AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro percolatore secco/umido per grosse capacità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132852)

botticella 27-07-2008 15:57

grande!!! non sai quanto ti invidio la tunisia mi dicono sia splendida

aengusilvagabondo 27-07-2008 18:30

Si per me che ci lavoro da 4 anni e piu oramai mi sento a casa..

botticella 28-07-2008 01:48

azz pensavo che eri in vacanza

aengusilvagabondo 30-07-2008 19:54

Oggi ho quasi finito il pozzetto di tracimazione se domani riesco posto le foto,dal pozzetto scendero' con il tubo da 80 per la parte aerobica e mi immettero' nel filtro che avevi gia visto .

ciao

botticella 31-07-2008 12:40

grande!!!!!!

aengusilvagabondo 31-07-2008 16:07

Manca ancora parecchie cose come lo stacco a due pezzi tra filtro anaerobico e aerobico per la manutenzione eventuale del modulo da 80 ,manca il sifone di congiunzione tra le due vaschette e manca il flussimetro per il controllo del livello.

Quesito :
Il pescaggio come tutti i pozzetti standard e sul pettine superiore...cosa dite se facessi come nel tunze un pescante da 28 che pesca dal basso e arriva alla vaschetta?

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...latore_202.jpg

botticella 01-08-2008 13:24

puoi farlo senza troppi problemi tiri giu il tubo e lo fai salire all'altezza del pescaggio del pozzetto e il gioco è fatto

aengusilvagabondo 01-08-2008 14:36

mercie #70


ciao

aengusilvagabondo 03-08-2008 20:30

Due foto del pozzetto in corso d opera,ho messo il pescaggio anche in basso come detto da Botticella e l ho fatto arrivare a pelo del livello d entrata
Manca ancora il foro nel sifone per togliere l aria e una sgrassatura totale per addolcirlo un po sulle form.
Ultima cosa il pescante ,se non lo trovo gia fatto me lo costruisco pure quello http://www.acquariofilia.biz/allegat...3970-1_535.jpg

aengusilvagabondo 03-08-2008 20:35

altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...3969-1_330.jpg

botticella 03-08-2008 22:49

caspita hai fatto un overflow coni fiocchi #25
che materiale hai usato???

botticella 03-08-2008 22:52

hai un ottima manualita fatti pure il pescante almeno lo fai della misura che più ti piace

aengusilvagabondo 04-08-2008 07:35

Quote:

Originariamente inviata da botticella
caspita hai fatto un overflow coni fiocchi #25
che materiale hai usato???

L ho trovato in Italia l ultima volta che sono venuto ,l ho trovato in un negozio che vendono tubi in PVC.
Presumo che sia PVC pure questo visto che attacca ben bene con il tangit.
L omino mi ha dato pure gli "elettrodi" di pvc per incollarlo a caldo ma purtroppo la mia pistola termica ha una bocca troppo larga e al minimo spara 600W...sono troppi ,per una buona saldatura senza bruciature ci vogliono 300w...allora ho optato per il tangit.

aengusilvagabondo 04-08-2008 09:25

Diciamo che una cosa del genere potrebbe gia andare bene previo ulteriore limatura e arrotondamento,un tubo da 28 ,ho praticato delle fessure con una lima da ferro arrotondata e l ho passata alla spazzola .
Non è incollato nulla perchè aspetto di rientrare a tunisi per le misure esatte.
E' sottointeso che sotto sarà chiuso con un tappo forato..

ciao

alex92 04-08-2008 09:31

xke hai fatto l'overflow quando potevi fare un foro alla vasca in modo che nn si vedesse nulla in acqua?

aengusilvagabondo 04-08-2008 10:24

Perchè la vasca è gia avviata ed in piu non sono vincolato in futuro per ulteriori soluzioni di filtrazione.
Non di poca importanza poi che forare una vasca non è sempre cosi' facile se non hai l attrezzatura idonea e di buona qualità ;-)

botticella 04-08-2008 22:04

giusto poi considera che usando un overflow oggi o domani sposti tutto o cambi posizione alla vasca basta spostare anche quello e il gioco è bello e fatto

aengusilvagabondo 08-08-2008 22:05

cosa dici ,mi sorge un dubbio...la faccio una connessione con un tubino per prendere aria dall esterno o meglio che lavori come un esterno cioè per depressione??
avendo messo la fase aerobica presuppongo che ci voglia per aumentare l ossigenazione(come da vecchio progetto)
Il tubo di scarico che si immette sul diam 80 è diam 40 ,presumo che non andra mai in depressione visto le dimensioni ...cosa dici ,non penso che va a peggiorare..

botticella 09-08-2008 01:03

non capisco dove vuoi mettere il tubo per il pescaggio dell'aria??
lo vuoi mettere sulla 1° curva a gomito?

aengusilvagabondo 10-08-2008 11:10

si o nella prima curva a gomito sul tubo diam 80 o farlo arrivare dentro la vasca addirittura

aengusilvagabondo 10-08-2008 11:11

a parte qualche particolare è quasi finito :-)) :-))

botticella 10-08-2008 16:48

grandissimo sono curioso di vederlo finito e sapere come funziona #22
per curiosita quanti litri di biosfere andrai a inserire nella colonna di percolazione??

aengusilvagabondo 10-08-2008 17:12

Bhe facendo un calcolo approssimativo,calcolando che riempiro anche una buona parte della base filtro ,vorrei utilizzarne almeno 8-10 litri+le spugne dovrebbero essere una buona base di attacco batterico

botticella 10-08-2008 18:42

direi proprio di si
se vuoi risparmiare io nei vasconi per le tarta marine uso il tubo corigato da elettricista del 16 o 12 (il 12 è un poco difficile da reperire) tagliato a pezzi di 1 cm circa in modo da formare tanti anelli il costo è minimo e la resa è + o - come le biosfere

aengusilvagabondo 10-08-2008 23:21

Grazie Botticella!!!! #70 #70 veramente un ottima idea !!non ci avevo pensato e se mi dici che la resa è simile mi togli un bel peso per la reperibilità delle bio balls

botticella 10-08-2008 23:50

si credimi è da me usato gia da un 2 anni sulle vasche del centro
poi il costo se giri per qualche cantiere è 0 gli elettricisti quando passano i tubi abbondano sempre e gli spezzoni poi vengono buttati via quindi........ se te lo recuperi e gratis
appena lo hai istallato mi passi una foto???

aengusilvagabondo 11-08-2008 06:35

Certo che si ,ti passo tutte le foto che vuoi...grazie ancora per i preziosi consigli

botticella 11-08-2008 11:37

di niente è un piacre
per le foto gnamognamo@aliceposta.it

aengusilvagabondo 19-08-2008 10:00

Ho dovuto modificare sensibilmente per l ennesima volta la struttura del filtro,questa volta l ho fatto per avere anche una scorta d acqua per l eventuale evaporazione .
Ho praticamente costruito una sump(50x40x50) tale da poter fare entrare il contenitore per la fase anaerobica ed avere una scorta d acqua per l evaporazione
Mi sembra che il sistema sia piu efficace.
Oggi spero di finire la connessione al pozzetto di tracimazione e il taglio del tubo corugato per l insediamento dei batteri.

botticella 19-08-2008 23:15

praticamente hai fatto una vasca nella vasca giusto?? il contenitore anaerobico lo piazzi dentro un altro contenitore?
oppure usi direttamente un contenitore più grande?

aengusilvagabondo 19-08-2008 23:45

No uso il contenitore anaerobico dentro un altro contenitore....la prima che hai detto ...terminato ora...troppo tardi per fare le foto e aspetto che il tangit attacchi ...domani avrai le foto :-)) :-))

botticella 20-08-2008 13:42

sono proprio curioso #24

aengusilvagabondo 21-08-2008 10:20

Vi posto giusto una foto in generale,per le altre foto e qualche delucidazione tecnica in piu andate nel solito link


ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...4021-1_112.jpg

aengusilvagabondo 21-08-2008 10:21

particolare http://www.acquariofilia.biz/allegat...4020-1_855.jpg

aengusilvagabondo 21-08-2008 10:22

particolare modulo aerobico http://www.acquariofilia.biz/allegat...4017-1_905.jpg

aengusilvagabondo 21-08-2008 10:23

altro particolare http://www.acquariofilia.biz/allegat...4016-1_715.jpg

aengusilvagabondo 21-08-2008 17:05

Messa in marcia ,funziona,ho strozzato leggermente la mandata e il livello in vasca sump è ok
a pompa spenta nessun problema di inondazione e anche in caso di arresto scarico la vasca non ha problemi
Mi mancano giusto le rifiniture di chiusura per nascondere il tutto e il gioco è fatto
Sicuramente il vano che vedete a dx verrà ulteriormente riempito di pezzi di corugato

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...4029_1_135.jpg

aengusilvagabondo 21-08-2008 17:06

overflow (ancora da rifinire la chiusura dietro) http://www.acquariofilia.biz/allegat...4027_1_869.jpg

aengusilvagabondo 21-08-2008 17:07

laterale(ancora da chiudere con placca in pvc nera) http://www.acquariofilia.biz/allegat...4030_1_664.jpg

botticella 22-08-2008 01:05

complimenti come ho gia detto sei stato bravisimo #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13043 seconds with 13 queries