AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Vasconi all'aperto VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132868)

diego83 10-07-2008 12:05

Aggiungo anche io qualche foto delle vasche che ho attualmente in giardino.. ciao diego http://www.acquariofilia.biz/allegat...dauova_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...esina3_266.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...esina2_624.jpg

Dark_70 10-07-2008 12:16

Quote:

Originariamente inviata da diego83
Aggiungo anche io qualche foto delle vasche che ho attualmente in giardino.. ciao diego

belle le vasche tonde della Algida :-D :-D :-D

mario86 10-07-2008 12:41

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Anche se mi pare che da noi ce ne fossero di più belli... no? ;-)

dovresti chiedere a diego83 che è tornato da poco dal concorso :-)

diego83 10-07-2008 12:53

Ad Amboise c'era qualche bel lotto ma a Ferrara la qualità media era più alta a mio parere. ciao diego

frengo 11-07-2008 14:47

domanda fuori luogo:posso usare la ghiaia che viene usata per le pavimentazioni stradali?

averidan 11-07-2008 16:12

Quote:

Originariamente inviata da diego83
Ad Amboise c'era qualche bel lotto ma a Ferrara la qualità media era più alta a mio parere. ciao diego

Appunto, quello che intevo io!! #36#

maryer86 11-07-2008 20:02

-05 cioè...io avrei un guppy da concorso..!?!
ho un blond red identico spiccicato alla dodicesima foto sul link postato da mario86!!!

mario86 11-07-2008 20:06

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
-05 cioè...io avrei un guppy da concorso..!?!
ho un blond red identico spiccicato alla dodicesima foto sul link postato da mario86!!!

per questo esiste A.I.G.

l'unica associazione italiana sui guppy e guppy show

maryer86 11-07-2008 20:08

mario86 cosa intendi esattamente?
dici che dovrei iscrivermi anche io? :-D

mario86 11-07-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
mario86 cosa intendi esattamente?
dici che dovrei iscrivermi anche io? :-D

ovviamente per chi si appassiona alla selezione è un grande passo avanti

su acquaportal ci sono schede scritte anche dal nostro admin marco rosetti, appassionato anch'esso di guppy show

è un modo differente di vedere i guppy nel nostro acquario, per quel che mi riguarda valorizza ancor più questo pesce

maryer86 11-07-2008 21:23

già..mi piacerebbe tanto partecipare ai concorsi
ma non penso sia fattibile per via del lavoro che mi porta via praticamente quasi tutta la giornata :-( ed i concorsi sono tutti fuori città..direi anche molto fuori città

Salvone 11-07-2008 21:53

Questo è uno dei guppy che sta nella vaschetta all'aperto!
Ha circa 3 mesi. Scusate per la pessima qualità delle foto e per la ancor più pessima location fotografica :-D
In pratica dal vivo è tutto azzurro iridescente!

maryer86 11-07-2008 22:34

complimenti!
è davvero bello..anche se le foto non rendono
ma che ci vuoi fare..l'azzurro è il mio colore preferito dopo il rosa :-))
penso che da grande diventerà spettacolare
ma lo hai nella vasca all'aperto?

Salvone 11-07-2008 22:53

Si, è stato un' impresa pescarlo....schizzava dappertutto.
L'ho rimesso in vasca! E pensare che quella vasca la usavo per raccogliere la lemna in eccesso e lui come un brocco finì nel bicchierino che usavo per raccoglierla.
In vasca (20#25 litri in plastica) ho in totale 4 guppy. 2 femmine e 2 maschi. Il gh sta a 23 (misurato domenica)
L'alatro maschio sembra un HB yellow (sembra perchè non son riuscito a pescarlo).
Ho un letto di lemna e salvinia che fanno da ciuccia schifezze + 3 corbicule di DDT che filtrano insieme circa 45 litri/ora.
Quando evapora aggiungo acqua di osmosi.
Vedremo a settembre se la coda crescerà ancora e come sarà! Sicuramente per riportarlo in acquario dovrò trasferirlo gradualmente.

averidan 12-07-2008 12:03

Ah, bene!
Uno che sta usando le Corbicule... come ti trovi?
Nel senso, fanno bene il loro lavoro, da quel che puoi capire?
Hai provato a misurare Nitriti e Nitrati prima e dopo il loro inserimento?
Non so se si è capito che l'argomento mi interessa parecchio...! :-))

Salvone 12-07-2008 12:30

Guarda, non ho fatto misurazioni anche perchè il compito delle corbicule dovrebbe essere quello di effettuare una blanda filtrazione meccanica delle particelle in sospensione.
Probabile possano incidere sui nitrati ma sui nitriti credo di no. Detto questo le ho messe in questa vaschetta quasi 2 mesi fa e insieme alla lemna fanno il loro lavoro, anche perchè sono cresciute parecchio! Non patiscono alti valori di Gh e Kh! Attenzione solo ai componenti chimici! Sono molto sensibili agli inquinanti! Cloro ad esempio, medicinali e fertilizzanti!
I pesci stanno bene, quindi in conclusione mi sto trovando bene.

P.s. Oggi le femmine hanno partorito....c'erano alcuni avannottini che nuotavano tra la lemna :-)

FELCE_BLU 14-07-2008 16:25

Bravo Diego :-))

FELCE_BLU 20-08-2008 14:09

Ragazzi un consiglio spassionato...

Se dalle vostre parti notate che la temperatura comincia a scendere drasticamente la notte.. meglio se iniziate (anche entro la fine di agosto) a portare dentro eventuali soggetti su cui e' meglio non rischiare....
Soprattutto se sono avannotti e di pochi giorni...

Ciao

mario86 20-08-2008 14:28

FELCE_BLU, non dirmi che ti è schiattato qualcosa?

FELCE_BLU 20-08-2008 14:38

Mm... #24

mario86 20-08-2008 14:54

Quote:

Originariamente inviata da FELCE_BLU
Mm... #24

a giudicare dalla tua reazione mi rendo conto che la domanda che ho posto necessita di un attento ragionamento prima di trovare risposta :-D

dai che fino al compleanno di mio fratello i pesci non corrono rischi ;-) , ogni tipo di rischio :-D

mazalora 20-08-2008 20:23

domandone da cento punti: tirando lacqua del rubinetto un giorno prima e lasciata a riposare con il biocondizionatore, mi basta per gli endler?o ci vuole altro?

mario86 20-08-2008 20:29

mazalora, se stai parlando di vasche all'aperto ormai la stagione è finita

sempre meglio preparare la vasca almeno un mese prima con piante e dafnie

far decantare l'acqua un giorno va bene per i pesci nel momento in cui li inserisci...ma dopo un mese?, se l'ambiente in cui sono non è sufficientemente maturo, tenendo in considerazione il lavoro che comporta l'avere vasche esterne (ossia quasi niente), i pesci ne risentiranno

mazalora 20-08-2008 20:32

scusa ho dimenticato di specificare che sono vasconi al chiuso...uno è un acquario da 80 lt e laltro è un vascone di grosse dimensioni con pesci rossi

ovviamente voglio dedicarli l acquario, visto che da 4 mesi ci sono un paio di endler con i pesci rossi e stanno benissimo, gli cambio parzialmente l acqua una volta alla settimana. Lo so che non ci stanno insieme ma me li hanno portati li perchè dovevano smontare una vasca

mario86 20-08-2008 20:36

mazalora, al chiuso la gestione è completamente differente per moltissimi motivi, alcuni dei quali per quel che mi riguarda non hanno ancora una risposta. :-)

ti consiglio di aprire un topic in una sezione specifica dedicata all'allestimento ed alla manutenzione dell'acquario, va bene anche la sezione poecilidi...evitiamo così di disperdere informazioni utili a tutti in un topic in cui si parla di altro ;-)

FELCE_BLU 20-08-2008 21:33

Quote:

Originariamente inviata da mario86
dai che fino al compleanno di mio fratello i pesci non corrono rischi ;-) , ogni tipo di rischio :-D

Beh non si puo' mai dire :-))

mario86 20-08-2008 21:54

Quote:

Originariamente inviata da FELCE_BLU
Quote:

Originariamente inviata da mario86
dai che fino al compleanno di mio fratello i pesci non corrono rischi ;-) , ogni tipo di rischio :-D

Beh non si puo' mai dire :-))

SGRAT
SGRAT SGRAT

:-D

GEMMO 24-08-2008 17:52

ecco due fotine

1 l'echino bleher e l'altheraka nel vasetto
2 il vascone

80litri

cri 24-08-2008 19:32

Interessante il thread, a questo punto posto anche il mio vascone dedicato agli endler...

Per ogni informazione c'è il seguente thread: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197233

L'ALLESTIMENTO è avvenuto ad inizio maggio: ho comprato un vaso di plastica per siepi avente più o meno le misure di 1m x 40cm x 40cm, ho scavato una buca nell'orticello, ho messo sul fondo della gomma piuma per schermare eventuali sassi, ed ho interrato la vasca per 3/4 in modo da fornire una termostatazione naturale alla massa d'acqua. Ho riempito d'acqua del rubinetto arricchita da sale, sul fondo ho disposto della ghiaietta nera per acquari e dei gusci di Planorbarius ottenuti dal mini allevamento all'aperto di un mio amico ed aventi lo scopo di cedere calcare all'acqua contrastando l'effetto delle piogge. Ho quindi piantato in un angolo della vasca della Sagittaria proteggendo le radici con dei sassi (prevedendo la possibilità di introdurre dei carassi) sui quali è stata fissata dell'Anubias. Ho inoltre introdotto della Lemna, delle Limnobium, e dell'Egeria. Ho costruito un "coperchio" anti-gatti ed anti-uccelli creando una cornice di legno e fissando su di essa della rete plastificata. Ho quindi lasciato maturare il mini laghetto.

I primi ospiti che sono comparsi abusivamente con l'introduzione delle piante, e che in seguito sono stati introdotti appositamente in gran numero sono state le lumache Planorbarius corneus var. "orange", le lumachine Physa marmorata e le lumache scavatrici Melanoides tubercolata.

