![]() |
emio, eh questo ti volevo chiedere...ho trovato qualcosa in rete ma ne parlano solo...in vendita nessuno.
mi sembra che il prezzo si aggiri sui 300€ ma devi aggiungerci il resto penso. ora cerco di nuovo...al massimo telefono a Valerio. |
massimo70GE, il 150 potrebbe essere sufficiente se oltre ai pesci che hai ne aggiungi solo un'altro , al massimo se la vasca te lo acconsentirà potrai metterli più avanti , se no ti conviene aumentare ... questo se desideri restare sugli h&s http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1155 il
|
secondo me è piccolo, i pesci va a finire che li metti sempre
|
...tempo fa provai su una 130/60/60 (mediamente popolata) un A150 f2001....
....smontai un 600/150 LG (pompa Hydor) e montai, con tante belle speranze, l'HS del quale sentivo parlare SOLO bene.... ...in 15 giorni (a parita' di gestione) i nitrati salirono a 10.... ...smontai l' HS e rimontai l'LG.. ....in 20 giorni i nitrati scesero a zero nuovamente.... ...un amico che tutti conoscete (che se vorra' si "Appalesera' ) a seguito del mio esperimento, volle fare lo stesso, gli presta l' HS e dopo 20 giorni me lo rimando' deluso....(aveva anche lui un LG).... ...rifeci la prova...ed ebbi risultati sovrapponibili ai precedenti.... ...questi i motivi per cui scrivo certe cose "tremende".... |
emio, e se fosse che quel prodotto avesse avuto una pompa difettosa? il dubbio non ti e' venuto anche viste le molte persone che si sono trovate piu' che egregiamente? ;-)
Ciao |
emio,10 giorni mi sembrano pochi per valutare la resa di uno schiumatoio, specialmente se nuovo . certamente i nuovi lg sono da tenere in considerazione .personalmente non l'ho mai provato di conseguenza non posso dire niente ...
|
Billi,
Quote:
|
..certo Gilbe', che il dubbio mi è venuto...ma sai un ski non è una macchina cosi' complessa...
...al di la dei tubi che si vede subito se sani, rotti o cos'altro, c'è solo una pompa con una girante ed un venturi... ...certo, non avevo un flussimetro (all'epoca) per misurare la quantita' di aria immessa...ma vedere se un veturi ciuccia il giusto o se è ostruito non è cosi' difficile.... ..oltretutto all'epoca non ero propriamente alle prime armi e qualche ski per le mani gia' mi era passato... ...su quelli che si trovano splendidamente (non mi riferisco necessariamente all'hs) e lo scrivono ho una mia opinione (ovviamente opinabile) personale che ho gia' espresso in un altro post... ...moltissimi di quelli che scrivono, non scrivono se quello di cui parlano è il solo apparecchio che hanno mai avuto e che tipo di metro di paragone usano per fare certe affermazioni....l'intelligenza non c'entra ma l'esperienza si)... ...la stragrande maggioranza delle persone hanno avuto solo uno o due ski, comprati molto spesso sulla scorta delle esperienze riferite da altri che non avevano, il piu' delle volte, l'esperienza necessaria per fare certe valutazioni e sopratutto certi raffronti.... ..giusto ieri ho saputo che un utente (che non nomino) che scriveva cose terribilmente negative di un certo prodotto (e con quale veemenza lo faceva), in realta' non aveva mai provato quello di cui scriveva...e non credo sia un caso isolato.... ...io sono malato di ski...lo so.... ...anche tu, come me, hai provato un mare di ski (se vogliamo limitarci a questi) ed un raffronto sei in grado di farlo....ma non siamo in molti...e quindi un generico giudizio positivo, in queste condizioni, non ha grande valore...per me... |
emio, si il problema è proprio questo...orientare chi di skimmer no sa nulla (il sottoscritto) ...e credo che gli elogi positivi o le critiche negative di chi non lo ha provato direttamente non bastino.
Quello che sarebbe piu' utile, è semplicemente una comparazione di parametri...come la capacita',il consumo,le dimensioni.la rumorosita' il prezzo...ecc Credo che per la mia futira vasca (140x60x60 a sps) mi basterebbero "dritte" di questo tipo.. A presto....! |
Massimo...
