aster è cosa posso fare, devo cambiare schiumatoio ho spengnerlo un pò per un certo periodo? e poi spengnerlo del tutto non è pericoloso per la vasca di notte
per l"ossidazione che lo schiumatoio fà #24 #24 |
CILIARIS, prova con un ozonizzatore, in modo da aver sempre un ambiente ossidante in vasca, pur senza lo schiumatoio
|
bibarassa, l'ozono in questi casi può solo peggiorare le cose.
In ambiente fortemente ossidati è sicuramente controindicato. Ciao |
Quote:
Riduci nel frattempo anche le immisioni di cibo e integratori vari. Dovresti vedere i cambiamenti negli animali già dopo 3/4 giorni. Tienici informati, e se puoi, fai delle foto ripetute ad un corallo che possa fare da indicatore. Grazie e ciao |
hai controllato il potassio????????
|
gil il potassio come il boro lo reintegro due volte la settimana però sinceramente pur facendo il test non riesco ha decifrarlo #07 #07
|
aster73 ho spento lo schiumatoio è ho fatto qualche foto,speriamo bene è vediamo che succede
|
Quote:
|
gil, si comincia a delineare qualcosa... quindi anche tu hai avuto punte bruciate.... dici potassio... ????
anche io nel giro di due settimane l'ho ripresa ma con un massiccio inserimento di Batteri prodibio e cambi d'acqua... #24 #24 #24 |
gil, cmq anche tu dosi (o dosavi) xtra, che per il momento sembra essere una cosa che tutti quelli che han subito dei tiraggi hanno avuto in comune
Ciao |
bibarassa, TIZIANO, attenzione, non stiamo parlando di tiraggi.... ma di vere e proprie perdite di animali nell'arco di 24/48 ore...
hai visto le foto ? non sono tiraggi... magari lo fossero #24 |
SupeRGippO, ok mi correggo: rtn
|
SupeRGippO, io ho perso qualche decina ti animali e talee allo stesso modo , identico..
Anche ora dopo 4 MESI (non settimane) ho problemi su alcune acropore , tirano da sotto e i tessuti si asciugano.. sto perdendo molti pezzi anche recenti... almeno ora molto lentamente. Anche Ik2vov mi ha consigliato di spegnere lo skimmer per 4-5 giorni e di fregarmene dei colori , stasera lo farò . |
Quote:
sicuramente anche la questione del potassio sollevata da Gil ha una rilevanza nel caso di gestioni spinte al limite e di acqua troppo magra. non dimentichiamo che il potassio gioca un ruolo fondamentale nella regolazione dei meccanismi dell'alimentazione delle cellule . e' inoltre uno degli elementi piu' facilmente sottratti all'acqua dalla zeolite.........1+1........ con un kh a 7 mi preoccuperei anche di sapere esattamente qual'e' la concentrazione di boro,non vorrei che ci fossero i carbonati bassissimi. comunque il primo passo e' anche secondo me quello di lasciare in vasca un po' di organico,quindi spegnere lo schiumatoio. io alimenterei anche piu' abbondantemente i pesci,senza esagerare. controlla potassio e boro. |
si ma vorrei capire la causa... spegnare lo skimmer abbassa notevolmente il tenore di ossigeno in vasca... siete daccordo ?
|
pfft anche i miei hanno tirato poi sembra che il tessuto secchi e in fine vanno in rtn
comunque la cosa strana è che una millepora inserita dopo la spurgata stà bene mentre tutti gli altri ha eccezione delle foliose che si sono riprese, sono ho morti ho non spolipano più e si sono schiariti.carlo io ho solo spurgato non ho fatto il cambio di zeolite e comunque sia il potassio che il boro lo reintegro due volte la settimana certo che i test non aiutano molto nel decifrare la concentrazione in vasca |
[quote="SupeRGippO"]si ma vorrei capire la causa... spegnare lo skimmer abbassa notevolmente il tenore di ossigeno in vasca... siete daccordo ?[/quote
infatti è proprio questa la mia più grande paura specialmente io che ho il dsb #36# #36# |
CILIARIS, parlandone parecchio con alcune persone probabilmente quello che sta succedendo a voi e che è successo a me è che gli animali in questi svarioni si indeboliscono e sono attaccati da eventuali batteriosi in vasca .
Io le ho provate tutto ti assicuro.. mi manca solo di staccare lo skimmer .. ma lo faccio stasera.. |
gippo io la vedo cosi',ma puo' essere che mi sbagli:
- la vasca e' stata gestita con un sistema che di per se' ha come base un'acqua poverissima di nutrienti. - lo schiumatoio (un bk300,mica paglia) ha portato le condizioni dell'acqua ad una soglia di criticita'. quello che veniva buttato in acqua veniva levato con estrema velocita' ed efficenza dallo skimmer o trattenuto e pappato dal dsb,senza dare tempo ai coralli di cibarsene. - lo zeospur ha fatto perdere ad alcuni coralli l'unica fonte energetica sicura,cioe' le zooxantelle. -il cambio di zeolite ha sottratto all'acqua ulteriori sostanze (tra questi sicuramente anche il k). somma tutto ed avrai un bel crash. |
Quote:
|
analisi che torna al millimetro...
pero' nel mio caso di crash i fosfati erano a 0.2 ..... #24 ma forse derivanti dal tessuto delle acro in decomposizione ? #24 |
Quote:
che con lo schiumatoio sbiccherato per una settimana ho buttato in vasca fino ha cinque cubetti di pappone con 30 gocce di amminoacidi al gg, niente il giorno dopo fosfati ha 0,00 non facevo altro che alimentare il sistema è i coralli ha filare per la fame |
CILIARIS, ha filare senza h ;-) :-))
|
pfft ma adesso hai staccato il reattore di zeolite?io ho staccato tutto come dice awake ho già un sistema [dsb] che mi riduce i nutrienti quindi preferisco non rischiare più, e poi come dice supergippo è meglio avere meno colori ma coralli
in salute senza stare sempre su una lama di rasoio,alla fine di questa disavventura non sò proprio quanti sps mi rimaranno quindi preferisco non avventurarmi più con questo metodo #36# #36# |
Quote:
|
CILIARIS, pero' e' anche vero che se non ricordo male ( non mi frustate se sbaglio ) con zeovit il DSB non e' indicato.... #24
ad ogni modo... non ritengo piu' corretto rischiare una vasca per avere dei colori migliori... quindi ho tolto tutto... magari la zeolite si puo' usare un mese si ed uno no.... perche' sicuramente assorbe ammonio... e da una mano alla vasca... ma continuativa credo che alla lunga come dice carlo awake... porta troppo assorbimento #23 #24 |
CILIARIS, io ho staccato tutto , zeolite compresa da 4 mesi ed ancora qualche animale ne risente parecchio..
|
Quote:
capita ha tutti :-D |
Quote:
cosa che io ho fatto,per quanto riguarda la zeolite senzaltro quando si stabilirà la vasca la userò in dosi più basse e senza batteri anche perchè mi ritrovo una bella scorta in casa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl