AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cosa mettere in un 40 Lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131581)

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 15:35

Paolo Piccinelli, Le popondetta furcata mi piacciono, hanno pinne particolari #24 Con le Red possono starci?

Paolo Piccinelli 10-06-2008 15:49

si ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 15:55

Evvai! Aggiudicato #25 Prego gli altri di non farmi altre proposte, altrimenti son capace di cambiare idea :-D

Allora vada per un quartetto di popondetta furcata (1M + 3F?) e una decina di Red Cherry.

Come pulitori posso inserire gli matissimi Corydoras? Per le ampullarie invece c'è spazio?

Paolo Piccinelli 10-06-2008 16:13

Quote:

Allora vada per un quartetto di popondetta furcata (1M + 3F?) e una decina di Red Cherry.
Per ora basta così... dopo 6 settimane dall'inserimento di questi primi ospiti, ne riparliamo... ok?!? ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 16:27

Agli ordini -d08 Riguardo al fondo, pensate che possa bastare uno strato di Akadama ricoperto da ghiaietto a grana media? Per la fauna avevo pensato di ricoprire lo spazio libero con un erbetta, e su idue alti mettere diverse piante, e se ci riesco ricreo una piccola grotta da un lato :-)) Ho qualche piccolo coccio, magari metto pure quello.

Paolo Piccinelli 10-06-2008 16:33

Perchè akadama + ghiaietto?

Fai un paio di cm di terriccio fertile per acquari e sopra 5 cm di ghiaietto di quarzo scuro... dà retta!!!

hai letto qui?!? ...l'ha scritto uno che conosco... ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 17:12

Gran bell'articolo Paolo #25 e lo stesso vale per la vasca!

IO_SONO_LEGGENDA 10-06-2008 18:17

Vi elenco qualche pianta che ho trovato e che mi piace:

- Riccia Fluitan
- Fissidens
- Dilpis Diandra
- Hygrophila Corymbosa
- Bacopa Carolina
- Egera Densa

C'è da sfoltire? #24

Paolo Piccinelli 11-06-2008 07:52

Quote:

C'è da sfoltire?
La grammatica!!! :-))


Dicci di quanti watt/litro disponi... poi vediamo.
Se l'hai già scritto, scusa... stamattina sono pigro e non sono andato a vedere :-))

IO_SONO_LEGGENDA 11-06-2008 10:24

Direi che sei anche un attimino cecato oggi :-D leggi il titolo del post #23

Paolo Piccinelli 11-06-2008 10:30

Quote:

Dicci di quanti watt/litro disponi
-28d# -28d# -28d#


Ciccio... cecato a chi?!? :-D

IO_SONO_LEGGENDA 11-06-2008 10:42

http://img526.imageshack.us/img526/1493/mad2sv6.gif Che figura di m@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@!!!

http://img408.imageshack.us/img408/2484/ossignurvq3.gif Paolo scusami, la verità è che son io ad essermi alzato da poco...

Allora la vasca è una piccola Askoll Ambiente, misura 50x30x26 (profondità) per un litraggio pari a 39. Il neon, come riportato sulla piccola etichetta posta sul retro del coperchio, è da 15 w. QUindi 15/39=0,38 w/lt. Calcolando un 7 cm di fondo, il litraggio netto scende a 30 lt, il che porta il rapporto watt/litro alla soglia minima consigliata di 0,5/Lt ;-)

Paolo Piccinelli 11-06-2008 10:45

Ok... allora scegli le piante dalle prime tre colonne a sx di questa tabella:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


PS prima prendi un caffè!!! :-D :-D :-D

IO_SONO_LEGGENDA 11-06-2008 11:10

#19 speriamo di non fare qualche altra figuraccia..Allora, caso vuole che le piante che avevo scelto rientrino tutte nelle prime tre colonne della tabella ;-) solo una non son riuscito a trovare in tabella, la Fluitans. Come mai? Questa è una lista delle mie scelte, ne ho aggiunte un paio:

- Riccia Fluitans
- Bacopa carolina
- Diplins diandra
- Egeria Densa
- Anubias nana
- Hygrophila corymbosa "Siamensis" (in alternativa Microsorum pteropus)
- Rotala wallichii
- Ludwigia glandulosa

Paolo Piccinelli 11-06-2008 11:50

si può fare... io di preferenza metterei più esemplari di poche specie, piuttosto che una pianta per tipo... viene meno incasinato e puoi recuperare e ripiantare le potature a formare dei bei cespgli.

Ti sconsiglio egeria e bacopa ;-)

IO_SONO_LEGGENDA 11-06-2008 11:53

#24 Peccato, la Bacopa è proprio carina, ma se dici così un motivo ci deve pur essere.

Paolo Piccinelli 11-06-2008 12:01

pianta rognosetta che cresce poco e marcisce con un nonnulla ;-)

Bremen 11-06-2008 12:36

Io ho in 25 litri un betta e le caridine...le caridine escono solo la notte perchè lui appena le vede si fionda letterlamente su di loro...non credo riuscirebbe a fargli nulla perchè son belle grosse...due japonica...ma hanno il terrore...meno male che hanno vari nascondigli e non cercano di saltare fuori eheeh, comunque anche il betta ha bisogno di un coperchio perchè lui respira anche l'aria sulla superficie e se la differenza di temperatura è troppo può star male.

M@x88 11-06-2008 15:05

Colgo al volo il post di Bremen per chiedervi una cosa, io che sto allestendo un 30lt aperto posso inserire il betta??? Non dovrei avere grosse variazioni di temperatura tra l'acqua e la superfice perchè ho un riscaldatore e in ogni caso la casa sia d'estate che d'inverno è caldissima...quindi non dovrebbe esserci alcun sbalzo di temperatura....ditemi voi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12599 seconds with 13 queries