...il consumo è quello (montano la stessa pompa)... ..anche per il rumore siamo li' (puoi mettere un silenziatore)...l'lg forse forse un pelino piu' silenzioso...ma parliamo di inezie (se la pompa e la girante sono a posto).... ..come dimensioni l'HS è un po' piu' ingombrante.... ...per la mia esperienza... ...per la tua vasca l'HS è piccolo...(il suo omologo lg è il 600).... ...io andrei su un LGM 800 che vedrei perfetto per quel litraggio.. ....ma è un parere personale (anche se ho avuto entrambi gli ski).... ...qualcuno potrebbe tranquillamente dirti l'esatto opposto... ..di qualcuno devi fidarti...scegli tu di chi.... |
emio, Grazie per i consigli....valuterò l' LGM 800.....sai qualcosa inoltre dell Ati Bubble Master 250 NUOVO MODELLO 2008? Quale è in questo caso l'omologo dell'LGM800 che dicevi? il 250 o il 200?
Grazie ancora..... #22 |
Emio, nella tua analisi non hai considerato una cosa..... a me non importa se l'acquariofilo e' esperto o meno in schiumatoi, importa se la vasca gira bene o meno..... ;-)
Se tante vasche girano bene con H&S il merito e' solo degli acquariofili? potrebbero solo girare meglio con altro? Le risposte per te probabilmente sono si..... per me no ;-) massimo70GE, non esagerare, ATI BM200, il 250 e' secondo me troppissimo. Ciao |
ik2vov, perfetto....ora il campo si è ristretto ATI BM200 o LGM 800..avrò letto 2000 interventi qui nel forum e non solo in questo sito...devo dire non è facile..costano tutti e due 410 euro...l'altezza è simile..(10 cm in meno l'ATI ma questo non è un problema).
ATI BM200 dichiara 1700 l di acqua l'ora e 1100 l/h di aria dichiarato fino a vasche da 1000 lt LGM 800 ...nel il sito ufficiale e i vari negozi on line..non dicharano caratteristiche (almeno io non ho trovato nulla) tranne che l'utilizzo per acquari da 900lt Mi confermi che montano tutti e due pompa aquabee 2000 con girante a spazzola? Inoltre quale pompa dovrei utilizzare per il carico??? Grazie ;-) |
...sono due ski completamente diversi...
....l'ATI è un monopompa (mi pare monti una Sicce) con la girante in un materiale particolare...una sorta di spugnetta semirigida che pare faccia molta aria ma si sporchi (e pare anche si deteriori) abbastanza velocemente...non l'ho mai provato ma l'ho avuto tra le mani... ...l'Lgm è un doppia pompa (con tutti i benefici che , secondo me, ne conseguono) che monta una aquabee con girante ad aghi, ha lo scarico regolabile in altezza.... ...ti dico il mio parere....(che sara' sicuramente diverso da quello di Gilberto)... ...l'ATI mi attizza....mi incuriosisce....da sempre... ....ma è un monopompa con tutti i difetti tipici dei monopompa...particolare sensibilita' al livello di acqua in sump, e unica regolazione l'altezza della colonna d'acqua....non è granche' come materiali ne come costruzione, rispetto alla prima versione (che era veramente indecente) è molto migliorato ma visti i precedenti non ci voleva molto... ...L'800 è uno ski abbastanza classico (ne ho uno anch'io, tra gli altri)...materiali senz'altro migliori dell'ati...una pompa sulla quale non c'è nulla da dire... è regolabile sia come quantita' di aria sia come altezza della colonna di acqua...ma quello che piu' conta è che le regolazioni sono indipendenti tra loro compresa la possibilita', cambiando la pompa di carico (non compresa), di variare la quantita' di acqua lavorata indipendentemente dalle altre regolazioni...lavora con meno aria ma ha la stabilita' di funzionamento, direi, assoluta dei pluripompa...con in piu' la garanzia di una assistenza che solo il napoletano puo' darti...praticamente in tempo reale... ...non saprei quale consigliarti...sono due ottimi ski...con caratteristiche e filosofia di progetto completamente diverse.... ...l'ati come ti ho detto mi attizza.... ma l'800 è uno ski che lo accendi lo regoli e funziona cosi' fino a quando stacchi la spina.... ...comunque non è lo ski che fa' la vasca... ...per cui scegli quello che piu' ti ispira.... ...poi sarai tu a determinare il resto....ed il merito sara' il tuo non dello ski.... |
massimo70GE, ATI monta una pompa Sicce 2500 con girante in spugna. Il consumo elettrico non lo ricordo, e' un monopompa quindi non necessita di seconda pompa di carico.
