AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   qualche info generale (noto e austrolebias in particolare) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131392)

mario86 01-07-2008 18:28

per torba adatta intendevo quella con le caratteristiche che mi sono state indicate....

ho cercato in un vivaio e in due centri commerciali nella sezione giardinaggio le pastiglie della Jiffy ma non le ho trovate

ho quindi ripiegato sulla torba in cui hanno deposto i nothobranchius di un amico...per il 5 sarò pronto per la deposizione...

interessante il discorso del cocco...praticamente si trova nei negozi in cui vendono rettili? c'è un grande negozio nella mia zona..magari ci faccio un giro!

intanto grazie per l'aiuto :-))

bob227 01-07-2008 22:34

Attento! Il cocco in granuli non la fibra!
Nella maggior parte dei casi per i rettili ti vendono panetti di fibra.
Prova nei negozi che vendono "semi da collezione" :-D
Parlo sul serio
Take care

mario86 01-07-2008 22:47

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Attento! Il cocco in granuli non la fibra!
Nella maggior parte dei casi per i rettili ti vendono panetti di fibra.
Prova nei negozi che vendono "semi da collezione" :-D
Parlo sul serio
Take care

andrò a vederla sicuramente

più per curiosità che per altro

ho deciso per il momento di usare una torba già testata..sennò va a finire che mi schiattano i pesci prima di raccogliere le uova

giuseppeaik113 04-07-2008 14:26

non so cosa intenda bob per granuli e cosa per fibra di cocco...
cmq i panetti che si trovano nei negozi per rettili sono fatti da gusci di noce di cocco macinati... fibra compresa... per mia esperienza con i nothobranchius è un ottimo substrato. C'è chi usa un mix con la torba ma io preferisco solo cocco... in 2 anni che uso il cocco macinato mai avuti problemi!
Ciao Giuseppe

lion1810 04-07-2008 14:48

e non sta a galla??

Marco Vaccari 04-07-2008 14:55

..anch'io uso il cocco in panetti (appunto è un substrato che idratato diventa simile alla torba ottenuto dalla macinatura dei gusci) io lo trovo comunemente nei consorzi agrari, una volta lo reperivo nei supermercati dove ci sono i vasi e i gerani (vicino alla verdura)..in pratica dovrebbe essere un surrogato (scadente) del terriccio per vasi...
...con nothobranchius e simpsonichthys va molto bene....
...va benissimo anche con gli austrolebias, causa la bassa acidità...

...peccato che, dovendo usarne a chili (allevo grandi austrolebias) devo mescolarlo con la torba....
per fortuna con i nothobranchius ne serve meno e si può usare benissimo il cocco...

Marco

giuseppeaik113 04-07-2008 15:50

stessa procedura della torba... lo fai bollire e così non galleggia ma affonda subito
Giuseppe

HyperioN 04-07-2008 17:58

#24 non è che potreste dirmi la torba con cui vi siete trovati meglio? intendo la marca :-))
grazie!

Marco Vaccari 04-07-2008 19:47

...insisto con il consigliarti i panetti di cocco o i dischetti di torba "jiffy"..

...come torba, uso della torba muschiosa irlandese di fabbricazione locale (abito in Alto Adige) che reperisco nel market "METRO" di Bolzano...

...quando ero a Piacenza ne avevo trovate un paio buone... non ricordo la marca... dovresti sperimentare nei pacchi di torba di sfagno..
ho impiegato anni per trovare una torba adatta, per questo ti consiglierei, data l'emergenza, di cercare pastiglie e panetti di cocco ;-)

Marco

mario86 05-07-2008 10:23

amici killofili, finalmente ho la torba :-))

me l'ha portata ieri sera un amico che ha fatto deporre i nothobranchius


tempo di farla bollire ed inserire il vasetto in vasca e posterò qualche foto

HyperioN 05-07-2008 13:40

Finalmente!! posta posta che sono curioso!! :-))

mario86 16-07-2008 11:39

le foto escono orribili

vabbè, ho seguito tutte le indicazioni

ho notato che la torba nel vasetto è stata spostata, quindi sicuramente i pesci l'hanno notata e vi si sono già tuffati

aspetto una settimana ancora e la tolgo


adesso mi stò preparando a far schiudere le uova di notho red zanzibar
tempo di comprare uno schiuditoio serio..il mio artigianale funziona una volta si e 3 no :-D

lion1810 16-07-2008 11:53

Quote:

Originariamente inviata da mario86
le foto escono orribili

vabbè, ho seguito tutte le indicazioni

ho notato che la torba nel vasetto è stata spostata, quindi sicuramente i pesci l'hanno notata e vi si sono già tuffati

aspetto una settimana ancora e la tolgo


adesso mi stò preparando a far schiudere le uova di notho red zanzibar
tempo di comprare uno schiuditoio serio..il mio artigianale funziona una volta si e 3 no :-D

#09
che uova?

mario86 16-07-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
che uova?

le tue :-))

ho delegato mia mamma per il pagamento :-))

per schiuditoio intendevo quello per le artemie, ovviamente

Marco Vaccari 16-07-2008 13:16

...schiuditoio più efficace e semplice: la bottiglia ;-)

....fondamentale rispetto a tutte le varianti commerciali...