Sono stati poi introdotti uno per volta come pionieri due carassi (Carassius auratus), il primo di morfo comune, il secondo di morfo oranda.

Infine sono stati introdotti gradualmente a diverse "ondate" gli endler (Poecilia wingei) prelevati dalla vasca in salotto. Al momento l'ecosistema vanta una popolazione considerevole di endler (almeno 50 tra giovani e adulti, più numerosissimi avanotti), una altrettanto considerevole di gasteropodi, ed un paio di carassi di piccole dimensioni. L'acqua è chimicamente perfetta e sempre limpida, la temperatura ha oscillazioni notte-giorno quasi nulle grazie all'effetto del ponte termico della massa d'acqua verso il terreno circostante dovuto all'interramento. I cambi avvengono per tracimazione sia per effetto di pioggie ed acquazzoni, sia per effetto delle aggiunte di acqua del rubinetto durante l'innaffiatura dell'orto. :-))

http://www.acquariofilia.biz/allegat...01_mod_107.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegat...03_mod_190.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegat...04_mod_145.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegat...12_mod_172.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegat...05_mod_934.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegat...10_mod_780.jpg

schizzo 25-08-2008 08:46

Complimenti, ecco un' altra bella idea, semplice e funzionale ;-)

maryer86 02-09-2008 09:56

ieri, tornando dalla villa mi sono accorta che nel vascone di fuori, l'acqua è diventata tutta verde! #07 probabilmente sarà stata la talea di higrophila inserita in un vasetto con il cotone idrofilo. All'inizio non dava problemi anzi, sembrava crescere bene.. ma forse l'assenza di filtro e la luce diretta del sole l'avranno fatta deperire infatti ad oggi ha quasi tutte le foglie sbiadite e tantissime radici aeree.
L'ho dovuta togliere. Poi il cotone utilizzato nel vasetto emanava un odore tremendo! forse era meglio metterci del ghiaino -28d#
Comunque tutti i guppy sembrano essere perfettamente sani e vispi come al loro solito. Addirittura ad uno di loro gli sta ricrescendo in maniera strabiliante, una parte di caudale che gli era stata strappata a morsi! sembrava essere un guppy doppia spada :-D ...poverino
ma ora sembra come se non gli fosse successo nulla per come sta ricrescendo! Direi che tutto quel fitoplancton (l'acquetta verde) gli stia facendo bene :-))

mario86 02-09-2008 17:19

ho iniziato settimana scorsa a portare dentro pesci, gamberi, gasteropodi e ancystrus :-)

la mattina comincia a far freddo #06

GEMMO 02-09-2008 19:03

ora siamo in evidenza

TuKo 03-09-2008 11:26

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO
ora siamo in evidenza

Non solo,ho anche creato la catena tra le varie parti.In questo modo, per consultazione si hanno 2 possibilità:
-Accedere alla parte interessata tramite l'indice nel topic in evidenza
-partire dalla 1a parte e arrivare tranquillamente a quella in corso.

cri 03-09-2008 11:37

In effetti la mattina inizia a fare freschetto qui nelle Prealpi Varesine. Dite che e' il caso di ritirare tutti gli endler? (speravo di poter tirare almeno altre 2 settimane) #13 #24

ilVanni 03-09-2008 11:51

In vista dell'inverno, qualcuno ha già letto questo?
http://www.goodeiden.de/html/temperatures.html
Avete mai provato? Specialmente con i platy e molly, potrebbe essere un'alternativa interessante ai pesci rossi per un piccolo pond.

mario86 03-09-2008 12:42

cri, le temperature vanno ancora bene, sono gli sbalzi che mi preoccupano

l'anno scorso chi ha tenuto i pesci fuori a settembre ha avuto grosse perdite tra il 10 e il 15 di settembre.....

gfshalla 07-09-2008 11:02

Salve a tutti!
ho un vascone all'aperto, mi potreste dire se le piante generalmente sopravvivono all'inverno o devo attrezzarmi una plafoniera per dargli la luce necessaria?

cri 08-09-2008 08:24

Visto l'innesorabile avvicinarsi dell'autunno qui in Lombardia, ieri ho prelevato (quasi) tutti gli endler della vasca all'aperto e li ho riportati al coperto. Oltre che grossi e colorati ho notato che si sono inselvatichiti... -05 Nella vasca in casa al posto di avvicinarsi al vetro quando mi avvicino, scappano impauriti tra le piante! #24 #13 :-D

mario86 08-09-2008 12:12

Quote:

Originariamente inviata da cri
ho notato che si sono inselvatichiti... -05 Nella vasca in casa al posto di avvicinarsi al vetro quando mi avvicino, scappano impauriti tra le piante! #24 #13 :-D

con i miei guppy ho notato un'altra cosa

quelli tenuti in casa occupano quasi sempre la parte acqua dell'acquario, perchè è da li che gli arriva il cibo

quelli ripescati all'esterno occupano sempre tutto lo spazio :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14659 seconds with 13 queries