Il BM200 lo ho usato per un po' di tempo, a giorni lo rimetto in sump perche' ho finito il tst sul cinesino. Ciao |
ik2vov, ...ok ..gentilissimo....direi che ci siamo quasi...BM200 al 90%.....chi ha qualche altra esperienza in riguardo....e volesse farmi cambiare idea #13 su queste ultime 2 scelte....sono qui
Comunque grazie a tutti..!!!! #22 #22 #22 #22 #22 Se sarà il mio prossimo skimmer...vi saprò dire come si comporterà nella mia vasca.... Ciaoooo |
Sono d'accordo in quasi tutto quello che scrive emio (strano.... #23 ) ma a parer mio LGM800 risulata essere al limite per quel litraggio.
Non ho mai usato Ati ma tutti dicono che è un buonissimo skimmer e costa poco. Sembra che l'unico difetto che abbia sia lo straccio della pompa che si intasa facilmente e ne diminuisce le prestazioni (insomma va pulito spesso) e che poi non si possa stabilire la quantità d'acqua trattata senza variare l'aria (è un monopompa). Io per i rapporto qualità prezzo e visto che si sono risolti i problemi del passato (Hydor) monterei un LGS 900...cioè un doppia pompa di schiumazione. Penso che consumi un 20w circa per le due pompe di schiumazione e che vada molto bene per il tuo litraggio. L'LGM800 lo vedrei piu su una 400 litri netti.... #24 A me intriga molto anche il BK 200 Supermarin ma costa molto di più!!!! PS.Gilberto come è andata l aprova sul cinesino? Ragguagliaci.... :-)) |
emio, ok...direi che a questo punto siamo al 99% :-)) per LGM800 :-)) ..ultima cosa...che pompa di carico mi consigli di metterci????Ciao e ANCORA GRAZISSIME!!!!
|
#24
|
tommyh, :-D
|
ecco ci risiamo..... :-(
|
tommyh, ..ma una 140x60x60 non fanno 500 lt lordi...quindi con un rocce vive si arriverebbe piu' o meno a 400 netti??
|
massimo70GE, sono tutte delle buone marche ,ti suggerisco di valutare tutti gli schiumatoio citati (lg bk e h&s ) controllare prezzi misure litraggi e valutare da solo .al limite facci sapere cosa hai deciso, perchè tanto da qui non ne esci più #18
|
fappio, ...si in effetti #19 ...comunque...ora le idee sono un po' piu' chiare...Thanx
|
massimo70GE, ti posto il link di qualche sito serio e sicuro : http://www.thereefer.it/shop/index.p...0b4151f3f2866b ... http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=67 ... http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=32
|
Quote:
Intendevo dire come gia ho detto che sei al limite e che nel momento in cui ne avrai bisogno ti accorgerai che è troppo piccolo per quella vasca. 140x60x60 fanno 500 litri+ la sump? Diciamo 550? Facciamo che netti sono 450.... Beh io per quel litraggio userei un LGM900.L'800 lo monterei su un 330/350 litri netti!!! |
tommyh, perdonami, ma la girante a spugna va che e' una bomba...... non va sostituita, la si lava una volta ogni due o tre mesi, non si intasa e non si rompe.....
Ho sentito anche io voci in giro che dicono che la girante ATI si rompa, si intasi etc etc sono convinto siano voci messe in giro da gente che o non sa di cosa parla o perche' voglono far vendere altri prodotti. La mia girante la prima volta la ho dovuta pulire dopo 1 mese perche' avevo in vasca quintali di melma dovuti al cambio vasca, da li' non la avevo piu' pulita fino a quando la ho smontata montando il cinesino..... beh, era perfettamente pulita. Come va il cinesino? beh, uno spettacolo, dara' seriamente filo da torcere ai migliori schiumatoi che costano il quadruplo :-D speriamo che venga importato a breve e che una volta importato non inizi a costare 1200€ causa dollari ed importazioni...... :-D Ciao |
Quote:
Che numero di cinesino stavi provando? |
tommyh, il 150 con la 2000/1, girante simile BK e schiumatoio simile al BK mini.
Ciao |
Si lo conosco...ma non ti è sembrato un po piccolo per la tua vasca?
|
No tommyh, per nulla piccolo per la mia vasca, anzi ti diro' di piu'....