...la foto l'ho trovata on line, ma ci sono innumerevoli varianti...

Marco

lion1810 16-07-2008 13:52

ecco allora si chiamano

Nothobranchius guentheri Zanzibar

.. per carità che non ti legga bob

mario86 16-07-2008 13:53

ho beccato il maschietto nel vaso che si è appollaiato nella torba :-D

mario86 16-07-2008 13:54

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
ecco allora si chiamano

Nothobranchius guentheri Zanzibar

.. per carità che non ti legga bob

:-D

non ho ancora preso confidenza con i nomi ;-)

bob227 16-07-2008 16:17

Male, malissimo

La killicultura passa anche dai nomi.

Take care

mario86 16-07-2008 16:23

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Male,

giusto #12

Quote:

Originariamente inviata da bob227
malissimo

esagerato :-D

Quote:

Originariamente inviata da bob227
La killicultura passa anche dai nomi.

dammi tempo bob
li tengo tutti scritti però!

:-))

mario86 16-09-2008 20:53

aggiornamento dopo l'estate...

la coppia di nothobranchius è morta...ho raccolto della torba ma non ho visto nemmeno un uovo...tra qualche mese la metterò in acqua

in compenso ho schiuso altre uova di notho...gli avannotti con l'artemia crescono che è un piacere...fra poco ne schiudo altre.

ho avuto tempo anche di trovare mop e dischetti di torba della jiffy! quando arriverà il momento sarò pronto

Marco Vaccari 16-09-2008 22:22

...bene!

...mi raccomando, MASSIMA attenzione ai nomi!...
fai conto di avere a che fare con una coppia ultra selezionata di guppy, ma con una differenza...

...devi fare ancora più attenzione! ;-)

comunque buona fortuna con le schiuse, mi fa piacere che qualcuno, dopo le vacanze continua con curiosità e perseveranza!
Marco

lion1810 18-09-2008 09:01

>in compenso ho schiuso altre uova di notho...gli avannotti con l'artemia crescono che è un piacere...fra poco ne schiudo altre.

lo uccido se non ci riesce

-97b -97b -97b

ps
ah ci sei marco ..... :-)

mario86 02-10-2008 12:39

ulteriore aggiornamento

ho spostato i piccoli nothobranchius in una vasca da 35 litri filtrata ad aria

ho notato una differenza di crescita esagerata..alcuni sono il quadruplo di altri, in particolare i maschietti

continuo a dagli artemia schiusa...
ci sono altre accortezze?
tipo dividere maschi e femmine? o aspetto che crescano prima di isolare una coppia?

per le altre uova (nothobrancius eggersi) aspetto che la diapausa (se non erro 3/4 mesi) finisca

mi sarebbe piaciuto mettere qualche fotografia ma purtroppo non riesco a farne #09

Marco Vaccari 02-10-2008 13:18

..ciao Mario

...sarebbe meglio dividerli, in genero non lo faccio, ma se la differenza di crescita è così evidente è probabile che gli individui piccoli siano le femmine.... nutrili molto e maetti parecchi nascondigli (mop e piante)
...aspettiamo le fotografie ;-)

Marco

lion1810 02-10-2008 13:44

nothobranchius
nothobranchius
nothobranchius
nothobranchius
nothobranchius
nothobranchius


Mario!!! NON TI STAI DIMENTICANDO NEL LAGHETTO QUALCOSA???

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

mario86 02-10-2008 13:48

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
Mario!!! NON TI STAI DIMENTICANDO NEL LAGHETTO QUALCOSA??

#12 non li ho più ritrovati -20

lion1810 02-10-2008 13:52

-97-


http://forum.html.it/forum/faccine/189.gif

http://forum.html.it/forum/faccine/189.gif

mario86 02-10-2008 13:58

#06
torno a ricontrollare questo fine settimana
#23

lion1810 02-10-2008 14:02

#36#

già meglio!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09597 seconds with 13 queries