AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   faro per cubo 160 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131448)

miccoli 12-06-2008 19:41

io credo che con la vasca avviata da 5 giorni e 70w di hql per 130 lt se la lasci accesa per 10 ore ti riempi il cubo di alghe
#24

fappio 12-06-2008 19:53

mirketto,
Quote:

ho praticamente un hqi 70 w per 130l netti .cubo
è un discorso che vale poco , stai illuminando con 70w di conseguenza con circa 5000 lux che a 50cm di profondità si riducono circa a 2000 , è quasto quello che conta ..., se la vasca fosse 60x60x40 circa 150l ci sarebbe più luce ...

fappio 12-06-2008 19:58

miccoli,
Quote:

io credo che con la vasca avviata da 5 giorni e 70w di hql per 130 lt se la lasci accesa per 10 ore ti riempi il cubo di alghe
si , hai ragione , ma se si usa acqua di qualità , senza pesci le alghe avrebbero poca vita . certamente la vasca deve essere ben piantumata e controllata molto in questa fase delicata , certo non è semplicissimo

mirketto 12-06-2008 20:38

sono 6gg per la precisione lo so che forse è troppo presto ma nn ho visto un alga

miccoli 12-06-2008 22:17

fappio , scusami , ma con crypto , anubias e muschio, le alghe tra 10 giorni saranno il suo pratino
sono tutte piante a lenta crescita
io con le anubias all allestimento davo 5 ore e mezza per aumentare di 30 ' alla settimana
oltretutto il muschio se posizionato sotto la luce (o in alto) si riempira presto di filamentose
io consiglierei di trovare del ceratophyllum o altre piante a crescita veloce in modo da tenere un po a bada le infestanti,di qualsiasi forma esse siano
se poi magari il cera nn fara' parte dell allestimento definitivo, lo ..butti
intanto pero' se puoi ficcalo in vasca ,perche è un gran ciuccia nitrati

p.s.
non equiparerei l intensita luminosa(lumen) di un hqi contro lo stesso wattaggio di neon, e nemmeno la penetrazione
le lampade a scarica hanno una penetrazione molto piu potente dei semplici neon
da non sottovalutare ;-)

mirketto 12-06-2008 22:40

miccoli scusa nn ti capisco

mirketto 12-06-2008 22:45

ok ok ci sono :-))
cmq dite che mettendo un altra piante a crescita veloce sia meglio? sapete nn ho co2 nn volevo magari fare una foresta :-D

fappio 12-06-2008 23:59

miccoli, io non attribuirei la colpa della infestazioni algali , alla semplice accensione di una illuminazione ,generalmente si tende ad addossare la colpa alla luce , forse perchè è la soluzione più ovvia , le alghe vivono di luce , ed è per colpa sua che ho le alghe ,quando tenevo l'acquario al buio, nonne avevo .qquesti sono comunque discorsi accettabili , da chi gestisce da pochi mesi , un acquariofilo con un minimo di esperienza sa che nutrienti , qualità dello spettro e durata del fotoperiodo , sono fondamentali per una buona riuscita .certamente accendere le luci 5 ore al giorno , ed entrare nel fotoperiodo completo dopo un mese abbondante di certo non ha giovato , per far prosperare le piante serve luce intensa per almeno 8 ore al giorno , con uno spettro che simula la luce del giorno ( spettri con una grossa componente emissione rossa ed esempio tendono a stimolare le alghe ) per stimolare le alghe , basta anche la luce di una finestra ...
Quote:

non equiparerei l intensità luminosa(lumen) di un hqi contro lo stesso wattaggio di neon, e nemmeno la penetrazione
le lampade a scarica hanno una penetrazione molto piu potente dei semplici neon
da non sottovalutare
sono d'accordo , io comunque non sto parlando di neon , ma di hqi ... non ho mai parlato di lumen , ma di lux ...i lux postati, sono riferiti ad una hqi da 70w,mediamente una illuminazione hqi , perde in 60cm d'acqua , circa 1/3 della sua intensità ... i neon hanno una minor penetrazione , perchè la loro luce è distribuita su una più vasta superficie , rispetto ad una hqi ...

fappio 13-06-2008 00:09

miccoli, le piante non le conosco , io sto facendo un discorso globale , certamente mettere tante piante a crescita veloce , aiuta molto ...

mirketto 13-06-2008 00:50

dai magari domani ne prendo un paio a crescita veloce cmq ho letto tral le sche de che le cryptocorine nn sono tutte a crescita lenta anzi...qundi nn ho piante a crescita lenta le anubias si

miccoli 13-06-2008 12:20

Quote:

certamente accendere le luci 5 ore al giorno , ed entrare nel fotoperiodo completo dopo un mese abbondante di certo non ha giovato , per far prosperare le piante serve luce intensa per almeno 8 ore al giorno ,
inve ce devo contraddirti
ha giovato eccome
la vasca in questione(la mia) non ha conosciuto le alghe in fase d avvio, e nemmeno ora
sono arrivato ad 8 ore, e non le ho aumentate , poiche le piante prosperano e non mostrano segni di sofferenza(tra l altro ho anche pogostemon , echinodorus tenellus e ceratophyllum, oltre a muschi e anubias)
ovviamente la proliferazione algale NON dipende solo dal fattore luce, come ben dicevi tu anche lo spettro e i nutrienti presenti in colonna influiscono e molto, ma con l acquario avviato da 5 giorni dare 10 ore di luce , secondo il mio parere, è un suicidio
le anubias , se puoi, tienile in una zona meno illuminata, altrimenti si riempiranno di macchie scura entro breve
ovviamente questo è solo il mio parere , dettato dalle mie esperienze dirette, ma sono in molti a consigliare un allungamento progressivo del fotoperiodo in fase di avvio/maturazione
:-)

mirketto 13-06-2008 12:31

quindi miccoli mi consigli di rimanere sulle 8 ore?

miccoli 13-06-2008 12:40

il mio consiglio è, non per mettere in dubbio cio' che dice l amico fappio, di iniziare con sei ore e aggiungere mezz ora a settimana, specialmente con anubias cripto e muschi,che essendo a crescita lenta succhiano pochi nutrienti dall acqua
per le piante sovracitate la luce basta
se puoi aggiungi del ceratophyllum o egeria ,o qualsiasi altra pianta a crescita veloce che sono i piu' efficaci antialghe che esistano

p.s.
quando ho messo in relazione la potenza dell hql con quella dei neon era solo per specificare che il rapporto w/l va considerato anche in funzione della sorgente luminosa che si utilizza
1/wl di hql non va considerato come 1w/l di neon
:-)

mirketto 13-06-2008 13:34

miccoli ma come fate a dire che le crypto sono a crescita lenta molte sulle schede risultano a crescita veloce

Paolo Piccinelli 13-06-2008 17:11

fappio, per quanto riguarda il fotoperiodo in avvio devo concordare con miccoli ... mi spiego:

Le piante che ci sono nella vasca dimirketto sono tutte sciafile (bacopa a parte, che infatti sta morendo) e gli basta davvero poca luce, inoltre sono a crescita molto lenta quindi, con luce in eccesso, le alghe avrebbero relativamente poca concorrenza per i nutrienti.
Le alghette malefiche infatti possono assorbire l'azoto in quasi tutte le sue forme e in avvio prendono spesso il sopravvento in quanto la flora batterica nitrificante non è ancora efficiente... il fotoperiodo ridotto ne rallenta l'avanzata.

Si consiglia quindi di partire con poca luce ed aumentare il fotoperiodo gradualmente... giustissimo invece quando dici che 8 ore di luce sono il minimo sindacale a regime.

Aggiungere piante a crescita veloce è una pratica fortemente consigliata poichè, non appena la flora batterica inizia a nitrificare, esse saranno le più veloci ad accaparrarsi i composti dell'azoto, lasciando le alghe a stecchetto.
Le piante superiori a crescita più lenta, a differenza delle alghe, possono avvalersi delle loro riserve interne epr superare la momentanea carenza di nutrienti ed attendere periodi migliori (l'inizio della fertilizzazione).

...questo, ovviamente, è il discorso ridotto all'osso... :-)) :-))

Paolo Piccinelli 13-06-2008 17:12

PS Le cryptocoryne sono a crescita medio-lenta ;-)

miccoli 13-06-2008 17:21

ti lascio un link
;-)
http://www.vergari.com/acquariofilia...tocoryne09.asp

fappio 13-06-2008 17:58

Paolo Piccinelli, miccoli, è bello approfondire ...la quantità di luce , e la durata del fotoperiodo , sono 2 cose molto diverse , non è uguale illuminare 10ore con 40 w e 1 ora con 400 anche se l'energia è pressapoco uguale .... tratto da aquaportal : Il fotoperiodo

Anche il fotoperiodo spesso genera dei forti errori di interpretazione.
Una pianta non può vivere se al giorno non vengono fornite almeno 8 ore di luce, o perlomeno sopravvive per qualche mese per poi morire inesorabilmente.
Dalle 8 ore alle 12 ore invece è il numero consigliato che varia anche in funzione del tipo di piante e quanto queste sono fertilizzate. Ricordiamoci sempre che se teniamo accese le luci per più tempo dovremo anche apportare maggiori sostanze nutritive!
Il fotoperiodo DEVE sempre essere costante e NON DEVE mai essere diviso in 2 parti, conosco persone che accendono l’acquario la mattina ALLE 8 e lo spengono Alle 12, lo accendono alle 20 e lo spengono a mezzanotte … “Sai almeno lo vedo acceso” dicono…..Ma stiamo scherzando? In natura, a parte le eclissi, non si verificano mai queste condizioni! E quindi mai dobbiamo ricrearle nel nostro ecosistema. Interrompere il processo di fotosintesi e riprenderlo causa dispendio inutile di energie, inoltre avvantaggia le alghe, sempre pronte ad approfittarsene a scapito delle piante più lente nel modificare il proprio metabolismo. (ne parliamo più avanti)

... Le Alghe

Una volta mi è capitato di vedere un acquario completamente coperto di alghe a pennello…. Beh se devo proprio essere sincero, l’effetto uniforme era veramente notevole, sembrava quasi un pratino alla Amano! Se non volete intraprendere la stessa strada, ecco qualche consiglio.
Parto con questo spinoso argomento, che sta a cuore di tutti, cercando di essere il più esaustivo possibile.
Ci sono diverse sostanziali differenze tra le alghe e le piante, ma quella che interressa maggiormente noi acquariofili è che le alghe hanno la capacità di adattare il loro metabolismo molto, molto più velocemente rispetto alle piante, in funzione degli stimoli esterni.
Da questa affermazione ne deriva che ogni cambiamento o modifica di gestione del nostro ecosistema DEVE e DOVRA’ sempre essere condotta il più lentamente possibile. Non sottovalutate quanto appena detto!
I valori determinanti nel combattere le alghe sono
Il ferro, (fe)
I nitrati, (no3)
I fosfati (po4)

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp , ho trovato solo questo , ma sicuramente c'è molto altro , non mi so muovere bene nel dolce .... :-)

Paolo Piccinelli 13-06-2008 18:47

fappio, tutto chiaro e quasi tutto vero, ma non aggiunge nulla di nuovo alla discussione. :-)

Il punto è che l'articolo che hai citato è abbastanza discorsivo e di carattere generale, mentre qui si parla di una vasca specifica con 60 cm di altezza e sole piante sciafile a crescita lenta... se parte con un faretto hqi da 150w per otto ore, ci fa un allevamento di alghe, garantito!! :-))

fappio 13-06-2008 18:59

Paolo Piccinelli, io mi riferivo più che altro alla durata del fotoperiodo ...
Quote:

se parte con un faretto hqi da 150w per otto ore, ci fa un allevamento di alghe, garantito!!
io non ho comuque citato lampade da150w , posso garantirti , che non è l'intensità della luce , ma la qualità ed i nutrienti presenti in vasca a stimolate la crescita algale , certamente se non si sa resistere alla tentanzione di inserire quel pescetto in più , non si può pretendere ...

mirketto 13-06-2008 19:18

ragazzi scusate ho preso la co2 ma ho un problem nn vedo le bolle lo accesa ma nn riesco piu a spegnerla ossia sul manometro quando la chiudo nn va sullo 0 1!!!
aiutoooooo

mirketto 19-06-2008 10:07

ragazzi scusate sono circa 2 settimane e mezzo che ho l'acquario in avvio,l'unico problem è qualche diatomee sulle foglie,ma sui vetri nulla,volevo sapere se è possibile fare un cambio d'acqua con ro per eliminare queste macchie dalle foglie.calcolate che uso co2 9 ore insieme all'illuminazione da 70 w hqi.uso fertilizzante ada step 1 ed ho inserito sul fondo le tabs
grazie

miccoli 19-06-2008 12:43

partendo da sei ore di luce sei arrivato gia' a 9 in 15 giorni?
#24

mirketto 19-06-2008 13:25

nn proprio 9 ma 8 ore circa troppo?

mirketto 19-06-2008 13:27

sai perchè ho delle piante che necessitano luce tra cui un paio rosse

mirketto 19-06-2008 14:58

dici di abbassare almeno a 7 ore per poi tornare a 9???

Paolo Piccinelli 19-06-2008 15:03

mirketto, se ti diamo consigli e tu, evidentemente, li ignori e fai di testa tua poi ci passa la voglia di risponderti.

Stai buttando (uso un termine volutamente grossolano) dentro 9 ore di lampada HQI, tabs fertilizzanti, fertilizzante ADA in una vasca allestita da nemmeno 3 settimane... vai incontro a braccia aperte alle alghe!!!

Ora abbassa il fotoperiodo a 8 ore e riduci a metà le dosi di fertilizzante, poi non fare più nulla per altre due settimane. -28d#

mirketto 19-06-2008 15:14

ok ok infatti nn sto fertilizzando piu abbasso solo il fotoperiodo
grazie

Paolo Piccinelli 19-06-2008 15:24

Quote:

nn sto fertilizzando piu
riduci, non interrompere.

mirketto 19-06-2008 15:35

ok allora stasera abbasso il timer portandolo a 8 riducendo con i fertilizzanti
grazie

mirketto 20-06-2008 09:51

ragazzi ho fatto tutto quello che mi avete detto,volevo sapere solo una cosa ieri sera ho trovato sulla fogliolina dell'echinodorus una specie di pallina sembrava un insetto cosa sono?
inoltre sempre si curamente per errore mio le foglie di una pianta si stanno sciogliendo,forse ho capito la causa magari troppa luce e attaccata quasi al limite dell'acqua,ora lo alzata un pochino regolando il timer a 8 ore come mi avete detto :-)

Perry Cox 20-06-2008 09:57

mirketto, ti giuro che quando vedo qualche tuo post mi fiondo a leggerlo!
sei proprio un antidoto contro la malinconia!

quell'"insetto" a forma di pallina non potrebbe essere una lumachina?
sarebbe una grande scoperta, infatti qui sul forum non se ne è mai parlato......
prova a chiedere a qualche mod di farci un articolo, potrebbe risultare interessante! (magari milly lo fa se le chiedi di farlo, secondo me lo fa).


ciao,
paolo

mirketto 20-06-2008 10:17

paolo scusa ma quella lumachina porta dei problemi per le piante che tu sappia?

Perry Cox 20-06-2008 10:30

Ma guarda caro mirketto, fossi in te, manderei un mp a milly o a paolo piccinelli, chiedendo loro di approfondire quest'argomento.
Vedi, non si sentono molti utenti che hanno questi strani animaletti in vasca, sarebbe bene un approfondito articolo a riguardo.

Segui il mio consiglio,
ciao,
paolo

Paolo Piccinelli 20-06-2008 10:33

Quote:

manderei un mp a milly o a paolo piccinelli
paolo brustia, guai a te se dai ancora questi consigli!!! #23 #23 #23


:-D :-D :-D

mirketto 20-06-2008 10:35

paolo piccinelli scusami mi sapresti dire che sono questi animaletti?

Paolo Piccinelli 20-06-2008 10:37

FORSE CHE FORSE CHE SIA NA LUMACHINA?!? #24

mirketto 20-06-2008 10:39

ma come fanno a venire da sole ste cose?

lusontr 20-06-2008 10:53

sono dei parassiti che tutti noi abbiamo sotto le unghie e quando immergiamo le mani in acqua le uova di questi si reidratano e riescono a schiudersi in un ambiente favorevole, è per questo che dobbiamo indossare sempre dei guanti prima di effettuare operazioni di manutenzione.

milly 20-06-2008 10:55

come in amazzonia, non sai mai cosa puoi beccarti immergendoti in un corso d'acqua #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12266 seconds with 13 queries