Un caro amico ha sostituito il suo H&S A150-F2001 con un cinesino uguale al mio, la sua vasca di circa 300 litri prima faticava a causa dei tanti pesci e della forte alimentazione degli stessi, di conseguenza coralli "carichi" e scuri...... dopo 3 settimane di cinesino sono comparsi i colori....... Magia? ;-) Ciao |
Quote:
|
abracadabra, :-D :-D :-D :-D :-D
Beh, se in 300 litri metti una coppia di pagliacci da riproduzione, un flavescent, un pygoplites etc etc etc etc etc e gli dai un paio di badilate di cibo al giorno..... mi sa che anche il BK200 diventa piccolo :-D |
Tommyh...
...il fatto di essere daccordo con me ti stupisce ? ..dovresti esserne contento...evidentemente stai crescendo.... #18 #18 #18 #18 ..io invece dissento, per alcune cose, con te...(quindi puoi tranquillizzarti)... ....e mi domando da dove ti vengano certe convinzioni.... ...ogni pompa aqua bee con girante ad aghi consuma circa 18 w (forse 16)...ora come faccia il 900 a consumare circa 20w è un mistero... ....cosi' come misterioso è il motivo per cui l'800 lo vedresti al limite sulla vasca indicata mentre sarebbe adatto ad una 400 litri... ...quando scrivi "penso" intendi dire che scrivi per "sentito dire" cioe' senza esperienza diretta ? ...non sarebbe un problema, ovviamente...ma...cosi'... tanto per capire.... :-) :-) ...per la mia esperienza (diretta)...l'800 di oggi equivale al 900 di prima... |
....concordo col milanese panzone sul parere rispetto al cinesino...
...il cinese va' alla grande...è silenzioso...consuma poco....ha il collo un po' piccolino (io lo avrei visto bene un po' piu' largo)...ma va alla grande.... ....forse è lo ski perfetto ?...l'arma totale ?.. ..no purtroppo anche lui ha un difetto.....difetto che se ne porta necessariamente dietro alcuni altri....è un monopompa....con tutto quello che ne consegue.... ...su questo Gilbe' non siamo daccordo... ...ma non è grave... ....tu preferisci i monociuccianti....io i multiciuccianti.... #18 #18 #18 #18 |
Quote:
Sicuro sicuro? Hai fatto la misurazione con differenti livelli di apertura e chiusura dell'aria? io non ancora, ma a breve lo faro' e se lo fai anche tu facciamo assieme un bel resoconto per tutti :-) Oliviero, se la finissi di spendere in stronzate e ti comprassi un'osmoregolatore decente, se l finissi di voler buttare in sump quei 2 litri che ti restano in vasca etc etc, vedresti che quello che definisci problema dei monopompa, alla fine non lo e'...... e' un problea per te che non vuoi tornare con i tuoi 2 litri da rimetterli nella tanica..... per il restante "pubblico" che non si formalizza nel perdere 10 secondi per riportare o gettare eventuale acqua, che usa un'osmo decente il problema mi permetto di dire che non sussiste. Ciao Firmato Il Milanese panzone :-D |
Quote:
|
andreaross,
non devi guardare quanto consuma teoricamente..cambia la girante..il consumo scritto è per le pompe usate "normalmente" |
Caro milanese panzone...
...personalmente non ho misurato l'assorbimento di una aquabee con girante ad aghi...tantomeno con vari livelli di apertura aria... ...pero' (ne parlammo anche con te al tempo della diatriba sul consumo effettivo delle Hydor l45) qualcun altro l'ha fatto (aveva anche il cosphi) ed il risultatyo fu 18 w (per le hydor 23w) ...ho scritto qualcosa meno perche' i 18 w erano riferiti alla pompa da 38w, mentre ora, quelle nuove, dichiarano 33w...comunque provero' anche personalmente, anche se senza il cosphi... ...sui monopompa.... ....non ho un computer aquatronica o Limulus ma un osmoregolatore preciso non mi manca...e finche' non smanetto, il cinese (come tutti i monopompa meno gli elos) fa il suo sporco lavoro tranquillamente.... ....il problema, anche se butto via i famosi 2 litri a cui ti riferivi, sorge quando, ad esempio, cambiando l'acqua, non riesco (come credo non riesca quasi nessuno) a immettere in sump ESATTAMENTE la stessa quantita' di acqua che tolgo....ed anche quel centimetro (in piu' o in meno) manda in vacca la regolazione dello ski..... ....ora....sono daccordo con te se vogliamo declassare questo difetto dei monopompa a semplice caratteristica....o a peccato veniale...ma un pluripompa mi assicura, sempre, una stabilita' di funzionamento che personalmente preferisco (a parita' di prestazioni).... Con osservanza |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl